OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / LINGUINE AL PESTO DI RUCOLA CON FETA E LIMONE CANDITO

LINGUINE AL PESTO DI RUCOLA CON FETA E LIMONE CANDITO

8 Giugno 2012 • Sonia Monagheddu

Linguine al pesto di rucola con feta e limone candito

Sarò una donnina vecchio stampo ma quando qualcuno mi fa un regalo faccio fatica a nascondere l’emozione. Lunedì ho trascorso una piacevole giornata tra chiacchiere e fornelli in compagnia di un’amica che mi ha fatto un dono inaspettato e molto gradito: il libro di Moreno Cedroni ‘Maionese di fragole – L’arte di divertirsi in cucina con i propri figli‘.

Lui, è tra gli chef più simpatici ed innovativi che abbia mai visto, 2 stelle Michelin a La Madonnina Del Pescatore e in questo libro si rivela anche un genitore attento all’educazione alimentare della figlia e lo racconta attraverso ricordi, esperienze personali, consigli e ricette da fare con e per i bambini tant’è che presto replicherò qualche sua proposta passando per il mio ‘controllo qualità’: mia figlia Giorgia.

A differenza di Moreno Cedroni sono alle prime armi in cucina ma, come lui, ho cercato di far apprezzare a mia figlia fin da piccola sapori e consistenze diversi, trascorrendo quando possibile anche parte del nostro tempo a creare e trasformare semplici ingredienti, per esempio la pizza come ho raccontato qualche giorno fa.

Coinvolgere i bambini in cucina a mangiare e cucinare bene senza sprechi, e possibilmente in modo divertente, è descritto dall’estroso chef con un entusiasmo coinvolgente.

Cara amica, sappi che questo libro mi è piaciuto molto.

linguine al pesto di rucola con feta e limone candito

Linguine al pesto di rucola con feta e limone candito // Linguine with arugula pesto, feta and candied lemon
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
20 mins
Total time
35 mins
 
[IT/EN] Le linguine al pesto di rucola con feta e limone candito sono un primo piatto semplice da preparare, una ricetta gustosa fresca e leggera, provala subito! // This linguine with arugula pesto, feta and candied lemon is quick and easy recipe. Arugula pesto is a great alternative to the classic pesto sauce, try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Pasta
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 160 g di linguine di grano duro
  • due manciate di rucola
  • un cucchiaio di nocciole e pinoli tostati
  • due cucchiai di Parmigiano Reggiano
  • 1 limone
  • 1 spicchio di aglio
  • qb feta
  • qb basilico fresco
  • qb olio evo
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le linguine come indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo metti nel mixer la rucola, l'aglio, la frutta secca tostata, il succo di mezzo limone e le zeste.
  3. Aziona le lame e versa a filo l'olio evo fino ad ottenere un composto liquido.
  4. Aggiungi il Parmigiano Reggiano, mescola e tieni da parte.
  5. Taglia il mezzo limone avanzato a fette e fallo caramellare in una padellina antiaderente da entrambi i lati per pochi secondi.
  6. Scola le linguine tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  7. Versa il pesto di rucola sulle linguine e aggiungi poco alla volta e se è il caso, l'acqua di cottura.
  8. Dividi nei piatti, spezzetta la feta nella quantità che desideri e disponila sopra le linguine.
  9. Servi subito, a piacere con una spolverata di pepe e qualche fogliolina di basilico.
NOTE
Vino | Capsula Viola Santa Cristina -
Piatti e bicchiere | Maxwell and Williams
3.5.3251

 
A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Pasta Riso & CO., Primavera Estate | Salato, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Vegetariane Contrassegnato con: agrumi, erbe aromatiche, feta, frutta secca, limoni, nocciole, parmigiano, pinoli, rucola

« Pollo cremoso con fave, patate e pomodori
CROSTATINE ALLA CONFETTURA E FRUTTI DI BOSCO »

Commenti

  1. Kappa in cucina dice

    8 Giugno 2012 alle 10:20

    Che bellissimo regalo che hai ricevuto! Anch'io mi emoziono sempre davanti ad un regalo!! mi commuovo! qualcuno ha pensato a me e questo è bello! Bellissima questa pasta e che foto spettacolari! buon week end

    Rispondi
  2. Lia dice

    8 Giugno 2012 alle 10:24

    interessante questo piatto, mangio pochissima pasta ma mi servirebbe un campo di 1 ha di rucola, mi sa che te la copierò per condire la prossima pasta, un bacione!!!

    Rispondi
  3. Vaty ? dice

    8 Giugno 2012 alle 10:34

    Questo piatto e queste foto mi fanno sognare.. ma sei già al mare ? ;-)
    Linguine al pesto di rucola… si vede già che è buonissimo!
    ps. io non penso proprio che tu sia alle prime armi in cucina mia cara! ^_^

    Rispondi
  4. Luisa Alexandra dice

    8 Giugno 2012 alle 10:38

    As refeições de massa agradam-me sempre imenso!

    Rispondi
  5. salamander dice

    8 Giugno 2012 alle 10:41

    buonissima!!!!

    Rispondi
  6. Patrizia dice

    8 Giugno 2012 alle 10:43

    Un primo piatto delizioso molto bello anche a vedersi!! Quel libro deve essere molto interessante e non c'è cosa più bella che coinvolgere i figli in cucina fin da piccoli…io ci sono riuscita solo con uno!! Un bacio e buon fine settimana…

    Rispondi
  7. ELENA dice

    8 Giugno 2012 alle 10:43

    non so mai come usare la rucola, mi segno la tua ricetta

    Rispondi
  8. raffy dice

    8 Giugno 2012 alle 10:46

    è meravigliosa..saporitissima…

    Rispondi
  9. Ileana Pavone dice

    8 Giugno 2012 alle 10:48

    Queste linguine mi ispirano tantissimo, assolutamente da provare :)

    Rispondi
  10. Chiara e Marco dice

    8 Giugno 2012 alle 10:49

    E pensare che io con questi ingredienti (più o meno) ciho fatto una cake salata…

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  11. Manuela e Silvia dice

    8 Giugno 2012 alle 11:26

    Ciao! avendo un pò di rucola nell'orto, lo facciamo spesso questo pesto! carinissima e diversa l'idea di insaporirlo con feta e il sapore agrumato del limone!
    certamente gli dà una marcia in più!
    bacioni

    Rispondi
  12. Clara dice

    8 Giugno 2012 alle 11:40

    goloso, estivo, fresco…mi piace molto!!

    Rispondi
  13. La Cucina Spontanea dice

    8 Giugno 2012 alle 12:10

    Non ho mai provato il limone candito, visto quanto adoro la rucola credo che questo piatto debba proprio essere testato!! Marta

    Rispondi
  14. Memole dice

    8 Giugno 2012 alle 12:32

    Sfiziose!!!

    Rispondi
  15. Luisa dice

    8 Giugno 2012 alle 12:39

    wow.. no davvero, posso dire solo wow perchè sono a bocca aperta questo pesto è sublime..racchiude gusti e profumi che io adoro! complimenti..foto da perdercisi dentro! baciotti

    Rispondi
  16. Gemma Olivia dice

    8 Giugno 2012 alle 13:20

    wow, particolarissimo abbinamento di sapori ed effetto cromatico strabiliante! brava!

    Rispondi
  17. Iva dice

    8 Giugno 2012 alle 14:01

    Delizioso piatto estivo!

    Rispondi
  18. Simo dice

    8 Giugno 2012 alle 14:38

    che meraviglia di libro, lo acquisterò presto anche io!
    E poi che freschezza la tua pasta…speciale per i pranzi estivi, da copiare!

    Rispondi
  19. Giulia dice

    8 Giugno 2012 alle 14:40

    Un'ottima ricetta, m'incuriosisce proprio!! Il pesto di rucola lo faccio spesso, ma non l'ho mai abbinato alla feta e al limone…grazie per lo spunto!! A presto :)

    Rispondi
  20. simona dice

    8 Giugno 2012 alle 14:56

    Condivido in pieno il pensiero dello chef, coinvolgere i nostri figli nella preparazione di un piatto si traduce anche nell'invogliarli a gustare poi la pietanza… Le linguine sono ottime con condimento fresco come piace a me! Ma le tavole azzurre? un mix di colori bellissimo! ps forse questo fine settimana riusciamo a dedicarci al tuo contest.. Gin nn vede l'ora io sto già tremando:O un abbraccio carissima e buon fine settimana:*

    Rispondi
  21. nunny dice

    8 Giugno 2012 alle 15:40

    Buoni , adoro la feta quindi li provo!!

    Rispondi
  22. Marina dice

    8 Giugno 2012 alle 19:06

    Ho avuto il piacere e l'onore di scambiare due parole con Cedroni al suo ristorante.. un vero genio pieno di umanità. Condivido il tuo approccio nell'educazione alimentare dei bimbi, coinvolgerli dà sicuramente ottimi frutti :)
    E adesso una sforchettata di linguine non me le toglie nessuno!

    Rispondi
  23. Tiziana dice

    8 Giugno 2012 alle 20:49

    anche io quando ricevo un regalo mi emoziono sempre.. si chiama gratitudine, e forse è perchè non ne ricevo spesso!!! i libri di cucina poi per me son sempre un regalo gradito.. hai ragione moreno cedroni è davvero un grande chef innovativo!!! anche le tue linguine sono molto buone e mi piace molto il limone caramellato!!! ciao cara

    Rispondi
  24. Fabrizia dice

    9 Giugno 2012 alle 10:02

    rimango sempre incantata quando leggo le tue ricette!sei troppo brava!

    Rispondi
  25. Ancutza dice

    9 Giugno 2012 alle 19:39

    Originale ricetta e che bella presentazione sognando-il-mare:9. Anche io mi emoziono sempre quando ricevo dei piccoli pensierini, soprattutto quando sono inaspettati e fatti col cuore. Buon fine settimana! Ancutza

    Rispondi
  26. sere dice

    9 Giugno 2012 alle 19:53

    eh, queste foto mi avevano già fatto gola su pinterest. Ora qui, “dal vivo” rendono ancora meglio l'idea ; )

    Rispondi
  27. Nicoletta dice

    10 Giugno 2012 alle 5:14

    Bellissimo regalo che hai ricevuto!!!! E queste linguine sembrano d una bonta' spettacolare!!!! da provare!!!!

    Rispondi
  28. Mamma Papera dice

    10 Giugno 2012 alle 8:13

    queste foto sono favolose ma mai quanto questa icetta, mi hai fatto venire voglia di mare e di estate ^^
    e che bel regalo che hai ricevuto ^^

    Rispondi
  29. Alessandra dice

    10 Giugno 2012 alle 8:18

    Il libro mi sembra molto interessante, ed il pesto con rucola mi piace :-)

    Ciao e buona domenica!!

    Alessandra

    Rispondi
  30. Fra Onigirina dice

    10 Giugno 2012 alle 9:03

    Io adoro Moreno Cedroni, infatti non riesco ancora a perdonarmi di non esserci mai andata a mangiare alla Madonnina dato che abito qui vicino! Quando avrò un bel gruzzoletto da parte mi deciderò… Avevo visto quel libro in libreria ma lì per lì non mi aveva convinto, certo che se ci sono queste ricette è tutta un'altra cosa! Devo andare a comprarlo!!

    Rispondi
  31. Lisa dice

    11 Giugno 2012 alle 13:42

    Io non sono stta alla Madonnina ma al Clandestino, nella Baia di Portonovo. Location meravigliosa e cibo eccelso, è un'incanto! questa ricetta mi fa venire voglia di vacanze…

    Rispondi
  32. Ely dice

    18 Giugno 2012 alle 13:57

    Grazie amica mia! Mi hai fatto conoscere un libro e uno chef che non conoscevo e questa splendida ricetta! Il limone candito mi piace un sacco e vorrei provare a farlo, anzì provo tutto! Grazie e aggiungo subito!

    Rispondi
  33. Antipasti Veloci dice

    22 Giugno 2012 alle 18:38

    Che bella ricetta, salvata tra le preferite e da provare assolutamente. Bellissimo blog comunque, e complimenti per le foto…mi piacciono un sacco!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao