OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Ravioli al forno

Ravioli al forno

20 Novembre 2011 • Sonia Monagheddu

ravioli al fornoPer realizzare questa ricetta sono necessari pochi minuti nel forno per permettere alla mozzarella di “filare” tra i succulenti strati di ragù e pasta ripiena, dopodichè questi ricchi ravioli al forno saranno in grado di deliziare anche i palati più esigenti. E affamati.

E’ arrivato anche a me grazie a  Franca del blog La giostra della vita il gioco/catena/staffetta che dir si voglia, del web più simpatico che c’è: My 7 links. Si tratta di trovare 7 post del proprio blog da associare a 7 definizioni e da inviare a 7 persone. Le definizioni sono le seguenti:

  1. il post il cui successo mi ha sorpresa
  2. il post più bello
  3. il post più popolare
  4. il post che non ha avuto il successo che meritava
  5. il post più controverso
  6. il post più utile
  7. il post del quale vado più fiera

Ed ecco la mia 7 links:

1) il post il cui successo mi ha sorpresa: Spaghetti tonno e limone

spaghetti tonno e limone

Sono rimasta sorpresa perché è tra le ricette più semplici postate fino ad ora e nonostante la foto sia stata scattata con il mio primo compagno di blog: il cellulare, (ebbene si, come quasi tutta la prima parte di blog) rimane tra i post più visualizzati. Spero anche apprezzati visto che effettivamente è anche buona ;)

2) il post più bello: il 3° Compleanno di Giorgia

flowers cupcake

Un post ricco, a dir la verità sono ben tre i post dedicati al suo Compleanno ;) tanti quanti gli anni compiuti, d’altronde il mio blog è anche il diario della mia esperienza di mamma e questo post contiene la prima tappa importante di Giorgia, il primo giorno di scuola materna….

3) il post più popolare: Fintigelati alla confettura di fragole

Finti gelati alla confettura di fragole

Mai mi sarei aspettata che potessero piacere così tanto!

4) il post che non ha avuto il successo che meritava: Zucchine tonde con robiola, prosciutto e uova

image

Ovvero il primo pubblicato ^_* grazie Alex per l’unico commento presente!

5) il post più controverso: Biscotto al cioccolato con nocciole e pretzel

Biscotti al cioccolato con nocciole e pretzel

Per chi come me ama mischiare il dolce con il salato, la focaccia con la crema di nocciole, le patatine con il cioccolato e via dicendo ^_*

6) il post più utile: il contest perBene

image

Non c’è bisogno di aggiungere altro se non un enorme grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e sostenuto nel far conoscere una malattia poco conosciuta ma molto diffusa purtroppo e spesso invalidante per noi donne…

7) il post del quale vado più fiera: Tagliatelle fresche al prosciutto crudo e limone

tagliatelle fresche al prosciutto e limone

Per due motivi: ho quasi raggiunto l’abilità manuale delle donne della mia famiglia che sono cresciute a pasta fatta a mano (Mamma, nota che ho scritto quasi) e secondo perché è tra le prime foto scattate con la mia prima macchina fotografica seria ;) grazie Enry :-***

Concludo con un buon proposito per il 2012: imparare a fare, sotto ogni punto di vista.

Ed ecco le prime 7 amiche alle quali passo il testimone che stimo ed ammiro non solo per la loro capacità culinaria, mi auguro trovino il tempo di pubblicare la loro lista:

  1. Ely – Nella cucina di Ely
  2. Vevi – Food and Smile
  3. Benny – Fashion Flavors
  4. Ale – Timo e maggiorana
  5. Simona – Pensieri e pasticci
  6. Roberta – Le chat egoiste
  7. Marina – Chat a poche

Non potendo inviarlo a tutte coloro che stimo lo lascio a disposizione di chiunque voglia continuare questa simpatica staffetta ^_*

Potevo lasciarvi senza ricetta? Assolutamente no, questa la inserirò nel prossimo 7 links che mi arriverà, alla voce TO-DO!

ravioli al forno

Ravioli al forno
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi - pasta ripiena
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 300 gr di ravioli ricotta e spinaci
  • 100 gr di mozzarella
  • 50 gr tra parmigiano e pecorino grattugiati
  • 80 gr di piselli già cotti
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 100 gr di ragù
  • 1 cipolla dorata
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • timo, origano e basilico freschi
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 200°C.
  2. Sbuccia e taglia la cipolla a fette sottili, falla appassire in una padella capiente dove avrai fatto scaldare l’olio a fuoco dolce, aggiungi l’aglio intero, il sale e il pepe.
  3. Aggiungi la passata di pomodoro, il timo e l’origano e a fiamma bassa lascia sobbollire per 7-10 minuti.
  4. Aggiungi il ragù, i piselli e mescola per amalgamare, cuoci per un paio di minuti e spengi il fuoco.
  5. Ricordati di eliminare lo spicchio di aglio.
  6. Metti a bollire abbondante acqua salata in pentola e quando raggiunge il bollore tuffa i ravioli e cuoci per un paio di minuti.
  7. Scola i ravioli e trasferiscili nella padella del sugo, amalgama delicatamente per non romperli e tieni da parte.
  8. Taglia a dadini la mozzarella e ungi con un filo di olio un pirofila capiente adatta alla cottura in forno.
  9. Versa uno strato di ravioli nella pirofila e cospargi di formaggio grattugiato, mozzarella e basilico, alternando gli strati.
  10. Inforna per 15-20 minuti finché non si saranno dorati in superficie.
  11. Lascia raffreddare brevemente prima di servire.
3.2.1596

NOTE

Pirofila Pasabahce
Pentola e padella Illa
Ricetta tratta e modificata da:
A tavola in 30 minuti – Martha Stewart – Ed. Luxury Books

Con questa ricetta spero di stuzzicare la vostra fantasia al punto di voler partecipare alla mia nuova sfida, vi aspetto ;)

Banner Pastilla sfida

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Carne, Pasta Riso & CO., SALATO Contrassegnato con: cipolle, erbe aromatiche, mozzarella, parmigiano, piselli, pomodori

« Arrosto con funghi e speck
Girelle di pasta con porri e speck »

Commenti

  1. George dice

    20 Novembre 2011 alle 12:44

    Ottimi per questa domenica. Mhhh.

    Rispondi
  2. raffy dice

    20 Novembre 2011 alle 12:48

    mamma mia quanto sono golosiiiiiiiiii!!!!

    Rispondi
  3. Cristina dice

    20 Novembre 2011 alle 12:51

    Ciao, passo per avvisarti che è pronto il pdf della raccolta “Una gita senza formaggio” a cui hai partecipato qualche mese fa.
    Scusa per il ritardo!!
    Buona domenica!
    Cristina

    http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2011/11/il-pdf-della-raccolta-senza-formaggio-e.html

    Rispondi
  4. renata dice

    20 Novembre 2011 alle 12:58

    io parteciperò sicuramente!
    e grazie per lo splendido post che per me è anche un modo di conoscerti di più

    Rispondi
  5. gloria cuce' dice

    20 Novembre 2011 alle 13:45

    Ho già mangiato, ma che fame mi hai fatto venire!

    Rispondi
  6. Passiflora dice

    20 Novembre 2011 alle 13:54

    carino il gioco dei link! questo piatto bello ricco mi sembra perfetto per il pranzo della domenica ;-)

    Rispondi
  7. chiarina-ina dice

    20 Novembre 2011 alle 14:07

    Bella ricetta della domenica!

    Rispondi
  8. CONTROTUTTI dice

    20 Novembre 2011 alle 15:29

    un piatto epr la domenica assolutamente perfetto!!

    Rispondi
  9. chatapoche.com dice

    20 Novembre 2011 alle 17:30

    Carinissimo il tuo post: rientrerà nella categoria 'post preferiti della mari' :) La ricetta è uno spettacolo! Grazie per avermi coinvolta! Adesso mi appresto a preparare la mia 7 links :)

    Ps. non chiudere Giorgia in casa fino a 45 anni, ti prego. La muniamo di spray al peperoncino!

    Rispondi
  10. Ale (TimoeMaggiorana) dice

    20 Novembre 2011 alle 17:36

    Io con ie, continuerò a dirtelo… non riesco a navigare, con crome invece è tutto normale… per il giochino si', partecipo! un bacione!

    Rispondi
  11. Mariabianca dice

    20 Novembre 2011 alle 18:31

    7 link per 7 ricette ha dato l'opportunità a tante di noi di scoprire delle meraviglie…..io ho scoperto i tuoi coni gelato di muffins….una poesia!!!!!
    Li voglio fare.

    Rispondi
  12. Lenia dice

    20 Novembre 2011 alle 18:55

    Veramente ricchissimi questi ravioli!Bravissima!

    Rispondi
  13. saretta m. dice

    20 Novembre 2011 alle 19:06

    Ma sai che quei finti gelati e quei biscottini dolci-salati mi hanno conquistata?! Questo giochino è simpatico e utile! E quanto al piatto di ravioli posso solo dire: FAME!!! Baci e buona serata!

    Rispondi
  14. Ely dice

    20 Novembre 2011 alle 20:05

    I ravioli sono golosissimi, e i tuoi 7 post mi hanno fatto ricordare ricette che non avevo più in mente, i finti gelati però anche per me sono un successone :-)))
    Aderirò con piacere mia cara! baciii

    Rispondi
  15. Housewives dice

    20 Novembre 2011 alle 20:28

    adoro questo gioco , l'ho fatto la prima volta un pò a modo mio adesso mi hanno invitata nuovamente e sto ragionando su quali siano i piatti da mettere … sai mi era rimasto i ldesiderio di invitare altre persone a cui tengo ma erano solo sette i posti a disposizione .. adesso potrò invitare anche gli altri , avrei dovuto fare come te cioè lasciare tutti liberi di “prendersi” la catena . b
    Ottimo piatto . baciuzzi

    Rispondi
  16. breakfast at lizzy's dice

    20 Novembre 2011 alle 20:37

    Carinissima questa iniziativa!… deliziosi i tuoi ravioli al forno, slurp!

    Rispondi
  17. Gemma Olivia dice

    20 Novembre 2011 alle 21:21

    Finto gelato rules!!!!
    Senti, invece questi ravioli al forno sono una poesia!
    Bravissima!

    Rispondi
  18. Claudia dice

    20 Novembre 2011 alle 21:32

    Che bello rileggerti in questi sette post, alcuni me li ero persi mannaggia! QUesti ravioli invece…soino già entrati nella mia to do list, perchè sono così invitanti e originali! Da provare assolutamente!

    Rispondi
  19. Zucchero e Farina dice

    20 Novembre 2011 alle 22:27

    splendidi post, complimenti. ottima e gustosa la ricetta

    Rispondi
  20. fausta dice

    21 Novembre 2011 alle 8:34

    un bel viaggio nel tempo alla scoperta di ricette tue per me inedite. Anche in Liguria si usa avvicinare il dolce al salato… molti, a Genova, fanno colazione con focaccia e cappuccino (qualcuno ce la puccia pure dentro!). Ciao

    Rispondi
  21. Vevi dice

    21 Novembre 2011 alle 9:15

    Tesoro grazieeee! :) Il prossimo post lo farò sicuramente dedicandolo ai miei 7 links :) ormai ne ho appena pubblicato uno! Domani giorno libero quindi ho tutto il tempo per dedicarmi al blog e ai post! hihi ;)) bacini

    Vevi :)

    p.s non poco importante, bellissima questa pasta, mi fai venire una voglia di prepararla subitissimamenteee!

    Rispondi
  22. Cannella Impazzita dice

    21 Novembre 2011 alle 9:59

    non so quale ricetta mi piace di più…sarei tentata dai finti gelati…ma anche le zucchine hanno la loro potenza:-)
    complimentissimi, anche per i ravioli, of course!

    Rispondi
  23. Scacco alle Regine dice

    21 Novembre 2011 alle 10:51

    Questi ravioli mi mettono un magico appetito!
    Che bello rivedere i post del passato: belli i finti gelati!!!

    GLORIA
    { Scacco alle Regine }

    Rispondi
  24. dolci a ...gogo!!! dice

    21 Novembre 2011 alle 11:14

    Il post di oggi tesoro è richissimo di golosita mamma mia c'è da perderci la testa a guardare tutto!!!bacioni,Imma

    Rispondi
  25. Marina dice

    21 Novembre 2011 alle 16:31

    E il post di cui sei fiera mi piace un sacco! prosciutto e limone… con la pasta fresca, ho una mezza idea ;)

    Rispondi
  26. laroby dice

    21 Novembre 2011 alle 20:23

    oddio che emozione essere citata! :-) grazie!! troverò il tempo per postare i miei 7 links…anche se, confesso, è un periodo da vero delirio!! i tuoi post sono sempre deliziosi, ricchi e interessanti e le tue foto sempre più belle!!!
    a prestissimo ! baci

    Rispondi
  27. Mirty dice

    22 Novembre 2011 alle 13:07

    Che bella ricetta! Piacerebbe un sacco anche a me che sono una blogger cagnetta! Spero che i miei padroncini la provino presto!!
    Bau bau!

    Mirty (una barboncina in cucina)

    Rispondi
  28. La cucina di Molly dice

    22 Novembre 2011 alle 14:47

    Che bontà questi ravioli….davvero squisiti! Belli i tuoi post: carinissimi i finti gelati! Ciao

    Rispondi
  29. Gianly dice

    22 Novembre 2011 alle 15:03

    7 meravigliose proposte!!!

    Che ne dici di partecipare al corso di acquarello botanico e decorazione Natalizia??? A Premignaga!!!

    Ti aspetto
    Gianly

    Rispondi
  30. Nicole dice

    22 Novembre 2011 alle 17:00

    That baked ravioli looks amazing! It's a keeper!

    Rispondi
  31. Gio dice

    22 Novembre 2011 alle 20:57

    questo giochino mi sta facendo scoprire un bel po' di ricette nel web
    tutte ottime le tue ma quei ravioli…gnam!

    Rispondi
  32. Valentina dice

    22 Novembre 2011 alle 20:58

    Ciao Sonia! I ravioli sono buonissimi, sarà il formato di pasta che mi piace molto o la doratura in forno ma me ne sono subito innamorata!! Belle anche tutte le altre 7 ricette che mi ero persa e che ora ho potuto scoprire!! Baci, ciao ciao

    Rispondi
  33. meggY dice

    23 Novembre 2011 alle 11:00

    Ciaooo :) Ma che squisitezza questi ravioli!Adoro la pasta ripiena e non avevo mai pensato di metterli in forno!Come sono golosi … Bellissimi i tuoi 7 link, anch'io sono rimasta sorpresa dal successo del mio risotto tonno/limone, a questo punto direi che è un'accoppiata vincente!A presto ciao ciao ^^

    Rispondi
  34. Mila dice

    23 Novembre 2011 alle 13:59

    Buona questa ricetta!!
    Il gioco l'ho intravisto su un altro blog, davvero sfizioso :)

    Rispondi
  35. titty dice

    23 Novembre 2011 alle 14:30

    Che piatto! che foto! che presentazione! tutto tutto perfetto, come sempre ; ))

    Rispondi
  36. Rosalba dice

    23 Novembre 2011 alle 18:19

    Mi piace questo giochino!!! Ho avuto modo di apprezzare alcune ricette che forse mi ero persa ( quella delle zucchine te la copierò…con qualche variante!) Ora vado a leggere il post del tuo contest…..
    Un abbraccio :-))

    Rispondi
  37. sississima dice

    23 Novembre 2011 alle 21:33

    I ravioli li adoro molto e così sono irresistibili! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  38. fiorellino dice

    23 Novembre 2011 alle 22:40

    ciao complimentiiiii!!!! hai vinto il mio contest!!!! mi mandi una mail coi dati per il premio ??? a presto anto

    Rispondi
  39. radem dice

    24 Novembre 2011 alle 14:43

    Buona l'idea, devo dire!! Proverò :)

    Rispondi
  40. Tantocaruccia dice

    24 Novembre 2011 alle 17:29

    Che buoni i tuoi ravioli! Dall'aspetto sembrano un po' quelli della nonna, ma forse più gustosi!
    a presto!!!

    Rispondi
  41. Isabella dice

    25 Novembre 2011 alle 8:10

    Che meraviglia questi ravioli e che belle, con tutte le motivazioni, le 7 ricette che hai elencato. Clap, clap, meriti proprio un applauso. Ciao

    Rispondi
  42. Stefania dice

    25 Novembre 2011 alle 8:29

    Questi tuoi ravioli hanno un aspetto bellissimo
    ciao e felice fine settimana

    Rispondi
  43. Benedetta dice

    25 Novembre 2011 alle 16:30

    Questi ravioli sono favolosi, fanno venire fame solo a guardarli! un bacio!

    Rispondi
  44. Dillo Cucinando dice

    1 Dicembre 2011 alle 0:51

    Mamma che spettacolo questi ravioli!
    Mi fanno venire una fame!
    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao