OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / CROSTATINE ALLA CONFETTURA E FRUTTI DI BOSCO

CROSTATINE ALLA CONFETTURA E FRUTTI DI BOSCO

12 Giugno 2012 • Sonia Monagheddu

Crostata alle fragole e frutti di bosco

Incontrarsi con tante mamme non è mai stato così divertente come Sabato scorso in occasione del Mammacheblog.

Spiegare a chi non ha la più pallida idea di che cosa sia un blog e perché ci si dedichi del tempo non è così semplice. Chi ha superato i 30 anni si ricorderà  sicuramente un vecchio spot nel quale una mamma/casalinga rispondeva al suo interlocutore con una frase che riassume bene il concetto: ‘gestisco con successo una piccola impresa familiare‘.

Oggi la stessa mamma/casalinga aggiungerebbe che nel tempo libero scrive anche un blog ;)

Crostata di frutta

Non so se capita solo a me ma, spesso, quando mi capita di fare quattro chiacchiere con altre mamme al parco, a scuola o addirittura al super mentre sono in coda, dopo il classico botta e risposta sui relativi figli arriva puntuale la domanda

‘Di cosa ti occupi?‘

Mumble mumble, come te lo spiego?

Se non fosse che alla mia affermazione ‘faccio la mamma‘ segue la risposta più quotata ‘beata te…’ che tradotto significa ‘aaah, non fai una mazza‘ mi piace complicarmi la vita e dare un po’ di colore alla mia risposta ‘faccio la mamma e casalinga a tempo pieno e mentre Giorgia è all’asilo cucino, fotografo e scrivo un blog. Il più delle volte prepariamo ricette insieme.’

Crostata di frutta

A questa frase, che rispecchia meglio la realtà, l’espressione sul volto di queste mamme non 2.0 è solitamente simile a questa O.o seguita da ‘Bello…cioè che fai?’ 

Quindi potete capire con quale entusiasmo mi aggiravo al #mammacheblog sapendo di trovarmi in mezzo ad altre mammeblogger, molte con un lavoro full o part-time e altre nella mia stessa situazione.

Bastava uno sguardo agli adesivi con i nostri nomi appiccicati in qualche maniera sui vestiti per far partire strette di mano, abbracci e frasi del tipo

‘ma io ti leggo’

‘dai, ci sono anche i bimbi?’

‘finalmente ci conosciamo‘ e via dicendo.

Una giornata in cui non ho dovuto spiegare cosa faccio e perché, cercando di far capire che non è un passatempo da fancazzista.

Trascorrere una giornata piacevole come dovrebbero essercene tante per confrontarsi e aiutarsi tra mamme, 2.0 o meno.

Crostata alle fragole e frutti di bosco

Crostatine ai frutti di bosco
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
25 mins
Total time
40 mins
 
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Crostate
PORZIONI: 3 crostatine da 16 cm
INGREDIENTI
  • 350-400 gr farina 00
  • 200 gr burro
  • 2 uova grandi
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di sciroppo di menta
  • scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaio di foglie di menta spezzettate
  • un pizzico di sale
  • confettura di fragole
  • confettura di mirtilli
  • confettura di lamponi
  • qb fragole
  • qb mirtilli
  • qb lamponi
  • foglie di menta fresca per decorare
  • zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Per la pasta frolla: versa nel mixer la farina, lo zucchero, il sale, il burro tagliato a tocchetti.
  2. Aziona le lame fino ad ottenere delle grosse briciole.
  3. Aggiungi le uova leggermente sbattute, lo sciroppo, la scorza di limone grattugiata e le foglie di menta, aziona nuovamente il robot.
  4. Quanto avrai ottenuto un impasto dalla giusta consistenza avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 30 minuti in frigorifero (nel caso fosse troppo morbido aggiungi poca farina per volta).
  5. Preriscalda il forno a 180°C.
  6. Dividi l'impasto in tre pezzi.
  7. Tra due fogli di carta forno leggermente infarinati stendi un primo pezzo di frolla con il mattarello a mezzo centimetro di spessore.
  8. Fodera il fondo di tre tortiere con cerniera da 16 cm.
  9. Ritaglia dall'impasto un cerchio del diametro del fondo della tortiera e ponilo delicatamente nello stampo.
  10. Crea con i ritagli di pasta delle strisce che posizionerai come bordo nella tortiera.
  11. Procedi nello stesso modo per le altre tortiere.
  12. Bucherella con una forchetta il fondo e ricopri con della carta forno, riempi con dei ceci secchi.
  13. Cuoci per 10 minuti.
  14. Rimuovi i ceci e la carta forno e cuoci per altri 5 minuti.
  15. Versa due cucchiai di confettura, una per ogni crostata e cuoci per 15 minuti.
  16. Rimuovi dal forno, lascia raffreddare nello stampo per qualche minuto dopodiché trasferisci su una gratella.
  17. Prima di servire decora con frutta a piacere e una spolverata di zucchero a velo.
NOTE
Se avanza della pasta frolla puoi creare dei biscotti e cuocerli a 180°C per 12-15 minuti circa.
3.5.3251

 

Archiviato in:Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, In Agenda, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base, Torte e crostate Contrassegnato con: #mammacheblog, fragole, frutti di bosco, HPSSV, lamponi, marmellata fragole, marmellata lamponi, marmellata mirtilli, menta, Milano, mirtilli, uova

« LINGUINE AL PESTO DI RUCOLA CON FETA E LIMONE CANDITO
ZUPPA FREDDA DI POMODORI E PEPERONI ARROSTO »

Commenti

  1. serena dice

    12 Giugno 2012 alle 10:02

    lascio il primo commento e “voglio” la prima fetta di quella ai mirtilli, ne ho proprio bisogno!!!

    cara mamma 2.0, leggere del #mammacheblog e provare un po' di invidia è istintivo, deve essere stata una giornata indimenticabile e, proprio come scrivi tu: senza obbligo di “strane” spiegazioni.

    poi però un giorno me lo spieghi il segreto di come si fa a far capire che un blog non è un hobby da fancazzista? io ancora devo riuscire a spiegarlo al mio “non marito” che non si capacita del perchè tra lavoro, casa, figlia (e lui) mi ostini a cucinare, fotografare e soprattutto scriverne!! ahahahah

    Rispondi
  2. Paola Caratto dice

    12 Giugno 2012 alle 10:11

    ma che belline! devo decidermi prima o poi a fare delle crostatine con la frutta fresca. sono troppo graziose =)

    Rispondi
  3. Stefania dice

    12 Giugno 2012 alle 10:14

    che bella nota di fresco che deve dargli la menta; la crostata è tutta da provare. Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  4. Manuela e Silvia dice

    12 Giugno 2012 alle 10:18

    Le crostate alla frutta son quelle che alla fine riescono sempre meglio e piacciono a tutti! qui poi c'è ampia scelta in quali prendere ;)
    complimenti!
    bacioni

    Rispondi
  5. Luisa Alexandra dice

    12 Giugno 2012 alle 10:26

    Adoro frutos vermelhos, dão um efeito lindo e um sabor excelente.

    Rispondi
  6. Stefania Orlando dice

    12 Giugno 2012 alle 10:28

    Anche se non sono mamma noto un certo scetticismo quando dico che ho un blog in chi non…vive su Google :-) rimane una mia attività clandestina!!!

    Bellissime le crostate :-)

    Rispondi
  7. dolci a ...gogo!!! dice

    12 Giugno 2012 alle 10:32

    Siamo nella stessa situazione tesoro 2 figli e casalinga a tempo pieno e blogger per vocazione ma tutto questo per chi non è dentro il nostro mondo non può capirlo… essere mamma è un lavoro vero e proprio condito però da meravigliosi momenti di pura gioia come queste crostatine divineeee che mi fanno fare gli occhi a cuoricino!!!bacioni,imma

    Rispondi
  8. pastaeveryday dice

    12 Giugno 2012 alle 10:36

    Super like! Complimenti!

    Rispondi
  9. la signora Laura dice

    12 Giugno 2012 alle 10:38

    Che belle crostatine!! Eh sì, a volte la frase “ogni tanto gestisco un blog” non è molto ben compresa :))

    Rispondi
  10. Le Temps des Cerises dice

    12 Giugno 2012 alle 10:51

    La mammablogger è il lavoro più bello del mondo e tu sei senz'altro la numero 1
    Carinissime le tue crostatine
    Camy

    Rispondi
  11. Simo dice

    12 Giugno 2012 alle 10:51

    strepitose queste crostate e che bella iniziativa quella del Mammacheblog!
    Sai che quasi nessuno di chi frequento sa che ho un blog? Potrei immaginarne i commenti….
    Un abbraccio!

    Rispondi
  12. Kappa in cucina dice

    12 Giugno 2012 alle 10:55

    Bellissimo racconto! si non dev'essere facile. Quando ho spiegato a mia mamma che avevo aperto un blog mi ha guardato e mi ha detto nulla. e io “mamma hai capito?” lei.”non so cosa sia e cosa vuol dire?che devi fare?” mi faceva ridere ma capisco che i 30 anni che ci sono tra di noi nel cambio generazione sono tanti. Bellissime crostatine, prendo quella ai mirtilli e ti auguro una bellissima giornata! Foto bellissime come sempre!

    Rispondi
  13. Chiara -Cucinando con mia Sorella- dice

    12 Giugno 2012 alle 10:55

    Concordo con te… trovare qualcuno che condivide gli stessi interessi e la stessa passione è appagante!
    Non avendo figli… posso solo condividere il mio entusiasmo e la mia gola verso queste crostatine ;)
    Un abbraccio, Chiara

    Rispondi
  14. Anna Lisa dice

    12 Giugno 2012 alle 10:56

    Hai ragione! E la domanda che di solito segue è: E cosa ci guadagni?
    Che ridere vedere le loro facce quando gli riveli che è assolutamente gratis :)))

    Rispondi
  15. carla dice

    12 Giugno 2012 alle 11:08

    ciao cara,ma io mica sapevo nulla del mamma che blog!
    tanto ero al lavoro…uff..
    hai fatto òe crostatine con i frutti di bosco!!!
    buone!!!!

    Rispondi
  16. ELENA dice

    12 Giugno 2012 alle 11:08

    bellissima idea complimenti

    Rispondi
  17. Ylenia dice

    12 Giugno 2012 alle 11:09

    Le mangio tutte io! Sono belle, buone, fresche, sanno di estate, di colore e di luce, proprio come le tue splendide foto (impazzisco a vederle ogni volta, sei troppo brava!). Divertente descrivere l'attività di blogger, anch'io che al momento non sono mamma ma non lavoro (se non in casa, e semplice non è) non so mai bene come impostare la risposta al “e tu che fai nella vita?”. Un abbraccio e complimenti

    Rispondi
  18. Letiziando dice

    12 Giugno 2012 alle 11:18

    Ti capisco davvero bene, capita anche a me…. belle belle le crostatine e sicuramente di una bontà unica :)

    Buona giornata

    Rispondi
  19. Laura dice

    12 Giugno 2012 alle 11:21

    un vero peccato non esserci viste!

    Rispondi
  20. Ines dice

    12 Giugno 2012 alle 11:23

    Che belle le tue crostatine! Io non sono mamma, ma il più delle volte gestire un blog è aramaico per alcuni :D

    Rispondi
  21. dauly dice

    12 Giugno 2012 alle 11:29

    e lo so bene, io ormai non ho più figli piccoli ma ancora alla risposta “sono casalinga” la reazione è sempre quella “beata te”, come se essere casalinga volesse dire appunto fare una beata mazza ed avere un blog la naturale conseguenza di chi non sa come passare il tempo!!
    consoliamoci sulle crostatine và, le mangerei tutte, adoro la menta coi frutti di bosco!
    grazie per avermele donate per la raccolta!

    Rispondi
  22. manu dice

    12 Giugno 2012 alle 11:34

    Buonissime queste crostate, una delizia!

    Rispondi
  23. stella dice

    12 Giugno 2012 alle 11:45

    E' vero! Quando ti chiedono ti cosa ti occupi e tu rispondi “sono a casa” per loro equivale al “Non fai una mazza” ma non ti annoi? a me chiedono anche questo! :-D Ma io al contrario di te non parlo mai del blog, parecchie mamme che conosco da anni non sanno del mio blog, tranne 2-3! Anzi, quando loro alle 7,30 di sera vanno a casa a preparare 2 spaghetti con il sugo pronto dico pure, e si buon appetito :-D Peccato non aver partecipato, mi sarebbe piaciuto tanto, ma avevo il saggio di danza di mia figlia! Bacioni

    Rispondi
  24. Giada dice

    12 Giugno 2012 alle 12:08

    A parte le crostate che sono una meraviglia!!! Dev'essere stato un bell'incontro quello di mammacheblog e una bella ocasione per conoscersi, e sopratutto condividere!

    Rispondi
  25. luisa dice

    12 Giugno 2012 alle 12:10

    Delicioso una pinta estupenda.

    Rispondi
  26. francy dice

    12 Giugno 2012 alle 12:27

    si si e' cosi' che fanno….facce stranissime!!!ha!!ha!!le tue crostate sono super!!

    Rispondi
  27. Anastasia dice

    12 Giugno 2012 alle 12:32

    Che carina questa iniziativa Sonia, non sapevo ci fosse, altrimenti vi avrei preso parte volentieri!
    Mi ha fatto troppo sorridere la tua descrizione delle foodblogger! ^__^
    Le tue crostatine sono una più carina dell'altra! Bravissima!

    Rispondi
  28. Luisa dice

    12 Giugno 2012 alle 12:42

    spiegare “perchè” teniamo un blog.. e soprattutto che ci guadagniamo a perderci su del tempo è davvero impossibile quando, davanti a noi, abbiamo certe persone..! massì.. una crostina, poi di corsa a badare ai bimbi, poi lavoro, per il ferro da stiro..
    se non si prova.. non si può capire!
    mammablogger!?!? sei fantastica! baci

    Rispondi
  29. lucyinvacanzadaunavita dice

    12 Giugno 2012 alle 12:59

    C'ero anche io al mammacheblog! peccato che non ti ho incontrata! Comunque sono pienamente d'accordo con te riguardo all'affermazione “sono a casa”, non per nulla il mio blog si chiama proprio invacanzadaunavita…. il primo a credere che non faccia molto è proprio mio marito che mi dice ogni volta : dura vita la tua….
    Le tue crostatine sono meravigliose! Un abbraccio :) Lucia

    Rispondi
  30. Lisa dice

    12 Giugno 2012 alle 13:35

    Cara Sonia, cosa non farei per addentare una di queste crostatine in questo momento!

    Rispondi
  31. Lizzy dice

    12 Giugno 2012 alle 13:37

    Eh si, è proprio difficile far capire quanto impegno e passione ci vogliono per gestire un blog… se poi ci metti che sei anche mamma bisogna moltiplicare il tutto, e, per il momento, posso immaginare che non sia per niente facile! …
    bellissime le crostatine… la menta nella frolla?? … da provare!!

    Rispondi
  32. Ritroviamoci in Cucina dice

    12 Giugno 2012 alle 14:57

    Io non sono una mamma eppure quando dico di avere un blog di cucina una delle prime, irritantissime, domande è “ma… cioè… non ho capito… ma si guadagna qualcosa?”. Rispondo “no” e leggo chiaramente nel pensiero del mio interlocutore “che spreco di tempo”… e a quel punto ah se mi girano le eliche! >:o(

    Rispondi
  33. ELel dice

    12 Giugno 2012 alle 15:33

    Fantastiche! Una più bella dell'altra e chissà che buone!

    Rispondi
  34. raffy dice

    12 Giugno 2012 alle 15:34

    sono stupende…deliziose…

    Rispondi
  35. simona dice

    12 Giugno 2012 alle 15:52

    hahaha mi fa piacere leggere che non sono l'unica ad avere la difficoltà a spiegare cosa significa avere un blog.. immagino che felicità nel ritrovare mamme blog! un sospiro di sollivo:D
    Le crostatine sono favolose!! poi io adoro i frutti i di bosco e adesso per farmi stare un pò meglio sono sicura che mi basterebbe una di quelle e potrei fare anche a meno della tachipirina! scommettiamo? un bacio sonia:*

    Rispondi
  36. patatina dice

    12 Giugno 2012 alle 16:21

    che splendore!!!

    Rispondi
  37. Vaty ? dice

    12 Giugno 2012 alle 16:41

    quanto mi sarebbe piaciuto esserci!
    però ho letto i post di molti di voi.. brave!
    e Brava Sonia anhe per queste meravigliose crostate.
    Le foto sono veramente “breathless”… ^_*
    vaty

    Rispondi
  38. Clara dice

    12 Giugno 2012 alle 17:31

    ..descrizione pazescamente aderente la realtà! Capisco bene la frustrazione di quando ti guardano con beautitudine e tu pensi “ma beautidine de che?!?”…insomma, sapere che si è un po' tutte sulla stessa barca è rinscuorante. Mentre queste crostratine sono avvincenti! molto belle e sicuramente ottime!!

    Rispondi
  39. Sweet Life dice

    12 Giugno 2012 alle 18:57

    Bellissime queste crostatine e anche le tue foto! Non sono mamma, ma capisco benissimo l'impegno. Complimenti!

    Rispondi
  40. Marina dice

    12 Giugno 2012 alle 19:01

    Come ti capisco… pur non essendo mamma. Se mi va bene quando dico che sono food blogger mi rispondono “allora sai cucinare!” quando va bene però ;)

    Rispondi
  41. tanja dice

    12 Giugno 2012 alle 19:13

    Delicious looking tarts, making my moouth water!! Lovely photography!

    Cheers, Tanja

    Rispondi
  42. samaf dice

    12 Giugno 2012 alle 19:32

    fantastica! ti va di partecipare al mio contest con questa ricetta?
    http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
    ciao
    Samaf

    Rispondi
  43. Angelica dice

    12 Giugno 2012 alle 19:43

    Deve essere stata una giornata bellissima!!!
    queste crostate sono spettacolari!

    Rispondi
  44. bollibollipentolino dice

    12 Giugno 2012 alle 20:45

    deve essere stato davvero divertente partecipare al #mammacheblog! troppo lontano per me! :) ti capisco sai? e mi diverto pure a vedere le espressioni di stupore nei miei interlocutori! ;-P
    le crostatine sono stupende! :-)
    un bacione
    laura

    Rispondi
  45. veronica dice

    12 Giugno 2012 alle 21:18

    BUONISSIME CROSTATE , IO MAMMABLOG-SUPER STRESSATA INCASINATA TRA LA MIA ATTIVITùà E LA FAMIGLIA E NON DICO BEATA TE SE SEI UNA CASALINGA! ,IO SONO ANCHE CASALINGA PERCHE' NON HO MICA LA CAMERIERA @.@ LAVORO PIù A CASA SI PUO' DIRE .PERCIO' .TUTTE NELLA STESSA BARCA!

    Rispondi
  46. Claudia dice

    12 Giugno 2012 alle 21:28

    Che belle queste foto…verrebbe da mangiarle con gli occhi quelle crostatine! Mamma mia quanto son golose!!!!

    Rispondi
  47. La cucina di Tatina dice

    13 Giugno 2012 alle 15:33

    Che meraviglia! Foto bellissime ma le crostatine ancor di piu' :-)

    Rispondi
  48. direfaremangiare dice

    16 Giugno 2012 alle 21:47

    Che bello il tuo post! Come mi riconosco in quello che hai scritto. Ti ho appena scoperta e già mi stai tanto, ma tanto simpatica…ah dimenticavo! io adoro le crostate alla frutta!!!

    Rispondi
  49. Terry dice

    17 Giugno 2012 alle 10:42

    Io non sono mamma ma cmq mi ritrovo nelle situazioni in cui spieghi che segui un blog e la gente ti guarda stupita!!!… ;) … Ti rubo una crostatina che solo a guardarla fa venir l'acquolina ;)

    Rispondi
  50. Monica - Un biscotto al giorno dice

    19 Giugno 2012 alle 9:14

    Io non so come facciate ad avere sia un blog che i figli.. .siete mitiche!! :D

    Rispondi
  51. Judith dice

    20 Giugno 2012 alle 21:07

    Ciao Sonia! grazie mille per la tua visita sull mio blog! questo tou e bellissimo!!! complementi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy