OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / Riso pilaf

Riso pilaf

15 Febbraio 2013 • Sonia Monagheddu

RISO PILAF CON VERDURE AL FORNO - PILAF RICE AND ROASTED  VEGETABLES - PILAF RICE

Finalmente ieri pomeriggio sono riuscita a fare una festicciola in casa per le amichette della scuola materna di Giorgia. Me lo chiedeva da tempo ma tra una bronchite e l’altra a farci compagnia ogni due per tre, non eravamo riuscite ad organizzarci. Non avendo una casa grande ha dovuto scegliere pochi invitati, le sue amichette del cuore: Alessia e Alice, il fratellino di quest’ultima e mamme compresi.

Il buffet, poco considerato nella prima mezz’ora di festa è stato gradito nel corso del pomeriggio da grandi e piccoli, a pensarci bene fin da subito dai grandi e a scoppio ritardato dai piccoli, consisteva in: cupcake al cacao con crema al burro al cioccolato e piccole smarties, chocolate crinckle, finte patatine con finto ketchup realizzato con succo di fragole home made, marshmallows, patatine (vere) e gli immancabili popcorn.

Il tutto è stato servito in cameretta, sul tappeto prudentemente coperto per l’occasione da una colorata tovaglia a fiori plastificata, l’idea era quella di farlo sembrare un picnic indoor ma ai bimbi è sembrato più un pigiama party. Lo terrò a mente per la prossima volta.

Terminata la festa, e ridata una parvenza di ordine alla casa, ho preparato una cena leggera: un aromatico riso pilaf con delle verdure arrosto aromatizzate al cumino. Tempo di sparecchiare e la bimba era già  crollata dal sonno sul divano.

Che pace. Che silenzio. Che fortuna: ci sono ancora due cupcake in frigorifero. Uno per me e uno per il papà , era pur sempre San Valentino!

RISO PILAF CON VERDURE AL FORNO - PILAF RICE AND ROASTED  VEGETABLES - PILAF RICE

Riso pilaf e verdure arrosto
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Main - Riso e grani
PORZIONI: 3 persone
INGREDIENTI
  • 150 gr di riso basmati
  • 300 ml di brodo vegetale
  • 3 carote
  • 2 cipolle di Tropea
  • qb spinacini freschi
  • qb lenticchie già cotte
  • qb mandorle
  • 1 stecca di cannella
  • semi di cardamomo
  • semi di cumino
  • olio evo
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 200°C.
  2. Pela le carote, sbuccia le cipolle e tagliale e spicchi.
  3. Cuoci in acqua bollente per 5 minuti le carote poi tagliale a listarelle.
  4. Metti un paio di cucchiai di olio in una pirofila da forno e mescola le carote, la cipolla tagliata a spicchi, i semi di cumino e un pizzico di sale.
  5. Arrostisci per 20 minuti le verdure al forno, nel frattempo porta a bollore il brodo vegetale.
  6. Versa in un pentolino un cucchiaio di olio, la stecca di cannella, i semi di cardamomo e fai tostare per pochi secondi.
  7. Aggiungi il riso basmati e tostalo per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
  8. Trasferisci il riso in una piccola pirofila da forno, versa tutto il brodo sul riso e cuoci in forno caldo per 20-25 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.
  9. Quando il riso avrà assorbito completamente il brodo sgranalo con una forchetta, elimina la stecca di cannella ed i semi di cardamomo e aggiungi le verdure arrosto. le lenticchie e gli spinacini freschi.
  10. Completa con un filo di olio e le mandorle tagliate grossolanamente.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da GoodFood
3.5.3208

RISO PILAF CON VERDURE AL FORNO - PILAF RICE AND ROASTED  VEGETABLES - PILAF RICE

Nonostante viva circondata dalle risaie, non mangio così tanto riso quanto dovrei, così, trovando molto interessante e veloce questo tipo di cottura del riso basmati, ho pensato di cercare altre 10 alternative per cuocere pilaf.

10 Modi di Fare

10 Modi di Fare Riso Pilaf

  1. Quinoa pilaf: tra i miei siti vegetariani preferiti Pure, grazie anche alle ricette (e alle foto) di Lakshmi, riesco a mettere insieme ricette appetitose e soddisfare anche il carnivoro di casa senza (troppi) problemi.
  2. Non si vive di solo riso: alternativa interessante e cottura pilaf per il burghul e freekeh di Jennifer. Son così curiosa di capire e assaggiare questa antica varietà di grano che devo trovare un rivenditore in zona, voi l’avete mai provato?
  3. Riso, quinoa e patate dolci per il pilaf preparato da Sara, altro mio ‘idolo’ nel web per quanto riguarda le appetitose ricette e meravigliose foto scattate dal marito Hugh.
  4. Per avvicinarsi al pilaf senza mescolare troppi sapori si può provare la ricetta di Reem, pilaf con piselli.
  5. Se al riso preferite la quinoa, ecco la ricetta di Karina: pilaf con funghi e peperoni.
  6. Immancabile ricetta ‘VIP’: il pilaf ai pomodori di Peter ben lontano dal risotto al pomodoro ‘mappazzone’ che servivano quando andavo a scuola. E’ anche per questo motivo che per tanto tempo non ho mangiato riso…
  7. Per gli amanti delle ricette con i crostacei, riso pilaf e gamberi alla maniera di Kankana, una ricetta davvero appetitosa.
  8. Una ricetta che proverò appena arriva la bella stagione: riso Venere con verdure primavera realizzata da Winnie, solo a guardarlo mi mette appetito!
  9. Un modo diverso per gustare i cavoletti di Bruxelles è arrostirli al forno come suggerisce Sheena in questa ricetta: riso pilaf con porri,  cavoletti arrosto e noci pecan.
  10. Dulcis un fundo la ricetta di Nashira con riso pilaf, carne di pollo e verdure. Un piatto unico come si deve, proprio come piacciono a me!

È arrivato il momento di ringraziare tutti i partecipanti della Raccolta Voglia di… cioccolato, sono felice che il primo tema scelto sia stato di vostro gradimento.

Questo mese si aggiudica le board cover della bacheca condivisa su Pinterest e dell’album su Facebook “Voglia di…” Floriana del blog Semi di Vaniglia con la ricetta dei macarons con ganache al cioccolato. Cara Floriana, a fine anno la tua ricetta farà parte anche dello speciale dedicato alla Raccolta Voglia di… all’interno del nuovo PDF Briciole.

Finita una raccolta ne inizia un’altra, questa volta il tema scelto è più ampio e vedrà protagoniste non solo le ricette bensì, sorpresa, sarà  possibile inserire anche proposte creative DIY in tema con la raccolta, questo è il bannerino da inserire nel blog in caso di partecipazione per questo mese:

Febbraio - Raccolta Voglia di Pasqua

Avete tempo per inviare le vostre proposte da oggi fino alla mezzanotte del 14 Marzo, per ulteriori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di¦}
  • pagina della raccolta di Febbraio {Voglia di Pasqua}
  • bacheca Pinterest {Voglia di¦}
  • album Facebook {Voglia di…Pasqua}

Grazie a tutti, buon fine settimana :)

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Archiviato in:Pasta Riso & CO., 10 MODI DI FARE, Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, SALATO, Senza glutine, Vegetariane Contrassegnato con: carote, cipolle, frutta secca, lenticchie, mandorle, riso basmati, semi misti, spinaci

« Voglia di…Pasqua
Crème brûlée alla vaniglia, goloso dessert gluten free »

Commenti

  1. patrizia dice

    15 Febbraio 2013 alle 19:07

    Simpaticissima la festicciola-picnic-indoor e deliziosa la ricetta del riso pilaf sicuramente da provare!!! Complimenti alla vincitrice e carinissimo il tema della prossima raccolta!! Un bacio cara e buon fine settimana!

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Febbraio 2013 alle 19:23

      Ciao Patrizia grazie, inutile dirti che ti aspetto, lo sai!
      Bacioni e buon fine settimana anche a te ;)

      Rispondi
  2. Ely dice

    15 Febbraio 2013 alle 23:47

    Adoro il riso pilaf!! :D E che mamma stupenda sei.. piena d’amore non solo per la tua Giorgia (alla quale hai fatto una festicciola meravigliosa!) ma anche per il tuo maritino! Sei unica stella.. un bacione e un felice Week end!

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:33

      Grazie Ely un abbraccio forte e buona settimana anche a te :*

      Rispondi
  3. Stephanie (Velez Delights) dice

    16 Febbraio 2013 alle 9:39

    This looks great and the photography is stunning!

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:32

      Thank you so much Staphanie, have a nice day!

      Rispondi
  4. Arianna dice

    16 Febbraio 2013 alle 9:45

    Ma che idea carina quella della festa! E se i piccoli si sono divertiti non potevi passare un San Valentino migliore!
    Buonissimo anche questo riso, da provare ;-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:25

      Grazie Arianna ^_* la sera ero stravolta ma felice alla faccia del SAn Valentino romantico!
      Buona settimana

      Rispondi
  5. mamiluincucina dice

    16 Febbraio 2013 alle 12:57

    Che carina la festicciola, bello qnd poi crollano contenti e soddisfatti! Da qnd ho scoperto il basmati lo mangio spesso, peccato che al mio grandone nn piaccia il riso, sarebbe un’ottima alternativa x cene veloci! Ho giusto cotto delle lenticchie oggi x pranzo, che faro’ in modo di far avanzare x prepararmi qst gustoso pilaf prossimamente! Grazie anche x le altre proposte! Baci luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:17

      Sinceramente la parte che mi piace di più è quando crollano dalla stanchezza è ho 5 minuti di tregua ^_*
      Grazie a te Luisa, un abbraccio e buona settimana

      Rispondi
  6. Elena dice

    17 Febbraio 2013 alle 10:11

    Sei stata coraggiosa, io in casa non ho mai fatto nessuna festa :-)))) E che bel menù! Questo riso mi piace molto, allegra e colorata preannuncia magari un po di primavera? Un bacione

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:10

      Cara Ely con tre figli ti posso capire!
      Per il riso si, non vedo l’ora che arrivi la Primavera, così forse, passeranno anche qeuste bronchiti da scuola materna :/

      Rispondi
  7. Ricami di pasta frolla dice

    18 Febbraio 2013 alle 11:34

    Festa riuscitissima!!!! come questo squisito riso che hai preparato poer cena!!! Ottimao. Saluti Emanuela

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:07

      Ciao Emanuela ti ringrazio ^_*

      Rispondi
  8. gianniluigi dice

    19 Febbraio 2013 alle 22:19

    complimenti sonia, ottima ricetta il riso pilaf,
    foto stupenda brava ,ciao gianniluigi.

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Febbraio 2013 alle 10:24

      Ciao grazie ^_*

      Rispondi
  9. Reb dice

    22 Febbraio 2013 alle 15:39

    Il pilaf, quanti ricordi….e lo vedo oggi, dopo l’anniversario di morte della meravigliosa creatura che me lo ha preparato per tutta la mia infanzia: nonnina!
    E di quella meravigliosa festa tra pargoli ne vogliamo parlare? Strepitosa :D La mia Viv ancora non va alla materna, ma ogni momento è quello giusto per festeggiare con le amichette di parcogiochi ;) Prenderò qualche spunto per la prossima :)
    E le foto? Sei meravigliosamente brava, perchè le adoro…Sei la Donna Hay de noantri, con quei meravigliosi riflessi azzurri … :D
    Bacetti e grazie per avermi fatto venir in mente tanti dolci ricordi.

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Febbraio 2013 alle 15:47

      No dai, vabbè, così mi fai arrossire!
      Però son felice di averti riportato alla mente dolci ricordi, sai, anche per me la nonna era una donna meravigliosa…

      Rispondi
  10. Giovanna Hoang dice

    22 Marzo 2013 alle 12:23

    Deliziosissima questa ricetta!
    P.S. Soniaaaa che mi dai lezioni di photo food styling?

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Marzo 2013 alle 18:24

      Ciao Giovanna grazie :)
      Ah ah ah sai che risate! La mia non è bravura ma kulo :P

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao