OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Lievitati dolci / PANE DOLCE ALLA CANNELLA, CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD

PANE DOLCE ALLA CANNELLA, CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD

3 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Pane dolce alla cannella, Ricetta pane dolce alla cannella facile e veloce, Cinnamon pull-apart bread recipe, How to make cinnamon bread, Cinnamon sugar pull-apart bread, Cinnamon pull-apart bread recipe, Pull-apart bread recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Una ricetta tanto facile quanto buona, adatta al periodo natalizio soprattutto se amate il profumo e l’aroma delle spezie come me.

Un irresistibile pane dolce alla cannella, ovvero il cinnamon sugar pull apart bread.

Chissà quante volte l’avrete incontrato durante le vostre ricerche sui vari blog, per non parlare di Pinterest, a me capita sempre di ‘incrociarlo’ anche mentre cerco tutt’altro. Così, come se fosse un messaggio subliminale, tempo fa mi sono decisa a realizzarlo ed ecco qui il risultato.

Ora non vi resta altro da fare che provarlo, e come per le altre proposte del Calendario dell’Avvento, anche questa ricetta potrebbe essere una buona idea da regalare. Certo non si prepara in anticipo, al massimo il giorno prima, ma sono certa che chi lo riceverà sarà molto felice di trovare un cadeaux gastronomico realizzato da voi.

Fatemi sapere ;)

 

PANE DOLCE ALLA CANNELLA // CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD
 
Print
Prep time
45 mins
Cook time
45 mins
Total time
1 hour 30 mins
 
[IT/EN] Il pane alla cannella, cinnamon sugar pull-apart bread è un soffice e profumato lievitato dolce di origine anglosassone, simile ad un pan brioche. La sua caratteristica è la forma particolare, devi assolutamente provarlo, è buonissimo per la colazione della Domenica o per un brunch con gli amici! // CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD (recipe also in English on OPSD blog) This cinnamon sugar bread is soft, fluffy and filled with cinnamon, this homemade version is absolutely my favourite recipe. Wake the family with the sweet aroma of something baking in the oven this weekend, try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Pane
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • Per l’impasto
  • 530 g di farina 00
  • 80 ml di latte
  • 60 ml di acqua
  • 60 g di burro fuso
  • 55 g di zucchero semolato
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 6 g di lievito disidratato
  • un pizzico di sale
  • la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia
  • Per il ripieno
  • 200 g di zucchero semolato
  • 60 g di burro a temperatura ambiente
  • cannella in polvere q.b.
  • noce moscata in polvere q.b.
COME PROCEDERE
  1. In una terrina mescola la farina, lo zucchero e il lievito. Amalgama bene le polveri e aggiungi anche il sale.
  2. In un’altra terrina versa il burro fuso intiepidito, l’acqua, il latte e la vaniglia.
  3. Sbatti le uova e aggiungile alle polveri mescolando per bene.
  4. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  5. Coprilo con la pellicola per alimenti e lascialo lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore o fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
  6. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e stendilo con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo dello spessore di circa 5 mm.
  7. In una ciotola mescola la cannella, la noce moscata e lo zucchero.
  8. Usando un pennello da cucina, spennella il burro ammorbidito su tutta la superficie dell’impasto e poi cospargila con lo zucchero aromatizzato alle spezie.
  9. Riscalda il forno a 200°C.
  10. Con una rotella tagliapasta, taglia dei rettangoli di impasto delle stesse dimensioni dello stampo da plumcake che userai per la cottura.
  11. Rivesti lo stampo con carta forno e trasferisci al suo interno, in verticale, i vari rettangoli.
  12. Solleva e inclina leggermente qualche rettangolo per creare l’irregolarità delle fette.
  13. Fai lievitare ancora per 30 minuti in un luogo tiepido.
  14. Abbassa la temperatura del forno a 180°C e cuoci il pane alla cannella per circa 30/35 minuti. A metà cottura, coprilo con un foglio di alluminio per non farlo dorare troppo.
NOTE
Ricetta tratta da Food and Cook - Trotamundos
3.5.3251

Pane dolce alla cannella, Ricetta pane dolce alla cannella facile e veloce, Cinnamon pull-apart bread recipe, How to make cinnamon bread, Cinnamon sugar pull-apart bread, Cinnamon pull-apart bread recipe, Pull-apart bread recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

 

CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD
 
Print
Prep time
45 mins
Cook time
45 mins
Total time
1 hour 30 mins
 
CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD (recipe also in English on OPSD blog) This cinnamon sugar bread is soft, fluffy and filled with cinnamon, this homemade version is absolutely my favourite recipe. Wake the family with the sweet aroma of something baking in the oven this weekend, try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Bread
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • For the dough
  • 530 g of plain flour
  • 80 ml of milk
  • 60 ml of water
  • 60 g of melted butter
  • 55 g of granulated sugar
  • 2 eggs at room temperature
  • 6 g of dehydrated baker’s yeast
  • a pinch of salt
  • the tip of a teaspoon of vanilla seeds
  • For the filling
  • 200 g of granulated sugar
  • 60 g of butter at room temperature
  • ground cinnamon
  • ground nutmeg
COME PROCEDERE
  1. In a large bowl, combine the flour, the sugar and the yeast. Stir well and add the salt.
  2. In another bowl, combine the melted butter, the milk, the water and the vanilla seeds.
  3. Beat the eggs and add them to the dry ingredients, stirring well to combine.
  4. Pour the dry ingredients into the bowl with the liquid ones and knead until you have a smooth and homogeneous ball of dough.
  5. Cover the dough with cling film and let it rise in a warm place for at least 2 hours or until its volume has doubled.
  6. Take back the dough on a lightly floured pastry board and, with the help of a rolling pin, roll it out into a rectangle of the thickness of approximately 5 mm.
  7. In a bowl, mix the cinnamon, the nutmeg and the sugar.
  8. Brush the dough with the butter and then sprinkle with the spiced sugar.
  9. Preheat the oven to 200°C.
  10. Use a pizza cutter to cut some rectangles out of the dough.
  11. Line a loaf tin with baking paper and transfer the rectangles to it, vertically.
  12. Fold slightly the edges of some rectangles to obtain the irregularity of the slices.
  13. Let the dough rise again for about 30 minutes in a warm place.
  14. Reduce the temperature of the oven at 180°C and bake the cinnamon sugar pull-apart bread for about 30/35 minutes. When partially cooked, if it browns too quickly, cover with an aluminium foil.
NOTE
Recipe by Food and Cook - Trotamundos
3.5.3251

 

A presto!

Iscriviti ora alla gustosa OPSD Newsletter

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Lievitati dolci, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base Contrassegnato con: calendario, latte, Natale, spezie

« SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA
Canestrelli »

Commenti

  1. Diana dice

    3 Dicembre 2013 alle 16:52

    Mmmmmm…delizioso!!!! :*

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2013 alle 17:07

      …tra poco ne prendo un’altra fetta, è ora della merenda con la bimba :)

      Rispondi
  2. Ornella dice

    3 Dicembre 2013 alle 18:50

    Mi pare di sentire il profumo fino a qui !
    Una cosa ho bisogno di sapere: tagli l’impasto lievitato e ricoperto di burro e zucchero aromatizzato a fette, prima di inserirlo nello stampo per plum cake ???
    Ciao complimenti è una meraviglia da vedere chissà da mangiare :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Dicembre 2013 alle 10:59

      Ciao Ornella, lo stendo e poi ci spalmo sopra il burro e il composto di cannella, l’impasto è più sodo e compatto rispetto a quello che potrebbe essere una comune pasta brioche o la pasta di pizza, si stende bene e senza “tornare indietro”.
      Una volta farcito lo tagli nelle dimensioni della tortiera e poi una fetta a fianco all’altra lo inserisci nello stampo.
      Infine tiri qualche angolo per renderlo irregolare e lo fai riposare ancora 30 minuti.
      Fammi sapere ;)

      Rispondi
  3. lacasasullascogliera dice

    3 Dicembre 2013 alle 17:52

    Questa la proverò sabato mattina. La vedrai sul mio blog di sicuro, con un link al tuo bellissimo post!
    Baci
    E.

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Dicembre 2013 alle 11:02

      ^_^ grazie mille!
      Bacioni

      Rispondi
  4. Francesca Palmieri dice

    3 Dicembre 2013 alle 20:12

    Vuoi dirmi che posso farlo con il lievito “normale” e non di birra o madre e viene come il tuo?! Oddio, corro! Sto rimandando ricette lievitate per aspettare la calma giusta, ma sapessi come sono impaziente di provare… dopo questo post, con zucchero e cannella, vorrei licenziarmi e pensare solo a cucinare! :D
    Tu sei sempre tu.

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Dicembre 2013 alle 10:53

      Ciao Francy, grazie mille per avermelo fatto notare, ho avuto un lapsus (o lapis come diceva mia nonna) al posto di scrivere in polvere ho scritto per dolci, ho scritto tutte le ricette insieme e pure io sono andata insieme!
      Correggo subito prima che chi lo provi debba buttare tutto.
      A parte questo è facile facile, non puoi sbagliare anche se il lievito non è per dolci ;)
      Un bacione

      Rispondi
  5. Silvia dice

    4 Dicembre 2013 alle 12:20

    Ciao Sonia, ma che bello questo pane alla cannella! Io adoro le spezie, cannella in primis e questo devo assolutamente provarlo. Complimenti per il tuo blog, è molto bello!

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Dicembre 2013 alle 14:55

      Ciao Silvia, grazie *.*

      Rispondi
  6. Francesca dice

    4 Febbraio 2014 alle 16:01

    Rido perchè sono tornata a mettere le stelline alle ricette che già avevo commentato perchè mi ero piaciute… E adesso, dopo settimane, posso dire finalmente che quel debutto è avvenuto e ce l’ho fattaaaaa! Ormai anche la distinzione tra i lieviti non mi spaventa più! Semmai anche in questo caso è la forma, io manualmente sono piuttosto imbranata… questa è bellissimo, sembra un origami! :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Febbraio 2014 alle 15:28

      Dopo il battesimo col pane che hai fatto pochi giorni fa realizzare questa versione dolce simil briochata sarà un gioco da ragazzi ^_*
      Un caro abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao