OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Piccole sfoglie ai fichi e gorgonzola

Piccole sfoglie ai fichi e gorgonzola

5 Settembre 2011 • Sonia Monagheddu

Sfoglie ai fichi e gorgonzola

Che i fichi mi piacciono non è un segreto. Faccio fatica a postare ricette con loro protagonisti perché mi riesce difficile trattenermi dal mangiarli.

Appena fanno capolino sulle bancarelle del mercato mi ci fiondo. Non contenta, fuori stagione ho scorte di fichi secchi che potrei anche decidere di mettere su un chioschetto: Oggi pane e salame, domani…fichi ^_*

Mi piacciono in ogni modo: crudi e al naturale come le nonne mi hanno insegnato a gustarli. Col tempo ho capito che anche caramellati e farciti in stile Nigella non sono poi tanto male. Rendono bene anche nelle ricette da forno come nella torta o nelle brioscine che postai tempo fa, quelli secchi li infilo qua e là nelle insalate per arricchirle di dolcezza, come ad esempio in questa d’annata.

Scorrendo questa lista ho notato che in versione salata mi mancavano. Detto fatto, ho rimediato subito. Pochi buoni ingredienti e ricetta fast e anche un po’ furious. Perché? Chiedete alle nocciole ;) sempre se hanno ancora la forza di parlare, ah!

Non vorrei peccare di modestia ma devo ringraziare Alessia, Marina e Letizia che hanno scelto anche la mia ricetta tra le vincitrici del loro Contest…grazie di cuore.

Vi ricordo, nel caso vi fosse sfuggito – o vi siate nascosti al mio occhio vigile – che l’incontro tra Foodies a Novara ha una pagina su FB questa, dove potremmo decidere se mantenere come data il 15 Ottobre o se posticipare di una settimana.

Se poi, già che andate su FB – attenzione al mio occhio sempre vigile ;) – avete voglia di cliccare su MI PIACE ai link indicati, ve ne sarei molto grata:

Contest FotograFOODiamo partecipo con i crostini ai carciofi.

Contest Let’s Brunch partecipo con due proposte:
Crostini ai carciofi
Girelle di pane farcite

E’ ora della ricetta ma soprattutto di portare Giorgia a scuola, finalmente è ricominciata. Peccato che lei non sia della mia stessa opinione. Come l’anno scorso, dal risveglio alla consegna alla maestra, lacrime e malattie immaginarie alla Pippi calzelunghe.

A dire il vero non dovrei stupirmi, io e suo padre eravamo peggio di lei, ma questa è tutta un’altra storia…

Sfoglie ai fichi e gorgonzola

Sfoglie ai fichi e gorgonzola

Cosa occorre

  • 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
  • gorgonzola dolce cremoso
  • fichi maturi
  • nocciole
  • miele (facoltativo)

Come procedere

  1. Accendi il forno a 180°C.
  2. Srotola la pasta sfoglia dalla confezione e tenendo come base la sua carta forno, adagiala su una teglia da forno.
  3. Ricava dalla pasta sfoglia sei rettangoli e bucherella la base con una forchetta.
  4. Con la punta di un coltello incidi leggermente un rettangolo ad 1 cm dal bordo, in questo modo il gorgonzola non colerà fuori dalla sfoglia durante la cottura.
  5. Taglia a tocchetti il gorgonzola e distribuiscilo uniformemente nella quantità che preferisci su ogni rettangolo.
  6. Lava e asciuga i fichi, tagliali a spicchi e mettili sopra il gorgonzola.
  7. Rompi grossolanamente le nocciole e aggiungile sopra ogni sfoglia.
  8. Inforna per 13-14 minuti.
  9. Servi subito.
Se piace l’abbinamento dolce-salato provate queste sfoglie con un filo del vostro miele preferito.

Tessuti Wald

Con questa semplice preparazione provo a partecipare al Contest di About Food

Banner about food forno

bandiera inglese[3]

PIES OF PUFF PASTRY WITH FIGS AND ZOLA

What should

1 box of puff pastry rectangle
Gorgonzola
ripe figs
hazelnuts
honey

How to proceed

Turn the oven to 180°C.
Roll out the puff pastry from the package and taking his parchment paper as a basis, adagiala on a baking sheet.
Obtained from six pastry rectangles and prick the base with a fork.
With the tip of a knife lightly etch designs a rectangle 1 cm from the edge, so that will not leak out of the gorgonzola pasta during cooking.
Cut into pieces and distribute evenly the gorgonzola in the quantity you want on each rectangle.
Wash and dry the figs, cut into wedges and put them over the Gorgonzola.
Break the nuts coarsely and add them over each pastry.
Bake for 13-14 minutes.
Serve immediately.
If you like the sweet-salty combination try to put a drizzle of your favorite honey ;)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Ghiaccioli alle fragole e miele
TAGLIATELLE AL PROSCIUTTO CRUDO E LIMONE »

Commenti

  1. Francy dice

    5 Settembre 2011 alle 5:45

    A dir poco deliziose! Gnam gnam!
    (posso chiederti come fai a realizzare quel tipo di bordo nella foto?)

    Rispondi
  2. Federica dice

    5 Settembre 2011 alle 6:01

    I bei fichi del nonno, verdi e nere, di tutti i tipi, mi mancano tanto in questo periodo. La loro versione salata mi manca all'appello, ma non per molto. E' l'anno della frutta questo :) Deliziose queste sfogliatine, sono proprio belle oltre che sicuramente gustose. Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  3. Artù dice

    5 Settembre 2011 alle 6:22

    Innanzitutto complimenti per la vincita del contest!!!! poi ancora complimenti per questo delizioso “utilizzo” dei fichi!
    Brava

    Rispondi
  4. Simo dice

    5 Settembre 2011 alle 6:34

    Io non amo molto i fichi, ma devono essere davvero deliziose!
    Un bacione

    Rispondi
  5. Cucina di casa da lu dice

    5 Settembre 2011 alle 6:35

    Sai devo ammettere che i fichi italiani sono più buoni che i brasiliani, li non ci mangiavo , nonostante qui, vado pazza. Non ho mai provato fichi con formaggio, però immagino che il gusto mi piacerà. Comunque la tua sfoglia è bellissima!!!
    Un bacione e ti auguro una bella settimana
    Lu

    Rispondi
  6. maria luisa dice

    5 Settembre 2011 alle 6:35

    Ciao Archimede!!! Solo tu potevi creare un connubio così perfetto di sapori e colori!! Sono uno spettacolo queste sfogliatine!! bravissima tesoro!!! Anche il tuo blog rinfrescato mi piace tantissimo!! Un bacione grande grande!
    M.luisa.

    Rispondi
  7. Marco_e_Barbara dice

    5 Settembre 2011 alle 6:44

    i fichi non sono la mia passione,ma devo dire che fatti cosi' mi incurioscono davvero tanto….buon inizio settimana:)

    Rispondi
  8. Tamtam dice

    5 Settembre 2011 alle 7:07

    molto appetitosa, carina da vedere e stuzzicante..;)

    Rispondi
  9. Mariangela dice

    5 Settembre 2011 alle 7:22

    Che bontà queste sfoglie!!
    Complimenti anche per il bolg!!
    A presto!

    Rispondi
  10. Ambra dice

    5 Settembre 2011 alle 7:35

    Ciaooo!!! Ma che meraviglia…cosa? Ma tutto, ricetta, foto ecc…!!! Già che hai iniziato le preparazioni con i fichi perchè non fai una bella ricettina con fichi e uva e partecipi al mio contest?? Ti aspetto bella! Smack!

    Rispondi
  11. Lady dice

    5 Settembre 2011 alle 7:52

    mmm.. potrebbe essere una ottima merenda x il mio compagno che adora sfoglia/fichi/gorgonzola.. ottima idea!!!
    Vieni a dare un’occhiata al mio blog? ho indetto una raccolta di ricette per Halloween a base di zucca e affini.. mi farebbe piacere se tu partecipassi!
    http://nonna-papera.blogspot.com/2011/09/raccolta-ricette-halloween-2011-si-lo.html#links
    Paola

    Rispondi
  12. Le Ricette di Tina dice

    5 Settembre 2011 alle 7:57

    Ho il tuo stesso problema..hihihiii le finisco sempre tutte prima di consumarle in qualche ricetta..ma quanto son buone queste sfogliette!!bravissima!!buon inizio settimana

    Rispondi
  13. Benedetta Marchi dice

    5 Settembre 2011 alle 8:39

    e infatti ci mancava la versione salata! ;) sono davvero splndide! complimenti

    Rispondi
  14. SpirEat dice

    5 Settembre 2011 alle 9:01

    Gorgonzola e fichi….l'idea mi pare interessante. Da provare!

    Rispondi
  15. Tamara dice

    5 Settembre 2011 alle 9:17

    semplice e stupendo!!

    Rispondi
  16. Marina@QCne dice

    5 Settembre 2011 alle 9:19

    Adoro l'abbinamento, che sfiziose queste sfoglie!!!!

    Rispondi
  17. Deborah dice

    5 Settembre 2011 alle 9:23

    Sfiziosissime queste sfoglie!!!

    Rispondi
  18. dolci a ...gogo!!! dice

    5 Settembre 2011 alle 9:23

    Questo è proprio il momento dei fichi e tu li hai usati al meglio…queste sfoglie sono uno spettacolo!!bacioni,Imma

    Rispondi
  19. sississima dice

    5 Settembre 2011 alle 9:33

    Fichi e gorgonzola, abbinamento curioso da provare subito…un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  20. CONTROTUTTI dice

    5 Settembre 2011 alle 9:33

    coloratissime queste sfogliatine…non parliamo del sapore che sara' interessante quanto buono! complimenti per il contest

    Rispondi
  21. Luca and Sabrina dice

    5 Settembre 2011 alle 9:55

    Ti capiamo, anche noi facciamo lo stesso, con l'ultimo chilo di fichi l'idea era quella di prepararci qualcosa invece è finita che ce li siamo mangiati tutti. Ne compreremo altri, pensa che da piccola avevo un albero in giardino e i fichi me li coglievo da sola, lo rivorrei quell'albero! Le tue sfoglie sono semplicemente deliziose, l'accostamento è di quelli che ci mettono l'acquolina!
    Baciotti e buona settimana
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  22. Luisa dice

    5 Settembre 2011 alle 10:16

    che abbinamento sfizioso.. mai provato! la sfoglia da proprio l'idea d'essere “sfogliosa”.. mi piace!brava!

    Rispondi
  23. Marina dice

    5 Settembre 2011 alle 11:15

    Non amo i fichi ma trovo l'abbinamento formaggio e fichi semplicemente azzeccatissimo! Brava Sonia, un bacione

    Rispondi
  24. °Glo83° dice

    5 Settembre 2011 alle 11:41

    io invece non impazzisco per i fichi, ma sopra queste sfoglie devono essere irresistibili!!! ;)

    Rispondi
  25. Alessandra dice

    5 Settembre 2011 alle 11:59

    Ho tutto l'occorrete. Questa sera le faccio. Ciao e buona giornata.

    Rispondi
  26. Stefania dice

    5 Settembre 2011 alle 12:46

    complimenti per il premio e per la ricetta deliziosa. un abbraccio

    Rispondi
  27. Jeggy dice

    5 Settembre 2011 alle 13:01

    Congratulazioni per la vittoria del contest! In effetti anche io avevo notato quelle meravigliose tortine ma devo ancora trovare l'occasione per provarle.
    A presto

    Rispondi
  28. Ombretta dice

    5 Settembre 2011 alle 15:50

    abbinamento eccellente! complimenti:-)

    Rispondi
  29. Una cucina tutta per sè dice

    5 Settembre 2011 alle 16:23

    Che buone queste sfogliatine! E si, decisamente ci metterei un cucchiaino di miele sopra :)

    Rispondi
  30. lerocherhotel dice

    5 Settembre 2011 alle 17:37

    Leggere questo post è stato una dolce tortura, con tutte le fantastiche ricettine con i fichi protagonisti ci hai conquistati!
    Complimenti per aver vinto il contest L'estate è servita!
    Ora vorremmo poprio assaggiare una di queste sfoglie…

    Rispondi
  31. laroby dice

    5 Settembre 2011 alle 18:08

    l'abbinata fichi/gorgonzola ha un qualcosa di…celestiale!!!guardando la foto mi immaginavo nitido il sapore…a presto. baci

    Rispondi
  32. aleste dice

    5 Settembre 2011 alle 20:19

    Intriganti queste sfoglie!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  33. Ilaria dice

    5 Settembre 2011 alle 21:20

    Che bontà… anche qui da me qualcuno non riesce proprio a resistere ai fichi.

    Rispondi
  34. Fausta dice

    5 Settembre 2011 alle 21:50

    Davvero un'abbinamento molto originale e gustoso.
    Da provare appena ho una scorta di fichi.
    Un bacione e buona serata.

    Rispondi
  35. Le Temps des Cerises dice

    6 Settembre 2011 alle 6:37

    Carinissime queste sfogliette! e che piacere tornare a scrivere sul tuo blog, in vacanza era complicatissimo!!! e devo dirti che è stupenda l'idea di un incontro tra foodblogger, purtroppo io sono un po' lontanuccia e nel fine settimana vado dal fidanzato che sta ancora più lontano :-) baci
    Camy

    Rispondi
  36. T'AmA_Ra's kitchen.... dice

    6 Settembre 2011 alle 8:13

    anche io adoro i fichi! e pensare che fino a 2 anni fa non mi piacevano affatto….
    bella idea!
    così posso pangiare anche il gorgonzola….

    ma i fichi non vanno sbucciati? si può mangiare la buccia?

    ciao
    :-)

    Rispondi
  37. Ribes e Cannella dice

    6 Settembre 2011 alle 10:16

    io i fichi li adoro, adoro raccoglierli e mangiarli così,sentendo tutto il loro sapore. Ma quest'anno diciamo che li sto provando anche in altre versioni! queste tue sfogliatine mi piacciono molto, credo che le proverò.. magari sostituendo il gorgonzola con un altro formaggio! Buona giornata :*

    Rispondi
  38. Nel cuore dei sapori dice

    6 Settembre 2011 alle 10:47

    che sfoglie deliziose!

    Rispondi
  39. a piedi nudi sul divano dice

    6 Settembre 2011 alle 12:36

    irresistibili. Bravissima

    Rispondi
  40. Lui e Lei dice

    6 Settembre 2011 alle 12:54

    devo confessarti che i fichi quando ero piccina non mi piacevano perchè non li avevo mai assaggiati…poi chissà come presi coraggio..e dall'alto dei miei 5 anni riflettei sul fatto che non avrei mai più detto che una cosa non mi piaceva senza averla prima provata!
    fu un grande passo, ancora me lo ricordo!
    curioso l'accostamento con la gorgonzola, anche se non la amo particolarmente…
    ps. ho poi rifatto i tuoi brownies, buonissimi!
    ciao a presto
    Valeria

    Rispondi
  41. Luana dice

    6 Settembre 2011 alle 13:01

    Ti ho risposto sul forum GZ, ma lo faccio anche qui perchè meritano…
    Di queste sfoglie mi piace TUTTO. Dal primo all'ultimo ingrediente..FANTASTICHE! ^_^

    Rispondi
  42. speedy70 dice

    6 Settembre 2011 alle 14:31

    Splendido abbinamento fichi e gorgonzola, perfette e ghiottissime queste sfogliatine, bravissima!!!!!

    Rispondi
  43. Aria dice

    6 Settembre 2011 alle 16:26

    Sonia!!! ciaooo! da quanto non passavo! mi ha fatto piacere la tua visita, e soprattutto il tuo conforto, cerco di tenere duro…ma tu non sai cosa darei per mangiare queste sfogliatine…i fichi sono il mio furtto preferito in assoluto!

    Rispondi
  44. La cucina di Molly dice

    6 Settembre 2011 alle 18:49

    Ricambio la tua visita! Complimenti per il tuo blog e per la ricetta deliziosa. A presto

    Rispondi
  45. Gio dice

    6 Settembre 2011 alle 19:48

    eccomi tornato! :)
    questa sì che è una golosità!
    che bel binomio! :P

    Rispondi
  46. Claudia dice

    6 Settembre 2011 alle 21:25

    E' l'ora della nanna ma a vedere 'ste foto mi è venuta una fameeeeee….queste sfoglie sono la fine del mondo!! troppo buone!

    Rispondi
  47. Le Ricette di Tina dice

    7 Settembre 2011 alle 9:40

    Ciao tesoro ho indetto un altro contest ti và di partecipare?

    http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/contest-ala-norma/

    Rispondi
  48. laura dice

    7 Settembre 2011 alle 12:16

    Complimenti per il blog!
    Anch'io faccio fatica a fare ricette con i fichi, li mangio tutti prima, è una maledizione. Quest'anno non sono riuscita a sperimentare niente. Questa ricetta però sembra davvero golosa

    Rispondi
  49. Tantocaruccia dice

    7 Settembre 2011 alle 19:24

    Fichi e gorgonzola gnam! Non ci avevo mai pensato a dire il vero ma considerato il mio amore per entrambi i prodotti.. penso potrebbe esserci amore tra me e questo piatto!
    Baci a presto:**

    Rispondi
  50. Linda dice

    8 Settembre 2011 alle 7:51

    Ciao!!! Ho inserito la tua ricetta qui:
    http://www.vialarga.com/news/2011/le-ricette-di-settembre-con-frutta-e-verdura-di-stagione/
    Grazie mille per la tua segnalazione!!! Buona giornata.

    Rispondi
  51. Ginger dice

    8 Settembre 2011 alle 8:53

    miele, fichi e gorgonzola…..che dire???? connubbio perfetto!!!!!

    Rispondi
  52. Letiziando dice

    12 Settembre 2011 alle 20:04

    Ti hanno già detto tutto, quinfi mi limito a PARADISIACHE ;-)

    Buona serata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao