OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci al cioccolato / SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA

SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA

2 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

salame di cioccolato senza uova - ricetta salame di cioccolato - chocolate salami without eggs - chocolate salami recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Quanto mi sono divertita a prendere in giro gli amici con questo salame di cioccolato senza uova. Il packaging è realizzato con carta per frittura, la potete trovare facilmente anche in alcuni supermercati, mentre l’etichetta è un’idea che mi è venuta in mente mentre arrotolavo i salami. Mancava qualcosa, così ho creato una semplice e rustica etichetta che ho poi ritagliato e fermato con della colla sul retro. Un po’ di spago da cucina e il gioco è fatto.

Mi sembrava una simpatica idea regalo, io la possibilità me la sono giocata per testare queste confezioni, ma voi ancora no, copiate l’idea se vi piace! ;)

Ma parliamo della ricetta, dolce ma non troppo, può essere preparata in anticipo  – ecco perché è una buona idea per i regali di Natale – e che può essere anche congelata. Io ho già la mia scorta personale in freezer così,  quando avrò voglia di qualcosa di buono ma non avrò voglia di preparare nulla, saprò dove cercare!

salame di cioccolato senza uova - ricetta salame di cioccolato - chocolate salami without eggs - chocolate salami recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

5.0 from 1 reviews
SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA // CHOCOLATE SALAMI WITHOUT EGGS
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
10 mins
Total time
30 mins
 
[IT/EN] Il salame di cioccolato è un classico dolce della cucina italiana, si prepara facilmente con pochi ingredienti in pochi minuti, è una ricetta senza cottura e senza uova, perfetta in qualunque momento della giornata e ideale per tutti i golosi. Provala subito! // Chocolate salami without eggs (Recipe also in English on OPSD blog) This Chocolate Salami (salame di cioccolato) is a classic Italian dessert made with chocolate, cookies and nuts, this version is without eggs, perfect for everyone!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6 salamini
INGREDIENTI
  • 1160 gr di cioccolato fondente (almeno 70%)
  • 180 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero
  • 130 g di biscotti secchi (io ho utilizzato i “Digestive”)
  • 100 g tra nocciole tostate e pistacchi
  • 50 g di cacao amaro
  • Per decorare
  • spago per arrosti
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Spezzetta il cioccolato in pezzi più o meno uguali e fondilo dolcemente a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto.
  2. Una volta sciolto, toglilo dal fuoco, fallo intiepidire e tienilo da parte.
  3. Nel frattempo, mescola il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema.
  4. Metti i biscotti secchi in un sacchettino di plastica e, aiutandoti con un batticarne o un mattarello, sbriciolali in una granella piuttosto grossa.
  5. Metti le nocciole nel mixer e tritale rapidamente per pochi secondi. Attenzione a non esagerare: dovrà esserci un po' di contrasto tra la morbidezza del cioccolato e la granella di biscotti e nocciole.
  6. Aggiungi la granella di nocciole a quella di biscotti e unisci anche i pistacchi interi.
  7. Mescola il cacao alla crema di burro e zucchero e, una volta incorporato, aggiungi il cioccolato fondente fuso.
  8. Non appena avrai ottenuto una crema scura e profumata, unisci la granella di biscotti, quella di nocciole e i pistacchi e mescola bene per amalgamare.
  9. Dividi il composto in quante parti vuoi.
  10. Trasferisci l’impasto su alcuni fogli di carta di alluminio; avvolgili e modellali dando loro la forma di un salame.
  11. Metti in frigorifero per almeno 2 ore (si conservano per alcuni giorni e, in alternativa, li puoi anche congelare).
  12. Prima di servire il salame di cioccolato, rimuovi i fogli di alluminio e lega i salamini tra di loro con lo spago da arrosti.
  13. Versa lo zucchero a velo su un foglio di carta da forno (oppure di alluminio) e fai rotolare il dolce senza toccarlo con le mani.
  14. A questo punto, il tuo salame di cioccolato è pronto per essere affettato o regalato.
3.5.3251

English version

5.0 from 1 reviews
CHOCOLATE SALAMI WITHOUT EGGS
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
10 mins
Total time
30 mins
 
Chocolate salami without eggs (Recipe also in English on OPSD blog) This Chocolate Salami (salame di cioccolato) is a classic Italian dessert made with chocolate, cookies and nuts, this version is made without eggs, perfect for everyone!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6 small salami
INGREDIENTI
  • INGREDIENTS (for 6 small salami)
  • 160 g of dark chocolate (min. 70%)
  • 180 g of butter at room temperature
  • 120 g of sugar
  • 130 g of biscuits
  • 100 g of toasted hazelnuts and pistachio nuts
  • 50 g of unsweetened cocoa powder
  • For the garnish
  • twine for roast
  • 3 tablespoons of icing sugar
COME PROCEDERE
  1. Break the chocolate and melt it in a double saucepan over a low heat.
  2. Remove from heat and set aside.
  3. In a bowl, combine the butter and the sugar. Stir with a wooden spoon until you have a cream.
  4. Put the biscuits into a plastic bag and break them roughly using a tenderizer or a rolling pin.
  5. Chop the hazelnuts, roughly, in the food processor.
  6. Add the chopped hazelnuts to the grain of biscuits, adding also the pistachio nuts.
  7. Add the cocoa powder to the mixture of butter and sugar and stir well. Add also the chocolate melted and stir to obtain a dark and fragrant cream.
  8. At this point, add the chopped hazelnuts, the grain of biscuits and the pistachio nuts and stir well with a wooden spoon.
  9. Divide the mixture in as many parts as you want.
  10. Put them on some aluminium foils and then, wrap and shape the mixture into a salami.
  11. Put in the fridge for at least 2 hours (you can also keep them for some days or, if you prefer, you can freeze them).
  12. Before serving, remove the aluminium foils and tie up your salami together with the twine.
  13. Spread them with the icing sugar.
  14. Your chocolate salami are ready to be sliced or presented.
  15. Enjoy your meal!!
3.5.3251

 

Ora mi tocca pensare a cos’altro regalare…

A presto ;)

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Dolci al cioccolato, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci per le feste, Dolci senza uova, Freebie, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cacao, calendario, cioccolato, frutta secca, nocciole

« AMARETTI MORBIDI, BISCOTTI ALLE MANDORLE SENZA GLUTINE
PANE DOLCE ALLA CANNELLA, CINNAMON SUGAR PULL-APART BREAD »

Commenti

  1. Rosa dice

    2 Dicembre 2013 alle 13:13

    tu sei un geno! io ti adoro! e adoro questo salame e l’idea di regalarlo così impacchettato.
    grazie grazie. chiederò a Babbo Natale di essere particolarmente generoso con te ;-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2013 alle 10:34

      AH ah ah, grazie mille Rosa, sono felice di esserti stata utile ^_*
      Un abbraccio a te (e uno a Babbo Natale ;))

      Rispondi
  2. Ferrari Debora dice

    2 Dicembre 2013 alle 17:50

    Che bella idea Sonia!
    Davvero deliziosi questi salamini, anch’io qualche settimana fa ho proposto un salame al cioccolato senza uova, chiaramente con ingredienti diversi.
    Sei troppo creativa complimenti.
    A presto Debora

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2013 alle 10:41

      Ciao Debora, grazie mille!
      Passo subito da te per copiare la ricetta del salame, non mi bastano mai, sono una golosona :)

      Rispondi
  3. F.ederica dice

    3 Dicembre 2013 alle 12:10

    ^_^ Soniaaaaa l’idea è bellissimissima.. parlo dell’incarto con la carta e l’etichetta.. poi il gusto non ho dubbi, il salame al cioccolato piace a grandi e piccini, sempre e comunque!!!
    Un’idea regalo “pazzerella”, ma senza dubbio verrà gradita :D
    prendo spunto, a presto.

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2013 alle 13:38

      Essendo “pazzerella” proporre un’idea altrettanto “pazzerella” mi sembrava il minimo ^_*
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Gianly dice

    3 Dicembre 2013 alle 15:49

    Ti adoro!

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2013 alle 17:06

      ;)

      Rispondi
  5. Ada dice

    12 Dicembre 2013 alle 23:30

    Geniale! Effettivamente con poca spesa e poca fatica si fa un ragalino niente male. Se poi l’incarto è anche così carino, si fa un figurone! :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:19

      ^_* cosa non mi invento per risparmiare!!!

      Rispondi
  6. Adriana Volpi dice

    14 Dicembre 2017 alle 17:58

    se non metti le uova,posso prepararli diversi giorni prima di natale , giusto ? con le uova durano 3/4 giorni, e questi ?

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      8 Febbraio 2018 alle 23:20

      Ciao Adriana, si conservano per 3/4 giorni anche questi.
      Se vuoi conservarli per più tempo puoi sempre congelarli come ho fatto io ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao