OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Finti gelati alla confettura di fragole

Finti gelati alla confettura di fragole

14 Aprile 2011 • Sonia Monagheddu

Finti gelati alla confettura di fragole

Sembra ma non è…a prima vista potrebbero sembrare dei gelati. Invece non lo sono.

Sono delle golosissime tortine che nascondono due dolci segreti. Per scoprire a cosa mi riferisco vi invito a guardare tutte le foto, lo so lo so, stavolta ho esagerato ma perdonatemi, mi piacevano tutte!

Finti gelati alla confettura di fragole

Per il primo picnic di stagione questi “sembramanonè” sarebbero perfetti per concludere in dolcezza il pranzo open air, freschi, ebbene si, vanno in frigorifero –borsa frigo in caso di picnic- ma non sono gelati ;) e carichi di gusto grazie alla nuvola che li ricopre e al cuore tenero che li caratterizza, potrebbero essere tagliati a metà e gustati anche per un romantico tete a tete…

Finti gelati alla confettura di fragole

…io l’ho condiviso con Giorgia, il papà l’ha voluto mangiare intero O.O

La ricetta è lunga da descrivere ma veloce da preparare ;D e ne vale decisamente la pena, sono buonissimi!

Finti gelati alla confettura di fragole

L’ultima dai…non è vero ^_*

Finti gelati alla confettura di fragole

Finti gelati alla confettura di fragole
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert - Cupcakes
PORZIONI: 6 cupcakes
INGREDIENTI
  • 6 cialde per gelato
  • 2 uova grandi
  • 112 gr di zucchero grezzo di canna
  • 25 gr di burro
  • 50 ml di panna fresca
  • 100 gr di farina autolievitante
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr di cioccolato fondente al 75% di cacao
  • 6 cucchiaini di confettura di fragole
  • Cosa occorre per la copertura
  • 2 albumi
  • 325 gr di zucchero semolato
  • ½ limone
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • 80 gr di cioccolato fondente al 75% di cacao Venchi
  • ½ cucchiaino di olio vegetale
COME PROCEDERE
  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Fate fondere il burro, aggiungetevi la panna e amalgamate al composto di uova.
  4. Mescolate insieme la farina, il cacao e il sale e amalgamateli delicatamente al composto.
  5. Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria. Aggiungetelo al composto.
  6. Ponete le cialde per gelato in una teglia per muffins (io uso uno stampo da sei della Wilton) e versatevi il composto riempiendole per due terzi.
  7. Cuocete in forno a metà altezza per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare.
  8. Tagliate le calotte ai cupcakes al livello della cialda e con un coltello appuntito estraete un cono di impasto senza romperlo.
  9. Mettete al centro un cucchiaino di confettura di fragole e ricoprite con il cono di impasto.
  10. In una terrina di acciaio inossidabile mescolate gli albumi con lo zucchero semolato e il succo di limone.
  11. Sbatteteli con una frusta elettrica finché il tutto è spumoso.
  12. Ponete la terrina a bagnomaria e continuate a sbattere fino a che il composto non assume la consistenza spumosa della meringa. Dovreste vedere la traccia della frusta nella schiuma.
  13. Togliete la terrina dal bagnomaria e sbattete lo zucchero vanigliato nel composto schiumoso. Continuate a sbattere con la frusta elettrica finché il composto non diventa denso e freddo.
  14. Mettete la meringa in una tasca da pasticcere con una punta rotonda e versatela sopra i cupcakes formando delle spirali. Lasciateli solidificare in frigorifero.
  15. Preparate la copertura. Tritate il cioccolato e fatelo fondere con l’olio vegetale a bagnomaria.
  16. Versate il cioccolato in una ciotolina e lasciatelo raffreddare.
  17. Togliete i cupcakes dal frigorifero e immergete ogni punta punta nel cioccolato (attenzione a non farle cadere dentro) nel caso aiutatevi con un pennellino in silicone se vi sono dei vuoti.
  18. Lasciate solidificare in frigorifero per circa 30 minuti.
  19. Si conservano per tre giorni in frigorifero coperti da pellicola.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da "Pane dolci e biscotti" di Leila Lindolm
3.2.1753
Finti gelati alla confettura di fragole_tutorialFinti gelati alla confettura di fragole_tutorialFinti gelati alla confettura di fragole

Con questa ricetta partecipo al Contest di Assaggi di viaggio

Assaggi di viaggio

E partecipo anche alla raccolta di Giallo Zafferano

 

www.opsd.it

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Cestino di tortelloni
Tartellette di kamut e farro al crudo e peperoni »

Commenti

  1. antonella dice

    14 Aprile 2011 alle 9:52

    sei geniale, davvero ma che splendida esecuzione.
    brava

    Rispondi
  2. Vale dice

    14 Aprile 2011 alle 9:53

    sono senza parole di fronte a qeste fantasiose meraviglie! complimenti!

    Rispondi
  3. Manine in pasta dice

    14 Aprile 2011 alle 9:55

    chapeau!
    M E R A V I G L I O S I ! ! !

    Rispondi
  4. Olga dice

    14 Aprile 2011 alle 10:05

    Geniale!!! Sei stata veramente bravissima!!!! un bacio, Olga

    Rispondi
  5. Shade dice

    14 Aprile 2011 alle 10:06

    un vero e proprio capolavoro dolciario. Bravissima!

    Rispondi
  6. Federica dice

    14 Aprile 2011 alle 10:07

    Non ho parole anzi…me ne passi uno? Te sei un genio ^__^
    A parte non avrei mai pensato a una cosa del genere, ma nemmeno si potessero mettere in forno le cialde del gelato.
    Ma mettere la confettura prima di cuocerle, dici che non regge?
    Un baciotto e complimentissimi :)

    Rispondi
  7. SABRINA dice

    14 Aprile 2011 alle 10:14

    Ho un dubbio… negli ingredienti indichi 25 gr di burro…
    Nella procedura però, ai punti 1 e 2, lo utilizzi due volte…la quantità è sempre la stessa o ce ne vuole di più?
    Grazie!!!

    Rispondi
  8. Dalila dice

    14 Aprile 2011 alle 10:14

    ma sono splendidi!!! *__*
    ci credo che non riuscivi a scegliere le foto.. sono meravigliose! quest'idea è veramente geniale! non riesco nemmeno a immaginare la bontà… mmmhhh… bravissima!!!!

    Rispondi
  9. valerioscialla dice

    14 Aprile 2011 alle 10:19

    complimenti sono una dolcissima sorpresa. Ottimi per un bel picnic. Un saluto

    Rispondi
  10. Silvia C. dice

    14 Aprile 2011 alle 10:19

    Sono rimasta senza parole…
    eccezionali! Brava!

    Rispondi
  11. SONIA dice

    14 Aprile 2011 alle 10:31

    antonella: ;) la gola è la gola!

    vale: ;p

    manine in pasta: ^_* merci!

    olga: grazie contraccambio

    shade: grazie cara, come stai?

    federica: avevo paura che colasse tutta in fondo e facesse diventare molle la cialda, così l'ho messa dopo ;)

    sabrina: hai ragione, correggo subito ma son giustificata ;) scrivevo mentre raccontavo Cenerentola a Giorgia…come dire ero un po' distratta! grazie per avermelo fatto notare, baci

    dalila: da leccarsi i baffi (anche perché si sporcano in maniera pazzesca ;)))

    valerioscialla: andrei a fare un picnic solo per mangiare tutte 'ste delizie da fuori porta!

    silvia c: gulp, grazie!

    Rispondi
  12. Valentina dice

    14 Aprile 2011 alle 10:33

    Sono simpaticissimi questi finti gelati! Bravissima!!

    Rispondi
  13. Ale dice

    14 Aprile 2011 alle 10:37

    Io sono senza parole! non credo riuscirò mai a fare una presentazione del genere! Complimenti davvero…facciamo un pic nic insieme? =)

    Rispondi
  14. Loredana dice

    14 Aprile 2011 alle 10:49

    Questi li copio subito per il buffet di compleanno di mio figlio…geniali, e bellissimi!
    complimenti
    ciao loredana

    Rispondi
  15. Tery dice

    14 Aprile 2011 alle 10:50

    Ma, ma…. sono troppo belli!!!!!!!!! Grande!! Sono simpaticissimi!! :DD

    Rispondi
  16. Antonella dice

    14 Aprile 2011 alle 10:52

    Fantastici!! Una genialata! :)
    La mia scricci, dall'alto dei suoi 15 mesi, vedendoli in foto ha esclamato… UAUUU!! :D

    Rispondi
  17. manuela dice

    14 Aprile 2011 alle 10:56

    semplicemente… meravigliosi!
    e complimenti per la bravura nel realizzarli,
    baci
    manu

    Rispondi
  18. Letiziando dice

    14 Aprile 2011 alle 10:58

    Vero o “finto” gelato è una bontà, e pure magistralmente eseguita.
    Solo una domanda: ma le cialde dei coni gelati non si sbrucciacchiano in forno?

    Rispondi
  19. Ely dice

    14 Aprile 2011 alle 10:58

    ma non me lo avevi detto eh???? me l'hai tenuto nascosto birbona????? fai la pasticciera!!!!! ora l'ho scoperto, questi non sono buoni di piùùùùùùùùùùùùùùùùùù!!! e belli??? di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù!!! super brava! baciiii

    Rispondi
  20. fantasie dice

    14 Aprile 2011 alle 11:17

    Ma dico, non potevi arrivarci fuori tempo massimo????? Con questa ricetta sbaragli tutti alla grande… NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Non voglio perdere di nuovo!!! :(((((

    Rispondi
  21. ?? Daniela ?? dice

    14 Aprile 2011 alle 11:25

    devono essere meravigliosi…
    mi viene voglia di provare a farli…ma ora ne mngerei volentieri uno!
    Grazie per questa leccornia!

    Rispondi
  22. raffy dice

    14 Aprile 2011 alle 11:28

    ma che meraviglia… sono originalissimi… splendidi!! tesoro mio sono senza parole, giuro!! complimenti…

    Rispondi
  23. MammaDona dice

    14 Aprile 2011 alle 11:31

    Idea davvero deliziosa…e le foto poi sono spettacolari! complimentoni

    Rispondi
  24. Lady dice

    14 Aprile 2011 alle 11:33

    GENIALE!! ricetta stuzzicante e aspetto meraviglioso!
    complimentoni!!!

    Rispondi
  25. Giovanna dice

    14 Aprile 2011 alle 11:37

    Bravissima! Veramente un'idea strepitosa!!!

    Baci Giovanna

    Rispondi
  26. Francesca dice

    14 Aprile 2011 alle 11:45

    Bellissimi e davvero originali!

    Rispondi
  27. Mirtilla dice

    14 Aprile 2011 alle 11:50

    sono le tortine piu'belle che abbia mai visto!!!!
    ricetta segnata,passo x passo,e per evitare di sbagliare,mi segno anche il link!!!

    Rispondi
  28. Veru dice

    14 Aprile 2011 alle 12:19

    Mamma mia! E ho detto tutto :)

    Rispondi
  29. salamander dice

    14 Aprile 2011 alle 12:19

    SONIA, SONO BELLISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!
    questa volta penso che tu abbia davvero superato te stessa. bravissimissima!!!

    Rispondi
  30. Mary dice

    14 Aprile 2011 alle 12:20

    Wow…che belliiiii ..e che buoni!!!!! Sei davvero bravissima..io nemmeno ci tento a fare un capolavoro simile ;)
    baciiii

    Rispondi
  31. maria luisa dice

    14 Aprile 2011 alle 12:25

    Sei incredibile!! Originale a dir poco!!!! Un finto gelato più goloso del gelato stesso!! Bravissima tesoro e complimenti sinceri!!!
    Un abbraccio Sonia!!!
    M. Luisa

    Rispondi
  32. Patrizia dice

    14 Aprile 2011 alle 12:33

    Ma ti prego…cotti nelle cialde!!!! Ma sei proprio tremendaaaa!!!!!! Sfiziosissimi e buonissimi…ti copio l'idea!!!! Bacioni…

    Rispondi
  33. Tinny dice

    14 Aprile 2011 alle 12:39

    Ascolta, sono quasi da censura sti “sembramanonsonogelatisonosolodeidolcettitroppobuoni”!!! Bravissima, buona giornata.

    Rispondi
  34. Eli e Vero... in cucina! dice

    14 Aprile 2011 alle 12:48

    Ommioddio, ma sono ME-RA-VI-GLIO-SE!!!!!!!!!! Ti devo davvero fare i miei complimenti, brava brava brava!!!
    Inoltre il tuo blog è bellissimo… ora siamo tue lettrici fisse, perciò non ti perderemo di vista!!!
    Vero

    Rispondi
  35. Carlotta DPDP dice

    14 Aprile 2011 alle 13:19

    che dire??? la tua originalità non si smentisce mai! complimenti, sono adorabili, simpatici e sicuramente squisiti… in più davvero perfetti per un pic-nic, dato che non c'è bisogno di piattini e posate! complimenti davvero! un bacio

    Rispondi
  36. dolci a ...gogo!!! dice

    14 Aprile 2011 alle 13:30

    uahhhhhhhhhh ma che meraviglia sono questi dolcetti mi fanno impazzire sembrano le torri di un castello goloso..insomma ne mngerei una vagonata sono troppo belli tesò!!baci imma

    Rispondi
  37. Simo dice

    14 Aprile 2011 alle 13:30

    …ma sono fantastici, ma quanto brava sei??!
    Chapeau!
    Uno però me lo potevi offrire, cattivona…..anche se a dieta ma avrei fatto uno strappo!!!!!
    baciotti
    Chissà Giorgia come se lo sarà pappato…già me la vedo affondarci il musino dentro!!!!!!!

    Rispondi
  38. Lilly dice

    14 Aprile 2011 alle 13:41

    Mamma mia che buone, belle e irresistibili.Geniale!

    Rispondi
  39. Ginestra dice

    14 Aprile 2011 alle 13:49

    Mia cara…. sono sbalordita!
    Mi sa che “gli assaggiatori” hanno trovato la loro ricetta vincitrice del contest! BRavissssssima… e sai che è assolutamente insufficiente!

    Rispondi
  40. Ginestra dice

    14 Aprile 2011 alle 13:50

    Ho lasciato un commento prima ma non lo vedo…. :(

    Rispondi
  41. Eli Eli *.* dice

    14 Aprile 2011 alle 13:54

    se passi da me, c'è qualcosina per te!!!!

    Rispondi
  42. marta dice

    14 Aprile 2011 alle 14:00

    meraviglia per gli occhi e per il palato…per non parlare dell'idea originalissima! sei davvero forte!

    Rispondi
  43. paula MARIANA dice

    14 Aprile 2011 alle 14:10

    BELLISSIMI Sonia, mi piace il tuo blog che è pieno di ricette e foto meravigliose, grazie per la condivisione di queste delizie e congratulazioni,

    baci da Portogallo!!

    Rispondi
  44. Marina@QCne dice

    14 Aprile 2011 alle 14:39

    Davvero un'idea stupenda, sono bellissimi (e chissà che buoni!!!)

    Rispondi
  45. Valentina dice

    14 Aprile 2011 alle 14:49

    Ed anche con questa ricetta mi hai proprio meravigliata cara Sonia!!! E le foto sono stupende!! Sai che bella figura si fa a Pasuetta portandoli fuori?? Complimentissimi…e si sa che gli uomini sono dei golosoni hihi
    bacio grande

    Rispondi
  46. Alice dice

    14 Aprile 2011 alle 14:52

    Ma sei bravissimaaaaa!!! Complimenti per il blog…è stupendo!!!!

    Rispondi
  47. Mary dice

    14 Aprile 2011 alle 14:57

    fantastica ….sei grande è un idea geniale!

    Rispondi
  48. Mercoledì dice

    14 Aprile 2011 alle 15:07

    Bellissimi! Me ne sono innamorata durante il viaggio a Ny! Avrei sempre voluto provare a farli, ma ancora non ci ho provato. I tuoi sono meravigliosi, anche le foto sono stupefacenti!
    Complimenti!

    Rispondi
  49. Gianni dice

    14 Aprile 2011 alle 15:21

    Ricetta, esecuzione e presentazione degne di un grande chef!!! Per me i contest li devi vincere tu! bravissima, baci

    Rispondi
  50. amichecuoche dice

    14 Aprile 2011 alle 15:41

    Un'idea originalissima! Complimenti. Devono essere buonissimi!

    Rispondi
  51. le ricette di tina dice

    14 Aprile 2011 alle 16:13

    Mi lasci sempre senza parole..non ho mai visto una ricetta più bella e golosa di questa.sei davvero bravissimissima!!

    Rispondi
  52. Fer dice

    14 Aprile 2011 alle 16:20

    Fantastici..
    Chissà quanto sono buoni.
    Mmmmm… che delizia!

    Abbraccio.

    Fer.

    Rispondi
  53. MARISTELLA dice

    14 Aprile 2011 alle 16:49

    Che delizia…complimenti sei bravissima

    Rispondi
  54. Stefania dice

    14 Aprile 2011 alle 16:57

    Sei bravissima , davvero brava un abbraccio ciao

    Rispondi
  55. Caterina dice

    14 Aprile 2011 alle 17:46

    *-* e ma così non valeeee!!! Sono fantastici, complimentissimi!

    Rispondi
  56. natalia dice

    14 Aprile 2011 alle 18:59

    bellissimi e molto, molto golosi!

    Rispondi
  57. Dana dice

    14 Aprile 2011 alle 19:19

    Una fantastica idea!Immagino la faccia delle nipotine e delle mie figlie se gliele preparassi! Spero davvero di riuscire a rifarle!
    Grazie, da te c'è sempre da imparare! Ti abbraccio!

    Rispondi
  58. sdauramoderna dice

    14 Aprile 2011 alle 19:25

    ma che bellini!!
    sembrano proprio dei gelati e devono essere squisiti, salvo la ricettina mi piacerebbe proprio provare!!
    complimenti !!!

    Rispondi
  59. Sar@ dice

    14 Aprile 2011 alle 19:30

    Che meraviglia… sono irresistibili, bravissima, complimenti! baci

    Rispondi
  60. Federica dice

    14 Aprile 2011 alle 19:38

    a parte che sono favolosi e le foto straordinarie ma chi ci crede che durano 3 giorni in frigo???? non ci arrivano neppure alla porta del frigo da quanto devono essere buoni!!!!!!!!baci!

    Rispondi
  61. Federica dice

    14 Aprile 2011 alle 19:40

    Grazie della risposta tesoruccio ^__^ Lo sporfondo dipende tanto dalla consistenza dell'impasto e in effetti csì sei andata sul sicuro. la domanda mi è venuta perchè già immaginavo che non sarei riuscita a ritagliare un diamante preciso come il tuo! Un bacione

    P.S. ah dimeticavo! Non pensarlo nemmen per scherzo che disturbi! Mi fa un sacco piacere invece fare due chiacchiere ^__^

    Rispondi
  62. Caia dice

    14 Aprile 2011 alle 19:56

    che spettacolo, nella prima foto sembrano gelati veri, sei un genio!!!

    Rispondi
  63. Raffaella dice

    14 Aprile 2011 alle 21:19

    Ciao… felice di conoscerti! Grazie per il tuo dolce commento e per essere diventata mia follower… Che blog goloso! E siccome anche io sono supergolosa, non posso che ricambiare e seguirti anch'io… A presto allora!

    Rispondi
  64. Massaia Canterina dice

    14 Aprile 2011 alle 21:34

    O.O
    Resto ad occhi sgranati, a bocca aperta e pure senza fiato!

    Che spettacolo, Sonia!!!!
    Devono avere un gusto divino… Ma…ma…Sono SPLENDIDI!

    Bravissima!

    Baci!
    Elisa

    Rispondi
  65. Fabiola dice

    14 Aprile 2011 alle 22:08

    sei geniale….

    Rispondi
  66. Milen@ dice

    15 Aprile 2011 alle 5:59

    Dopo questo meraviglioso reportage, non posso mancare al picnic, però ne voglio uno intero!!!!!

    Rispondi
  67. maniamorefantasia dice

    15 Aprile 2011 alle 6:10

    Li avevo giàvisti su gz… sono uno spettacolo… io mi salvo la ricetta, intanto uno a colazione adesso? Mmmmmmm…. bravissimissima!!! Baci :)

    Rispondi
  68. Sue dice

    15 Aprile 2011 alle 6:45

    What an absolutely amazing treat! YUM!

    Rispondi
  69. Rafil dice

    15 Aprile 2011 alle 7:43

    Sono senza parole!!!! Complimentissimi per il blog e per le fantastiche ricette, grtazie per la visita, mi unisco con immenso piacere ai tuoi sostenitori =)

    Rispondi
  70. Dyda dice

    15 Aprile 2011 alle 8:05

    Caspita sono davvero splendidi e golosi!!!
    Grazie del tuo passaggio nel mio blog, ti ho aggiunto ai link.
    :-*

    Rispondi
  71. !CE dice

    15 Aprile 2011 alle 8:20

    Ma che meraviglia!!
    Viene proprio voglia di mangiarseli tutti!
    Presto proverò a farli! =)

    Rispondi
  72. Tamtam dice

    15 Aprile 2011 alle 10:03

    Sonia grazie della visita che ricambio con tutto il cuore, vedi ognuno è portato per fare bene una cosa, alcune cose, non tutto, tu hai fatto questi finti gelati meravigliosi, io sono più portata per il salato, oddio ieri sera ho fatto una crostata di nutella con sopra una meringa da svenire, non curata come i tuoi “gelati” ma buona, un abbraccio, alla prossima, adesso ti metto nel mio elenco così di seguo e mi iscrivo anche….

    Rispondi
  73. dolcipensieri dice

    15 Aprile 2011 alle 12:18

    ciao sono di una simpatia scoppiettante e hai fatto bene a pubblicare le foto… rendono molto l'idea! baci

    Rispondi
  74. S dice

    15 Aprile 2011 alle 13:16

    Noooo!!! Ma che spettacolo!!!
    Oltre ad essere geniali devono essere anche deliziosi!
    Oddio io non sarei mai capace di realizzarli, ma si trovano in pasticceria?
    Grande!
    un bacio
    S

    http://s-fashion-avenue.blogspot.com

    Rispondi
  75. Anna Luisa e Fabio dice

    15 Aprile 2011 alle 13:19

    Sono trooooppo carini! Un'idea assolutamente strepitosa.
    Grazie per avere partecipato!

    Rispondi
  76. Vicky dice

    15 Aprile 2011 alle 13:26

    Davvero geniale!!!!

    Rispondi
  77. Lenia dice

    15 Aprile 2011 alle 14:30

    Sono PERFETTI!Complimenti,cara!

    Rispondi
  78. Le ricette dell'Amore Vero dice

    15 Aprile 2011 alle 15:16

    questa è proprio una genialata! annoto subito! complimenti!

    Rispondi
  79. Cucinado con mia sorella dice

    15 Aprile 2011 alle 15:20

    Sonia sei un genio!!! sono davvero bellissimi!!!! me li rivendo subito x il prossimo comple =) buon week end

    Rispondi
  80. lally dice

    15 Aprile 2011 alle 16:35

    non ho parole…. bravissima! ma che ne hai fatto del conetto interno? me lo sono persa?

    Rispondi
  81. Yaya dice

    15 Aprile 2011 alle 20:01

    Wowwww che meraviglia!
    Questa si che è un'idea fantastica!!
    Devo assolutamente riproporli e so anche a chi…. ^_^
    Grazie!

    Rispondi
  82. Fabrizia dice

    15 Aprile 2011 alle 20:32

    no vabbè questa ricetta è fenomenale..sono senza parole!bravissima!!!!!!

    Rispondi
  83. vickyart dice

    16 Aprile 2011 alle 7:38

    Tesò hai fatto bingo! nn sapevo si potessero cuocere le cialde! davvero un idea carinissima originale e ottima! baciuzz!

    Rispondi
  84. Gio dice

    16 Aprile 2011 alle 11:21

    Sonia sono bellissimi!
    senza parole :) hanno anche un aspetto davvero intrigante
    troppo brava!
    buon we

    Rispondi
  85. Bubi dice

    16 Aprile 2011 alle 11:58

    fantastici! Che bel blog :) ti seguo!

    Rispondi
  86. I sognatori di Cucina e nuvole dice

    16 Aprile 2011 alle 13:27

    Meravigliosi, credo che questa parola dica tutto!

    Rispondi
  87. Sere dice

    16 Aprile 2011 alle 17:44

    Che original!!!! talmente sorprendedenti da non sembrare veri…chissà che bontà ti seguirò come maestra di cucina…un bacio

    Rispondi
  88. giovanna burroealici dice

    16 Aprile 2011 alle 18:04

    Che brava! mi ricordano dei dolcetti tedeschi, o forse inglesi… insomma dei dolcetti che adoravo da bambina. Ma erano zozzi e confezionati questi sembrano decisamente meglio!

    Rispondi
  89. Mil dice

    16 Aprile 2011 alle 20:49

    Ma è semplicemente fenomenale!!!! Un'idea galattica. a prima vista sembrano dei veri e propri gelati!!!!! GENIALE, sì davvero GENIALE…

    Rispondi
  90. Meg dice

    17 Aprile 2011 alle 14:32

    mamma mia che deliziaaa! sono troppo belli da vedere e ancora di più da mangiareeee! complimentissimiiii! segno..anche se non usciranno belli nemmeno 1 decimo dei tuoi! ma ci provo! bacioni e buone palme!

    Rispondi
  91. matematicaecucina dice

    17 Aprile 2011 alle 16:03

    Sei bravissima!!! Fra cent'anni raggiungerei la tua perfezione!!! Continuerò a seguire e a gustare con gli occhi. Ciao, Laura

    Rispondi
  92. Gianly dice

    17 Aprile 2011 alle 17:30

    Cerco le cialde e copioooo!
    Superlative! Brava amica!

    Rispondi
  93. Una cucina a pois dice

    17 Aprile 2011 alle 21:24

    Sono veramente bellissimissimi!!!!

    Rispondi
  94. franci dice

    18 Aprile 2011 alle 7:16

    MAGNIFICI!
    non ho altre parole.
    Complimenti complimenti complimenti!

    Rispondi
  95. Bietolin@ dice

    18 Aprile 2011 alle 10:48

    Che meraviglia, sono davvero bellissimi, fantastici e devono essere anche mooolto buoni!
    Complimentissimissimi!

    Rispondi
  96. le gioie di aleuname dice

    18 Aprile 2011 alle 13:28

    Sonia sei grande!!!Quando si dice “in cucina ci vuole fantasia”,bravissima!!!!bacioni baciotti……….

    Rispondi
  97. Rebecca dice

    21 Aprile 2011 alle 15:18

    ma quante cose bellissime e golosissime cucini?!?!?! credo che sfrutterò qualche tua ricettina prossimamente!! e grazie per essere passata nel mio blog.

    Rispondi
  98. Vicky dice

    27 Luglio 2011 alle 9:04

    Folgorata da questa ricetta, intanto ho comprato le cialde.. ;)

    Rispondi
  99. Raffaella dice

    22 Settembre 2011 alle 14:48

    Sono SCONVOLTA!!! Ma sono a dir poco i dolci più deliziosi che abbia mai visto!!! Bravissimaaaaaaaaaa!

    Rispondi
  100. Mariabianca dice

    20 Novembre 2011 alle 18:21

    Centesimo commento…….sono una meraviglia e per me una gran novità.

    Rispondi
  101. Mirty dice

    22 Novembre 2011 alle 14:04

    Sono senza parole!! Sono stratosferici! Ho già abbaiato a mamy e papy per venire a vederli e provare a farli! Siamo felici di essere passati sul tuo blog! Bau bau
    Mirty

    Rispondi
  102. Valentina dice

    6 Gennaio 2012 alle 20:11

    E' un'idea semplicemente deliziosa! Anche a me piace “camuffare” il cibo a volte (se ti va guarda nel mio blog i “montblanc in incognito”).
    Torneró presto, il tuo blog è fantastico!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao