OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Lievitati salati / PIZZA CON STRACCHINO E SALAME PICCANTE

PIZZA CON STRACCHINO E SALAME PICCANTE

4 Giugno 2012 • Sonia Monagheddu

pizza stracchino e salame piccante, Pizza with stracchino and spicy salami recipe

Trovo che in cucina ci siano gesti che riescono ad essere in qualche modo terapeutici. Meglio ancora se fatti a quattro mani. Penso ad esempio alla preparazione della pizza. Un classico che non delude mai. Pesare gli ingredienti, amalgamarli tra loro, impastare fino ad ottenere una pasta liscia e morbida. Poi, in attesa della “magia della lievitazione” preparare la salsa di pomodoro, oliare la teglia, stendere la pasta rigorosamente con i polpastrelli, farcirla a piacere, magari ogni volta in modo diverso, e infornare.

Pochi ingredienti: farina, acqua, lievito e tanta soddisfazione.

Ma c’è anche chi non si “accontenta” e trova che il momento dell’assaggio batta preparazione e attesa senza neanche discutere. E non mi riferisco alla piccola di casa anzi, Giorgia è la somma di quanto a me piaccia la fase della preparazione e quanto a suo padre piaccia la degustazione. È la giusta via di mezzo. Si diverte ad impastare qualunque cosa e non manca mai di assaggiare impasti (anche) crudi, dando il suo autorevolissimo parere da quasi cinquenne sulle dosi degli ingredienti da aggiungere. Che siano soffici panini o profumati impasti dolci non fa differenza ciò che conta alla fine, è sapere che abbiamo trascorso del tempo di qualità  insieme e che basterà  attendere solo qualche minuto di cottura, per ritrovarci seduti intorno al tavolo a gustare il risultato di questa semplice magia.

pizza stracchino e salame piccante, Pizza with stracchino and spicy salami recipe

Pizza con stracchino e salame piccante // Pizza with stracchino and spicy salami
 
Print
Prep time
120 mins
Cook time
10 mins
Total time
2 hours 10 mins
 
[IT/EN] Pizza allo stracchino e salame piccante, pochi ingredienti ma tanta soddisfazione per una classica ricetta Italiana che non delude mai. Provala subito! // Pizza with stracchino and spicy salami, few ingredients but a lot of satisfaction for a classic Italian recipe that never disappoints. Try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Pizza
PORZIONI: 4 pizze
INGREDIENTI
  • per l'impasto base
  • 500 g di farina 0
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 7 g di lievito disidratato
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio evo
  • per la salsa di pomodoro:
  • 250 g di pomodori pelati
  • ½ carota
  • ½ cipolla
  • 1 gambo piccolo di sedano
  • sale
  • olio evo
  • origano essiccato
  • per farcire le pizze
  • basilico fresco
  • stracchino
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • salamino piccante
  • olio evo
COME PROCEDERE
  1. Metti la farina, lo zucchero, il lievito e l'olio d'oliva in una grande terrina e aggiungi l'acqua.
  2. Mescola aiutandoti con una forchetta, aggiungi il sale.
  3. Lavora l'impasto su un piano infarinato per almeno 10 minuti.
  4. Forma una palla con l'impasto e sistemalo nella terrina che avrai unto con un filo di olio.
  5. Copri con pellicola e lascia lievitare per 2 ore in luogo tiepido.
  6. Quando l'impasto ha raddoppiato di volume, impastalo nuovamente per qualche minuto.
  7. Lascia riposare l'impasto per altri 20 minuti.
  8. Prepara il condimento: trita nel mixer la cipolla, il sedano, la carota ed i pomodori pelati.
  9. Cuoci a fuoco dolce, aggiungi un pizzico di sale e quando la salsa si sarà ristretta diventando cremosa aggiungi a fuoco spento un filo di olio e l'origano essiccato.
  10. Stendi l'impasto della pizza con i polpastrelli nella teglia o nelle teglie che desideri utilizzare che avrai foderato di carta forno e unte leggermente di olio.
  11. Preriscalda il forno a 220°C.
  12. Spalma la salsa di pomodoro sulle basi di pizza.
  13. Distribuisci il salamino piccante, lo stracchino e cospargi con il Parmigiano.
  14. Inforna per 8-10 minuti o finché la pasta sarà dorata e croccante.
  15. Guarnisci con foglioline di basilico fresco e gusta.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da:
Fresh + Fast di Michele Cranston
3.5.3251

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE pane alle noci - ricetta pane alle noci fatto in casa - walnut bread - walnut bread recipeUN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Archiviato in:Lievitati salati, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO Contrassegnato con: carote, cipolle, erbe aromatiche, parmigiano, pomodori, salame, sedano, stracchino

« Quando un brownies crede di essere un donut
Pollo cremoso con fave, patate e pomodori »

Commenti

  1. dolci a ...gogo!!! dice

    4 Giugno 2012 alle 6:32

    Da napoletana io vivrei di pizza tesoro anche adesso che è ora di colazione!!!La tua è divina!!!!Baci,Imma

    Rispondi
  2. Vaty ? dice

    4 Giugno 2012 alle 6:47

    Bonjour Sonia! Mi trovi d'accordo con te! Io non vedo ora di preparare qualcosa di simile con la mia piccola così da farci fotografare e partecipare al tuo contest :))
    Una buona sett cara:*
    vaty

    Rispondi
  3. Ileana Pavone dice

    4 Giugno 2012 alle 6:53

    Hai ragione, pensa che io stamattina, dopo una notte insonne, una delle prime cose che ho fatto è stato preparare una focaccia :)
    La tua pizza è splendida.. adoro le tue foto :)

    Rispondi
  4. Elena dice

    4 Giugno 2012 alle 7:12

    hai ragioni questi classici non deludono mai e sono la fine del mondo..

    Rispondi
  5. Ros dice

    4 Giugno 2012 alle 7:13

    concordo con te, la pizza è un classico che non delude mai ed io ne vado ghiotta e questa tua versione piccantina mi gusta molto :-)

    Rispondi
  6. Kiara dice

    4 Giugno 2012 alle 8:25

    Che foto meravigliosa…per non parlare del soggetto! Non ho ancora conosciuto nessuno a cui la pizza nn piaccia! E' davvero un genio chi l'ha inventata! Mi piace la tua versione…complimenti! Baci baci e buon inizio settimana!

    Rispondi
  7. Iva dice

    4 Giugno 2012 alle 9:01

    La pizza non si può commentare, solo mangiare!!

    Rispondi
  8. Kappa in cucina dice

    4 Giugno 2012 alle 9:04

    Pizza deliziosa e che brava aiutante assaggiatrice di impasti crudi che hai…..un grande classico che quando si imprara a fare non si abbandona mai

    Rispondi
  9. Luisa Alexandra dice

    4 Giugno 2012 alle 9:05

    Cá por casa todos adoram pizza, a que mostras está fantástica!

    Rispondi
  10. clara dice

    4 Giugno 2012 alle 9:06

    Hai ragione, gli impasti sono sempre magici sia nella preparazione che nella degustazione e la condivisione del risultato lo è ancora di più! Brava alla mamma, che fa anche delle foto splendide, e alla sua autorevolissima aiutante… ed anche al papà, dai! ;-)
    Buona giornata

    Rispondi
  11. simona dice

    4 Giugno 2012 alle 9:55

    E' proprio vero che paese che vai usanza che trovi… Sai che non mai fatto la pizza con il battuto per soffritto? ho riletto con attenzione e quindi cuoci anche il sugo prima di infornare :) Io cultrice e amante della pizza fino allo svenimento devo provare anche la tua versione!! Ti abbraccio tesoro e ti auguro un felice inizio settimana:*

    Rispondi
  12. Patrizia dice

    4 Giugno 2012 alle 10:24

    Hai proprio ragione…la pizza ha sempre il suo fascino e se poi è fatta in casa crea sicuramente un attimo di magia in tavola!! Ricetta deliziosa e gustosissima…Un bacio e buona settimana!

    Rispondi
  13. MARISTELLA dice

    4 Giugno 2012 alle 12:21

    Buona…a vederla me la mangerei tutta :-)

    Rispondi
  14. raffy dice

    4 Giugno 2012 alle 13:39

    già…non delude mai… questa poi ti è venuta benissimo!

    Rispondi
  15. martistella dice

    4 Giugno 2012 alle 13:42

    vabbè la pizza è un intramontabile..
    io adoro!
    una mia specialità è quella bianca con patate e olio Laudemio!
    la scelta dell'ingredienti è fondamentale.
    ciao

    Rispondi
  16. Simo dice

    4 Giugno 2012 alle 14:02

    trovo che preparare la pizza sia sempre qualcosa di magico…noi la cuociamo col fornetto e quel momento è bello perchè lo condividiamo sempre tutti insieme, nell'attesa di sollevare il coperchio e di scoprire….la magia!
    Buon pomeriggio!!

    Rispondi
  17. Terry dice

    4 Giugno 2012 alle 14:52

    Vero, la pizza e un classico di cui non mi stuferò mai! Favolosa farcitura che proverò di sicuro!!!!

    Rispondi
  18. veru dice

    4 Giugno 2012 alle 16:08

    Sonia!! Ma tu non partecipi al mio contest sulla pizza??? :D :D

    Rispondi
  19. Arnalda Gourmet dice

    4 Giugno 2012 alle 16:18

    La pizza, che passione! ne avrei voglia proprio ora. Hai proprio ragione fare l'impasto è una cosa veramente terapeutica. buona buona buona!

    Rispondi
  20. marifra79 dice

    4 Giugno 2012 alle 16:29

    Hai ragione, esistono gesti e ricette che non deludono mai… anche per me la pizza e' una di quelle! un abbraccio Sonia

    Rispondi
  21. Letiziando dice

    4 Giugno 2012 alle 17:52

    Effetto appagante e gustoso solo la visione…. hai ragione, mi hai strappato tutta la stanchezza e la rabbia accumulata nel giorno :)

    un bacio

    Rispondi
  22. Enrica dice

    5 Giugno 2012 alle 7:13

    Mi hai convinta, stasera pizza preceduta da stuzzichini! oh yes!

    Rispondi
  23. Ely dice

    5 Giugno 2012 alle 21:41

    Hai ragione la pizza non delude mai neanche qui… semplice o farcita è sempre ben accolta e digerita! Che bontà quelle fette che invogliano ad allungare la mano!
    Notte mia cara!

    Rispondi
  24. Daniela dice

    6 Giugno 2012 alle 7:49

    Condivido in pieno! Adoro preparare la pizza e tutto ciò che richiede una lunga manualità con le mani in pasta. Ottima la tua versione ;)

    Rispondi
  25. Dolcemeringa Ombretta dice

    6 Giugno 2012 alle 18:10

    Che dire la pizza e ' sempre la pizza !!! Anche a me piace molto impastarla ma il momento che mi piace di più e ' l assaggio perché cambio sempre e la curiosità di sapere come e' venuta e' tanta:-) la tua e' perfetta!!! Baci

    Rispondi
  26. noake dice

    7 Giugno 2012 alle 6:13

    non la faccio da moltissimo tempo..a casa ovviamente…perchè al ristorante per la peritivo la preparo ogni giorno:-(..un grande bacio

    Rispondi
  27. Pentole di cristallo dice

    7 Giugno 2012 alle 11:06

    ormai a casa una volta alla settimana faccio la pizza, e Viola è orami specializzata a mangiare mozzarella e condimenti vari…furbona!!!

    Rispondi
  28. CuciniAmo con Chicca dice

    11 Giugno 2012 alle 7:44

    Pizza, pizza e ancora pizza!!! potrei mangiarla anche tutti i giorni!!!
    la tua è fantastica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao