OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / PANETTONE FRENCH TOAST

PANETTONE FRENCH TOAST

25 Gennaio 2016 • Sonia Monagheddu

french toast panettone - french toast - panettone

Panettone ne abbiamo?

Tra pochi giorni sarà San Biagio e a differenza degli scorsi anni, questa volta sono preparata. Devi sapere che ogni anno, durante le festività natalizie, casa mia, come presumo quella di molte altre persone, è praticamente invasa da queste delizie gastronomiche. Il problema è che  non si sa come ed in quale preciso momento, spariscono come per magia. Sì, mi piace tanto ma per la cronaca, lo preferisco senza canditi.

Dicevo, questa volta, ho preso qualche panettone in più e per sicurezza, visto che vorrei riuscire a provare una serie di ricette “di riciclo” facili e veloci, ne ho nascosto qualcuno in cantina. Insomma, cerco di combattere la gola con l’aiuto della mia pigrizia. Da anni dico “ora la provo, ora la provo” ma qualsiasi panettone finiva prima di riuscire a mettere il burro in padella.

Tempo fa avevo fatto il mio primo pain perdu, oggi ti propongo un french toast rivisitato, ho sostituito il panettone al pane. Se non consideri le millemila calorie della ricetta sono quasi certa che il risultato finale ti piacerà molto.

Se l’avessi provata prima ne avrei nascosti di più!

.

 

PANETTONE FRENCH TOAST
 
Print
French toast panettone
AUTORE: Sonia | OPSD
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 1 panettone
  • 2 uova
  • 100 ml panna fesca
  • noci pecan
  • frutti di bosco a piacere
  • sciroppo d'acero
  • gelato fior di latte o del tuo gusto preferito
COME PROCEDERE
  1. Taglia la base del panettone e tienila da parte (la mangerai dopo).
  2. Ricava delle fette spesse di panettone.
  3. Elimina i bordi per ricavare un quadrato.
  4. Taglia in diagonale per ricavare due fette triangoli di panettone.
  5. Mescola le uova con la panna e inzuppa velocemente le fette di panettone.
  6. In una padella antiaderente fai sciogliere una noce di burro e friggi le fette di panettone finché non sarà dorato da tutti i lati.
  7. Servi subito ben caldo con sciroppo d'acero, gelato, frutti di bosco e noci pecan,
3.4.3177

french toast panettone foto-2 rit opsd or

A presto, buona settimana!

instagram_bottone_socialSe provi una mia ricetta posta una foto su INSTAGRAM taggami e aggiungi l’hashtag #OPSDBLOG. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte. La tua versione apparirà nella mia Gallery e nella News Food Letter ♥

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci per le feste, Ricette dolci di base Contrassegnato con: frutta secca, frutti di bosco, Natale, panettone, sciroppo d'acero, uova

« WAFFLES INTEGRALI E OPSD SHOP GIVEAWAY
COME FARE I TACOS VEGETARIANI »

Commenti

  1. arianna dice

    25 Gennaio 2016 alle 15:48

    Con il panettone french toast hai vinto tu. Su tutti i fronti. E chi le vede le calorie?

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      25 Gennaio 2016 alle 18:38

      Ormai le calorie non le conto più ;) scherzi a parte, una fettina ogni tanto me la concedo. I giorni a seguire però mangio solo insalata!

      Rispondi

Trackback

  1. TARTUFI VEGAN AI DATTERI, FICHI E FRUTTA SECCA - OPSD ha detto:
    1 Febbraio 2016 alle 12:11

    […] giorno fa ti avevo proposto di utilizzare il panettone per una versione particolare di french toast – qui trovi anche la  video ricetta – la ricetta di oggi segue il fil rouge del […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy