OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Quando un brownies crede di essere un donut

Quando un brownies crede di essere un donut

28 Maggio 2012 • Sonia Monagheddu

Ciambelle_Donuts_Brownies al cioccolato e menta
Ogni volta che si presenta l’occasione di acquistare ad un prezzo più che ragionevole un piccolo elettrodomestico, assolutamente inutile per la maggior parte degli uomini di casa ma fondamentale per i nostalgici come me del Dolce Forno, cedo alla tentazione.
Fu così per la piastra per ciambelle presa diversi mesi fa ma che mi decisi ad usare solo a Gennaio.
Dopo aver postato la ricetta anche su FB il “Club donuts-dipendenti” è cresciuto notevolmente, al punto tale che Patrizia ha creato un evento a blog unificati per oggi. Potevo mancare? Figuriamoci :) Un’altra occasione per fare merenda con queste piccole delizie che sembrano dei banali donuts al cacao, alias le classiche ciambelline per le quali Homer farebbe follie, invece sono dei mini brownies.

brownies cioccolato
Non fatevi trarre in inganno dalla forma inconsueta, la ricetta vi garantisco è proprio quella dei tipici dolci americani. In questo caso la cottura è durata pochi minuti ed è avvenuta anzichè al forno nella famosa piastra per ciambelle che vi avevo già presentato in questa ricetta.

Il vantaggio della cottura con questa piastra, per la quale ci tengo a precisare non percepisco nulla in cambio, è poter realizzare in pochissimi minuti anche delle tortine. Proprio così, non solo frittelle e ciambelline ma anche brownies come questi.

 

Ciambelle_Donuts_Brownies al cioccolato e menta
Va da se che la ricetta che vi propongo può essere cotta anche nel forno tradizionale con tempi di cottura diversi ma ottenendo lo stesso risultato, ovviamente non con la stessa forma, ma se siete abili potreste anche stupire i vostri ospiti con effetti speciali.
Il prossimo step sarà  provare a cuocere dei cupcakes col buco :) dopodichè non mi rimane che provare le varie versioni salate e attendere l’uscita, per la gioia di mio marito, del prossimo giocattolo culinario.
Brownies al cioccolato e menta piperita
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Torte
PORZIONI: 40 pezzi
INGREDIENTI
  • 125 gr di burro
  • 115 gr di cioccolato fondente 70%
  • 150 gr di zucchero semolato fine
  • 2 uova
  • 90 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di sciroppo di menta
  • un pizzico di sale
  • una noce di burro per la piastra
  • cioccolato bianco per glassare
COME PROCEDERE
  1. Versa il burro ed il cioccolato in una ciotola capiente e resistente al calore, sciogli a bagnomaria fino a ottenere un composto liscio.
  2. Togli la ciotola dal fuoco, aggiungi lo zucchero, le uova, lo sciroppo di menta e mescola per amalgamare il tutto.
  3. Aggiungi la farina setacciata, il sale e mescola bene.
  4. Versa il composto in una sac a poche.
  5. Prepara la piastra con un velo di burro e tampona con carta assorbente l'eccesso.
  6. Riscalda la piastra.
  7. Trasferisci l'impasto in una sac a poche e riempi tutte le cavità della piastra.
  8. Attendi 7 minuti e sono pronte.
  9. Procedi nello stesso modo per terminare l'impasto.
  10. Sciogli al microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco nella quantità che desideri e glassa le ciambelline.
  11. Conserva al fresco in un contenitore ermetico.
NOTE
L'impasto può essere cotto nel forno tradizionale preferibilmente in uno stampo quadrato o rettangolare in modo che al taglio si possana ottenere i caratteristici bocconcini quadrati di brownies.
Una spolverata di zucchero a velo e saranno pronti per delle golose merende.

Ricetta tratta e modificata da: "Meals in Heels" - Jennifer Joyce - Ed. Luxury Books
3.2.2124

Colgo l’occasione per ricordare “La sfida a 4 mani tra favole e fornelli” (#sfida4mani) in collaborazione con Serena partecipa anche tu, leggi come fare cliccando sul banner.

Con questa ricetta partecipo:
– al contest di Mary del blog Mary in cucina

– al contest: picniKiamo! del blog Peccato di Gola, di Giovanni

– alla raccolta di Milena del blog La scimmia cruda

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base Contrassegnato con: brownies, cioccolato, menta, uova

« COME FARE LA TORTA A SCACCHI – CHECKERBOARD CAKE
PIZZA CON STRACCHINO E SALAME PICCANTE »

Commenti

  1. Ginger dice

    28 Maggio 2012 alle 6:47

    Che carine queste ciambelline!!!!!
    Ma lo sai che anche io sono come te????? ma se non la smetto di comprare aggeggi per la cucina va a finire che devo uscire io di casa per far spazio!!!!!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 11:27

      se continuo così mi toccherà parcheggiare la macchina in strada e utilizzare il box come deposito caccavelle ;)

      Rispondi
  2. Patrizia dice

    28 Maggio 2012 alle 6:50

    Ma che brava!!! Ci hai precedute tutte e con le tue ciambelline-brownie ci hai stupito come sempre!!! Davvero una bellissima idea e il fatto di cuocere nella piastra anche altri preparati che non siano le solite ciambelline ci ha aperto un mondo!! Sono felicissima che abbia partecipato all' evento con questa ricetta golosissima ed ora non ci resta che sperimentare il salato!! Un bacione carissima e buona giornata, anzi…Buona colazione!!!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 11:37

      ;) pronta a sperimentare!

      Rispondi
  3. Iva dice

    28 Maggio 2012 alle 6:53

    Molto molto carine! :D

    Rispondi
  4. Dony 69 dice

    28 Maggio 2012 alle 7:01

    Bellissima idea…e visto che al lidl ancora è in vendita credo che la comprerò subito!!!! Grazie per le spiegazioni utilissime e complimenti!!!

    Rispondi
  5. Simo dice

    28 Maggio 2012 alle 7:04

    sai che ho capitolato anche io??! E questa piastra è finalmente anche nella mia cucina…
    Una modica spesa per un ottenere dei dolcetti favolosi…come i tuoi…

    Rispondi
  6. Letiziando dice

    28 Maggio 2012 alle 7:08

    Davvero ottimi! Insoliti nella forma, che peraltro trovo assai più simpatica e meno banale… mi hai fatto venir voglia oltre che di provarli all'istant, anche di acquistare la fatidica piastra. Mannaggia a te :-)

    Un bacio e buona giornata

    Rispondi
  7. Leivinvita dice

    28 Maggio 2012 alle 7:16

    La voglioooo! immagino le mie bimbe a fare merenda con queste ciambelline…ne andrebbero matte ;) fortuna che lo spazio tra cucina e dispensa è quello che è, perchè pentole stoviglie e piccoli elettrodomestici sono per me più irresistibili di scarpe e borse
    Valentina

    Rispondi
  8. Federica Simoni dice

    28 Maggio 2012 alle 7:29

    evvai sono stupende!!!ora me le segno tutte quelle di oggi così ho bel pò da fare!!!!!!!^_^ baci!

    Rispondi
  9. dolci a ...gogo!!! dice

    28 Maggio 2012 alle 8:15

    mmmm questo attrezzo deve essere mioooo…adoro queste ciambelle sono di un goloso e poi brownies..doppia tentazione!!bacioni,imma

    Rispondi
  10. Erika dice

    28 Maggio 2012 alle 8:33

    Ma sono bellissimi ^-^
    Voglio tener ben in mente l'idea!
    PS: complimenti per il blog e per le foto!!!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:24

      Ciao Erika grazie ;)

      Rispondi
  11. Eka dice

    28 Maggio 2012 alle 8:37

    Geniali!!! Mi piace da impazzire questa idea!
    Devo assolutamente comprarmi la piastra!!

    Rispondi
  12. MARISTELLA dice

    28 Maggio 2012 alle 8:49

    Gli uomini non danno importanza ai nostri elettrodomestici che per noi sono fondamentali…ottima merenda…complimenti

    Rispondi
  13. Ros dice

    28 Maggio 2012 alle 8:53

    Anche la tua versione di ciambelline è bellissima e buonissima ^_*

    Rispondi
  14. carla dice

    28 Maggio 2012 alle 8:58

    ma sai che l'ho trovata su internet,e la voglio anche io!

    Rispondi
  15. Elisabetta dice

    28 Maggio 2012 alle 9:03

    tu sei un geniaccio! Questi li devo fare, per forza…

    Rispondi
  16. Arnalda Gourmet dice

    28 Maggio 2012 alle 9:13

    ANche io mi ritrova ad acquistare mille strani aggeggi per la cucina spesso utili ma per la maggior parte delle volte piuttosto inutili… Questi brownies con un a crisi di identità mi sembrano una meraviglia e soprattutto hai fatto un ottimo acquisto! Un abbraccio!

    Rispondi
  17. Memole dice

    28 Maggio 2012 alle 9:32

    Ma che buoni!!!

    Rispondi
  18. Stefania Orlando dice

    28 Maggio 2012 alle 10:36

    Che belli!
    Ancora non ho questo attrezzo…ma sento ancora per poco ;-)

    Rispondi
  19. Loredana dice

    28 Maggio 2012 alle 10:41

    Ma che meraviglia…mi sa che questi donuts mi piacciono più degli originali!!
    Uno spettacolo guardare queste foto!

    ciao loredana

    Rispondi
  20. Marina Paris dice

    28 Maggio 2012 alle 10:55

    Che bella idea, abbinare il cioccolato alla menta in un brownie… che poi ha la forma di donut… geniale…

    Rispondi
  21. raffy dice

    28 Maggio 2012 alle 10:55

    sono bellissimiiiiiiiii!!!

    Rispondi
  22. Vaty ? dice

    28 Maggio 2012 alle 11:35

    ho letto giusto ora il post di Patrizia!
    Ma che brave e simpatiche che siete.
    Questo attrezzo ha incuriosito anche a me.. ma per entrare a far parte del vostro club devo per forza averne uno? Ma chissà quando uscirà ancora l'offerta.. ? ;-)

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:26

      c'è anche su internet simile alla nostra ma se non hai fretta credo che tra qualche mese al famoso discount ci sarà ancora ;)

      Rispondi
  23. Lizzy dice

    28 Maggio 2012 alle 12:28

    Ma sono splendidi!! mi hai convinta, alla prossima occasione comprerò anche io questa piastra! (se non ti pagano dovrebbero farlo! :))

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:27

      :) seee magari!

      Rispondi
  24. Vale SaleQuBi dice

    28 Maggio 2012 alle 12:36

    ma no, anche io voglio quella piastra! e come rivorrei il dolce forno…quanti ricordi, e quante crostatine :)

    Rispondi
  25. monica dice

    28 Maggio 2012 alle 12:55

    lo voglio anch'io, quest'aggeggino…
    occupa tanto posto??
    ho sbavato anche un pò sui donuts di homer, scusami….
    bacio bacio

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:27

      è piccola non supera i 30 cm ed è alta poco meno di 10!

      Rispondi
  26. Ileana Pavone dice

    28 Maggio 2012 alle 13:18

    che carine che sono!! voglio anche io quel magico attrezzino per le ciambelleee!
    un bacione ^^

    Rispondi
  27. Alessandra dice

    28 Maggio 2012 alle 14:39

    Ho rischiato di acquistare anch'io quell'aggeggio…poi mi sono trattenuta…e adesso un po' mi manca!! E visto che non ci si possono fare soltanto ciambelline, la prossima volta che lo vedo, non mi sfugge!!! :D

    Rispondi
  28. Mile dice

    28 Maggio 2012 alle 16:00

    ciao Sonia!! che spettacolo queste donuts! :)
    un abbraccione e grazie per aver contribuito alla raccolta!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:28

      grazie a te ^_*

      Rispondi
  29. Chiara -Cucinando con mia Sorella- dice

    28 Maggio 2012 alle 16:11

    Che bello abbiamo riempito i nostri blog di ciambelline colorate… della serie chi più ne ha più ne metta!!!!
    Un abbraccio, Chiara

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:28

      tutte da provare tra l'altro una diversa dall'altra!

      Rispondi
  30. Vevi dice

    28 Maggio 2012 alle 16:25

    MI fai una gola brutaaaa :))) ne voglio a quintaliiii! :D

    Bacini Vevi :)

    Rispondi
  31. Patty dice

    28 Maggio 2012 alle 16:47

    Oh mamma mia, oh mamma mia, oh mamma mia….voglio quella piastra. Subito!
    Stupenderrimi, Pat

    Rispondi
  32. Yrma dice

    28 Maggio 2012 alle 18:58

    Poco importa cosa creda che essere…io so solo che è SQUISITOOOOOOOO!!!!!complimenti!!

    Rispondi
  33. Giovanni, Peccato di Gola dice

    28 Maggio 2012 alle 19:01

    Sono davvero bellissimi questi brownies e soprattutto presentati in maniera super elegante! Complimenti :-D cara posteresti qui la ricetta: http://blog.giallozafferano.it/peccatodigola/picnikiamo-il-mio-contest-le-ricette/ l'altra è la pagina del regolamento :-D grazie!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:29

      Ciao Gio scusami, fatto

      Rispondi
  34. vickyart dice

    28 Maggio 2012 alle 19:11

    che meraviglia! che buoni! cioccolato, menta.. ho provato i tuo muffin se ricordi, abbinamento eccezionale!me la segno! senza piastra ahimè, ma qualcosa inventerò!!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:29

      Accipicchia se mi ricordo ^_^ se quelli ti son piaciuti ti piacerenno anche questi al posto delle ciambelline fai la torta quadrata ;)

      Rispondi
  35. simona dice

    28 Maggio 2012 alle 21:15

    Avevo già visto le tue cimabelline super golose! una delle primissime cose che ho visto! che maraviglia questa nuova versione! come sempre impeccabile.. ricetta e presentazione! un abbraccio e buona notte:*

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:30

      grasssie ^//^

      Rispondi
  36. sere dice

    28 Maggio 2012 alle 21:26

    uh, io sono stata tra le prime vittima del tuo club donuts-dipendenti! e anche se il maledetto Lidl mi ha fatto penare e l'ha rimesso in vendita solo ora, ogni volta che le faccio (e in 10 giorni siamo già a 3 volte) penso a te ; )

    Rispondi
  37. Scaccia,Strudel e fantasia dice

    28 Maggio 2012 alle 21:42

    Ciao Sonia,

    bellissimi i tuoi ultimi post e golosissime queste ciambelline.

    Un bacione e grazie.

    Paolo

    Rispondi
  38. La Cucina di Marinella dice

    29 Maggio 2012 alle 5:20

    ricetta bella e originale, grazie per aver partecipato al mio contest
    Mary

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:31

      grazie a te ;)

      Rispondi
  39. Marina dice

    29 Maggio 2012 alle 6:36

    Sonia hai creato dei mostri, lo sai?! Anch'io non ho ancora smesso di sfornare (anche se non è il verbo adatto!), facendo sempre la stessa ricetta però… aspettavo le vostre varianti! Adesso mi sbizzarrisco ;) bacio

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      30 Maggio 2012 alle 12:31

      ih ih ih mica posso ingrassare solo io! ;))

      Rispondi
  40. Tamara dice

    29 Maggio 2012 alle 8:07

    bellissimi, la voglio anche io questa piastra

    Rispondi
  41. Ely dice

    29 Maggio 2012 alle 11:36

    La voglioooooooooooooooo la voglioooooooooooooooooooo mi piace troppo quella piastra e che beli dolcetti avete preparato in compagnia!!!!! Baci

    Rispondi
  42. Ritroviamoci in Cucina dice

    29 Maggio 2012 alle 16:01

    Come ho già scritto, io sono riuscita a resistere fino a oggi all'acquisto di questa macchina, ma voi con queste foto stupende mi tentate trooooooopo!!!

    Rispondi
  43. Ines dice

    29 Maggio 2012 alle 16:53

    Che belli! Secondo me non hanno nulla da invidiare ai donuts :D

    Rispondi
  44. Andrea.unreporteraifornelli dice

    29 Maggio 2012 alle 17:09

    ahahah, troppo avanti questa ricetta! I mini-brownies-donuts sono carinissimi :)

    Rispondi
  45. Luisa dice

    30 Maggio 2012 alle 8:04

    voglio quella piastra assolutamente.. la devo trovare!! questi brownie in formato ciambella fanno una gola.. e poi sono mooolto più belli da presentare così! bravissima!

    Rispondi
  46. Sonia M. dice

    30 Maggio 2012 alle 12:33

    grazie a tutti ^_^ appena si ripresenta l'occasione di acquistarla vi avviso tutte!

    Rispondi
  47. Stefania dice

    30 Maggio 2012 alle 14:33

    Bellissime le foto e la ricetta
    delizioso tutto…baci ciao

    Rispondi
  48. dolcipensieri dice

    30 Maggio 2012 alle 16:43

    ciao
    sono una meraviglia!!! ce ne vorrebbe uno adesso!!!!
    baci e buona giornata

    Rispondi
  49. Anna Lisa dice

    30 Maggio 2012 alle 21:48

    Fantastica questa foto! Ti seguo con piacere e “ti copio” le ciambelle ;)

    Rispondi
  50. una pinguina in cucina dice

    31 Maggio 2012 alle 10:37

    Ora devo assolutamente avere anche questo attrezzo!!! Ormai in cucina non ci entra più nulla!! Buonissima ricetta, complimenti!! un bacione

    Rispondi
  51. Miss Nobody dice

    1 Giugno 2012 alle 16:35

    Ciao Sonia!

    Volevo ringraziarti per esser diventata una mia lettrice ^.^ me ne sento molto onorata, hai un blog meraviglioso, tanta esperienza e tanto cuore :)

    A presto!

    Miss Nobody

    Rispondi
  52. sississima dice

    1 Giugno 2012 alle 17:36

    troppo buone, mai provate, ma le devo provare assolutamenteeeeeeeeeeeeeeeeeee Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  53. speedy70 dice

    2 Giugno 2012 alle 23:06

    PIacere di ritrovarti cara Sonia con questo golosissimo dolce!!!!!

    Rispondi
  54. pannifricius delicius dice

    3 Giugno 2012 alle 7:32

    prima il tuo messaggio su fb mi ha fatto schizzare alla lidl a comprare la ciambelliera… ora con questo post mi apri mille frontiere: usare la ciambelliera anche come semplice cornetto…. si salvi chi puó hahaha

    Rispondi
  55. Terry dice

    4 Giugno 2012 alle 14:51

    Pensa che io la piastra al lidl la presi almeno 2 anni fà ompiù e non l'ho mai usata! Tu mi hai dato un ottimo spunto!!!! Bacioni!!!!

    Rispondi
  56. La mia cucina improvvisata dice

    16 Luglio 2012 alle 8:47

    Splendida ricetta, complimenti!!! Mi ha colpito molto… a presto, Martina

    Rispondi
  57. Ale dice

    18 Luglio 2012 alle 11:33

    Bellissima ricetta e stupendo blog…passa a trovarmi, mi farebbe piacere…

    dolcementeinventando.blogspot.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy