OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Cupcakes al cioccolato e anche uno salato e per finire un’idea…

Cupcakes al cioccolato e anche uno salato e per finire un’idea…

5 Luglio 2011 • Sonia Monagheddu

Cupcake al cioccolato bianco e ananas

Sono in partenza, indecisa se pubblicare un post dolce o uno salato ho optato per entrambe le versioni, spero così di accontentare tutti i gusti ^_^

Cupcake al cioccolato bianco e ananas

D’altronde chi mi conosce sa’ quanto mi piaccia mettere in pratica lo slogan: Tu gust is megl che uan

Pertanto, ecco cosa ho ottenuto di dolce con un ananas al naturale in scatola, del cioccolato bianco e altri pochi ingredienti…

Cupcakes cioccolato bianco e ananas


Cosa occorre per 6 cupcakes

  • 100 gr di farina
  • 70 gr di zucchero di canna grezzo Grand Cru Guadalupe Waves of Sugar
  • 50 ml di latte
  • 50 gr di cioccolato bianco
  • 40 ml di olio evo Le Conserve della Nonna
  • 2 fette di ananas al naturale
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo vanigliato
  • 1/2 avocado
  • 1 lime

Come procedere

  1. Taglia a cubetti le fette di ananas e tieni di parte.
  2. In una terrina sbatti le uova con il latte e l’olio.
  3. Aggiungi lo zucchero, la farina setacciata con il lievito e mescola.Cupcake al cioccolato bianco e ananas_tutorial
  4. Aggiungi il cioccolato e 2/3 dell’ananas.
  5. Fodera una teglia da muffin con dei pirottini (teglia e pirottini Wilton by Decora) e riempi con l’impasto per circa 2/3.
  6. Cuoci a 180°C in forno già caldo per 20 minuti.
  7. Sforna e lascia raffreddare su una gratella.Cupcake al cioccolato bianco e ananas_tutorial
  8. Prepara il frosting dolce: con un rigalimoni ricava delle sottili  zeste dal lime e frulla il succo con la polpa dell’avocado, aggiungi un paio di cucchiai di zucchero a velo vanigliato e tieni di parte.
  9. Metti la crema ottenuta in un sac a poche e decora i cupcakes con l’ananas rimasto e le zeste di lime.
  10. Conservali in frigorifero.

Portauovo (in questo caso portacupcakes ;)) Villa D’Este Home

Cupcake al cioccolato bianco e ananas

Questo invece è  il lato salato del post, ho messo insieme ciò che avanzava  dell’ananas al naturale in scatola di cui sopra, dell’ottima pancetta affumicata a cubetti e dell’erba cipollina et voila…

Cupcakes pancetta, ananas ed erba cipollina

E’ arrivato il momento dei saluti, non so’ per quale motivo mi riesce difficile dirlo senza emozionarmi, figuriamoci scriverlo sapendo che tanto non mi vede nessuno con gli occhi lucidi: ci vediamo presto.

Lo so che sono pochi giorni di mare, vado mica in guerra, ma che ci posso fare se mi mancherà leggervi e passare a commentare i vostri esperimenti in cucina!

Vi abbraccio tutti cari amici con l’augurio che possiate rilassarvi presto anche voi nel modo che preferite, un saluto speciale a Luca & Sabrina che potrebbero finalmente abbracciare la loro piccola Alice Ginevra, tanti tanti bacini.

E’ in questi casi che mi rendo conto di quanto sia diventato importante per me questo blog, un giorno vorrei potervi conoscere tutti personalmente, prima o poi spero che questo desiderio possa diventare realtà.

Che ne dite se organizzassimo un incontro?  Mi piacerebbe davvero molto nonostante sappia quanto sia difficile far combaciare tante cose, sotto l’ombrellone mi dedicherò a pensare a come fare…al mio rientro potrei anche inventarmi qualcosa, butterò giù qualche idea sui possibili luoghi, periodi e chissà che altro.

La curiosità di sapere chi vorrà partecipare mi terrà compagnia per tutta la vacanza, sarò completamente scollegata da ogni forma di tecnologia, sarà difficile per me resistere e non corrompere locali attrezzati di Cesenatico per leggere le vostre opinioni o le vostre proposte ;) anche i commenti a questo post non saranno visibili fino al mio rientro, speriamo che Blogger non si impalli proprio in questo periodo [tiè]

Ora però devo andare altrimenti mi lasciano qui. E il frigo ormai è vuoto!

Baci e abbracci come se piovesse, a presto

Cupcakes pancetta ananas ed erba cipollina

Cupcakes pancetta, ananas ed erba cipollina


Cosa occorre per 6 cupcakes

  • 50 gr di farina
  • 40 gr di farina integrale
  • 50 ml di latte
  • 40 ml di olio evo Le Conserve della Nonna
  • 70 gr di pancetta affumicata a cubetti Beretta
  • 2 fette di ananas al naturale
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • erba cipollina
  • 1/2 avocado
  • 1 lime
  • sale
  • pepe

Come procedere

  1. Lava, asciuga e  trita l’erba cipollina e tieni da parte.
  2. Taglia a cubetti le fette di ananas e tieni di parte.
  3. In una terrina sbatti le uova con il latte e l’olio.
  4. Aggiungi le farine setacciate con il lievito e mescola.Cupcakes pancetta, ananas ed erba cipollina_tutorial
  5. Aggiungi l’erba cipollina, 2/3 dell’ananas e la pancetta.
  6. Regola di sale e pepe.
  7. Fodera una teglia da muffin (la mia è della Wilton by Decora) con dei pirottini e riempi con l’impasto per circa 2/3. Cupcakes pancetta, ananas ed erba cipollina_tutorial
  8. Cuoci a 180°C in forno già caldo per 20 minuti.
  9. Sforna e lascia raffreddare su una gratella.
  10. Prepara il frosting salato: con un rigalimoni ricava delle sottili  zeste dal lime e frulla il succo con la polpa dell’avocado, aggiungi un pizzico di sale e pepe e tieni di parte.
  11. Metti la crema ottenuta in un sac a poche e decora i cupcakes con l’ananas rimasto e le zeste di lime.
  12. Conservali in frigorifero.

Alzatina Easy Life Design

Cupcakes pancetta, ananas ed erba cipollina

Con queste ricette partecipo:

al Contest del blog Diario della mia cucina

banner mini stampi

al Contest del blog La mia cucina per la sezione Preparate con loro (Giorgia è sempre in cucina con me e appena riesce e la ricetta lo permette ci mette anche lo zampino come in questi casi)

banner a prova di bimbo

al Contest del blog Pan per focaccia in collaborazione con Le Creuset

banner senza formaggio

al contest del blog Vaniglia, zenzero e cannella

banner estate freddo

al Contest del blog Il rifugio di zia Topolinda in quanto sono cupcakes “alleggeriti” dal burro e nel caso di quelli salati anche primi di formaggio ;)

banner light

bandiera inglese[3]

White chocolate cupcakes with pineapple

What is needed for 6 cupcakes

100 g flour
70 grams of brown sugar Grand Cru Guadalupe by Waves of Sugar
50 ml milk
50 grams of white chocolate
40 ml of extra vergin oil Le Conserve della Nonna
2 slices of pineapple
2 eggs
1/2 packet of baking powder
vanilla sugar
1/2 avocado
1 lime

How to proceed

Cut into cubes of pineapple slices and keep part.
In a bowl whisk the eggs with the milk and oil.
Add the sugar, the flour sifted with baking powder and stir.
Add chocolate and 2/3 pineapple.
Lining a pan with muffin cups (cups and pan Wilton by Decora) and fill with the mixture for about 2/3
Bake at 180°C in preheated oven for 20 minutes.
Produces and let cool on a wire rack.
Prepare frosting sweet: with a subtle zest of rigalimoni obtained from the files and blend the juice with the pulp of the avocado, add a few tablespoons of powdered sugar and vanilla keep part.
Put the cream in a pastry bag and decorate the cupcakes with the remaining pineapple and lime zest.
Keep them in the refrigerator.

    —-

Cupcakes with bacon, pineapple and chives

What is needed for 6 cupcakes

50 g flour
40 g wholemeal flour
50 ml milk
40 ml of extra vergin oil Le Conserve della Nonna
70 grams of diced bacon Beretta
2 slices of pineapple
2 eggs
1/2 packet of yeast for pies
chive
1/2 avocado
1 lime
salt
pepper

How to proceed

Wash, dry and chop the chives and keep aside.
Cut into cubes of pineapple slices and keep part.
In a bowl whisk the eggs with the milk and oil.
Add flour sifted with baking powder and stir.
Add the chives, 2/3 pineapple and bacon.
Adjust salt and pepper.
Lining a baking muffins (mine is Wilton by Decora) with baking cups and fill with the mixture for about 2/3.
Bake at 180°C in preheated oven for 20 minutes.
Produces and let cool on a wire rack.
Prepare frosting salty: with a subtle zest of rigalimoni obtained from the files and blend the juice with the pulp of the avocado, add a pinch of salt and pepper and keep part.
Put the cream in a pastry bag and decorate the cupcakes with the remaining pineapple and lime zest.
Keep them in the refrigerator.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Fettuccine ai peperoni
Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia »

Commenti

  1. Mary dice

    5 Luglio 2011 alle 15:16

    Che dire ….meravigliosa!

    Rispondi
  2. Giovanna dice

    5 Luglio 2011 alle 15:18

    Mi piacciono tutte e due le versioni,e complimenti perv il post dettagliatissimo!!!!

    Rispondi
  3. Silvi's Kitchen dice

    5 Luglio 2011 alle 15:26

    Uau Sonia! Proprio belli. E l'accostamento un po' esotico di quelli dolci “me gusta” proprio!
    Bravissima!

    Rispondi
  4. giulia pignatelli dice

    5 Luglio 2011 alle 15:27

    davvero una bella ricetta, soprattutto la versione salata… la trovo intrigante.. Divertiti!

    Rispondi
  5. Le Ricette di Tina dice

    5 Luglio 2011 alle 15:27

    io prendo uno salato hihihhi lo adoro!!ti abbraccio forte..rilassati e goditele beata te!!!!torna presto!!un bacioneeee

    Rispondi
  6. veru dice

    5 Luglio 2011 alle 15:28

    E allora buone vacanze :D

    Rispondi
  7. Rosa dice

    5 Luglio 2011 alle 15:37

    ciao bellissimi complimenti, bravissima hai ragione 2 gusti meglio di 1, grazie per la ricetta, anche la presentazione e' molto simpatica, buone vacanze allora, divertiti, a presto rosa buona serata.)

    Rispondi
  8. Barbara dice

    5 Luglio 2011 alle 15:39

    Ne prendo sicuramente uno in versione salata – deliziosi! – e ne approfitto per augurarti una vacanza serena e riposante: al ritorno riparleremo di incontri tra foodblogger… chissà… Ciao!!

    Rispondi
  9. Simo dice

    5 Luglio 2011 alle 15:39

    Buone vacanze tesoro…rientrerai tu…e partirò io…
    Un bacione!!!!!!!!

    Rispondi
  10. giovanna burroealici dice

    5 Luglio 2011 alle 15:47

    il cupcake con la cremina di avocado mi sta facendo sbavare….

    Rispondi
  11. Mariabianca dice

    5 Luglio 2011 alle 15:52

    Ciao Sonia,divertiti e rilassati in vacanza…..ci mancherai.
    Hai fatto dei cupcakes da spettacolo e poi serviti in quei portauova di Villa D'Este……
    A presto.

    Rispondi
  12. Ale dice

    5 Luglio 2011 alle 15:53

    Ciao Sonia, che foto meravigliose..invitano veramente! bacio

    Rispondi
  13. pamelina dice

    5 Luglio 2011 alle 16:04

    che meraviglia…non saprei scegliere quello migliore!!! e poi le foto sono favolose :)

    Rispondi
  14. Antonella dice

    5 Luglio 2011 alle 16:05

    buone vacanze Sonia! Noi ti aspettiamo qui, gustand queste delizie :D

    Rispondi
  15. °Glo83° dice

    5 Luglio 2011 alle 16:12

    deliziosi! quelli dolci mi piacciono particolarmente soprattutto per il loro gusto “esotico”…
    buonissime vacanze!!! ;)

    Rispondi
  16. ELel dice

    5 Luglio 2011 alle 16:20

    Mi piace questo doppio post e mi piacciono molto anche gli abbinamenti che hai fatto!

    Rispondi
  17. Mirtilla dice

    5 Luglio 2011 alle 16:20

    che meraviglia che sono,e che originalita'nell'accostamento degli ingredienti!!!!

    Rispondi
  18. Mercoledì dice

    5 Luglio 2011 alle 16:32

    BEh, prima me ne mangerei uno salato e poi, un paio di dolci, no?!
    Come resistere!
    Sono adorabili!
    BEllemerrimi anche i cestini in carta a forma di fiore!
    Le foto sono strepitose, insomma, me ne stamperei qualcuna da appendermi qua e là.
    Bravissima!

    Rispondi
  19. Ines dice

    5 Luglio 2011 alle 16:55

    Mamma che fame! La tua presentazione è sempre impeccabile!;)

    Rispondi
  20. Nani e Lolly dice

    5 Luglio 2011 alle 16:57

    Che carini! Sembrano deliziosi!

    Rispondi
  21. grazia in cucina dice

    5 Luglio 2011 alle 16:58

    ciao sonia riposati in vacanza…lo so che è difficile x noi donne!!!
    la tua ricetta d/s mi è piaciuta molto …specie i piattini con cui l'hai presentata….ciao e buon viaggio…a presto

    Rispondi
  22. Gianni dice

    5 Luglio 2011 alle 17:03

    Grazie mille per questa doppia ricetta! Non dico altro che poi a giudicarti sarò io! Un bacio

    Rispondi
  23. Stefania dice

    5 Luglio 2011 alle 17:04

    eccezionali queste cupcakes e lo sai che ti dico mi mancherà molto leggerti, però so che ti stai godendo una meritata vancanza e questo, ragazza mia, mi riempie di gioa. Bella l'idea del raduno, non sai quante persone mi piacerebbe conoscere di persona, tra cui anche tu. Baci e divertiti

    Rispondi
  24. Angela dice

    5 Luglio 2011 alle 17:47

    é_é sluuuurp ananas sia nei dolci che nei salati.. cos'altro chiedere, sei stata grandiosa !!!!

    Baci e abbracci anche a te come se piovesse e oggi qui piove :*

    Rispondi
  25. CONTROTUTTI dice

    5 Luglio 2011 alle 18:16

    sono bellissimi!!!!sul sapore non ho dubbi: uno tirera' l'altro. complimenti!

    Rispondi
  26. Nani e Lolly dice

    5 Luglio 2011 alle 18:28

    Wow meravigliosi!

    Rispondi
  27. Federica dice

    5 Luglio 2011 alle 18:30

    Elacapiscosì l'indecisione! Chi non lo sarebbe stato al posto tuo? Muffins foreveeeeeeeeer! L'ananas in versione salata mi incuriosisce un sacco, è uno frutti che ancora mi manca all'appello. Ma non durerà ancora per molto :D!
    Buone vacanze e buon divertimento/relax. Ti aspetto al ritorno più carica che mai e soprattutto…SENZA congiuntivite. Dagli lo sfratto ;)
    Un bacione bella, a presto

    Rispondi
  28. Lory B. dice

    5 Luglio 2011 alle 19:33

    Ciaooooo!!! Goditi la vacanza!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  29. Fabiola dice

    5 Luglio 2011 alle 19:37

    hai fatto bene così ci delizi in entrambi gusti, baci….

    Rispondi
  30. BARBARA dice

    5 Luglio 2011 alle 19:42

    Mamma mia cara, con questo splendido post hai fatto davvero l'en plein di gusti e di contest! Sei stata davvero bravissima. Degli accostamenti originali, diversi ai soliti, una ventata di novità. In quanto all'idea di un incontro… che dirti… sarebbe un sogno! Difficile unire tutta l'Italia , ma vedremo che si può fare!

    Rispondi
  31. Marco_e_Barbara dice

    5 Luglio 2011 alle 20:22

    che belli questi Cupcakes,sia quelli dolci che quelli salati.
    Marco barbara e la piccola miriam ti auguriamo buone vacanze,preparati per ripartire con nuove ricette…a presto un abbraccio affettuoso da parte di tutti noi:)

    Rispondi
  32. Deborah dice

    5 Luglio 2011 alle 20:47

    Non sapendo scegliere…li mangerei entrambi!!! Bravissima

    Rispondi
  33. sississima dice

    5 Luglio 2011 alle 20:47

    Sono la primaaaaaaaaaaaaa: magnifici i cupcakes, ne intenti una più del diavolo…beata te che parti io andrò in ferie in agosto e ancora non sono riuscita a programmare una vacanza…buone vacanzeeeeeeeeeee! CIAO SILVIA

    Rispondi
  34. Lenia dice

    5 Luglio 2011 alle 21:06

    Bellissime e sicuramente buonissime entrambi le tue versioni di muffins!Buone vacanze,cara Sonia!La tua idea di organizzare un incontro e bellissima!Mi piacerebbe molto conoscere le mie amiche italiane!Pero per me e un po difficile:(
    Un abbraccio forte dalla tua amica greca!

    Rispondi
  35. Love at first bite! dice

    5 Luglio 2011 alle 21:42

    che carina!! divertiti in vacanza! e se organizzi un raduno io penso di esserci!!!

    Rispondi
  36. Alessandra dice

    5 Luglio 2011 alle 21:42

    Salto il salato (niente pancetta) e mi prendo il dolce :-).
    Troppo carini!
    Ciao
    A.

    Rispondi
  37. Mai dice

    5 Luglio 2011 alle 21:51

    Sono donna “da salato” e questi cupcakes con l'ananas e la pancetta mi hanno fatto venire fame anche a queste ore!

    E poi, presenti sempre le tue ricette con delle foto fantastiche!

    besos e buona partenza, a me mi manca ancora un bel pò…ufa!

    Rispondi
  38. Tamtam dice

    5 Luglio 2011 alle 21:57

    Sonia, sono meravigliosi, sembrano dei piccoli cartoni animati, non so se hai visto il film-cartone, La bella e la bestia, dove le tazzine da caffè parlavano erano animate, le tue sembrano quelle, sono delizione, sei proprio brava, sono delicatissime, sembrano pitturate….;-)

    Rispondi
  39. raffy dice

    5 Luglio 2011 alle 23:01

    sono stupendi… e poi golosissimiiiiiiiiii

    Rispondi
  40. Titti dice

    6 Luglio 2011 alle 2:57

    Meravigliosi questi cupcakes!! Non saprei proprio quale scegliere!!! Sono super! Buone vacanzeeeee! Bacioniiii

    Rispondi
  41. Luna - Pizza Fichi e Zighini dice

    6 Luglio 2011 alle 4:56

    Beh, troverai il commento immagino al tuo rientro, ma voglio augurarti lo stesso BUONE VACANZE!!
    Divertiti e riposati!
    Che bei colori queste cupcakes!!
    E poi sono d'accordo: nell'indecisione meglio optare per entrambe le scelte!!
    A presto

    Rispondi
  42. Housewives dice

    6 Luglio 2011 alle 6:29

    questi cupcakes sono favolosi , l'avocado non mi piace ma in questo modo avrà veramente del suo !

    Rispondi
  43. Jeggy dice

    6 Luglio 2011 alle 6:33

    Assolutamente sorprendenti, sia nella versione dolce che in quella salata… se ne avanza qualcuno me lo spedisci??? :-P
    Tanti saluti e goditi le vacanze!!!

    Rispondi
  44. dolci a ...gogo!!! dice

    6 Luglio 2011 alle 8:18

    Tesoro il mio desiderio piu grande sarebbe quello di conoscerti magari quest'anno riesco a venire al macef cosi da poter abbracciare tante di voi sopratutto te!!!!!allora buone vacanze tesoro divertiti rilassati e poi ci troverai tutte qui ad aspettarti…io di sicuro visto che nn mi muovo da napoli quest'anno!!!!Bacioniiiiiiiiiiiiiii,Imma

    Rispondi
  45. lerocherhotel dice

    6 Luglio 2011 alle 8:50

    golosa la versione dolce e molto sfiziosa quella salata! Entrambe perfette per un bel buffet!

    Rispondi
  46. Mil dice

    6 Luglio 2011 alle 8:52

    Mi mancherai!!! Era un piacere arrivare in ufficio, aprire la posta e trovarti…con la mente immaginavo di assaggiare le tue prelibatezze….Ma ti aspetterò!!!!!
    Goditi le vacanze sempre meritate!!!
    Un abbracciotto

    Rispondi
  47. Mil dice

    6 Luglio 2011 alle 8:57

    Mi mancherai!!!!…era un'abitudine ed un piacere arrivare in ufficio, aprire la posta e trovare i tuoi post…ed in alcuni casi sentire le papille gustative entrare in crisi da astinenza!!!!…
    Goditi le sempre meritate vacanze!!! Ti aspetto…o meglio aspetto il tuoi succuloneto e supergoloso post del rientro!!
    Un abbracciotto

    Rispondi
  48. kristel dice

    6 Luglio 2011 alle 9:17

    Buone vacanze tesoro!!!! Goditele e riposati. Magari potessi partire al mare pure io….Per ora mi tocca ancora aspettare.
    Per tirarmi su mi prendo un cupcakes dolce e pure uno salato!!! Baci :)

    Rispondi
  49. Giada dice

    6 Luglio 2011 alle 9:23

    Splendida ricetta, particolare e splendidi colori! MI piacciono davvero le tue foto =)
    baci baci

    Rispondi
  50. Mieledilavanda dice

    6 Luglio 2011 alle 9:35

    cupcake o muffins purchè siano salati :-) siiiiiii li adoro!
    complimenti per la fantastica proposta!
    Baci

    Rispondi
  51. T'AmA_Ra's kitchen.... dice

    6 Luglio 2011 alle 9:55

    …se ti va da uno sguardo qui:

    http://tamaraskitchen.blogspot.com/2011/07/one-lovely-blog-award.html

    Rispondi
  52. Irina dice

    6 Luglio 2011 alle 15:09

    Sono molto carini questi cupcakes!!!

    Rispondi
  53. Claudia dice

    6 Luglio 2011 alle 18:46

    Non no ma ben due ricette di cupcakes?! Wow, questo post sembra fatto su misura per me che adoro i cupcakes…ma non ho ancora mai provato la versione salata! Beh, non mi rimane che “rubarti” la ricettina e…ovviamente augurarti di trascorrere una serena e felice vacanza!!! A presto! un abbraccio

    Rispondi
  54. cooksappe dice

    6 Luglio 2011 alle 19:21

    brava!!!

    Rispondi
  55. Marina dice

    6 Luglio 2011 alle 19:28

    Così emozioni anche me… Comunque io ci sono se vuoi organizzare un'incontro, non prometto ma mi impegno a provarci, il piacere di vedere in faccia gli amici di web chi se lo fa scappare!? Buonissime vacanze

    Rispondi
  56. Ilaria dice

    6 Luglio 2011 alle 20:33

    Queste tortine hanno un bellissimo aspetto… non saprei quale scegliere…
    Buone vacanze cara. Sena pc avrai l'opportunità di rilassarti completamente. Chissà quante buone ricette al tuo ritorno…

    Rispondi
  57. Fausta dice

    6 Luglio 2011 alle 20:41

    Ciao cara.Questi cup cake sono davvero deliziosi.
    Bravissima.
    Un bacione

    Rispondi
  58. Vevi dice

    7 Luglio 2011 alle 10:16

    WOW!Davvero eccezionali e grazie mi hai aggiornato su tutti i contest che mi ero persa per strada…c'è veramente un mondo parallelo pieno di foodblogger!!E sono con te per l'incontro!!!Mi piace quello che la tua testolina produce e la tua fantasia guarnisce quindi spero proprio di conoscerti un giorno!;)
    Buona vacanza!
    Vevi

    Rispondi
  59. fra dice

    7 Luglio 2011 alle 12:08

    Penso che mi piacerebbero entrambe le versioni di questi meravigliosi cupcakes!
    Buone vacanze!

    Rispondi
  60. Ann dice

    7 Luglio 2011 alle 16:55

    Bella l'idea dei cupcake dolci e salati :D
    Buone vacanze ;)

    Rispondi
  61. Passiflora dice

    7 Luglio 2011 alle 21:50

    troppo carini! bellissimo il frosting di avocado :)

    Rispondi
  62. Chiara e Germano dice

    8 Luglio 2011 alle 14:13

    Ma che buoni… e che meraviglia le tue foto-ricette…bravissima !

    Rispondi
  63. eres dice

    9 Luglio 2011 alle 8:04

    ciao!!! guarda un pò cosa c'è sul mio blog oggi!!!
    http://dilettanteallosbaraglio-eres.blogspot.com/2011/07/girelle.html

    :)

    Rispondi
  64. Gianly dice

    10 Luglio 2011 alle 16:02

    Io partecipo! Contami!
    …andrò anche dal parrucchiere per l'occasione!!!
    Ps spero che tu riesca a partecipare al mio giveaway ( scade il 1 agosto!)
    Buone vacanze
    Gianly

    Rispondi
  65. Le Temps des Cerises dice

    11 Luglio 2011 alle 8:06

    Allora fai buone vacanze, rilassati e divertiti, io aspetterò il tuo ritorno pregustando già delle nuove ricettine (in vacanza si riescono a sfornare le idee migliori)! bella l'idea di incontrarci davvero qualche volta…io ormai vi considero davvero delle amiche!
    Camy

    Rispondi
  66. amichecuoche dice

    11 Luglio 2011 alle 15:26

    Condivido che sarà difficilissimo stare senza poter girare per i vari blog… ma le vacanze…. Divertiti anche per noi! Complimenti per le belle ricette e … BUONE VACANZEEEEEEEEEEeeeee ci 'vediamo' al ritorno!

    Rispondi
  67. Gio dice

    12 Luglio 2011 alle 18:59

    visto che tu gust is megl che uan, io assaggio tutti e due poiché tu cupcakes is megl che uan :D

    Rispondi
  68. Violet Kitchen dice

    13 Luglio 2011 alle 9:22

    Grazie per la visita, contracambio con molto molto piacere ;)

    Rispondi
  69. pips dice

    14 Luglio 2011 alle 7:27

    che belli i tuoi cupcakes! Ogni foto ha sempre dei bellissimi colori. Al cioccolato li devo ancora provareee

    Rispondi
  70. nerodiseppiablog dice

    14 Luglio 2011 alle 14:30

    Io voto il salato! Grande ;)

    Rispondi
  71. Cristiana dice

    15 Luglio 2011 alle 19:13

    Buone vacanze a te…e si…sarebbe bello incontrarsi!!!:))
    questi muffin sono geniali!!:)

    Rispondi
  72. Cinzia dice

    15 Luglio 2011 alle 21:25

    accipicchio che mega post! Me lo ero perso, ma è stupendo! brave tu e Giorgia ;)

    Rispondi
  73. Mimì dice

    16 Luglio 2011 alle 11:52

    per tutti i gusti davvero, bravissima.

    Rispondi
  74. Luciana dice

    16 Luglio 2011 alle 12:33

    Golose entrambe le versioni, non saprei proprio quale scegliere e sono presentate anche molto bene…Complimenti!!! un abbraccio :)

    Rispondi
  75. Tantocaruccia dice

    16 Luglio 2011 alle 16:16

    Io mi prendo volentierissimo la versione salata! Mmm come sono stuzzicanti! Complimenti:)
    Baci:**

    Rispondi
  76. Zinajda dice

    18 Luglio 2011 alle 8:18

    bellissima foto, splendida ricetta! buone vacanze sonia!!

    Rispondi
  77. Barbara Palmisano dice

    20 Luglio 2011 alle 12:59

    hanno un aspetto magnifico e molto curato!

    Rispondi
  78. http://frogghina.giallozafferano.it/ dice

    21 Luglio 2011 alle 13:39

    Ciao,scusa il disturbo,sono in finale in un contest e se non e’ un problema ti chiederei di votare la mia ricetta,Il link del contest e’ http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ e la mia ricetta e’ la seconda basta clikkare sul cerchiolino Un pizzico di ..q.b. : Cheesecake salata .Grazie e a buon rendere

    Rispondi
  79. http://frogghina.giallozafferano.it/ dice

    22 Luglio 2011 alle 12:55

    grazie per il voto,ho contraccambiato votandoti da Vicky!!!!

    Rispondi
  80. Federica dice

    27 Luglio 2011 alle 8:22

    hanno un aspetto meraviglioso!chissà che buoni!!!!!!

    Rispondi
  81. Ilaura dice

    26 Settembre 2011 alle 7:28

    Fantastiche questa cupcakes! Grazie per aver partecipato al mio contest, inserisco subito la ricetta in lista, intanto ti ricordo che, affinchè la partecipazione al contest sia valida, è necessario inserire il banner nel post e se riesci anche in home page! Ciaoooo!

    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao