OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Fettuccine ai peperoni

Fettuccine ai peperoni

3 Luglio 2011 • Sonia Monagheddu

Fettuccine ai peperoni

I giorni che mi separano dal pucciare i piedi in mare si contano ormai sulle dita di una mano.

In frigorifero inizia a sentirsi l’eco, cosa che invece non accadrà alle mie valigie, anzi, avrò bisogno di ogni chilo accumulato durante l’anno per riuscire a chiuderle (ecco a cosa servono!) sono solo a metà dell’opera e già la mia metà si lamenta che c’è troppa roba O.o

Amo, certe cose non le puoi capire, so’ che se dovessi preparartela da solo ti basterebbe il marsupio e un panetto di sapone di marsiglia, ma lascia fare a me che è meglio…

Come se prepararsi alla partenza e occuparsi delle altre innumerevoli incombenze domestiche quotidiane non fosse abbastanza, ci si è messa anche la lavastoviglie, con un tempismo perfetto ha deciso di rompersi proprio questo weekend,  meno male che mi sono portata avanti per il post successivo, quello dei saluti, mi auguro che la mia prossima proposta possa piacervi, nell’attesa vi invito ad accomodarvi per gustare insieme questo piatto di fettuccine condite con ciò che il frigo comanda ;)

A presto per i saluti. fettuccine alta

Fettuccine ai peperoni


Cosa occorre per due persone

  • 250 gr di fettuccine fresche esaltasugo Fini
  • 100 gr di passata di pomodoro Lampomodoro Le conserve della Nonna
  • 50 gr di pinoli
  • 1 peperone giallo
  • 1 scalogno
  • olio evo Le conserve della Nonna
  • basilico fresco tritato
  • menta fresca tritata
  • sale
  • pepe

Come procedere

  1. Lava e taglia a cubetti il peperone giallo.
  2. Soffriggi lo scalogno tritato in una casseruola con un paio di cucchiai di olio,  aggiungi il peperone a cubetti e cuoci a fuoco basso per 8-10 minuti con il coperchio, regola di sape e pepe.
  3. In un’altra casseruola scalda il passato di pomodoro.
  4. Tosta i pinoli in una padella antiaderente per pochi secondi e tieni da parte.
  5. Lessa per 4 minuti in abbondante acqua bollente salata le fettuccine, scolale al dente nella casseruola con il peperone e falle saltare aggiungendo, se il caso, uno o due cucchiai di acqua di cottura che avrai tenuto da parte.
  6. Aggiungi poco alla volta la salsa di pomodoro, la pasta deve essere appena  macchiata non rossa, poi le erbe aromatiche ed i pinoli.
  7. Mescola e servi subito.

Tovaglietta americana Villa D’Este Home

Fettuccine ai peperoni

Con questa ricetta partecipo:

al Contest di Cuocopercaso BANNER cuocopercaso

al Contest della Fata   banner poche briciole

bandiera inglese[3]

Fettuccine with peppers

What is needed for two people

250 grams of fresh fettuccine esaltasugo Fini
100 grams of tomato puree Lampomodoro Le Conserve della Nonna
50 g pine nuts
1 yellow pepper
1 shallot
Extra vergin oil
chopped fresh basil
chopped fresh mint
salt
pepper

How to proceed

Wash and cut the yellow pepper into cubes.
Saute chopped shallots in a saucepan with a couple of tablespoons of olive oil, add diced pepper and cook over low heat for 8-10 minutes with the lid. Rule in flavor and pepper.
In another saucepan heat the tomato sauce.
Toast the pine nuts in a pan for a few seconds and keep aside.
Boiled for 4 minutes in boiling salted water to the fettuccine, drain the tooth in the pan with the pepper and let them blow by adding, if necessary, one or two tablespoons of cooking water you have kept aside.
Gradually add the tomato sauce, the fettuccine should not be just stained red, then the herbs and pine nuts.
Stir and serve immediately.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Tortine di frittata al prosciutto
Cupcakes al cioccolato e anche uno salato e per finire un’idea… »

Commenti

  1. Francesca dice

    3 Luglio 2011 alle 15:39

    Beata te, io invece devo aspettare ancora un po' per il mare… Proprio appetitose, queste pastasciuttine!!! ;-)

    Rispondi
  2. Luca and Sabrina dice

    3 Luglio 2011 alle 15:51

    Quindi sei prossima alla partenza, che bello, immergi i piedi nell'acqua del mare anche per noi, ti penseremo! Ci vuole un bello stacco dai fornelli e da tutto, goditi le vacanze!
    Intanto noi ci godiamo queste fettuccine che con la loro leggerezza e con i loro sapori ci fanno il solletico, questo è un magnifico primo estivo!
    BAcioni e buona domenica
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  3. Erica dice

    3 Luglio 2011 alle 15:58

    Sonia è una bellissima ricetta!! io adoro la pasta con i peperoni! ^__^

    Rispondi
  4. Federica dice

    3 Luglio 2011 alle 17:17

    Beata te che sei al conto alla rovescia! Io avrò da aspettare ancora un bel po'! Ma potrei sempre alleggerie l'attesa con un primo gusì gustoso e colorato. Mi piace la nota croccantina dei pinoli e anche quella fresca della menta che non ho mai abbinato ai peperoni. Un bacione, buona settimana ^__^

    P.S. va meglio la congiuntivite?

    Rispondi
  5. CONTROTUTTI dice

    3 Luglio 2011 alle 17:52

    ma che buono questo primo piatto!! sapore d'estate
    buone vacanze ^_^

    Rispondi
  6. Fausta dice

    3 Luglio 2011 alle 18:18

    Un primo gustoso e davvero molto invitante.Complimenti.
    Un saluto e buona serata.

    Rispondi
  7. Tantocaruccia dice

    3 Luglio 2011 alle 18:41

    Genuina, tradizionale e un po' della mamma:) così definirei questa ricetta.. ma il sugo coi peperoni è sempre ottimo per i condimenti!
    baci a presto:**

    Rispondi
  8. Vevi dice

    3 Luglio 2011 alle 18:58

    Dove vai di bello??Dove c'è mare non può che essere bello!;)
    Io adorrrro i peperoni con la pasta!!!;)
    Vevi

    Rispondi
  9. Tiziana dice

    3 Luglio 2011 alle 19:37

    Le mie vacanze sono ancora lontanissime….però mi consolo con questo piatto così goloso e saporito!!!!
    Ciao, a presto per i saluti!!!

    Rispondi
  10. Daniela dice

    3 Luglio 2011 alle 20:07

    Il tuo frigo comandava bene visto il risultato! ;) Stuzzicanti i pinoli coi peperoni! Anch'io in vacanza! Anche se ancora solo per un pò..Buona estate!

    Rispondi
  11. Claudia dice

    3 Luglio 2011 alle 20:09

    Beata te che sei in procinto di partire…io dovrò aspettare ancora un lungo intero mese…mamma mia che tragedia! Consoliamoci con questo bel piatto di fettuccine che è meglio, va'!!!! Davvero golose!!!

    Rispondi
  12. sississima dice

    3 Luglio 2011 alle 20:35

    Beata te che tra poco parti, a me manca ancora almeno 1 mese…sfiziosa questa pasta! CIAO SILVIA

    Rispondi
  13. Ilaria dice

    3 Luglio 2011 alle 21:38

    Ci hai lasciati proprio con la bocca buona prima della partenza… queste tagliatelle sono meravigliose.
    Allora non resta che augurarti buone vacanze. Fai qualche bagno anche per noi!!!

    Rispondi
  14. LaFataGolosa dice

    3 Luglio 2011 alle 22:11

    Ciao, ho inserito or ora la tua ricetta nel contest, e ti ringrazio.
    Nella mia ordinaria follia ho deciso di far partire fra pochissimo un nuovo contest, ispirato al mondo della moda… culinaria.
    Ovverossia: COLLEZIONE ESTATE – AUTUNNO.
    Se ti interessa, per i dettagli ti consiglio di dare una sbirciaitna al blog!
    a prestissimo!!!!

    Rispondi
  15. raffy dice

    3 Luglio 2011 alle 22:26

    buonissimeeeeee!! amo i peperoni e questo primo è strepitoso!!

    Rispondi
  16. Housewives dice

    4 Luglio 2011 alle 5:54

    beata te che vai in ferie prolungate ! Io dovrò accontentarmi della solita giornatina al mare fino a settembre ! Peccato che a settembre non ci sia molto da divertirsi ormai perchè comincia a fare un pò di freschetto in più .
    Piatto goloso davvero , mi piacciono i peperoni e potrei mangiare il tuo condimento anche senza la pasta !

    Rispondi
  17. salamander dice

    4 Luglio 2011 alle 5:59

    buoneee!!!! anche io faccio un sugo ai peperoni, ma ci aggiungo un po' di panna. e chi se ne frega delle calorie :)))

    Rispondi
  18. dolci a ...gogo!!! dice

    4 Luglio 2011 alle 6:50

    chissa se quest'anno riuscirò a paperare al mare:D, io ci spero e queste fettucine sono perfette da preparare in vacanza!!troppo appetitose!!!bacioni grandi,Imma

    Rispondi
  19. Simo dice

    4 Luglio 2011 alle 7:17

    che colori e sapori meravigliosi per questo piatto che sa di sole d'estate e di vacanza!
    Riposati, buona partenza e buona vacanza cara!

    Rispondi
  20. Mario dice

    4 Luglio 2011 alle 8:04

    ciao cara!
    complimenti per la tua bellissima ricetta…
    purtroppo non posso considerarla per il mio contest perchè da regolamento deve essere esclusiva.
    fammi sapere se vuoi eliminare l'altro contest ho realizzare una nuova ricetta.
    in ogni caso posso considerarla “fuori concorso”

    Rispondi
  21. Mil dice

    4 Luglio 2011 alle 8:10

    Ma perchè te trasformi anche i piatti più semplici in manicaretti????? UFFA!!!!

    Rispondi
  22. °Glo83° dice

    4 Luglio 2011 alle 9:20

    buonissime!!!! ;)

    Rispondi
  23. Lenia dice

    4 Luglio 2011 alle 13:26

    Una ricettina semplice,estiva e buonissima!Bravissima,carina!

    Rispondi
  24. Stefania dice

    4 Luglio 2011 alle 13:42

    Adoro i peperoni e questo condimento è davvero delizioso, complimenti. Un abbraccio

    Rispondi
  25. Natalia dice

    4 Luglio 2011 alle 13:58

    Quanto amo i peperoni nella pasta.
    Me ne hai fatto venire una voglia, è tanto che non preparo un piatto così.
    Io per andare al mare devo ancora aspettare.
    Baci.

    Rispondi
  26. Donatella dice

    4 Luglio 2011 alle 15:51

    Mi piacciono molto queste fettuccine condite così…

    Rispondi
  27. Raffaella dice

    4 Luglio 2011 alle 15:53

    Questo primo piatto potrei mangiarlo anch'io che sono a dieta (magari in quantità ridotta)… ricettina interessante…

    Rispondi
  28. Gio dice

    4 Luglio 2011 alle 20:23

    sapessi come ti invidio per la prox partenza :)
    ottime le fettuccine, io i peperoni li adoro e li digerisco anche se li mangio di notte :P
    annoto….

    Rispondi
  29. Rosalba dice

    4 Luglio 2011 alle 21:04

    pasta con i peperoni, una delle meraviglie estive, vero? Se poi pasta fresca, ancora meglio!
    Un bacio Sonia e avvertici prima di partire eh?? ;-)

    Rispondi
  30. Le Temps des Cerises dice

    4 Luglio 2011 alle 22:38

    Che bel piatto allegro ed estivo, davvero invitante…buona preparazione per le vacanze
    Camy

    Rispondi
  31. Alessandra dice

    5 Luglio 2011 alle 12:10

    Invece qui è tutto l'opposto è il maritino ch eè perennemente indeciso su cosa portarsi e che carica la valigia…ahahahah. Si sono invertiti i ruoli. Quanto al tuo primo sarà una bella botta di sapore. Quindi sei in partenza, allora che dirti “Buone vacanze”, un bacio Ale.

    Rispondi
  32. Monica dice

    5 Luglio 2011 alle 19:37

    Che buono!!!!!!!!!!!!
    Ciao
    Mony

    Rispondi
  33. recetasverocava dice

    16 Luglio 2011 alle 17:46

    Acabo de conocer tu blog y tienes unas recetas esquisitas asi que me quedo de seguidora, agradecerte por compartirlas con nosotros y te invito a que seas seguidora de mi blog si te gusta su contenido, un besin y hasta pronto!!

    Rispondi
  34. Federica dice

    27 Luglio 2011 alle 8:20

    mamma mia che piatto gustoso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao