OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Torta salata di scalogni

Torta salata di scalogni

20 Gennaio 2014 • Sonia Monagheddu

torta salata di scalogni

“Se vuoi fare il figo usa lo scalogno“ non ho letto ne tanto meno comprato il libro di Cracco ma inevitabilmente sorrido pensando al titolo scelto e ai benefici che Wikipedia attribuisce a questo bulbo.

La ricetta che vi propongo oggi non nasce con quello scopo. Bensì avevo bisogno di un’idea veloce per utilizzare quel mezzo chilo di scalogni acquistati per provare a realizzare un incredibile arrosto ma l’ho dimenticato al super -.-

Non c’è niente da fare, con la carne non vado d’accordo, potrei anche tatuarmi qualunque tipo di taglio sull’avambraccio ma difficilmente mi ricorderei di acquistarla.

A parte ciò, questa torta salata di scalogni caramellati piacerà molto agli amanti dell’agrodolce e a chi non desidera perdere troppo tempo in cucina. Come quasi tutte le torte salate è una proposta veloce e semplice da realizzare.

Il problema di questa ricetta riguarda l’aspetto.

Rendere “figo” mezzo chilo di scalogni caramellati non è mica così semplice, provate voi a fotografarli in una giornata di pioggia e con una bambina sulla schiena che vuole giocare alle Barbie!

Torta salata di scalogni caramellati
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 6 porzioni
INGREDIENTI
  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • 500 g di scalogni
  • 4 cucchiai di aceto di mele
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiai di burro
  • 1 cucchiaino di olio extravergine
  • 1 pizzico di sale
  • timo fresco
  • foglioline di mirto
COME PROCEDERE
  1. Sbuccia gli scalogni e taglialo a grossi spicchi.
  2. Riscalda il burro e l'olio in una padella antiaderente.
  3. Versa nella padella gli scalogni a spicchi e fai rosolare dolcemente coprendo con un coperchio.
  4. Mescola di tanto in tanto e non appena gli scalogni avranno preso colore da ogni lato aggiungi l'aceto, lo zucchero, le foglioline di mirto e qualche rametto di timo.
  5. Lascia sfumare l'aceto senza coperchio, aggiungi subito dopo un bicchiere di acqua e fai caramellare gli scalogni a fuoco dolce con un coperchio.
  6. Non appena saranno ben caramellati e il liquido si sarà assorbito sposta dal fuoco e lascia raffreddare.
  7. Elimina i rametti di timo e le foglie di mirto.
  8. Prepara una teglia con carta forno (o utilizza direttamente quella della pasta sfoglia).
  9. Riscalda il forno a 200°C.
  10. Disponi la sfoglia nella teglia, ripiega i bordi della sfoglia formando un cordoncino e bucherella il fondo con una forchetta per non farla alzare in cottura.
  11. Distribuisci gli scalogni sulla sfoglia, aggiungi qualche fogliolina di timo e inforna per 20 minuti circa o fino a che la sfoglia non sarà dorata.
  12. Servi tiepida con una insalatina mista.
3.2.2265

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, SALATO, Torte salate, Vegetariane Contrassegnato con: erbe aromatiche, pasta sfoglia, scalogni

« Dietro le quinte del food blog “Beth Dunham”
Bignè all’arancia e tè Earl Grey [Guest post] »

Commenti

  1. Maira dice

    20 Gennaio 2014 alle 13:23

    Sai che non ho mai mangiato niente con gli scalogni?

    Devo recuperare assolutamente!

    Maira
    inunastanzaquasirosa.blogspot.it

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Gennaio 2014 alle 15:52

      Non ci posso credere! Devi assolutamente provarli al forno con un po’ di burro e qualche erbetta aromatica, fa-vo-lo-si!

      Rispondi
  2. marifra79 dice

    20 Gennaio 2014 alle 20:54

    Mi sa tanto che siamo in due a sorridere per il titolo di quel libro:))) La tua torta è fantastica, non immagini quanto mi piacerebbe provarla! Un abbraccio

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Gennaio 2014 alle 15:50

      ;) ogni volta che guardo MasterChef e vedo Cracco mi viene in mente lo scalogno!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy