OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci per le feste / COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE

COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE

10 Dicembre 2012 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Flavoured and coloured sugar cubes - come fare le zollette di zucchero colorate e aromatizzate

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Sono ormai in ritardo per il calendario dell’avvento del blog ma ancora in tempo per proporre una ricetta veloce, o meglio, un’idea per i nostri prossimi pensierini di Natale nonché un modo per giocare in cucina con i nostri bambini. Realizziamo insieme in pochi minuti delle semplici zollette di zucchero aromatizzate e colorate. Possono essere preparate in tanti gusti diversi e in altrettanti infiniti modi come vi racconto, e dimostro, nella rubrica “10 Modi di Fare”. Troverete la zolletta che si sposa alla perfezione con il vostro caffè o con il bicchiere di latte dei vostri bimbi? Scopritelo alla fine del post.

E’ il caso di dire che il paesaggio innevato fuori dalla finestra ha ispirato forme e colori da utilizzare per realizzare queste zollette. Fare alberelli e fiocchi di neve di zucchero è il caso di dire è stato un gioco da bambini.

“Mamma è quasi più divertente che andare in cortile a giocare a palle di neve.“

Ciò dimostra due cose. La prima: quanto sia facile e soprattutto divertente per i bambini pasticciare in cucina con lo zucchero. Come se fosse sabbia. Mmmh sabbia. La seconda: testa la pazienza di mamme-papà -nonne-zie-cugine che decidono di cimentarsi in questa preparazione. Siete avvisati, una volta terminato lo zucchero a disposizione i bambini ne vorranno fare ancora tante altre in tanti altri colori e di tante altre forme mentre noi saremo alle prese con tanti granelli di zucchero depositati sul pavimento diventato inesorabilmente, durante il loro divertimento, una spiaggia di zucchero.

“Speriamo che la prossima volta nevichi di più, così scendiamo a fare il pupazzo.” Aggiungo io.

Flavoured and coloured sugar cubes - come fare le zollette di zucchero colorate e aromatizzate - food photography - food styling - tutorial - OPSD blog

COME FARE LE ZOLLETTE DI ZUCCHERO COLORATE E AROMATIZZATE
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
1 min
Total time
21 mins
 
Un’idea per i nostri prossimi regali di Natale homemade nonché un modo per giocare in cucina con i nostri bambini. Realizziamo insieme in pochi minuti delle semplici zollette di zucchero aromatizzate e colorate. Possono essere preparate in tanti gusti e forme diverse. Via libera alla fantasia. // Flavoured and coloured sugar cubes (Recipe also in English on the blog)
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 36
INGREDIENTI
  • Per le zollette bianche
  • 220 gr di zucchero bianco semolato fine
  • 12 gr di succo di limone
  • Per le zollette verdi
  • 220 gr di zucchero bianco semolato fine
  • 12 gr di sciroppo alla menta
  • Per le zollette rosa
  • 220 gr di zucchero bianco semolato fine
  • 12 gr di succo di melagrana
COME PROCEDERE
  1. Il procedimento per realizzare queste zollette di zucchero è uguale per tutti e tre i colori.
  2. In una terrina mescola e schiaccia con una forchetta lo zucchero con il liquido che hai scelto. Dovrai ottenere un composto simile alla sabbia umida.
  3. Distribuisci il composto in uno stampo in silicone per cioccolatini asciutto.
  4. Pressalo bene con le dita e pareggia la superficie con una spatola o con un tarocco.
  5. Metti lo stampo nel microonde (potenza 850 watt) per 35 secondi.
  6. Lascia raffreddare le zollette nello stampo per qualche minuto prima di sformarle facendo una leggera pressione sul fondo. In questo modo, si staccheranno senza rompersi.
NOTE
Puoi conservare le zollette di zucchero in un contenitore ermetico.


Per questa preparazione ti consiglio di rispettare scrupolosamente le dosi ed il tempo di cottura: solo così la riuscita delle zollette è assicurata. In caso contrario, il rischio è quello di ritrovarsi con delle zollette fragili o peggio ancora con del caramello.

L'idea per questa ricetta è presa da qui
3.5.3251

Flavoured and coloured sugar cubes - come fare le zollette di zucchero colorate e aromatizzate - food photography - food styling - tutorial - OPSD blog

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

FLAVOURED AND COLOURED SUGAR CUBES
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
1 min
Total time
21 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 36
INGREDIENTI
  • For the white sugar cubs
  • 220 g of castor sugar
  • 12 g of fresh lemon juice
  • For the green sugar cubs
  • 220 g of castor sugar
  • 12 g of mint syrup
  • For the pink sugar cubs
  • 220 g of castor sugar
  • 12 g of pomegranate syrup
COME PROCEDERE
  1. The process is the same for all three colours.
  2. Pour the sugar into a bowl. Slowly, add the liquid to it, one drop at a time. Using a fork, mix and squash well until all the sugar is evenly coloured. The texture should feel like wet sand.
  3. Pour the sugar in a dry silicone chocolate mold.
  4. Using your fingers, press well the sugar and level its surface with a spatula.
  5. Put the mold in the microwave oven to 850 watt for 35 seconds.
  6. Take the mold out of the microwave and allow the sugar cubes to cool down before unmolding.
NOTE
You can store your sugar cubs in an air-tight container.


Remember to respect scrupulously the doses and the cooking time otherwise your sugar cubs will be too breakable and mushy.
3.5.3251

 

10 Modi di Fare

Se nonostante quanto sopra siete pronti a cimentarvi in questa veloce e facile ricetta vi segnalo 10 Modi di Fare le zollette di zucchero colorate e aromatizzate. Al microonde, al forno, con stampi al silicone o semplicemente utilizzando una teglia, come sempre ce n’è sono per tutti i gusti, sono sicura troverete la vostra zolletta preferita, da regalare o da regalarsi per un momento di dolcezza, meritatissimo anche dopo aver pulito il pavimento della cucina!

Zollette di zucchero_Zollette di zucchero colorate_Zollette di zucchero aromatizzate

  1. Cubetti di zucchero all’arancia: un sistema diverso dalla cottura al micoroonde, la cottura in forno ma dal risultato sorprendente. Trovo che aromatizzare e colorare lo zucchero con la frutta, in modo naturale, sia un’idea geniale e questa proposta di Jana è da provare quanto prima. Per la felicità di Giorgia ;)
  2. Zollette autunnali con zucchero di canna: l’alternativa di Sasha al solito zucchero bianco. Utilizzo di stampi in silicone ma senza cottura. Easy and fast.
  3. Zollette di tutti i colori: con le formine dei biscotti, ancora un’latra ricetta che non richiede cottura ma solo tanta pazienza e le zollette saranno pronte in 24 ore.
  4. Zollette per golosi impenitenti: ok le zollette non sono home made ma l’idea di farcirle con il cioccolato la trovo grandiosa ed estremamente deliziosa. Grazie Tiffany
  5. Zollette ‘geek’: a prima vista mi ricordano i robottini dei giochi elettronici degli anni ’80 ma sono anche vagamente somiglianti alle foto profilo nei commenti di WordPress, non trovate? Per geek-girl anche nella pausa caffè.
  6. Zollette ‘omino’ perfette: sono quelle di Sandeea, che come tutte le sue foto e le sue ricette ti lasciano senza parole per l’originalità .
  7. Zollette ‘di mare’: non conoscevo il blog di Laurie ed è stata una bella scoperta, fotografa con origini italiane, le premesse ci sono tutte per affezionarsi al suo blog.
  8. Zollette di San Valentino 1: mi porto avanti con le idee per la festa degli innamorati e annoto queste zollette di Marta. Cottura al microonde ma con tempi di cottura diversi dai miei, da provare.
  9. Zollette di San Valentino 2: meglio abbondare, mi annoto anche questa ricetta di Sonia, non si sa mai!
  10. L’apoteosi della zolletta: da semplici confettini di zucchero home made a superlative decorazioni con sfumature per una torta a piani da sogno. In ogni senso. Non ce la farò mai a mangiarla tutta!

A presto, ti auguro una buona settimana

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Dolci per le feste, 10 MODI DI FARE, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Dolci senza glutine, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base, RUBRICHE Contrassegnato con: hpcf, limone, melagrana, sciroppo menta, zucchero

« PANINI DOLCI AL CACAO
Bicchierini di pane »

Commenti

  1. marta dice

    10 Dicembre 2012 alle 11:32

    fantastiche! Ma l’aroma poi si sente o colora e basta?

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 11:39

      Ciao Marta l’aroma non si sente molto a causa della scarsa quantità di liquido necessario ma son sicuramente meglio di quelle realizzate con i coloranti artificiali anche se alimentari, spero vorrai provarle e metterle nella To Do List delle ricette che proverai con la tua piccola tra qualche tempo ;)
      Io e Giorgia ci siamo divertite come matte!
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Elena dice

    10 Dicembre 2012 alle 11:39

    che meraviglia!!! Anche qui una bellissima neve peccato sia già finita :-)
    Queste zollette sono davvero dei pensieri veloci da regalare, io arrivo sempre all’ultimo momento e questi sono perfetti, baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 11:41

      Ciao Ely anche io son quella dei regali dell’ultimo minuto ;)
      Baci

      Rispondi
  3. laura dice

    10 Dicembre 2012 alle 11:51

    ahahahah la spiaggia di zucchero!!! quanto ti capisco…. Le zollette sono bellissime e la tua piccola aiutante è proprio brava :D
    un bacio
    Laura

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 12:11

      Ciao Laura grazie ;))
      Bacioni

      Rispondi
  4. simona dice

    10 Dicembre 2012 alle 11:52

    Tesoro queste zollette sono una favola… mi sono innamorata! l’ idea è bellissima , semplice da fare per una meraviglia così! …anche come regalo sono splendide.. mi sa che replico molto presto… io ho preparato delle caramelle, leggevo prima questo post facevo queste! e complimenti a quella piccola aiutate che è diventata ormai una cuoca a tutti gli effetti! ti abbraccio tanto tesoro buon lunedì:**

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 12:11

      Ciao Simo grazie, fammi sapere cosa ne pensi se le provi ;)
      Un abbraccio forte anche a te

      Rispondi
  5. imma dice

    10 Dicembre 2012 alle 12:32

    Tesoro ma sono un sogno!!Mannaggia non hoil micro, posso provare a farle asciugare in forno??E se si, a che temperatura??bacioni,Imma

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 12:35

      Ciao Imma, son contenta che ti piacciano :) puoi provare a realizzare una delle ricette indicate alla fine del post in ’10 Modi di Fare’ dove ho indicato le alternative alla cottura al microonde, c’è solo l’imbarazzo della scelta ^_*
      Bacioni

      Rispondi
  6. Ely dice

    10 Dicembre 2012 alle 13:20

    Che carina la tua bimba! :D Che stella.. e questi zuccherini sono veramente incantevoli. Colori, dolcezza.. amore.. trasmettono un sacco di tenerezza! Complimenti di vero cuore!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 13:27

      Ciao Ely ti ringraziamo ^_*

      Rispondi
  7. Jill Taylor dice

    10 Dicembre 2012 alle 13:39

    Could someone translate this recipe into english for me? : ) Please!

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Dicembre 2012 alle 10:36

      Hi Jill, my english is a ‘disaster’, translator is in the sidebar ;)

      Rispondi
    • Brenda dice

      14 Dicembre 2012 alle 23:23

      the translater on the page does not work for me I really would like to have this recipe, can anyone help thank you

      Rispondi
      • Sonia dice

        15 Dicembre 2012 alle 11:46

        Hi Brenda I sent you an e-mail :)

        Rispondi
  8. nonnapapera dice

    10 Dicembre 2012 alle 14:41

    Grazie mille per tutte queste idee veloci e bellissime da offrire!! Buona giornata!

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Dicembre 2012 alle 15:52

      Grazie a te ;)

      Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:48

      ;) E’ un piacere, grazie a te per essere passata a trovarmi!
      Un abbraccio

      Rispondi
  9. maritoallaparmigiana dice

    10 Dicembre 2012 alle 17:55

    Figata immensa! Le voglio oraaaaaaaaaaaaaaa!

    http://www.maritoallapagmigiana.wordpress.com

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:34

      ;))

      Rispondi
  10. elisa dice

    10 Dicembre 2012 alle 19:05

    Che belle!!! Ora ci provo anch’io…

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:47

      ;) ssshh ti confesso che mi sono divertita molto anche io non solo mia figlia che ha 5 anni….

      Rispondi
  11. vaniglia dice

    10 Dicembre 2012 alle 20:40

    che meraviglia, tutto!
    Pensa a me i colori non piacciono in genere (sì, anche cromofobica, lo ammetto), ma le tue foto sono così stupendissime che non posso fare a meno di adorarli!

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:47

      Ciao, allora ne sono doppiamente felice ^_^
      Un abbraccio

      Rispondi
  12. Cooking Rookie dice

    10 Dicembre 2012 alle 20:50

    They are so gorgeous and sweet :-) I will certainly try making my own sugar cubes / shapes! I never thought it’s something I could make at home! Thank you for the recipe!

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:46

      Oooh, thanks you too!

      Rispondi
  13. Annaly dice

    10 Dicembre 2012 alle 22:38

    Che bella idea…sono bellissimi…:-)
    PS: è bellissimo che qualcuno citi la fonte di ispirazione…se la metà dei blogger facesse così questo “mondo virtuale” ne guadagnerebbe…e non poco…

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:45

      Ciao Annaly grazie :) concordo con te, il bello del web è che le idee si possono condividere, modificare e rendere uniche ogni volta secondo i propri gusti.
      Tutto è già stato inventato quindi perché non dirlo? :)
      Un abbraccio

      Rispondi
  14. simo dice

    10 Dicembre 2012 alle 22:46

    ma che belle idee! Mi hai dato una dritta per i miei regalini Natalizi… grazie mia cara! Dici che si possono fare anche con un’adolescente scalpitante di 13 anni??! proverò………
    Un abbraccio e che belle quelle manine………….

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:42

      Ciao Simo perché no? Come ho detto a Patty anche le ‘bimbe’ più grandi potrebbero realizzare qualcosa di simile per le loro amiche di scuole come pensieri di Natale :) che ne pensi?
      Baci

      Rispondi
  15. Patty dice

    11 Dicembre 2012 alle 13:42

    Oddio che belle. E’ un’idea bellissima da fare con i bimbi. Sono certa che anche la mia che ha già 10 anni., non perderebbe neanche un secondo se glielo prospettassi. Mi piacciono tantissimo da mettere sulla tavola del Natale. Ma non ho gli stampini così belli…solo a forma di cuore.
    Quelle manine colme di dolcezza sono veramente belle!
    Ti abbraccio carissima. Pat

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:41

      Ciao Patty sono sicura che la tua ‘bimba’ si divertirà un mondo, magari potrà regalarle alle sue compagne di scuola come pensierini di Natale :))
      Grazie anche da parte di Giorgia, un abbraccio

      Rispondi
  16. Sonia - L'Exquisit dice

    11 Dicembre 2012 alle 16:32

    Sonia, grazie mille!

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 16:38

      Ciao Sonia grazie a te!
      Buona giornata :)

      Rispondi
  17. starspoon dice

    11 Dicembre 2012 alle 16:38

    proprio carine e tenerine. io una volte le ho fatte con gli stampi per il ghiaccio dell’ikea, ma erano a forma di bacchette lunghe e strette, e nemmeno a adirle, mi si son spezzate tutte nell’espulsione : (

    una domanda per te, mi puoi iscrivere alla tua board di pinterest? grazie mille
    io sono starspoon

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 17:11

      Ciao cara, ma avevi utilizzato questo procedimento? Dosi e tempi di cottura uguali?
      ;) per l’invito su Pinterest, fatto!

      Rispondi
  18. Tiffany dice

    11 Dicembre 2012 alle 18:12

    Thank you so much for including my chocolate dipped sugar cubes ^,^

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Dicembre 2012 alle 18:21

      Hi Tiffany you’re welcome, thanks you too!

      Rispondi
  19. jehanne@thecookingdoctor dice

    14 Dicembre 2012 alle 5:16

    Thank you submitting this for DMBLGIT, they look stunning! Love your beautiful recipe collection.

    Rispondi
    • Sonia dice

      17 Dicembre 2012 alle 22:17

      Hi Jehanne thank you very much :)

      Rispondi
  20. Laurie dice

    18 Dicembre 2012 alle 8:32

    Sonia, I am so glad to meet you! Your blog is beautiful and I also am looking forward to reading your posts and looking at your recipes! :) Grazie per la menzione bella del mio blog e Buon Natale!

    Ciao,
    Laurie

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Dicembre 2012 alle 11:59

      Hi Laurie thank you so much, you’re welcome.
      Buon Natale :))

      Rispondi
  21. Inco dice

    24 Dicembre 2012 alle 13:43

    Che idea carinissima, per essere regalata a Natale…!
    Complimenti, sono bellissime.
    Auguri di Buon Natale!
    Incoronata.

    Rispondi
  22. Dann dice

    29 Gennaio 2013 alle 19:22

    Assolutamente le proverò, grazie.
    Comunque ero qui nel tuo blog perché volevo partecipare a “Voglia di… cioccolato”.
    Beh,
    ci rinuncio.
    Semplicemente perchè è complicatissimo,
    o + probabilmente perché sono io che non ci ho capito niente
    (nonostante abbia 48 anni e non 120, sono molto “ANTICA” .
    E non sono su Facebook
    e neanche su Twitter
    e Pinterest non so benissimo cosa sia ma comunque non lo so usare!!
    Comunque ho la ricetta degli zuccherini e sono MOLTO contenta:
    Ciaooo.
    Dann/www.cucinaamoremio.com

    Rispondi
    • Sonia dice

      1 Febbraio 2013 alle 19:57

      Ciao Dann mi hai fatto sbellicare, sei una forza!
      Buona serata ^_*

      Rispondi
  23. Francesca Palmieri dice

    20 Marzo 2013 alle 0:30

    Che tenerezza quelle manine… :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Marzo 2013 alle 18:41

      Cicciotte ^_*

      Rispondi
  24. Ada dice

    12 Dicembre 2013 alle 23:26

    Bellissima idea! Ma se volessi evitare gli sciroppi potrei mettere solo acqua colorata? Complimenti alla tua piccola che mi sembra davvero in gamba a formare le zollette! :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:23

      Cara Ada hai un blog stupendo, grazie per essere passata e per avermi dato la possibilità di conoscerlo!
      per le zollette si, dovrebbero venire bene anche solo con l’acqua, di certo in quantità inferiore allo sciroppo, in tal caso secondo me bisogna regolarsi ‘a occhio’.
      A presto, un abbraccio

      Rispondi
  25. Erika dice

    19 Novembre 2014 alle 10:19

    Ciao, bellissima idea!!
    Posso chiederti dove hai trovato (marca) lo stampo per i cioccolatini? é semplicemente stupendo.
    Anche se in effetti come zollette sono grandine, ma sono bellissime!!

    Rispondi
  26. annalisa dice

    5 Ottobre 2016 alle 14:09

    bellissima idea…ma circa le zollette di zucchero l’alternativa al micronde? il forno? per quanto tempo e a che temperatura?

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      6 Ottobre 2016 alle 10:18

      Ciao Annalisa, credo che l’alternativa migliore non sia il forno bensì tanta pazienza = una volta inseriti negli stampini, sformarli su carta forno e senza toccarli lasciarli a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore.
      In questo modo dovrebbero asciugarsi ma senza cuocersi, cosa che invece avverrebbe se cotti in forno.
      Spero di esserti stata utile, buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao