OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Zuppe e vellutate / ZUPPA FREDDA DI POMODORI E PEPERONI ARROSTO

ZUPPA FREDDA DI POMODORI E PEPERONI ARROSTO

15 Giugno 2012 • Sonia Monagheddu

zuppa fredda di pomodori e peperoni arrosto

A dirla tutta, questa zuppa fredda di pomodori e peperoni arrosto non la si può definire solo ‘zuppa’, è davvero riduttivo.

Peperoni, pomodori e carote arrosto sono già  ottimi contorni, sicuramente un po’ difficili per essere apprezzati dai piccoli di casa ma, con questa ricetta, forse ho trovato una soluzione. Provate a immaginare tutte queste verdure trasformate in una morbida crema da gustare a piacere calda, tiepida o fredda.

Appagante per il palato, per lo meno il nostro e soprattutto quello di Giorgia che preleva cucchiaiate di zuppa direttamente dalla pentolina :/ ma dico io, e le buone maniere? Sorvolo e faccio finta di fare altro mentre divora verdure senza nemmeno accorgersene.

‘Mamma ma cosa c’è dentro, che buono’

E son soddisfazioni.

Questa zuppa non zuppa si presta bene anche ad altre interpretazioni sia per grandi che per piccini:

  • è un ottimo condimento per la pasta anche con una spolverata di Parmigiano;
  • con meno brodo si trasforma in un appetitoso dip per croccanti patatine al mais;
  • con una noce di burro e meno brodo diventa un insolito purè per accompagnare carne o pesce al vapore;
  • con più brodo diventa l’abbinamento perfetto per la pizza, ma anche per la piadina e perché no, anche per il pane carasau (giusto per ricordare le mie mezze origini sarde);
  • si può servire con delle fettine di salame piccante saltato in padella, magari calabrese (par condicio per l’altra metà delle mie origini);
  • hot version solo per adulti: spezie e un pizzico di peperoncino (il sud ha preso il sopravvento)

zuppa fredda di pomodori e peperoni arrosto

Zuppa fredda di pomodori e peperoni arrosto
 
Print
ROASTED TOMATOES AND PEPPERS COLD SOUP
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi piatti
PORZIONI: 3
INGREDIENTI
  • 400 ml di brodo vegetale
  • 3 peperoni rossi grandi
  • 2 carote
  • 4 pomodori medi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di paprika (facoltativo)
  • una punta di peperoncino (facoltativo)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Preriscalda li forno a 200°C.
  2. Taglia a metà i peperoni e privali dei semi.
  3. Sbuccia e taglia in quarti le carote nel senso della lunghezza.
  4. Taglia in quarti i pomodori.
  5. Lava e asciuga il basilico, tieni da parte qualche foglia per la decorazione finale.
  6. Fodera con della carta forno una teglia capiente.
  7. Disponi le verdure sulla carta forno, spruzza con l'olio, trita l'aglio e distribuisci.
  8. Spolvera se di tuo gradimento la paprika e il peperoncino sulle verdure.
  9. Insaporisci con sale e pepe e inforna per 30-35 minuti.
  10. Lascia intiepidire le verdure, tieni da parte qualche falda di peperone per la decorazione finale.
  11. Trasferisci le verdure nel mixer con il brodo e alcune foglie di basilico.
  12. Frulla e trasferisci il tutto in una pentola.
  13. Scalda a fiamma dolce la zuppa, distribuisci nelle coppette e servi a piacere con una spolverata di paprika, qualche falda di peperone e delle foglioline di basilico
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: In the mood for food- Jo Pratt - Ed. Luxury Books
3.5.3208

E tu, come la preferisci?

Con o senza crostini?

Sono curiosa ;)

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Zuppe e vellutate, Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Senza glutine, Vegetariane Contrassegnato con: erbe aromatiche, peperoncino, peperoni, pomodori, spezie

« CROSTATINE ALLA CONFETTURA E FRUTTI DI BOSCO
40 idee ‘salva pazienza’ »

Commenti

  1. veru dice

    15 Giugno 2012 alle 10:10

    Oddio, anche io oggi ho pubblicato la zuppa di pomodori ma la mia è moooolto più semplice!!! :D

    Rispondi
  2. Valentina dice

    15 Giugno 2012 alle 10:27

    Questa zuppa cremosa sembra buonissima!!!! la devo provare :) complimenti, anche le foto sono davvero carine!

    Rispondi
  3. Clara dice

    15 Giugno 2012 alle 10:35

    …ci credi che avevo 4 peperoni in frigo e li ho appena preparati in 2 ricette diverse e che mi mordo le dita per non essermi seduta davanti al pc prima di ora!! Bellisisma ricetta, avrai capito che i peperoni mi piacciono e pure tanto!

    Rispondi
  4. raffy dice

    15 Giugno 2012 alle 10:53

    che deliziaaaaaaaa!!! segno…

    Rispondi
  5. Chiara e Marco dice

    15 Giugno 2012 alle 11:10

    Io sono assolutamente fan delle zuppe fredde d'estate. Perché non solo fa caldo e non vuoi mangiare cose calde, ma io ho così bisogno di relax l'estate che non voglio enanche sprecare energie a masticare! ahahah

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  6. marifra79 dice

    15 Giugno 2012 alle 13:24

    Pomodori e peperoni sono tra quei pochissimi ingredienti ai quali non rinuncerei mai! Dev'essere ottima questa zuppa! Un abbraccio

    Rispondi
  7. Simo dice

    15 Giugno 2012 alle 13:36

    mannaggia a me che non digerisco il peperone…che consistenza meravigliosa questa crema, e che colore…fa davvero venir voglia di immergerci un pezzo di pane ;))

    Rispondi
  8. Cleare TheRedTomato dice

    15 Giugno 2012 alle 14:18

    assoluitamente nelle mie corde!! amo il piccante, amo i pomodori e i pomodori e poi questa fa bane e all'abbronzatura!!

    Rispondi
  9. Cey dice

    15 Giugno 2012 alle 14:27

    Adoro le vellutate di peperoni, una volta l'avevo fatta aggiungendo le cozze ed era deliziosa. Ora proverò a metterci la carota, mi hai incuriosita =)

    Rispondi
  10. Giulia dice

    15 Giugno 2012 alle 14:43

    una ricetta spettacolare, i peperoni arrostiti sono la mia passione e questa zuppa è un modo delizioso per sfamarsi d'estate senza appesantirsi troppo…. Complimenti!!!

    Rispondi
  11. cafenoHut dice

    15 Giugno 2012 alle 14:56

    First of all I would like to thank you for your stop by on my blog and I'm really glad to meet you too.
    Your photos and recipes are amazingly wonderful.

    Have a wonderful weekend.

    Rispondi
  12. Kappa in cucina dice

    15 Giugno 2012 alle 15:25

    Quanta foga che aveva nel mangiarla la tua piccola Giorgia, non aspetta nemmeno il piatto…ottima strategia per far mangiare le verdure!! Vorrei provare questa zuppa non zuppa sui crostini, mi ispira! “rubo” e archivio, bellissima! bravissima! buon week end

    Rispondi
  13. Natalia dice

    15 Giugno 2012 alle 15:56

    Una zuppa dai 1000 utilizzi!!! Deve essere davvero favolosa, la sola foto fa venire una voglia!
    Proverò con la mia piccola che di verdure proprio non ne vuol sapere. Grazie.

    Rispondi
  14. simona dice

    15 Giugno 2012 alle 16:17

    Ma quando mi piacciono le vellutate?… sai che anche a Gin sono riuscita pian piano a trasmettere questo amore per le creme di verdura! Ottimo il risultato finale e Bellissime anche le foto carissima, luminose e colorate! un abbraccio grande e buon fine settimana:*

    Rispondi
  15. Ginger dice

    15 Giugno 2012 alle 17:11

    Bellina questa ricetta……quasi quasi te la copio!!!!

    Rispondi
  16. Vaty ? dice

    15 Giugno 2012 alle 19:17

    Opto per la hot version!!!
    Ottima davvero :)

    Rispondi
  17. sabina dice

    15 Giugno 2012 alle 20:14

    Che bella idea, anzi, quante belle idee, mi piacciono tutte e devo dirtelo….che foto pazzesche!!!! Ma che belle immagini!!! Brava, bravissima.
    Un abbraccio
    Sabina

    Rispondi
  18. Cri dice

    15 Giugno 2012 alle 20:41

    Bella e buona,
    questa sera ho provato a farne una simile, buona davvero!
    Cri

    Rispondi
  19. Cucina che ti passa - RUMI - dice

    16 Giugno 2012 alle 8:30

    ricetta inserita!! grazie

    Rispondi
  20. Letiziando dice

    16 Giugno 2012 alle 15:41

    Mi ispira da matti e se poi ha avuto anche il successo che si merita da parte della tua bimba, sento maggiormente l'urgenza di proporla anche ai miei pargoli ;-)

    un bacione e buon week end

    Rispondi
  21. ilcucchiaiodoro dice

    16 Giugno 2012 alle 17:00

    Foto e ricetta davvero stupenda! Complimenti!

    Rispondi
  22. Benedetta Marchi dice

    17 Giugno 2012 alle 7:01

    davvero molto buona mia cara!!

    Rispondi
  23. Terry dice

    17 Giugno 2012 alle 10:43

    Mi ricorda una zuppa calda che provai in un pub inglese, era favolosa, segno che provo a replicarla! Bacioni

    Rispondi
  24. Pola M dice

    18 Giugno 2012 alle 3:33

    Ma che buona questa zuppa! Da provare assolutamente!

    Rispondi
  25. Ely dice

    18 Giugno 2012 alle 15:41

    Ohhhh mi pare di sentirne il profumo ho un memo fuxia nella pagina di questa ricetta ed è li pronta da fare!!!! Che spettacolo!

    Rispondi
  26. Cristina Lionetti dice

    18 Giugno 2012 alle 19:59

    Ciao, passo per invitarti al mio nuovo contest sulla cucina al microonde!

    http://panperfocaccia-grianne.blogspot.it/2012/05/contest-cucina-al-microonde-con-lekue.html

    Buona serata!
    Cristina

    Rispondi
  27. Fra Onigirina dice

    19 Giugno 2012 alle 7:06

    Non vado proprio matta per i peperoni, ma l'idea di mettere tutto ad arrostire al forno mi piace molto invece! Ci proverò con altre verdure dato che le zuppe sono uno dei miei piatti preferiti!

    Rispondi
  28. sississima dice

    19 Giugno 2012 alle 13:42

    ha un ottimo aspetto invitante, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  29. Dolcemeringa Ombretta dice

    19 Giugno 2012 alle 17:56

    Una ricetta con più risultati mi piace!!! Anche l idea della salsina per le chips di mais!!!! Ciao

    Rispondi
  30. Luisa dice

    20 Giugno 2012 alle 9:24

    con questo caldo, gustata fredda è perfetta! gusti e colori sono quelli dell'estate.. mi piace moltissimo! baci

    Rispondi
  31. dolcemela dice

    22 Giugno 2012 alle 8:20

    Trooooppoooo buoooona !!!! Ricetta inserita…
    Grazie per aver partecipato alla mia raccolta !! ;)

    Rispondi
  32. laura dice

    22 Giugno 2012 alle 17:45

    ciao!! grazie mille di aver partecipato alla mia sfida!! ricetta aggiunta!! un bacione, laura

    Rispondi
  33. Chiara Natascha dice

    25 Giugno 2012 alle 10:32

    questa zuppa è sublime. pomodori e peperoni arrosto…..wow!

    Rispondi
  34. Leti Nouvelle dice

    25 Giugno 2012 alle 19:02

    Adoro il pomodoro, la proverò!! Complimenti per il blog!!

    Rispondi
  35. Shannon dice

    27 Giugno 2012 alle 19:34

    Just made this for dinner! yummm! and thanks for the English translation! :)

    Rispondi
  36. teresa de masi dice

    16 Luglio 2013 alle 12:03

    Me la segno. Mi sembra un’ottima idea per far mangiare un po’ di verdura a Irene… grazie mille. :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      16 Luglio 2013 alle 12:11

      Grazie a te Teresa, piace molto anche a Giorgia e anche se non si dovrebbe fare ci piace mangiarla facendo la scarpetta :P

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao