OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Mousse di ribes e marshmallows

Mousse di ribes e marshmallows

7 Ottobre 2014 • Sonia Monagheddu

mousse di ribes - mousse di ribes e marshmallows - marshmallows red currant mousse - red currant mousse

I marshmallows sono uno di quei “dolci senza senso” che si amano o si odiano.

Io li adoro.

Premesso che non mi piacciono ne le cicche ne le caramelle. Da ragazzina ricordo che masticavo per pochi minuti le Big Bubble solo per il gusto di riuscire a fare enormi palloni. Colpa della pubblicità anni ’80 tra un cartone animato e l’altro.

Alla terza volta che le ho involontariamente ingoiate non le ho più mangiate.

Mi son presa una strizza che non ti dico.

  mousse al ribes - mousse al ribes con marshmallows - marshmallows red currant mousse - red currant mousse

Oggi, come molte mamme, ho la borsa colma di caramelle di ogni gusto, forma e dimensione. Ho una bimba che ne va matta ma per mia fortuna, non scalpita per i marshmallows. Non ho ancora trovato un buon motivo per smettere di addentarli. Sono tra gli unici dolci che cerco alle bancarelle delle feste di paese, dai, sinceramente, come si fa a non notarli?

Pensa che sono riuscita a trovare anche quelli bianchi giganti. Hai presente quelli che nei film americani abbrustoliscono sul fuoco vivo infilzandoli ad un legnetto? Ecco, proprio quelli!

Manca solo un falò per provarli.

Caramellarli sulla mia cucina a gas non mi darebbe la stessa soddisfazione.

mousse al ribes - mousse al ribes con marshmallows - marshmallows red currant mousse - red currant mousse

.

Mousse di ribes e marshmallows
 
Print
Marshmallow mousse with red currant
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6/8 porzioni
INGREDIENTI
  • Per la mousse
  • 140 g di ribes
  • 2 cucchiai di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • Inoltre
  • 100 g di marshmallows
  • 90 g di panna da montare
  • 140 g di ribes
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • qb menta fresca
COME PROCEDERE
  1. Taglia a piccoli pezzi i marshmallows e tieni da parte.
  2. In un pentolino porta a bollore 140 g di ribes con l'acqua e lo zucchero.
  3. Cuoci a fuoco dolce per circa 5-10 minuti.
  4. Fuori dal fuoco, con il minipimer frulla il composto, lascia raffreddare qualche minuto e aggiungi i marshmallows.
  5. Mescola con un cucchiaio di legno e lascia raffreddare completamente il composto.
  6. Disponi i ribes avanzati in una terrina, aggiungi lo zucchero e la menta tagliata finemente.
  7. Mescola e lascia insaporire i ribes il tempo di preparare la mousse.
  8. Conserva in frigorifero.
  9. Monta la panna e aggiungine ¼ nel composto di marshmallows.
  10. Mescola delicatamente.
  11. Disponi in 6/8 bicchieri un cucchiaio di ribes alla menta.
  12. Versa sopra i ribes alla menta un cucchiaio di panna e uno di mousse al marshmallows.
  13. Con un cucchiaino dai una veloce mescolata alla mousse per formare delle spirali.
  14. Conserva in frigorifero fino al momento di servirla.
  15. A piacere decora con qualche ribes e una fogliolina di menta.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Sweet Paul Magazine
3.2.2708

.

mousse al ribes - mousse al ribes con marshmallows - marshmallows red currant mousse - red currant mousse

Non ho ancora tentato di realizzare i marshmallows in casa, so che non è difficile ma mi manca quel pizzico di volontà per mettermi alla prova, sarà una delle prossime ricette che proverò da qui a Dicembre, devo solo decidere il gusto.

Mi sono portata avanti e ho selezionato qualche ricetta da Pinterest. Come si suol dire, ora ho solo l’imbarazzo della scelta.

Tu l’hai già provato? Hai una ricetta che ti piacerebbe condividere con me in modo che possa andare sul sicuro?

Lasciami il link o se preferisci la ricetta nei commenti qui sotto, potrei anche provarla prima che tu finisca di scriverla!

Intanto che aspetto ti propongo di provare questo dolce al cucchiaio che ho realizzato con il mio dolce senza senso preferito.

La mousse di ribes e marshmallows.

Ti sorprenderà!

.

mousse al ribes - mousse al ribes con marshmallows - marshmallows red currant mousse - red currant mousse

Da non perdere…

Voglia di - Raccolta ricette - Tutto al forno - OPSD blog

Raccolta #Vogliadi #tuttoalforno

Dal 1° Settembre al 31 Ottobre 2014 potrai partecipare con 3 delle tue migliori ricette alla nuova raccolta #Vogliadi #tuttoalforno
Ricette dolci, salate, creative, tradizionali o creative. Raccontami cosa prepari di buono al forno. Partecipa anche tu!
Scopri i vincitori della precedente raccolta #Vogliadi #ricetteveloci #senzacottura
Prima di inserire la tua proposta ricordati di leggere il Regolamento – grazie –
Ti aspetto :)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cucchiaio, Dolci alla frutta, Dolci senza latticini, Dolci senza uova Contrassegnato con: erbe aromatiche, marshmallows, panna, ribes

« Voglia di…tutto al forno
Guinness cheesecake al cioccolato »

Commenti

  1. Monica dice

    8 Ottobre 2014 alle 17:03

    Io e alcune amiche d’infanzia cresciute a pane burro e telefilm adolescenziali americani abbiamo sempre considerato i marshmallows un icona culinaria, e anche se in realtà il gusto non ci ispirasse poi più di tanto ogni occasione era buona per acquistarli e provarli di tutte le forme e colori. Quando penso a queste caramelle, se così si possono definire, i miei pensieri corrono subito ai primi pigiama party, alle gite fuori porta, alle risate e alla compagnia. Oggi un pò più grande è bello scoprire che in realtà si possono fare molte più cose con queste delizie che semplicemente riscaldarle sul fornello o con un accendino (ebbene si, abbiamo fatto anche questo). Trovo la tua idea molto intrigante, mi piace l’accostamento con il gusto leggermente acidulo dei ribes :)
    Buona serata, Monica

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Ottobre 2014 alle 10:06

      Ciao Monica, da quanto leggo scopro con piacere che della nostra infanzia abbiamo molte cose in comune :) compresa caramellizzazione con accendino -.-
      Se la provi fammi sapere, hai visto mai che l’elenco delle “cose che ci accomunano” non si allunghi ancor di più!
      Ti auguro una buona giornata, a presto

      Rispondi
  2. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    8 Ottobre 2014 alle 18:22

    Foto davvero meravigliose…piene di fascino…e poi questa mousse è da provare assolutamente!
    Un caro saluto
    Ila

    Rispondi
    • Sonia dice

      9 Ottobre 2014 alle 9:58

      Grazie Ilaria, una mousse insolita che vale la pena provare almeno una volta ;)
      Buona giornata

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    26 Ottobre 2014 alle 11:30

    Passerei ore intere a guardare le tue foto *_* Ricetta irresistibile :) Un abbraccio :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao