OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / CAKE ASPARAGI, EMMENTALER E POMODORI SECCHI

CAKE ASPARAGI, EMMENTALER E POMODORI SECCHI

9 Giugno 2015 • Sonia Monagheddu

cake emmentaler, asparagi e pomodori secchi - Cake agli asparagi - Asparagus, sundried tomato and olive loaf - Asparagus loaf

Per confermare la teoria di cui ti parlavo qualche giorno fa, quella che con 30°C in cucina – quando va bene – inciampo accidentalmente su ricette da forno, oggi ti propongo una torta salata o meglio, una cake agli asparagi, Emmentaler e pomodori secchi che entra ufficialmente nel quadernino delle ricette di stagione da fare e rifare.

Questa cake agli asparagi, così come molte altre torte salate che puoi trovare sul blog, può essere preparata in anticipo, conservata in frigo,  o addirittura essere congelata, così, quando avrai poco tempo a disposizione per realizzarla o semplicemente poca voglia di metterti a spadellare, capita a tutti, basteranno pochi minuti per gustarla come se l’avessi appena preparata.

cake emmentaler, asparagi e pomodori secchi - Cake agli asparagi - Asparagus, sundried tomato and olive loaf - Asparagus loaf

Cake agli asparagi, Emmentaler e pomodori secchi
 
Print
Asparagus, sundried tomato and olive loaf
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 10 porzioni
INGREDIENTI
  • 250 g di asparagi
  • 200 g di farina autolievitante
  • 3 uova grandi
  • 100 ml di olio di girasole
  • 100 ml di latte fresco
  • 100 g di pomodori secchi sott'olio
  • 100 g di Emmentaler
  • olive di Gaeta
  • timo fresco
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 190°C.
  2. Fodera una teglia da plumcake con carta forno e tieni da parte.
  3. Lessa al vapore gli asparagi per 5 minuti (dipende anche da quanto sono gandi, non devono risultare molli ma sodi e appena scottati) lasciali raffreddare e tamponali con carta da cucina.
  4. Separa le punte degli asparagi dai gambi e tieni da parte.
  5. In una terrina mescola la farina, il timo, le uova, il latte e l'olio con un pizzico di sale.
  6. Aggiungi all'impasto i gambi degli asparagi, qualche oliva - non tutte - i pomodori tritati grossolanamente e ⅔ dell'Emmentaler.
  7. Versa nello stampo e aggiungi le punte di asparagi tenute da parte, le olive rimaste e l'Emmentaler.
  8. Cuoci per 35/40 minuti.
  9. Sforna e lascia raffreddare su una gratella.
  10. Servi tiepido o a temperatura ambiente tagliato a fette spesse.
  11. Questa cake agli asparagi si conserva in frigorifero per qualche giorno ed è buona anche gustata fredda.
  12. Può essere anche congelata, tagliala prima a fette e all'occorrenza riscalda in forno.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Senses in the kitchen
3.2.2708

.

Ne prendo un’altra fetta…

cake emmentaler, asparagi e pomodori secchi - Cake agli asparagi - Asparagus, sundried tomato and olive loaf - Asparagus loaf

Ti auguro una buona giornata, ti aspetto a breve con una nuova ricetta.

Un abbraccio

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE

Archiviato in:Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, SALATO, Torte salate, Vegetariane Contrassegnato con: asparagi, emmentaler, pomodori

« GNOCCHI DI RUCOLA SENZA GLUTINE CON SUGO ALLA PIZZAIOLA
Farfalle di farina di ceci e semi di lino »

Commenti

  1. andrea dice

    9 Giugno 2015 alle 13:49

    Ciao , scusa la mia ignoranza, ma non avendo la farina autolievitante ,come mi regolo con quella “normale” e lo lievito? Grazie di avere condiviso questa ricetta bella e buona ,
    A presto e continua così. Ciao da Andrea.

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:26

      Ciao Andrea, hai visto che piano piano trovo tutto? ;)
      Ti ho risposto qui sopra.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Simo dice

    9 Giugno 2015 alle 15:51

    E’ strepitoso Sonia…chapeau!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:24

      Ciao Simo, grazie :*

      Rispondi
  3. Eli dice

    9 Giugno 2015 alle 22:02

    I pomodori secchi io li metterei dappertutto… ma in questo cake ci stanno proprio a pennello! Un bacio :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:23

      Ciao Eli, non posso che essere d’accordo con te ;)
      Buona giornata, grazie per essere passata a salutarmi!

      Rispondi
  4. andrea dice

    15 Giugno 2015 alle 13:13

    Ciao , forse non ti è arrivata la mia precedente e-mail nella quale, oltre a farti i complimenti, ti chiedevo anche come regolarmi per lo lievito visto che la farina autolievitante è un po’ che non la trovo Scusa il disturbo e buona giornata.

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Luglio 2015 alle 9:18

      Ciao Andrea, ora verifico nella mail, è possibile che mi sia sfuggita o che sia finita per errore da un’altra parte.
      Comunque, grazie per i complimenti – cerco la mail, promesso – per quanto riguarda il lievito userei quello per torte salate, non il lievito di birra, ne metterei un po’ meno di 5 g (per 200 g di farina). Mescolali insieme e procedi come descritto nella ricetta. Se la provi fammi poi sapere ;)
      Grazie ancora, buona giornata

      Rispondi

Trackback

  1. Inspiratierecepten voor asperges - De Foodsier ha detto:
    22 Aprile 2016 alle 17:27

    […] Dit vind ik er leuk uitzien! Het is wel in het Italiaans, maar met Google Translate is het zeker te doen. Een hartige cake met zongedroogde tomaten, olijven en asperges. Hoe feestelijk! (link) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao