OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Arrosto con funghi e speck

Arrosto con funghi e speck

18 Novembre 2011 • Sonia Monagheddu

Arrosto nel Saccoccio con funghi speck e patateUn classico della cucina italiana: arrosto con funghi, speck e patate. Un mix collaudato di sapori che si fondono ma  mantengono una loro precisa identità .

Mercoledì della scorsa settimana, dopo aver mosso mare e monti per non lasciare Giorgia a casa da sola, ho partecipato, grazie all’invito di Francesca, alla presentazione dei Saccocci Buitoni. Una piacevole serata al Teatro 7 in compagnia di nuove amiche per assaggiare le novità di casa Buitoni: i Saccocci per arrosto e per spezzatino. Trovo che siano un valido aiuto in cucina, la cottura in questo sacchetto riesce a conferire gusto e sapore a pietanze quotidiane come il pollo, il pesce o le costine o della tradizione come l’arrosto e lo spezzatino.

Avevo già  provato a fare le costine al gusto BBQ e se dovessi dare un voto si meriterebbero un 7, anche la mia adorata carne di pollo è finita nel Saccoccio le ho provate tutte: cosce, sovracosce, galletti interi o petti di pollo, il voto è decisamente un 8. Stesso voto per l’arrosto cotto utilizzando il Saccoccio per pollo alle erbe aromatiche che propongo oggi.

Vi lascio un assaggio della serata.

Saccoccio Buitoni_Teatro7

Pesce e carne preparati con i Saccocci, finger food, torte salate, grissini (favolosi) focacce e l’immancabile dolce in versione mini soufflè al cioccolato con arancia, tutto realizzato con i prodotti Buitoni.

Saccoccio Buitoni_Teatro7

Il Saccoccio secondo il mio modesto parere:

  1. facile da usare, ci riesco io quindi ci riesce chiunque, volendo anche mio marito!
  2. forno, pentole e padelle pulite, la cucina resta in ordine in quanto per cuocere la carne utilizzi solo il Saccoccio
  3. la carne/il pesce resta morbida, aromatica e ricca di sugo, finalmente sono riuscita a non bruciare l’arrosto ^_^
  4. per servirlo in tavola in modo tradizionale basta disporre il contenuto una volta cotto, in una pirofila, magari la stessa che si utilizzi per cuocerlo in forno ;)
  5. ho portato in tavola una pietanza tipica della Domenica in famiglia in un giorno infrasettimanale occupandomi di altro mentre il forno pensava a cuocere la carne

Mica male per un Saccoccio no? ;)Arrosto nel Saccoccio con funghi speck e patate

Arrosto con funghi e speck
 
Print
AUTORE: Sonia
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 1 Saccoccio per pollo alle erbe mediterranee Buitoni
  • 500 gr di girello di vitello
  • 300 gr di funghi misti freschi puliti
  • 3 patate medie
  • 2 fette di melanzana
  • 1 fetta spessa di speck
  • ½ tazzina di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio evo
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 180°C
  2. Lava, pela e taglia le patate in sei pezzi.
  3. Taglia a cubetti lo speck e le fette di melanzana.
  4. Inserisci tutti gli ingredienti nel Saccoccio compresi i fughi, il vino e l'olio e aggiungi il mix di erbe contenuto nella confezione.
  5. Chiudi il Saccoccio con il laccetto in dotazione e agita delicatamente per distribuire uniformemente il condimento.
  6. Metti il saccoccio in una pirofila da forno e inforna per 60-65 minuti, girando il Saccoccio con due presine a metà cottura.
  7. A fine cottura, estrai la pirofila con il Saccoccio dal forno, lascia riposare per un minuto e prestando molta attenzione per non scottarti con il vapore contenuto all'interno, taglia con le forbici l'estremità del Saccoccio.
  8. Versa delicatamente nella pirofila che hai utilizzato nel forno e porta in tavola.
3.2.2124
3.1.09

Con questa ricetta partecipo al Contest d’Autunno Libera la tua fantasia con il Saccoccio di Sandra Un tocco di Zenzero in collaborazione con Buitoni.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO pane alle noci - ricetta pane alle noci fatto in casa - walnut bread - walnut bread recipeUN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Carne, SALATO Contrassegnato con: funghi, melanzana, patate, Secondi di carne, speck, vino bianco

« Gugelhupf al cioccolato
Ravioli al forno »

Commenti

  1. Ely dice

    18 Novembre 2011 alle 10:47

    Hai ragione è bello poter dimezzare i tempi in queste preparazioni un pò più lunghe della domenica! Ricetta assolutamente da provare e molto molto ben presentata :-) un bacione mia cara e buon w.e.
    Ely

    Rispondi
  2. Elisa dice

    18 Novembre 2011 alle 10:51

    Non l'ho ancora mai provato questo saccoccio, anche se mi incuriosisce molto!

    Rispondi
  3. Lorena dice

    18 Novembre 2011 alle 10:57

    Eso tiene que tener un sabor y un aroma estupendo!!!
    Hermosas fotografías.
    BESITOs
    http://notasenmicocina.blogspot.com/

    Rispondi
  4. sere dice

    18 Novembre 2011 alle 10:59

    beh, raccontata così sembra proprio che non se ne possa fare a meno, soprattutto per il punto in cui dici che le padelle restano pulite!!!!!

    Rispondi
  5. Elvira Coot dice

    18 Novembre 2011 alle 11:05

    Ma che meraviglia questo arrosto!! Altro che mica male: da leccarsi i baffi!!

    Rispondi
  6. Zucchero e Farina dice

    18 Novembre 2011 alle 11:12

    l'ho provato in più versioni e l'ho trovato ottimo! buon we

    Rispondi
  7. Stefania dice

    18 Novembre 2011 alle 11:14

    Non l'ho mai provato, mi inibisce il fatto di non poter controllare la cottura all'interno, però un tentativo vorrei farlo prima o poi. un abbraccio

    Rispondi
  8. Mary dice

    18 Novembre 2011 alle 11:18

    me lo avevano detto che resta bello umido , io non ho ancora provato ma da quello che vedo è favoloso. Guarda che bello l'arrosto tuo davvero invitante.

    Rispondi
  9. Jeggy dice

    18 Novembre 2011 alle 11:21

    ma allora funziona! Non l'ho ancora provato perche' sono un po' scettica. vedremo…

    Rispondi
  10. Francesca dice

    18 Novembre 2011 alle 11:37

    ha un ottimo aspetto! da provare sicuramente anche perché sembra bello succoso ;)

    Rispondi
  11. giovanni uno storico in cucina dice

    18 Novembre 2011 alle 11:41

    devo assolutamente usarlo questo saccoccio.. se viene un arrosto così buono..

    Rispondi
  12. renata dice

    18 Novembre 2011 alle 11:52

    Mi hai dato un'idea meravigliosa…a me l'arrosto viene sempre troppo stopposo..forse seguendo le tue indicazioni e utilizzando il saccoccio potrei far contento il mio amore…in una cena a due senza piatti da lavare dopo
    Un bacio

    Rispondi
  13. °Glo83° dice

    18 Novembre 2011 alle 12:23

    deve essere una squsitezza…mi tenti a provare il saccoccio!!! ;)

    Rispondi
  14. raffy dice

    18 Novembre 2011 alle 12:56

    uhuh che prelibatezza… troppo buono!!! saporitissimoooooooo!!!

    Rispondi
  15. Elena dice

    18 Novembre 2011 alle 13:03

    non l'ho mai provato, ma devo rimediare…

    Rispondi
  16. Vanessa dice

    18 Novembre 2011 alle 13:17

    Sembra delizioso!!!!…complimenti!!!

    Rispondi
  17. Valentina dice

    18 Novembre 2011 alle 13:53

    Mi ispira un sacco sto saccoccio ma dove posso comperarlo!?basta un iper oggi provo in quello della mia città!besos

    Rispondi
  18. Cinzia dice

    18 Novembre 2011 alle 13:57

    Ciao, mi sa che lo spezzatino che volevo fare per domenica finirà in un sacchetto…Non ho quello della buitoni, mi sgridi se ne preparo uno homemade…Magari ti cito però ;-)
    Sono passata per avvisarti che ho sorteggiato le ricette del “dai!ci scambiamo una ricetta?” Magari sei già passata a vedere la tua compagniuccia di scambio? Se è così però non farci caso che mi manca qualcuno e io sono ormai fusa @___@
    Un bacione

    Rispondi
  19. jessica dice

    18 Novembre 2011 alle 14:00

    bello e buono … io non ho anocra provato perchè sono un po scettica ma se dici che è buono mi tocca provarlo!!!

    Rispondi
  20. Gemma Olivia dice

    18 Novembre 2011 alle 14:23

    un arrosto fenomenale…adoro il saccoccio…tutto e' cosi' tanto piu' succulento!

    Rispondi
  21. Benedetta Marchi dice

    18 Novembre 2011 alle 14:34

    Vuoi quindi dirmi che dovrò convertirmi al saccoccio?? :P Scherzo tessoro, ovviamente dev'essere davvero pratico!E questa ricetta presentata così fa venire una fame!!che mi sa che proverò questo saccotto! :) UN bacio grande a tutta la famiglia!

    Rispondi
  22. SONIA dice

    18 Novembre 2011 alle 15:00

    Ero la prima ad essere scettica proprio per i vostri stessi motivi, poi la mia pigrizia e l'idea di non sporcare pentole e padelle mi hanno tentata e mi sono piacevolmente ricreduta ^_^ finalmente l'arrosto è venuto morbido e succoso anche a me!
    Buon fine settimana a tutti

    Rispondi
  23. Nani e Lolly dice

    18 Novembre 2011 alle 15:13

    da provare sicuramente!molto invitante!complimenti!

    Rispondi
  24. La cucina di Molly dice

    18 Novembre 2011 alle 15:38

    Confermo!Anch'io ho provato il saccoccio ed è meraviglioso! Ho provato a cuocere il pollo, ed è venuto tanto saporito, tenero e succoso!Ciao

    Rispondi
  25. Suzy dice

    18 Novembre 2011 alle 15:41

    Ciao Sonia!, Con il saccocci si può cuocere veramente di tutto!
    Sicuramente è buonissimo e tenero!
    Io usavo i sacchetti per cuocere il cotechino, qui invece mi sembra di capire che ti danno in più le spezie.
    Sono senza dubbio un ottimo aiuto!
    Buon w.e.Susy

    Rispondi
  26. Fabrizia dice

    18 Novembre 2011 alle 16:23

    io adoooooro il sacoccio!!!è un mio grande alleato :)

    Rispondi
  27. stefy dice

    18 Novembre 2011 alle 16:43

    E' venuto veramente benissimo! E' troppo da provare il saccoccio!

    Rispondi
  28. Housewives dice

    18 Novembre 2011 alle 17:01

    credimi … non riesco proprio a comperarlo questo saccoccio eppure è promettente … magari prima o poi :-(

    Rispondi
  29. L'angolo cottura di Babi dice

    18 Novembre 2011 alle 17:10

    Devo proprio provarlo questo saccoccia, continuo a leggere commenti e positivi e poi vedo le tue foto… ormai non ho più dubbi. A presto, Babi

    Rispondi
  30. Giovanna dice

    18 Novembre 2011 alle 17:58

    Per niente male ;) un arrosto gustosissimo !!!

    Rispondi
  31. Tiziana dice

    18 Novembre 2011 alle 19:44

    Questa ricetta mi piace tantissimo!!! Dovrò provare anch'io a cucinare nel saccoccio!!! Ciao, un bacione!!

    Rispondi
  32. franca dice

    18 Novembre 2011 alle 19:58

    delizioso ,ho già l'acquolina in bocca,bravissima.
    ti va di partecipare a questo gioco?io ti invito.
    http://franca-lagiostradellavita.blogspot.com/2011/11/my-7-links-un-viaggio-nel-blog.html
    ciao a presto

    Rispondi
  33. George dice

    18 Novembre 2011 alle 20:27

    Adoro questi pranzetti, ed è bello come gli presenti.

    Rispondi
  34. i5mondi dice

    18 Novembre 2011 alle 21:57

    ne ho sentito parlare bene…..bisognerà provare!!!
    baci

    Rispondi
  35. La Cucina di Papavero dice

    19 Novembre 2011 alle 7:00

    Anche io visti i risultati lo voglio provare!Buona domenica

    Rispondi
  36. Gio dice

    19 Novembre 2011 alle 15:43

    ammetto che mi fa una strana impressione, ma da provare per credere :)

    Rispondi
  37. Deborah dice

    19 Novembre 2011 alle 22:30

    Sai che ne ho una confezione che mi ha regalato mia sorella ma che non ho mai usato??? Mi hai convinta, domani provo ;-)

    Rispondi
  38. Sandra dice

    20 Novembre 2011 alle 14:01

    Ciao Sonia!
    grazie per la ricetta e per la partecipazione al Contest.. in bocca al lupetto anche a te ;))
    un abbraccio

    Rispondi
  39. SONIA dice

    20 Novembre 2011 alle 17:34

    ;) provare per credere … questa l'ho già sentita!

    Rispondi
  40. marty90 dice

    23 Novembre 2011 alle 19:24

    ciaoo…bellissima ricetta
    passa da me se ti fa piacere :)

    Rispondi
  41. Pentole di cristallo dice

    5 Dicembre 2011 alle 14:33

    Naturalmente foto pazzesca, ricetta anche..mamma mia Soniaaa!!! Per il saccoccio mi state convincendo…forse lo compro :-))) Ciao!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao