OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / POLLO IN SALSA DI POMODORI E ANACARDI |GUEST POST|

POLLO IN SALSA DI POMODORI E ANACARDI |GUEST POST|

2 Marzo 2016 • Sonia Monagheddu

Chicken in cashew-tomato gravy - Pollo in salsa di pomodori e anacardi - GUEST POST - GRUB WITH AN INDIAN ABROAD - OPSD blog

Sono sempre emozionata quando ho la possibilità di ospitare una nuova amica tra le pagine di questo blog.

Oggi al mio tavolo virtuale ho il piacere di ospitare Devinder del food blog “Grub with an Indian abroad” che oltre a raccontarci come è approdata sul web e alla food photography (mercoledì prossimo non perdere il suo post relativo al dietro le quinte!) ci propone una ricetta alternativa per preparare la carne bianca: pollo in salsa di pomodori e anacardi.

Questo weekend mi piacerebbe provarla, mi stuzzica l’idea degli anacardi con i pomodori e mia figlia è ghiotta di pollo. A ognuno il suo!

“GRUB WITH AN INDIAN ABROAD” SOCIAL MEDIA

Instagram 
Steller
Pinterest

** *** **

Salve amici!

Mi chiamo Devinder  e sono la creatrice del food blog “Grub with an Indian Abroad”.

Circa una decina di anni fa mi sono trasferita dall’Inghilterra ad Amsterdam, la città meravigliosa in cui ora vivo.

Mi è sempre piaciuto cucinare e fotografare ma non avevo mai preso seriamente in considerazione l’idea di aprire un mio sito web e un mio blog – fino ad ora. Sono una professionista aziendale e nel tempo libero mi piace dedicarmi al food styling e alla fotografia, nonché ai viaggi e alla ricerca di nuovi luoghi alla scoperta del buon cibo.

Sono originaria dell’India ed è da questa Terra che ho preso lo spunto sia per il nome del mio sito che per le ricette che propongo . Realizzo e “contamino” ricette indiane. Non trovi anche tu che sia divertente dare un tocco in più alle solite ricette?

Mi piace raccontare storie visive, mi rendono felice. Dando un’occhiata ai miei post, che sono sempre accompagnati da molte fotografie, lo si può facilmente intuire.

Quando Sonia mi ha contattata per partecipare al suo Guest Post, ero così entusiasta di presentare ai suoi lettori italiani uno dei miei piatti! Sono quindi  molto felice di condividere con voi una delle mie ricette preferite: “Pollo in salsa di pomodori e anacardi”. È una ricetta deliziosa, facile da realizzare e che per di più si presenta bene.

Questa salsa di pomodoro e anacardi con pollo – densa al punto giusto – è semplicemente favolosa da inzupparci il pane o da essere gustata insieme al riso al vapore, alla pasta o agli spaghetti.

Spero che piaccia anche a voi così come piace a me!

Chicken in cashew-tomato gravy - Pollo in salsa di pomodori e anacardi - GUEST POST - GRUB WITH AN INDIAN ABROAD - OPSD blog

POLLO IN SALSA DI POMODORI E ANACARDI
 
Print
Prep time
40 mins
Cook time
1 hour
Total time
1 hour 40 mins
 
Chicken in Cashew-Tomato Gravy
AUTORE: Grub with an Indian abroad | Guest post
TIPO DI RICETTA: Main
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 600 gr. circa di cosce di pollo, lavate e pulite
  • 60 g di anacardi biologici
  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • sale q.b.
  • ½ tazza di olio di oliva (circa 8-9 cucchiai)
  • 1 cucchiaio di peperoncino piccante in polvere
  • 2 chiodi di garofano interi
  • 1 cucchiaino di anice in polvere
  • una presa di maizena (amido di mais) per infarinare la cipolla
  • 1 piccola cipolla biologica affettata sottilmente
  • 4 grossi pomodori biologici (circa 480 g) sminuzzati finemente
  • 1 peperoncino verde fresco tritato
  • 2 cucchiai di pasta di zenzero
  • 2 cucchiai di pasta d’aglio
  • 400-500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • 1 manciata di foglie di coriandolo fresco
  • 1 manciata di germogli piccanti - ravanelli - porri - germogli verdi (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Lasciar marinare per circa 15/20 minuti le cosce di pollo in ½ cucchiaio di pasta di zenzero, ½ cucchiaio di pasta d’aglio e il sale. Mettere da parte.
  2. Preparare la pasta di anacardi. Nel robot da cucina tritare gli anacardi il più finemente possibile, aggiungere circa 200 ml di acqua e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettere da parte.
  3. Infarinare leggermente le fettine di cipolla con della maizena.
  4. Scaldare l’olio in una padella dal fondo pesante, aggiungere le fettine di cipolla e friggerle per circa 4-5 minuti a fiamma media fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Scolarle e metterle da parte per la guarnizione finale.
  5. Nella stessa padella aggiungere 2 chiodi di garofano e rosolarli per qualche secondo. Unire i pomodori sminuzzati, il resto della pasta di zenzero e d’aglio, il peperoncino verde, il sale, il peperoncino piccante in polvere, il coriandolo, la curcuma e l’anice. Cuocere a fiamma media per circa 25-30 minuti. Mescolare spesso per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella. Se ciò dovesse capitare, abbassare il fuoco.
  6. Adagiare le cosce di pollo marinate nella salsa di pomodoro, aggiungere 100 ml di acqua e mescolare bene. Cuocere a fiamma media per circa 10 minuti.
  7. A questo punto aggiungere ancora 100 ml di acqua. Mescolare bene, coprire la padella con un coperchio e abbassare la fiamma. Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti fino a quando l’acqua si sarà ridotta e il pollo non sarà più rosato.
  8. Aggiungere la pasta di anacardi e mescolare delicatamente. Cuocere ancora per circa 5 minuti a fiamma medio-bassa fino ad ottenere una salsa dalla consistenza abbastanza densa e da un bel colore acceso.
  9. Togliere dal fuoco.
  10. Cospargere la salsa con una bella manciata di foglie di coriandolo fresco tritate e mescolare delicatamente. Appena prima di servire, guarnire con le fettine di cipolla fritte precedentemente, l’erba cipollina tritata e qualche anacardo.
  11. Questo delizioso pollo in salsa di pomodori e anacardi è perfetto per accompagnare riso, pasta o spaghetti :)
  12. A me piace guarnirlo anche con germogli piccanti, ma voi potete semplicemente ignorare questo passaggio se non li amate particolarmente.
NOTE
Potete regolare il grado di piccantezza del peperoncino a seconda del vostro gusto.

E per la salsa…. questo piatto è perfetto se risulterà un po’ densa.
3.4.3177

*** *** ***

Se vuoi partecipare a questa rubrica invia la tua candidatura, scrivimi
↓ Loro lo hanno già fatto ↓

Scopri tutte le ricette realizzate dai food blogger protagonisti dei Guest Posts
Leggi tutti i tutorial dedicati alla Food Photography – Dietro le quinte

*** *** ***

Chicken in cashew-tomato gravy - Pollo in salsa di pomodori e anacardi - GUEST POST - GRUB WITH AN INDIAN ABROAD - OPSD blog

** *** **

ENGLISH VERSION

Hello my dear friends,

My name is Devinder, the lady behind ‘Grub with an Indian Abroad’. I live in the wonderful city of Amsterdam, where I moved from England, more than a decade ago.

I had always loved cooking and photography but I had never really taken it seriously enough to start my own website and blog – till now. Besides being a corporate professional, this is what I like to do in my spare time – food styling and photography, travelling, trying new places to discover food.

My roots are from India and that’s how the name of my website, and its creations, originated. I develop Indian fusion recipes. It’s fun giving twists to recipes, isn’t it?

I love telling visual stories; they make me happy, and you can see this by looking at my posts, which are always loaded with pictures.

When Sonia contacted me for a guest post for her blog, I was quite chuffed to present one of my creations to all the wonderful people out there in Italy. So here I’m very happily handing out one of my favourite recipes, ‘Chicken in Cashew-Tomato Gravy’, which is simple, delicious and good-looking.

This richly thick cashew tomato gravy with chicken is just gorgeous to dunk in your healthy loaf, or to enjoy with steamed rice, pasta or Spaghetti.

I hope you all enjoy it as much as I do.

RELATED ARTICLES FROM “Grub with an Indian Abroad”

Lamb Rogan Josh
Brussels Sprouts Pancakes with Minty Cashew Chutney
Crunchy Battered Spinach with Pomegranate

Chicken in cashew-tomato gravy - Pollo in salsa di pomodori e anacardi - GUEST POST - GRUB WITH AN INDIAN ABROAD - OPSD blog

CHICKEN IN CASHEW-TOMATO GRAVY

Serves 3-4 people

Total time, including prep: 1 hour 40 minutes

INGREDIENTS

  • CHICKEN LEGS, AROUND 600 GRAMS, WASHED AND CLEANED
  • 60 GRAMS RAW, ORGANIC, WHOLE CASHEW NUTS
  • 2 TABLESPOONS CORIANDER POWDER
  • 1 TEASPOON TURMERIC
  • SALT TO TASTE
  • 1/2 CUP OLIVE OIL, AROUND 8-9 TABLESPOONS
  • 1 TABLESPOON KASHMIRI RED CHILLI POWDER
  • 2 CLOVES, WHOLE
  • 1 TEASPOON ANISEED POWDER
  • A SMIDGE OF CORNFLOUR TO SPRINKLE ON THE ONIONS
  • 1 SMALL ORGANIC ONION, THINLY SLICED
  • 4 LARGE ORGANIC TOMATOES, AROUND 480 GRAMS, FINELY CHOPPED
  • 1 FRESH GREEN CHILLI, CHOPPED
  • 2 TABLESPOONS GINGER PASTE
  • 2 TABLESPOONS GARLIC PASTE
  • 400-500 ML WATER
  • 1 TABLESPOON CHIVES, CHOPPED
  • A HANDFUL OF FRESH CORAINDER LEAVES
  • A HANDFUL OF SPICY SPROUTS, RADISH, LEEK OR GREEN SPROUTS, OPTIONAL

PREPARATION METHOD

Marinate the chicken legs in 1/2 tablespoon of ginger paste, 1/2 tablespoon of garlic paste and salt. Keep it aside for 15-20 minutes.

Prepare the cashew paste by chopping the cashews, as finely as you can, in your food processor. Add about 200 ml of water, blend until smooth, and keep aside.

Now sprinkle some cornflour on the onion slices and toss them.

Heat the oil in a heavy-bottomed pan, add the sliced onions and fry them on a medium heat, about 4-5 minutes, until they are golden brown and crispy. Remove the fried onions from the pan and keep them aside for the garnish.

Now add 2 whole cloves in the same oil, saute for a few seconds, add chopped tomatoes, the rest of the ginger-garlic paste, green chillies, salt, kashmiri red chili powder, coriander powder, turmeric, aniseed powder, and cook this mixture over medium heat, for about 25-30 minutes, until the tomatoes achieve a paste-like consistency. Ensure that you stir frequently, so the paste doesn’t stick to the bottom of the pan. If the paste still sticks, then adjust the heat accordingly and cook.

Now place marinated chicken in the tomato sauce, add 100 ml water and mix well. Cook on a medium heat for 10 minutes.

Now at this time, add 100 ml more water, mix well, cover the pan with a lid and reduce the heat to low. Simmer for about 20 minutes, until the liquid has reduced and the chicken is no longer pink. Give it a couple of good stirs.

Add the cashew paste and give the whole lot a gentle stir. Cook for a further 5 minutes on a low-medium heat, to get that rich, thick gravy. You will notice the nice bright colour of the gravy come into being.

Remove from the heat.

Now throw in a handful of chopped fresh coriander leaves and gently stir. Garnish with browned fried onions, chopped chives and some cashews just before serving.

Enjoy this delicious chicken in cashew-tomato gravy with some rice or pasta or spaghetti :)

I garnish this dish with some spicy sprouts, but it’s entirely up to you. You may simply ignore this if you don’t fancy spicy sprouts

NOTE

For the spices, you may adjust the red chillies according to your taste. And for gravy… this dish is best when the gravy is a little thick.

Chicken in cashew-tomato gravy - Pollo in salsa di pomodori e anacardi - GUEST POST - GRUB WITH AN INDIAN ABROAD - OPSD blog

Here you can find other “Guest Post Recipe” If you want to write a guest post/behind the scenes for me Click here!

*** *** ***

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora non perdere i prossimi, iscriviti alla NewsLetter, seguimi anche su Instagram per essere sempre aggiornato!

A presto, buona giornata

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO pane alle noci - ricetta pane alle noci fatto in casa - walnut bread - walnut bread recipeUN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Carne, Guest post, Piatti unici, RUBRICHE, SALATO, Salse, sughi e condimenti Contrassegnato con: anacardi, cipolle, coriandolo, germogli, GP, Grub with an indian abroad, peperoncino, pollo, pomodori, spezie

« DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “CHOCOLATE FOR BASIL”
NO-KNEAD BREAD, IL GUSTOSO PANE SENZA IMPASTO »

Commenti

  1. arianna dice

    2 Marzo 2016 alle 12:29

    Che buono deve essere ^^ poi non conoscevo questa nuova food blogger, grazie ;-)

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Marzo 2016 alle 12:50

      Grazie a te

      Rispondi
  2. ELEONORA GAMBON dice

    2 Marzo 2016 alle 16:05

    Che bella ricettina!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Marzo 2016 alle 12:50

      ;) grazie Eleonora, un abbraccio

      Rispondi
  3. Erica Di Paolo dice

    3 Marzo 2016 alle 11:04

    Fighissima questa “ospitata”!! E che meraviglia di piatto! Pollo e anacardi (che adoro) in una veste insolita. Favoloso!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      4 Marzo 2016 alle 12:49

      Ciao Erica, questo abbinamento come suggerisce Devinder mi ispira anche come condimento per la pasta. Già mi immagino a fare la scarpetta… ;)

      Rispondi

Trackback

  1. DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG "GRUB WITH AN INDIAN ABROAD" - OPSD ha detto:
    9 Marzo 2016 alle 9:59

    […] è stata Devinder del food blog Grub with ah Indiana Abroad che ha preparato per noi un gustoso pollo in salsa di pomodori e anacardi, oggi ci racconta come è nata la sua passione per la fotografia condividendo anche dei […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao