OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DA BERE / UN GOLOSO CAFFÈ FREDDO

UN GOLOSO CAFFÈ FREDDO

29 Luglio 2015 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

caffe freddo, ricetta caffè freddo, caffè con ghiaccio, caffè freddo al cacao, iced coffe recipe

Per anni, durante le vacanze estive mi sono letteralmente ingozzata di Brasilena.

Se il nome ti dice qualcosa le cose sono due: o sei calabrese o hai avuto modo di trascorrere un po’ di tempo in Calabria.

Questa famosa bevanda, che altro non è che gazzosa al caffè, è stata la mia prima bevanda “da grande”.

Ricordo che quando ero ospite di mio zio Ciccio – se sei calabrese hai sicuramente uno zio Ciccio tra i parenti – era la merenda per eccellenza. Servita fredda, nella sua inconfondibile bottiglietta in alternativa al latte di mandorle fatto in casa dalla nonna.

Avrò avuto al massimo 12 anni e la prima volta che l’ho assaggiata ho pensato:

“Sono diventata grande. Sto bevendo caffè“

Dall’ultima bottiglietta di Brasilena di anni ne sono trascorsi un bel po’,  ma tutt’ora questa bibita è fortemente legata ai miei più cari ricordi.

Tra l’altro, dalle mie parti è anche introvabile. Nel caso la vedessi in giro fammi sapere, lasciami un commento, scrivimi una mail, invia un piccione viaggiatore.

Vedi tu.

caffe freddo, ricetta caffè freddo, caffè con ghiaccio, caffè freddo al cacao, iced coffe recipe

Anche la proposta di oggi è a tema, infatti è a base di caffè.

Una ricetta o meglio, un’idea fresca anzi, freschissima che spero apprezzerai, il caffè freddo aromatizzato al cacao.

Io non ne posso più fare a meno. Ne sono dipendente. Come lo ero per la Brasilena a merenda.

Per realizzare questo caffè freddo ti basterà una miscela di ottimo caffè, il tuo preferito, una moka da sei persone e poco altro.

A seconda dei tuoi gusti potrai realizzare questa fresca bevanda con il latte scremato – come ho fatto io – con il latte alla nocciola o con il più classico latte di mandorle. In tal caso verifica la presenza dello zucchero e ricordati di non aggiungerne al caffè.

Nella moka, al posto del cacao utilizzato per aromatizzare ulteriormente la miscela di caffè, potresti aggiungere anche un pizzico di cannella in polvere. Prova entrambe le versioni e fammi sapere quale preferisci.

caffe freddo, ricetta caffè freddo, caffè con ghiaccio, caffè freddo al cacao, iced coffe recipe

.

5.0 from 1 reviews
UN GOLOSO CAFFÈ FREDDO
 
Print
Prep time
5 mins
Cook time
5 mins
Total time
10 mins
 
The perfect iced coffee (recipe in English below)
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Drinks
CUCINA: Italian
PORZIONI: 2 porzioni
INGREDIENTI
  • 300 ml di caffè
  • 4 cucchiai rasi di zucchero
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • acqua qb
  • latte scremato (*) freddo (**)
COME PROCEDERE
  1. Prepara la moka aggiungendo alla miscela di caffè il cucchiaino di cacao.
  2. Porta a bollore a fuoco dolce.
  3. Versa il caffè ottenuto in una terrina, aggiungi lo zucchero, mescola bene e tieni da parte.
  4. Quando il caffè si sarà raffreddato versa delicatamente negli stampi per il ghiaccio e conserva in freezer per almeno 3 ore.
  5. Prepara la bevanda disponendo i cubetti di caffè fino all'orlo di un bicchiere.
  6. Versa il latte freddo (**) sui cubetti di caffè.
  7. Mescola delicatamente e gusta subito.
NOTE
(*) al posto del latte scremato puoi utilizzare il latte alla nocciola o il latte di mandorle. In tal caso non aggiungere lo zucchero al caffè. Sono bevande già zuccherate.

(**) Provalo anche nella stagione fredda utilizzando del latte caldo al posto di quello freddo, otterrai una bevanda perfetta per la pausa caffè!

Prova a sostituire il cacao amaro con la stessa quantità di cannella in polvere.
3.5.3217

caffe freddo - ricetta caffè freddo - caffè con ghiaccio - caffè freddo al cacao - caffè freddo - iced coffe recipe - food photography - food styling - opsd blog

caffe freddo - ricetta caffè freddo - caffè con ghiaccio - iced coffee - iced coffee recipe
caffe freddo - ricetta caffè freddo - caffè con ghiaccio - iced coffee - iced coffee recipe

English version

5.0 from 1 reviews
ICED COFFEE WITH COCOA POWDER
 
Print
Prep time
5 mins
Cook time
5 mins
Total time
10 mins
 
The perfect iced coffee recipe
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Drinks
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 300 ml of coffee
  • 4 level spoonfuls of sugar
  • 1 teaspoon of unsweetened cocoa powder
  • water, just enough
  • skimmed milk (*) cold (**)
COME PROCEDERE
  1. Add to the blend of coffee the teaspoon of cocoa powder.
  2. Put the coffee maker on the stove.
  3. When the coffee is brewed, pour it into a bowl. Add the sugar and mix well. Set aside.
  4. Once the coffee is cool down, pour it into the ice cube moulds and keep in the freezer for at least 3 hours.
  5. Fill the glasses to the brim with the coffee cubes.
  6. Cover with the cold milk. (**)
  7. Mix gently and serve immediately.
NOTE
(*) You can use almonds milk or hazelnut milk instead of skimmed milk. In this case, you haven’t to add sugar to the coffee.

(**) Try it also in winter. It’s enough to replace cold milk with hot one.

You can also replace the unsweetened cocoa powder with the same amount of cinnamon powder.
3.5.3217

Dopo questa ricetta il blog si prenderà una piccola pausa. Niente vacanze, solo una “pausa caffè”.

Approfitterò delle lunghe giornate di Agosto per terminare i progetti in sospeso e raccontarti – finalmente – a Settembre delle novità.

Sarò comunque presente sui social, seguimi su Facebook, Twitter e Instagram potrebbe scapparmi qualche sbirciatina dietro le quinte…

Per non perdere le anticipazioni iscriviti alla Newsletter.

Poi non dire che non te l’avevo detto!

Ci rileggiamo presto, ti auguro una buona Estate.

Un abbraccio

.

OPSD newsletter, iscriviti alla OPSD Newsletter, in regalo un gustoso eBook di ricette inedite

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:DA BERE, Brunch | Dolce, Dolci al caffè Contrassegnato con: bevande, cacao, caffè, Estate, latte

« TORTA SALATA AI POMODORI ARROSTO
TORTA ALL’UVA AMERICANA »

Commenti

  1. Cugino dice

    29 Luglio 2015 alle 17:07

    Al Rho Center.

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Agosto 2015 alle 12:19

      Nooo, davvero trovo la Brasilena al Rho Center?
      Arrivo subito!!!!
      Grazie cugi, buona Estate ;)

      Rispondi
  2. Luisa dice

    29 Luglio 2015 alle 22:11

    Ciao Sonia e’ davvero tanto che non commento e pure ti leggo grazie alla mail…ma in questo post sento “sapore” di casa e quindi non potevo non partecipare eh eh la Brasilena ha fatto parte anche delle mie vacanze estive dai nonni e adesso la trovo in un negozio di prodotti tipici in provincia di Mi e non me la lascio sfuggire! Sai che adesso che sono in vacanza in Salento mi sto “sbronzando” di una bevanda simile e con il mio adorato latte di mandorla ;)! Buon relax allora baci Luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Agosto 2015 alle 12:35

      Ciao Luisa ben tornata :) la Brasilena è insuperabile, ho scoperto un negozio di prodotti tipici calabresi a pochi chilometri da casa e finalmente ho trovato anche io il mio spacciatore di gassosa al caffè! In Salento ci sono stata, luoghi meravigliosi e cibo incredibile, immagino la bevanda a cui ti riferisci, era tra le mie preferite ma “non soffiato”. Ti auguro buone vacanze, e mi raccomando, al primo rustico che assaggi pensami ;)
      Un caro abbraccio

      Rispondi
  3. Lisa dice

    30 Luglio 2015 alle 13:51

    Ossignore! Sai che non bevo caffè vero? però mi piace nei dolci, nel gelato nelle caramelle, nel latte! Insomma questo è strepitoso! Lo devo fare a Nicho che è drogato di caffè!!! ;-D

    Rispondi
    • Sonia dice

      30 Luglio 2015 alle 16:36

      Noooooooo…astemia e pure non caffeinomane. Meno male che c’è Nicho :D
      Ci vediamo prestissimo yuppppyyyyyyyyyyy ^.^

      Rispondi
  4. Anna Rita dice

    30 Luglio 2015 alle 19:48

    “…spero apprezzerai il caffè aromatizzato al cacao…” e certo che si!! come si potrebbe dir di no ad una golosità simile? Da oggi, la mia pausa caffè, sarà solo così…golosa!
    Buona estate Sonia!
    A presto,
    Anna

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Agosto 2015 alle 12:18

      Buona Estate anche a te Anna :) a presto!

      Rispondi
  5. Fiorella dice

    6 Novembre 2015 alle 22:00

    Le ricette del caffe freddo e della torta fanno acquolina in bocca penso di farli questo weekend.
    Grazie

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      11 Novembre 2015 alle 10:43

      Ciao Fiorella, grazie a te!
      Buona giornata :)

      Rispondi
  6. irene dice

    17 Luglio 2016 alle 9:02

    mia figlia ha avuto come coinquiline delle ragazze calabresi che la portavano a casse dalla calabria!
    le foto sono bellissime!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      20 Luglio 2016 alle 13:55

      Ciao Irene, grazie infinite!
      Se ti capita di trovarla, provala e pensami ;)
      Un abbraccio, buona giornata

      Rispondi

Trackback

  1. Caffè freddo ha detto:
    3 Agosto 2015 alle 18:39

    […] freddo aromatizzato al cacao dopo averlo visto in uno dei miei blog preferiti, quello di Sonia di Oggi pane e salame, domani… diciamo pure che non l’ho solo “visto”, l’ho provato e riprovato, ne ho […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao