OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / TORTA DI MELE

TORTA DI MELE

15 Aprile 2013 • Sonia Monagheddu

torta di mele

Con questo bucolico post voglio dare il benvenuto alla Primavera e raccontarvi il backstage di queste fotografie, perché alle volte l’apparenza inganna e questo è uno di quei casi.

Era da tempo che volevo realizzare qualche scatto all’aria aperta e finalmente ce l’ho fatta. Chi ha avuto modo di dare uno sguardo in anteprima a queste foto ha esclamato “Bellooo, siete andati a fare un picnic?”

Ebbene, anche se potrebbe sembrare, no, non siamo andati da nessuna parte.

Questi scatti sono stati fatti nel giardino del condominio, in quello che credevo fosse un angolo appartato, mi sono ricreduta nel momento in cui ho visto gente che sbirciava da dietro le tende di casa propria o che più palesemente seguiva i miei movimenti dal balcone.

Probabilmente erano preoccupati per l’impianto d’irrigazione e come dargli torto, una pazza si aggira con piatti, cavalletto e macchina fotografica nel fazzoletto di terra che nelle spese condominiali ci costa quanto mantenere un giardino tropicale.

C’è stato anche chi è arrivato a farmi compagnia chiedendomi se fosse per una pubblicità: sai com’è di ‘sti tempi, i budget sono ridotti per tutti e si fanno i servizi fotografici in cortile (…)

Il fine non era quello di capire cosa stessi facendo ma chiedermi se quando avessi finito avrebbero potuto assaggiare.

Mentre io ed il mio compagno portavamo su e giù per le scale l’attrezzatura e la torta di mele mi faceva notare che più che un picnic, il nostro, sembrava un trasloco.

Non aveva tutti i torti. Come sempre d’altronde.

torta di mele

Torta di mele
 
Print
Apple chocolate cake lactose free
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Breakfast
PORZIONI: 8 persone
INGREDIENTI
  • 200 gr di farina 00
  • 125 gr di farina di mandorle
  • 125 gr di zucchero di canna Demerara
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 3 uova medie
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • succo e scorza grattugiata di 1 arancia grande
  • 125 ml di olio evo
  • 100 ml di latte di riso o di soia
  • 1 mela (quella che preferite)
  • miele
  • gocce di cioccolato fondente
COME PROCEDERE
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una terrina mescola la farina con la farina di mandorle ed il lievito.
  3. Monta nella planetaria le uova con gli zuccheri fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungi le scorze degli agrumi e il succo dell'arancia, l'olio ed il latte e dai una mescolata.
  5. Setaccia il composto di farina in quello liquido e mescola con una spatola o un cucchiaio di legno.
  6. Fodera di carta forno uno stampo da plumcake da circa 1 kg e versa al suo interno l'impasto.
  7. Cuoci in forno caldo per 40 minuti.
  8. Nel frattempo lava e taglia la mela a fetta e tieni da parte.
  9. Trascorso il tempo di cottura estrai la torta dal forno e distribuisci le mele sulla superficie spingendo leggermente.
  10. Spargi le gocce di cioccolato tra una mela e l'altra e versa un paio di cucchiai di miele sulle mele.
  11. Continua la cottura per altri 20 minuti circa, controlla con uno stecchino se l'impasto è cotto.
  12. Prima di sformarla dalla tortiera lascia raffreddare leggermente, poi sposta la torta senza tortiera ma con la carta forno su una gratella.
  13. Servi a fette.
3.4.3177

 

3.2.1596
3.2.1596

La raccolta Voglia di Torte è terminata ma prima di svelare il nuovo tema, l’annuncio della ricetta vincitrice: i miei complimenti a Floriana Moroni che anche questo mese si aggiuidica uno spazio nello speciale dedicato alla raccolta nel nuovo numero di Briciole che verrà pubblicato a fine anno.

Grazie a tutti i partecipanti, avrò molte torte da provare nei prossimi mesi!

Per quanto riguarda la nuova sfida beh, è Primavera per tutti, anche per la raccolta Voglia di…

Questo mese (dal 15 Aprile a 14 Maggio) potrete inviare ricette adatte per riempire un virtuale cestino del picnic. Via libera a torte salate, pasta e riso da gustare freddi, panini, pane e bevande fatte in casa, stuzzichini, dolci e tutto ciò che può essere gustato all’aria aperta e che non teme il trasporto.

Vi ricordo che la ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album su Facebook, verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Raccolta #Vogliadi #Picnic

Per ulteriori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Aprile {Voglia di…Picnic}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Picnic}

A proposito, l’avete visto il nuovo numero di Briciole? Potete sfogliarlo cliccando qui:

download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza latticini, Torte e crostate Contrassegnato con: agrumi, arance, cioccolato, farina di mandorle, limoni, mele, miele, uova

« Voglia di…Picnic
Madeleines al cacao e fragole [Guest Post] »

Commenti

  1. Federica dice

    15 Aprile 2013 alle 15:23

    Ciao Sonia
    bellissima torta, me la segno anche per riciclare il cioccolato delle uova!Mi dispiace non essere riuscita a partecipare alla raccolta delle torte ma la scarlattina ci ha bloccato tutti per qualche settimana. Mi piace il nuovo tema del pic nic, mi metto subito al lavoro. Ciao e a presto

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:48

      Urca Fede, spero che adesso stiate meglio!
      Vi abbraccio :)

      Rispondi
  2. simo dice

    15 Aprile 2013 alle 18:43

    che buona deve essere…anche io ho un bel giardino, ma se dovessi uscire a fare delle foto mia suocera sarebbe subito lì a chiedermi mille cose( Sgrunt!!!) e per evitarla…beh, me le faccio in casa!!!!
    bacio

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:48

      Ah ah ah ho presente…

      Rispondi
  3. Laura dice

    16 Aprile 2013 alle 8:43

    Che bella torta, ma non solo… le composizioni da pic nic sono veramente graziose, giusto domani preparerò una torta perfetta per “la nuova voglia”… speriamo di riuscire a partecipare!

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:49

      Ciao Lauretta, ti aspetto!

      Rispondi
  4. Silvia dice

    16 Aprile 2013 alle 16:02

    delizioso!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. Silvia dice

    16 Aprile 2013 alle 16:18

    C’è sempre una buona occasione per mangiare una fetta di torta di mele, se poi bella come la tua ancora di più!
    Splendide le foto e certo che se ci mettessimo tutte a raccontare i backstage delle nostre foto, non basterebbe il web!!! Però mi sono immaginata la scenetta! Ah ah ah!

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:49

      Hai ragione, ma sarebbe bello leggere e guardare i backstage ^_*

      Rispondi
  6. giulia dice

    16 Aprile 2013 alle 19:43

    che bella e che buona…che foto! brava brava e brava! un abbraccio

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:50

      Ah ah ah grazie ^_*

      Rispondi
  7. Gio symposion dice

    16 Aprile 2013 alle 22:05

    carino il backstage, ma ottima la torta!
    bella la decorazione con le fette che hai fatto :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:50

      Ciao Gio, quanto tempo!
      Ti ringrazio ^_^ buona giornata

      Rispondi
  8. Elisa dice

    20 Aprile 2013 alle 16:05

    Ciao Sonia!
    Ci conosciamo da poco, ma mi piace seguirti…sei veramente brava, piena di iniziative e i tuoi scatti li trovo affascinanti.
    Quindi, visto che ho avuto questa possibilità, ti ho riservato una piccola sorpresa!
    Certo, è una piccolissima cosa, ma prendila come un mio segno di stima per come porti avanti le tue passioni!
    Vieni a leggerla qui: http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/04/super-sweet-blogging-award.html

    ciao
    elisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Aprile 2013 alle 15:00

      Ciao Elisa, ti ringrazio molto per i complimenti e per avermi nominata tra i destinatari del “premio”, ma, anche se non vorrei deluderti ti devo dire che non li ritiro più da molto tempo, questo per non far torto a nessuno. So che capirai :) grazie infinite per aver pensato anche a me.
      Buona Domenica

      Rispondi
  9. Babe dice

    22 Aprile 2013 alle 11:55

    La torta di mele è la mia preferita in assoluto e non posso non rimanere affascinata dalla tua versione!!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      26 Aprile 2013 alle 17:34

      Grazie Babe ^_*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao