OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / Torta salata con carciofi e pomodori [Guest post]

Torta salata con carciofi e pomodori [Guest post]

8 Ottobre 2013 • Sonia Monagheddu

Torta salata con carciofi e pomodori

credits: Juliette Pochat – “Les recettes de Juliette”

Qualche indizio sulla protagonista del Guest Post di oggi: è Francese, il suo blog di cucina è basato sulla cucina bio e vegetariana, le sue ricette sono facilmente realizzabili anche da chi è alle prime armi in cucina.

La ricetta che ha voluto condividere con noi è un esempio di cucina veloce ma molto gustosa, personalmente vado matta per ogni tipo di torta salata, mi piace farle e soprattutto mangiarle, con pochi ingredienti si possono trasformare semplici ingredienti in un trionfo di sapori e consistenze.

Vi presento Juliette Pochat autrice del blog Les recettes de Juliette che ci propone la ricetta per una torta salata rustica con carciofi e pomodori.

Se preferite leggerla anche in lingua originale sul suo blog c’è la versione in Francese.

Puoi seguire le ricette di Juliette anche qui:

Facebook | Twitter | Instagram | Pinterest | Google+ | Food Reporter | Hellocoton

Torta salata con carciofi e pomodori

credits: Juliette Pochat – “Les recettes de Juliette”

Sono Juliette Pochat, mamma e insegnante di 33 anni, amo molto cucinare e fotografare il cibo, da 4 anni condivido le mie ricette sul blog “Les recettes de Juliette” e nel tempo mi sono appassionata sempre più alla di fotografia di food. Ora è diventata una vera e propria passione.

Tutte le ricette che condivido sono stagionali, facile da fare e creative. Cerco di utilizzare ingredienti naturali per creare ricette sane ma appetitose. Sono profondamente convinta che il cibo svolga un ruolo chiave sulla nostra salute e su come ci sentiamo in generale. Mangiare sano per il piacere di farlo è di estrema importanza.

Oltre a condividere ricette, racconto i benefici degli ingredienti che scelgo di utilizzare. Il risultato è scoprire le virtù dei “supercibi” come la frutta e le verdure, i condimenti e le spezie ed i numerosi prodotti vegetariani che si usano in sostituzione della carne.

Torta salata con carciofi e pomodori [Guest post]
 
Print
AUTORE: Juliette Pochat - "Les recettes de Juliette"
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 6 persone
INGREDIENTI
  • Per l'impasto
  • 1,5 tazza di farina di frumento
  • 5 cucchiai di olio di oliva
  • 6 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 2 cucchiai di gomasio (sale di sesamo )
  • Per il ripieno
  • 2 carciofi verdi
  • 4 pomodori
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • Sale e pepe
  • Papavero e semi di lino
  • timo
COME PROCEDERE
  1. Prepara l'impasto
  2. Versa la farina in una ciotola o nella ciotola del robot da cucina. Aggiungi nell'ordine il resto degli ingredienti. Mescola fino a quando non otterrai una palla di pasta (potrebbe essere necessario aggiungere un po' d'acqua se l'impasto fosse troppo duro) .
  3. Conserva la palla di pasta in frigorifero per 30 minuti.
  4. Prepara le verdure
  5. Togli il gambo dei carciofi a mano. Lessali a vapore per 20 minuti.
  6. Togli i semi dei pomodori e affettali.
  7. Togli le foglie dei carciofi cotti (conservali e mangiali in un secondo momento, magari con un po' di salsa francese) e tieni solo i due cuori. Taglia a fettine sottili.
  8. Prepara la torta salata
  9. Preriscalda il forno a 210°C.
  10. Stendi la pasta su una superficie infarinata. Dovrebbe essere più o meno circolare, senza essere comunque perfetta.
  11. Spennella la pasta con la senape. Inizia con le fette di pomodoro e i carciofi a fette, avendo cura di lasciare due centimetri scoperti al di fuori della pasta.
  12. Cospargi di lino e semi di papavero e timo. Aggiungi l'aglio tritato, il sale e il pepe a piacere.
  13. Ripiega il bordo della pasta verso l'interno.
  14. Cuoci in forno per 25-30 minuti a 210°C
  15. Servi calda e gusta con un'insalata.
3.2.2124
Torta salata con carciofi e pomodori

credits: Juliette Pochat – “Les recettes de Juliette”

Original version

Les recettes de Juliette is a French food blog dedicated to vegetarian and organic cuisine.

Juliette Pochat, a 33-year-old active mother and teacher, is the one who does all the cooking, but also the food photographs.

She has been sharing her recipes on her blog for 4 years now and has become progressively keen on food photography. It has now become a real passion.

All the recipes she shares are seasonal, easy to do and inventive. She tries not to use regular ingredients – such as sugary and fatty food – so as to propose healthy but also gourmet recipes.

She is deeply convinced that food has a key-role to play on our health and on how we generally feel. Eating healthy while taking pleasure in doing so is, to her, of utmost importance.

In addition to sharing recipes, Juliette tells us the benefits of the ingredients she chooses to use. As a result, you may discover the virtues of the “superfoods”, the fruit & vegetables, the condiments & spices, and the numerous vegetarian substitution products she uses.

Artichoke and tomato rustic tart

For the dough

  • 1,5 cup wheat flour
  • 5 tbspful olive oil
  • 6 tbspful water
  • 1 tspful dried oregano
  • 2 tbspful gomasio (sesame salt)

For the filling

  • 2 green artichokes
  • 4 tomatoes
  • 1 clove garlic
  • 2 tbspful Dijon mustard
  • Salt & pepper
  • Poppy and flax seeds
  • Thyme


1. The dough

  1. Pour the flour in a bowl or in the bowl of your food processor. Then add, in order, the rest of the ingredients. Mix until a ball of dough (you may need to add a little water if the dough is too dry).
  2. Store this ball of dough in the refrigerator for 30 minutes.

2. The vegetables

  1. Remove the stalk of the artichokes by hand. Steam them for 20 minutes.
  2. Remove the seeds of the tomatoes and slice them.
  3. Remove the leaves of the cooked artichokes (you can store them and eat them later with a little French dressing) and only keep the two hearts. Cut into thin slices as well.

3. The making of the tart

  1. Preheat oven to 210° C.
  2. Roll out the dough on a floured surface. It should be more or less circular, without being perfect though.
  3. Brush the pastry with mustard. Top with the tomato slices and the sliced artichokes, taking care to leave 2 cm uncovered outside of the dough.
  4. Sprinkle with flax and poppy seeds, and thyme. Add the chopped garlic, as well as salt and pepper to your liking.
  5. Fold the edge of the dough towards the inside.
  6. Bake for 25-30 minutes at 210°C
  7. Serve hot and enjoy with a salad.

Follow Juliette here:

Facebook | Twitter | Instagram | Pinterest | Google+ | Food Reporter | Hellocoton

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Archiviato in:Brunch | Salato, Guest post, Primavera Estate | Salato, RUBRICHE, SALATO, Torte salate, Vegetariane Contrassegnato con: carciofi, erbe aromatiche, pomodori, semi di papavero, senape

« Brioche con mirtilli
Food Experience Mondadori »

Commenti

  1. Sabrina&Luca dice

    9 Ottobre 2013 alle 18:08

    Ci sono ricette delle quali è impossibile non innamorarsi al primo sguardo, amore che viene confermato quando si sfoglia la lista degli ingredienti, quando si legge la ricetta per capire come è stata realizzata…ecco, la tua torta ne è un esempio, ne siamo rimasti molto colpiti, al punto che dobbiamo proprio portarla anche sulla nostra tavola.
    Bacioni da Sabrina&Luca

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Ottobre 2013 alle 9:17

      Ciao Sabrina, Juliette sarà felice di sapere che la sua ricetta ha destato il vostro interesse.
      Aspetto di provarla anche io ma solo quando troverò i giusti carciofi, voglio realizzarla con quelli sardi :)
      Un abbraccione

      Rispondi
  2. rosita dice

    11 Ottobre 2013 alle 19:12

    Riquísima y bella tarta me encanta las alcahofas tomo nota ,saludos y abrazos.

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Ottobre 2013 alle 10:42

      Ciao Rosita, grazie per essere passata a trovarmi, un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao