OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / Pancake alle mele caramellate

Pancake alle mele caramellate

12 Aprile 2013 • Sonia Monagheddu

Quick and easy pancake with caramelized apples recipe | Recipe is both in English and Italian | Deliziosi pancake alle mele caramellate, ricetta facile e veloce

In questo periodo ci sono cose a cui non riesco proprio a rinunciare: la colazione, e ad esssere sincera anche la merenda, con i pancake. Prepararli è diventato un appuntamento settimanale, basta non esagerare con le quantità  (molto difficile) e modificare di volta in volta qualche ingrediente (ce la posso fare).

Dopo aver provato pancake salati (Russian Style), alla ricotta (i più soffici), alle carote (particolari) e con le amarene (speziati), ho voluto  realizzare una insolita e croccante insalata di mele caramellate e accompagnare il tutto con fragole, menta e sciroppo d’acero.

Tutta “colpa” del precedente post che suggeriva di utilizzare questo ingrediente su una strepitosa crostata di mele.

pancake mele

Ho realizzato una ricetta senza glutine utilizzando la fecola di patate e la farina di riso con la quale sto prendendo lentamente confidenza, ci siamo snobbate per qualche tempo ma adesso stiamo facendo amicizia e credo che questa volta sarà  duratura, la trovo un’ottima alternativa alla farina 00 per molte preparazioni, riesce a conferire una leggerezza agli impasti che non mi aspettavo. Meglio tardi che mai!

Presto arriverà  una ricetta da leccarsi i baffi, nel frattempo propongo di realizzare questi veloci pancake con le mele, fatene qualcuno in più perché andranno a ruba.

Pancake alle mele caramellate // Quick and easy pancake with caramelized apples recipe
 
Print
Caramelized apples pancakes
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 12 pancakes medi
INGREDIENTI
  • Per i pancakes:
  • 70 gr di farina di riso
  • 30 gr di fecola di patate
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero muscovado
  • 15 gr di burro
  • 125 ml di latte
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
  • Per la frutta:
  • 1 mela Pinova Melinda
  • fragole
  • zucchero Muscovado
  • sciroppo d'acero
  • menta fresca
  • 2 limone
COME PROCEDERE
  1. Lava bene la mela, elimina il torsolo, tagliala a cubetti e non togliere la buccia.
  2. Versa la mela in un tegame antiaderente, spremi il succo di un limone e aggiungi uno o due cucchiai di zucchero Muscovado.
  3. Fai caramellare a fuoco dolce per qualche minuto ma non troppo, dovrai ottenere un caramello chiaro.
  4. Togli dal fuoco e tieni da parte (non coprire con il coperchio altrimenti si forma la condensa).
  5. Lava, asciuga e taglia a cubetti anche le fragole, spremi il succo di mezzo limone, spezzetta la menta con le dita e metti in una terrina capiente.
  6. Aggiungi nella terrina le mele caramellate e mescola il tutto.
  7. Tieni da parte.
  8. In un'altra terrina mescola con una frusta tutti gli ingredienti indicati per i pancakes.
  9. Scalda una padella antiaderente e versa un cucchiaio di pastella in modo da formare delle frittelle di circa 8 cm di diametro.
  10. Quando in superficie compariranno delle bollicine girale e cuoci per pochi secondi.
  11. Disponi i pancakes in piatti individuali e costruisci la torretta alternando strati di frutta a pancake.
  12. Irrora a piacere con sciroppo d'acero.
NOTE
IMPORTANTE: in caso di Celiachia non basta che la ricetta sia priva di glutine ma bisogna prestare attenzione anche ad altri fattori come per esempio la contaminazione (intesa come luogo di produzione) per farina di riso, fecola e lieviti chimici utilizzati in questa ricetta. Ringrazio Veruska Lusardi per la segnalazione. Il prontuario e altre informazioni sulla Celiachia sono reperibili sul sito dell'AIC.
3.2.1596

Non dimenticate di partecipare al consueto appuntamento mensile con la raccolta “Voglia di…” questo mese vede protagoniste le vostre Torte, inviate le vostre migliori ricette, la torta che accumulerà più Mi Piace in questo album su Facebook, verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Forza, cosa state aspettando? Questo è il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Marzo - Raccolta Voglia di Torte Per ulteriori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Marzo {Voglia di…Torte}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Torte}

A proposito, l’avete visto il nuovo numero di Briciole? Puoi sfogliarlo cliccando qui:

download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES SMOOTHIE AI FRUTTI ROSSI E MIRTILLI - RED FRUIT SMOOTHIE BOWLS - BLUEBERRY SMOOTHIE BOWLS - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGSMOOTHIE AI FRUTTI DI BOSCO

Archiviato in:Brunch | Dolce, Autunno Inverno | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza glutine, Piccola pasticceria, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base Contrassegnato con: farina di riso, fecola di patate, fragole, latte, limoni, mele, menta, sciroppo d'acero, uova

« Crostata di mele, cioccolato e cocco [Guest post]
Voglia di…Picnic »

Commenti

  1. Arianna dice

    12 Aprile 2013 alle 15:21

    Wow, non avevo fame prima di leggerti. E ora mi vado anche a rivedere tutte le altre ricette di pancakes che hai pubblicato!

    Rispondi
  2. enrica dice

    12 Aprile 2013 alle 15:27

    ciao, interessante queste varianti sul tema pancakes complimenti

    Rispondi
  3. simo dice

    12 Aprile 2013 alle 16:49

    mi hai ricordato che non li faccio da troppo tempo e mia figlia li reclama sempre, sob…ultimamente il tempo è tiranno, ma mi ripiglierò….questi tuoi sono una meraviglia!

    Rispondi
  4. simona dice

    12 Aprile 2013 alle 22:19

    Quanto mi piacerebbe fare colazione così cara sonia! un inno al benessere:) peccato che sia possibile solo nel w.e ma accontentiamoci.. domani mi attrezzerò! foto stupende:*

    Rispondi
  5. lucia dice

    13 Aprile 2013 alle 0:25

    Grazie per aver condiviso questa meraviglia…naturalmente senza glutine. La provo di sicuro! Un unico dubbio: lo zucchero può essere sostituito con quello semolato o di canna o miele? Grazie
    lucia

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:46

      Ciao Lucia, certo!

      Rispondi
  6. Not Only Sugar dice

    15 Aprile 2013 alle 11:26

    Come sempre le tue foto mi rapiscono e le tue ricette mi catturano.. li proverò..

    Not Only Sugar

    Rispondi
  7. cupkina dice

    23 Aprile 2013 alle 22:21

    Ciao Sonia!!! Ho scoperto da poco il tuo blog e lo trovo davvero carino!! Molto belle le foto mi piace molto il tuo stile!!Questi pancakes poi che dire…
    Ancora complimenti!! se ti va passa a dare un’occhiata nel mio sito, ho anch’io qualche pancake e altro ;P
    A presto!!!

    http://www.colazionedafrenca.com/ricette/pancake-miele-melle/

    Rispondi
    • Sonia dice

      26 Aprile 2013 alle 18:03

      Ciao, grazie, passo asubito a trovarti :) le ricette di pancake non bastano mai!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao