OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Bicchierini di pane

Bicchierini di pane

14 Dicembre 2012 • Sonia Monagheddu

Bicchierini di pane_pane e salame_purè di ceci

Il classico ‘pane e salame’ rivisitato in chiave finger food a misura di bambino: bicchierini di pane e salame con purè di ceci e lattuga una variante ispirata agli antipasti dei “grandi” ideale per i pranzi delle feste.

Il nome scelto per questa ricetta è tra i più attinenti tra quelli scritti da tre anni a questa parte sul blog. Se chiedete a mia figlia, e credo anche ad altri bambini della sua età ma non solo, di elencarvi 10 alimenti che adora, vi risponderà pane e salame. Quindi perché non trasfomare un appetizer da grandi preparato tempo fa qui ma era con i cannellini, in un finger food divertente per bambini?

Realizzarlo sarà anche un gioco da ragazzi. Anzi, direi proprio da bambini, guardate qua.

Bicchierini di pane_pane e salame_purè di ceci

Penna decoratrice Tescoma

La ricetta per questo baby finger food è veloce e versatile, potete sostituire la crema di ceci con qualunque altra cosa piaccia ai vostri bambini. Potete provare questa tecnica per portare a tavola una porzione di legumi o verdure ‘sotto mentite spoglie’. Infatti ho pensato di realizzare questi bicchierini anche con un purè di broccoletti lessati al vapore e ripassati in padella con un pezzetto di scalogno ed eliminato prima della frullata finale. Provateli anche con altri ingredienti per esempio porri, carote o cavolfiore. Le varianti sono infinite e adattabili in base alle stagioni.

Insomma, un finger food da tenere a mente tutto l’anno!

Bicchierini di pane e salame con purè di ceci e lattuga
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Appetizer
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • qb di salame
  • 150 gr di ceci in scatola
  • ½ scalogno
  • 4 fette di pane per tramezzini
  • 100 ml di brodo vegetale
  • rosmarino fresco
  • olio evo
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Stendi con il mattarello il pane per tramezzini.
  2. Inserisci all'interno di 4 stampini in alluminio un rettangolo di pane appena più alto degli stampini.
  3. Con l'eccedenza di pane ricava 4 formine rotonde che utilizzerai come base dei bicchierini, pressali bene con le dita.
  4. Cuoci per 10 minuti a 190°C e lascia raffreddare.
  5. Nel frattempo sgocciola i ceci, sciacquali e mettili in una casseruola con lo scalogno a fettine, un ciuffetto di rosmarino, sale e un paio di cucchiai di brodo.
  6. Scalda a fuoco dolce per qualche minuto, elimina il rosmarino, frulla i ceci fino a ridurli in purè, aiutati con 1 o 2 cucchiai di brodo e tieni al caldo.
  7. Taglia il salame a cubetti.
  8. Inserisci qualche fogliolina di lattuga all'interno dei bicchierini e distribuisci il purè di ceci alternandolo con i cubetti di salame.
  9. Termina con i cubetti di salame e servi tiepidi.
3.1.09

 La ricetta originale prevedeva altri ingredienti ed è di  Sale & Pepe Living, questa è una mia rielaborazione per bambini

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Laura:

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO pane alle noci - ricetta pane alle noci fatto in casa - walnut bread - walnut bread recipeUN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Carne, Per le feste, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Stuzzichini Contrassegnato con: ceci, erbe aromatiche, pane, salame, scalogni

« COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE
Pavlova alla melagrana con sciroppo al cardamomo »

Commenti

  1. Elena dice

    14 Dicembre 2012 alle 14:09

    Ecco quando l’ho vista su Sale & Pepe me ne sono innamorata ma devo dire mia cara che in versione montanara mi piace quasi di più! Questa me la segno per l’ultimo dell’anno! Ehmmm e se chiedi a me cosa mi piace di più ti dico: Pane e salame!!!! Baci mia cara qui c’è tanta neve!!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 15:39

      Sai, anche io tra le dieci cose che preferisco mangiare segnalerei pane e salame, ma dici che sono ‘di parte’?
      Anche qui tanta tanta neve ^_^ finalmente!
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. simo dice

    14 Dicembre 2012 alle 14:11

    ma che belle quelle manine cicciottine che ti aiutano, davvero una idea originale e molto golosa, of course!

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 15:40

      Ciao Simo ormai Giorgia ci ha preso gusto ad aiutarmi in cucina e faccio fatica a fare foto senza che voglia metterci ‘lo zampino’.
      Me la godo finché dura ;))
      Bacioni

      Rispondi
  3. rosaria dice

    14 Dicembre 2012 alle 14:18

    bellissima idea!! e non solo per bambini!! L’avevo visto anche io su sale e pepe e ci stavo pensando…belli e d’effeto!

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 15:41

      :)) esatto, adatti per tutti ed estremamente versatile come idea, saranno sulla mia tavola anche nelle prossime feste sia proposte in versione originale che baby finger food, così accontento tutti.

      Rispondi
  4. Ely dice

    14 Dicembre 2012 alle 15:20

    Dai, che meraviglia stella! E quelle manine.. ne vogliamo parlare? <3 Un abbraccio grande grande, complimenti per l'idea! <3

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 15:42

      Grazie Ely un abbraccio anche a te ^_*

      Rispondi
  5. mamiluincucina dice

    14 Dicembre 2012 alle 16:30

    Ciao Sonia, grazie per la tua visita e finalmente sono riuscita ad aprire il tuo stupendo Pdf, con tante idee interessanti, come questi carinissimi baby finger food! Ah già, ti ho inserito ovviamente tra i miei bolg preferiti!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 16:42

      Ciao Luisa son contenta che Briciole e questa proposta ti piacciano :))
      Ti ringrazio per essere passata, un abbraccio

      Rispondi
  6. Silvia dice

    14 Dicembre 2012 alle 16:33

    Questa idea è fantsmagorica! Mi sa che te la rubo proprio oggi che mio figlio ha invitato un amichetto!

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 16:43

      Caspita ‘detto-fatto’ ^_*
      Fammi sapere se gradiranno!
      Un abbraccio

      Rispondi
  7. Ilaria dice

    14 Dicembre 2012 alle 17:09

    Che bella idea l’avevo vista anche io su sale e pepe living, ma la tua versione mi piace molto di più!!!
    E visto che ti piace sale e pepe e cucinare per i bambini hai visto che in libreria c’è il libro di sale e pepe kids?? (Io compro sempre la rivista mi sa che non mi perderò neanche il libro!!)
    Ciao ciao

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 17:33

      Ciao Ilaria grazie ;) credo che mi regalerò il libro di cui parli per Natale.
      Ormai mia figlia ci ha preso gusto ad aiutarmi in cucina e ho sempre bisogno di nuovi spunti ^_*
      Ciao

      Rispondi
  8. simona dice

    14 Dicembre 2012 alle 21:56

    carissima è da oggi pomeriggio che ho questa pagina aperta.. bellissimi e originali .. adatti al natale ma concordo con te, variando le verdure, si può davvero proporre tutto l’anno… intanto domani mattina compro il pane per tramezzini e ne preparo qualcuno per merenda per gin.. visto che adora il salame è la volta che mi mangia pure i ceci!;) naturalmente li mangerò anch’io perchè già immagino che devono essere buonissimi!;) un bacione:**

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Dicembre 2012 alle 11:42

      Ciao Simo pensa che neanche Giorgia mangia i legumi interi ma a purè si, mah!
      Un abbraccio :)

      Rispondi
  9. katia dice

    15 Dicembre 2012 alle 22:30

    ehi! ciao! ma sai che con questa ricetta mi hai quasi salvato!? l’adoro!

    un bacio grande e un abbraccio! :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      16 Dicembre 2012 alle 11:05

      Ciao Katia grazie, son proprio contenta :)
      Un abbraccio forte

      Rispondi
  10. Ileana dice

    16 Dicembre 2012 alle 20:16

    Sai che avevo in mente proprio qualcosa di simile? :D Ingredienti diversi ma stessa forma :P Sei bravissima Sonia ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      17 Dicembre 2012 alle 10:49

      Ciao Ileana, dai così mi fai arrossire…

      Rispondi
  11. Babe dice

    17 Dicembre 2012 alle 13:06

    Adoro questo genere di ricette.
    Semplici, gustose ed invitanti.
    Poi farle fare ai bimbi o a chi ha poca manualità in cucina è anche più divertente no?
    Bravissima.
    Buona giornata! ^.^

    Rispondi
    • Sonia dice

      17 Dicembre 2012 alle 15:23

      Ciao Barbara grazie ^_* è proprio vero.
      Un abbraccio e buona giornata anche a te

      Rispondi
  12. Ricami di pasta frolla dice

    10 Gennaio 2013 alle 12:37

    Anche io ho visto questa ricettaina susale e pepe e me ne sono innamorat, vista realizzta da te anche se con qualche variante mi è piaciuta ancora di più. Quelle manine che pasticciano poi….sono uno spettacolo!!! A presto Emanuela.

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Gennaio 2013 alle 12:58

      Ciao Emanuela ti ringrazio molto *.*
      Buona giornata

      Rispondi
  13. laura dice

    14 Gennaio 2013 alle 23:38

    CIAO SCUSA IL RITARDO REGISTRATA E PERFETTA PER LA MIA RACCOLTA FINGER FOOD BACI LAURA

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Gennaio 2013 alle 12:09

      Ti ringrazio Laura, buona giornata ;)

      Rispondi
  14. Giulia dice

    20 Gennaio 2013 alle 18:53

    Ciao Sonia…auguri della Bulgaria… grazie delle belle idee… cosi faccio contento mio marito Carlo !!Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao