OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Biscotti / SHORTBREAD E CREMA AL CARAMELLO

SHORTBREAD E CREMA AL CARAMELLO

3 Maggio 2013 • Sonia Monagheddu

Shortbread e crema al caramello

Prima di lasciarvi alla ricetta di oggi: friabili shortbread leggermente salati da intingere senza ritegno in questa crema al caramello che bisogna assolutamente provare almeno una volta nella vita, voglio annotarmi, in questo che è anche il mio diario mammesco, le dis-avventure di Giorgia in piscina.

A Settembre l’abbiamo iscritta al suo primo corso. Costumino intero di Minnie e cuffietta in tinta ha fatto le prime bracciate nella piscina riscaldata alta 60 centimetri. Ovviamente faceva finta di nuotare. Ginocchia attaccate sul fondo e braccia a stile libero, sembrava una Pellegrini mignon, dopo due mesi di corso due volte a settimana e le ginocchia viola è stata spostata nella vasca grande.

 

Shortbread e crema al caramello

Abbiamo provveduto al cambio di costumino, ciao Minnie, abbiamo trovato lo scafandro-simil-tutina-da-sub per bambini che la tenesse calda nella piscina gelata. L’entusiasmo era alle stelle, munita di tubo ciambella sgambettava che guardarla era un piacere. A differenza della mamma non toccava mai il bordo e le piaceva superare i compagni e fare i tuffi dal trampolino. No, non ha preso da me, io ho sempre odiato i tuffi. Finalmente le sue ginocchia erano di nuovo rosa. Fino a che, a causa ennesimo virus preso a scuola ha dovuto interrompere per qualche giorno le lezioni di nuoto.

Al ritorno, un nuovo insegnante l’attendeva ai bordi della vasca grande dove, tolto il tubo ciambella è passata alla tavoletta senza neanche capire cosa fosse. Dopo una bevuta a base di acqua e cloro che se la ricorderà credo, tutta la vita, è andata in crisi. Non c’è stato verso di farla staccare dal bordo e tra pianti disperati e voglia di andare a casa il tubo ciambella è diventato una sua appendice.

Neanche nuotare con suo padre le ha fatto  superare la cosa. Fosse venuta con me si sarebbe subito iscritta a danza. Si, mi faccio paura da sola quando nuoto.

Così Giorgia ì tornata nella vasca piccola.  Le sue ginocchia sono di un colore che non saprei definire, il costume di Minnie sembra essersi rimpicciolito e quest’anno vorrebbe andare in vacanza in montagna, peccato che due mesi fa abbiamo prenotato per andare al mare!

Ho bisogno di un dolce.

 

Shortbread e crema al caramello

 

SHORTBREAD E CREMA AL CARAMELLO
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
1 hour
Total time
1 hour 15 mins
 
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 4 porzioni
INGREDIENTI
  • Per la crema al caramello
  • 125 gr di panna fresca
  • 60 gr di latte
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 2 tuorli
  • sale
  • Per gli shortbread
  • 180 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 55 gr di zucchero di canna
  • sale nero di Cipro
  • zucchero a velo (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Prepara gli shortbread.
  2. Preriscalda il forno a 180°C.
  3. In una terrina lavora il burro freddo tagliato a dadini con lo zucchero fino ad amalgamarli completamente.
  4. Aggiungi la farina e impastali bene.
  5. Forma un panetto e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola per alimenti.
  6. Trascorso questo tempo stendi il panetto in un rettangolo e taglialo in 12 o più bastoncini che punzecchierai con una forchetta.
  7. Rivesti una teglia di carta forno e trasferisci delicatamente gli shortbread.
  8. Spolvera la superficie con il sale nero di Cipro e inforna per 20 minuti o fino a che saranno diventati dorati.
  9. Fai raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia, sono molto fragili quando sono caldi.
  10. Nel frattempo prepara la crema al caramello.
  11. Preriscalda il forno a 150°C.
  12. In un padellino antiaderente riscalda a fuoco dolce lo zucchero.
  13. Non appena sarà diventato di un bel color caramello aggiungi delicatamente la panna e mescola con una frusta.
  14. Aggiungi il latte e continua a mescolare e cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere il punto di ebollizione, a questo punto togli dal fuoco.
  15. In una terrina mescola le uova con un pizzico di sale e aggiungile al composto caldo continuando a mescolare.
  16. Prepara una teglia da forno mettendo sul fondo un paio di fogli di carta da cucina.
  17. Dividi il composto al caramello nelle tazzine da caffè o in piccole pirofile adatte alla cottura in forno e trasferiscile nella teglia da forno.
  18. Aggiungi dell'acqua nella teglia per cuocere a bagnomaria il composto nelle tazzine o pirofile, l'acqua dovrà raggiungere la metà dei contenitori.
  19. Cuoci per circa 40 minuti, sforna e lascia raffreddare.
  20. Conservale in frigorifero, meglio se per una notte intera, e servi la crema al caramello fredda accompagnata dagli shortbread.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Delicious Mag
3.5.3217

 

3.2.1596

 

Shortbread e crema al caramelloShortbread e crema al caramello

A presto ;)

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Biscotti, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, Dolci al cucchiaio, Dolci senza uova, Ricette dolci di base, Salse e creme dolci Contrassegnato con: latte, panna, tuorli

« Pollo al curry e riso al cocco [Guest post]
Polpette di carote »

Commenti

  1. arabafelice dice

    3 Maggio 2013 alle 13:24

    Ma povera Giorgia!!!
    Si sarà consolata con una porzione di questa meraviglia? ;-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Maggio 2013 alle 14:34

      Credo proprio di si, rubava biscotti a nastro ma il tubo ciambella non lo molla comunque!

      Rispondi
  2. cucinaincontroluce dice

    3 Maggio 2013 alle 21:41

    Sarà che vivo in riva al mare e che mio figlio a due anni nuotava con 7 metri di fondale, ma i bimbi vivono tutto “secondo natura”: lui non ha mai usato alcun supporto galleggiante e me lo portavo a cavalcioni sulla schiena giocando a mamma delfina, quindi ha imparato perchè gli ho trasmesso un naturale e sviscerato amore per l’acqua… facciamo che mamma si lancia in acqua in tutto relax? Scommetti che la cucciola ti segue a ruota? Con me hanno imparato anche i più reticenti proprio perchè vivo l’acqua con naturalezza… prova e vedi che ti segue!
    La ricettina è una meraviglia,,, quando c’è sapor di caramello non resisto….
    Un caro saluto, Tatiana

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Maggio 2013 alle 18:28

      Ciao Tatiana, oggi mentre ero in piscina a guardare i piccoli successi della piccola ripensavo alle tue parole e mi pento di non aver avuto la pazienza quando era molto piccola di portarla in piscina per i corsi di acquaticità. Se quest’anno riusciremo ad andare al mare seguirò con molto piacere il tuo consiglio (e ti fischieranno ancora una volta le orecchie!).
      Grazie mille, buona serata e a presto

      Rispondi
  3. Patty dice

    6 Maggio 2013 alle 11:41

    Sonia, ma perché…perchéééééé…perchè cado sempre nella tentazione di passare qui da te? Dillo che lo fai apposta, che della mia sofferenza di persona in dieta non te ne importa nulla….perchè io davanti a questo post sono completamente prigioniera….
    Gli shortbread….no! La crema al caramello…nooooooooo!
    Tutto quello che mi piace di più riassunto in una foto! Questo è il vero tormento.
    PS…vorrei rimettere il link al tuo meraviglioso Briciole sul mio blog…non mi ricordo più dove trovo il codice!
    Bacione e sempre più brava!
    Pat

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Maggio 2013 alle 19:03

      Vuoi sapere il perché? Perché posso mica ingrassare solo io ^_* in compagnia è bello condividere anche la ciccia.
      E io ho pure i brufoli alla tenera età di quasi 40 anni! Manco a 15 ero messa così male.
      Te l’ho scritto anche sotto il tuo post del Lago Maggiore (leggilo) ieri sono andata a correre con marito e figlia che mi seguivano in bicicletta, o meglio, io cercavo di seguirli ma arrancavo. Non ti dico. Ora ho due cosce che sembro Maradona, che la tachipirina sia con me!
      Per Briciole ti ringrazio moltissimo, clicca su questo simbolo <> in questa pagina: http://issuu.com/oggipaneesalame/docs/briciole_primavera te lo girerei direttamente io ma non so in che dimensioni lo preferisci. E dopo questa frase meglio che vado a preparare la cena!

      Rispondi
  4. Not Only Sugar dice

    6 Maggio 2013 alle 17:33

    Questa crema al caramello m’ispira moltissimo, devo assolutamente provarla!!!

    Not Only Sugar

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Maggio 2013 alle 18:23

      Ci credi se ti dico che io sono riuscita a godermene solo una? Tutte le altre le ha finite il mio compagno e il bello è che si è pure lamentato che ne ho fatte poche :/ prossima volta aumento le dosi!

      Rispondi

Trackback

  1. CROSTATA DI FRAGOLE CON SHORTBREAD - OPSD ha detto:
    15 Giugno 2016 alle 10:33

    […] già provato a realizzare gli shortbread con la crema al caramello (uno tira l’altro, sei avvisata!) ma questa volta ho voluto fare qualcosa di diverso senza […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao