OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / Polpette di carote

Polpette di carote

7 Maggio 2013 • Sonia Monagheddu

polpette di carote

Con queste polpette di carote ho voluto provare una combinazione di sapori (carote e cipolle) che mi era era piaciuta molto nella ricetta che avevo proposto qualche tempo fa: il riso pilaf con verdure arrosto,

Ho pensato che tutto sommato, un fritto una volta ogni tanto si può fare, basta resistere alla tentazione di mangiarlo, anche a rischio d’ustione, nel passaggio padella-piatto-con-carta-da-cucina.

Abbondate con il prezzemolo, trovo sia la nota che fa la differenza e riesce a far sembrare questi piccoli bocconcini ancora più buoni.

Vi lascio alla ricetta, ben diversa da questa dei pancake dolci alle carote, entrambe, oltre alle carote, hanno in comune la caratteristica che si preparano in un attimo. Resta solo da scegliere se preferite il dolce o il salato.

Questa di oggi in particolare, se accompagnata da una cucchiaiata di yogurt greco e una spruzzata di lime, vi lascerà senza parole. E se il fritto non vi convince potete sempre provare a cuocerle in forno, se non altro avrete fatto una scorpacciata di verdure, per la cronaca, piacciono anche ai bambini. Mica male per una ricetta che si prepara in dieci minuti!

 polpette di carote

Polpette di carote
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Appetiser
PORZIONI: 12 polpette
INGREDIENTI
  • 3 carote (grattugiate devono essere circa 250 gr)
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai farina di riso
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe rosa
  • prezzemolo fresco
  • olio per friggere
  • Per accompagnare:
  • lime
  • yogurt greco
  • sale nero di Cipro
COME PROCEDERE
  1. Lava e pela le carote, grattugiale e lasciale da parte.
  2. Procedi nello stesso modo con la cipolla.
  3. Prendi un colino capiente e metti le verdure all'interno, premi con le dita per far uscire l'acqua in eccesso.
  4. Metti le verdure in una terrina e aggiungi il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, l'uovo e la farina di riso.
  5. Riscalda l'olio in una padella e versa il composto a cucchiaiate appiattendole leggermente con il dorso del cucchiaio.
  6. Cuoci da entrambi i lati, le polpette dovranno dorarsi e risultare croccanti fuori e morbide al centro.
  7. Servi calde con una spruzzata di lime, yogurt greco e sale nero di Cipro.
3.2.1753

 

polpette di carote

Manca meno di una settimana per partecipare alla raccolta “Voglia di Picnic”. La ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album su Facebook, verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie: Raccolta #Vogliadi #Picnic

Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Aprile {Voglia di…Picnic}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Picnic}

Nel caso vi fosse sfuggito l’ultimo numero di Briciole, eccolo qui.

download Briciole

Archiviato in:Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Senza glutine, Stuzzichini, Vegetariane Contrassegnato con: carote, cipolle, erbe aromatiche, lime, yogurt

« SHORTBREAD E CREMA AL CARAMELLO
TORTA AL LIMONE E MIRTILLI | GUEST POST »

Commenti

  1. Elena dice

    7 Maggio 2013 alle 13:11

    Sono buonissime anche io le ho scoperte l’anno scorso e devo dire che è un ottimo modo per far consumare le carote a Lucia! Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Maggio 2013 alle 16:13

      Ciao Ely sono una roba incredibile, sarà anche che non friggevo da diverso tempo ma queste sono come le ciliegie!
      Bacioni

      Rispondi
  2. simo dice

    7 Maggio 2013 alle 14:23

    ideona…con le carote…devo provare!
    Ne ho appena fatte anche io una versione con zucchine che è piaciuta parecchio, soprattutto alla difficile di casa, ahahah!
    Un bacione

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Maggio 2013 alle 16:13

      Anche con le zucchine non devono essere niente male, anzi, anche se sono allergica le provo lo stesso (da cotte non mi fanno effetto, crude mi si gonfiano le mani!) uso lo stesso trucco per farle mangiare anche io come te alla mia “piccola” di casa :)

      Rispondi
  3. Francesca Palmieri dice

    7 Maggio 2013 alle 14:52

    I tuoi 10 minuti magari per me diventano 20, ma sembra una ricetta facile e sfiziosa, quindi proverò… come se fossi qui accanto a leggermi ingredienti e procedimento! :-)
    ( a proposito di prezzemolo, adesso sono in fissa per quello riccio, ogni giorno nuovi innamoramenti/scoperte, ehehe)

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Maggio 2013 alle 16:03

      Ciao Francesca, fidati sono 10 minuti anche per te, invece trovo il prezzemolo riccio moooolto bello da fotografare (nelle foto fa una scena incredibile) ma mi pare meno profumato e aromatico rispetto a quello classico, forse sono sfigata io che non trovo quello giusto. Può essere :)

      Rispondi
  4. Mila dice

    7 Maggio 2013 alle 15:16

    Beh a me vien da dire che sono esageratamente invitanti!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Maggio 2013 alle 16:05

      Grazie Mila :) come buona parte di tutti i fritti queste polpettine sono veramente buone!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy