OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DOLCE / GRATIN DI FRANGIPANE E PRUGNE | GUEST POST

GRATIN DI FRANGIPANE E PRUGNE | GUEST POST

3 Aprile 2013 • Sonia Monagheddu

gratin di frangipane e prugne

credits: Sylvie Shirazi – Gourmande In The Kitchen

Il mio ultimo esperimento con la crema frangipane risale a qualche tempo fa ed è anche per questo motivo che vi presento nel guest post di oggi una ricetta alternativa, senza glutine e molto facile da realizzare: i gratin di frangipane e prugne preparati dalla food blogger e fotografa: Sylvie Shirazi.

L’unico consiglio che mi sento di suggerire è di sostituire le prugne indicate nella ricetta con frutta di stagione, quella che preferite. Sicuramente il gusto ci guadagna (e anche il portafoglio).

Sylvie, food blogger e fotografa del blog Gourmande in the kitchen condivide semplici, veloci, ricette di cibi genuini. Il blog offre ricette fresche e di stagione, con ingredienti di qualità e che hanno la caratteristica di avere una minima preparazione in questo modo, i sapori, restano i veri protagonisti della cucina.

Potete seguire Sylvie qui:

  • Blog
  • Website
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

Sylvie suggerisce di leggere:

  • Noci al cacao caramellate allo sciroppo d’acero
  • Gelato allo yogurt di latte di capra con infuso al melone
  • Fudge al cioccolato
gratin di frangipane e prugne

credits: Sylvie Shirazi – Gourmande In The Kitchen

Questi gratin di frangipane alle prugne sono molto facili da fare. Fate sciogliere il burro, mescolate con la farina di mandorle il miele e un uovo sbattuto fino a quando non otterrete una pastella color caramello. Disponete le fette di prugne rosse in pirofile da forno poco profonde e ricoprite con il frangipane. Meno di mezz’ora dopo otterrete un dolce croccante e burroso che contrasta piacevolmente con le prugne dolci.

Ma le prugne non sono gli unici frutti adatti per questo gratin, sono altrettanto buoni se realizzati con frutti di bosco o frutti come albicocche, pesche, pesche noci, susine, ciliegie, ecc…

Questo gratin è un contrasto di consistenze tra la crema frangipane ed succhi sciropposi della frutta cotta. Il frutto si ammorbidisce nella base di crema di mandorle, mentre le mandorle affettate in superficie conferiscono croccantezza. Il risultato è un cuore morbido con i bordi dorati che rimangono leggermente croccanti.

Questi gratin si possono servire con un po’ di panna o yogurt anche se difficilmente hanno bisogno di accompagnamento.

Gratin di frangipane e prugne
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
20 mins
Total time
40 mins
 
Plum Frangipane Gratin
AUTORE: Sylvie Shirazi
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6 porzioni
INGREDIENTI
  • 6 prugne
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di miele
  • 1 uovo
  • 100 g di farina di mandorle
  • un pizzico di sale
  • 28 gr di mandorle affettate
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Sciogli il burro e lascia raffreddare leggermente.
  3. In una terrina sbatti l'uovo con il miele.
  4. Aggiungi il burro raffreddato e mescola per amalgamarli.
  5. Aggiungi la farina di mandorle e un pizzico di sale e sbatti fino a quando gli ingredienti saranno completamente incorporati.
  6. Imburra leggermente 6 piccole pirofile da forno e disponi all'interno le fette di prugne a cerchi concentrici.
  7. Copri con l'impasto di frangipane e completa con poche mandorle affettate.
  8. Cuoci in forno per 20 minuti o fino a che non saranno dorati sui bordi.
  9. Lascia raffreddare su una gratella e servi tiepidi o a temperatura ambiente.
3.5.3208

Original version

Sylvie Shirazi is the author, photographer and food lover behind Gourmande in the Kitchen, where she shares simple, fast, wholesome food recipes. Gourmande in the Kitchen features fresh and seasonal recipes with a focus on quality ingredients and minimal preparation that let the natural flavors shine.

Find Sylvie here too:

  • Blog
  • Website
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

These plum frangipane gratins are blissfully easy to make. Melt some butter, whisk in almond flour, honey and a beaten egg until you end up with a runny caramel colored batter.

Slices of deeply hued red plums are arranged in a few shallow dishes, and covered with the frangipane. Less than half an hour later you end up with a buttery dessert that makes a lovely backdrop for the sweet tart plums.

But plums aren’t the only fruits suited for this gratin, berries and other stone fruit work beautifully here as well. The frangipane puffs up around the slices, the rich batter melding with the syrupy juices of the baked fruit.

This gratin is about contrast. The fruit softens into the tender almond base while the sliced almonds sprinkled on top add a bit of crunch. The result is a center that is meltingly tender while the golden edges remain just a little crisp.

You could serve these with a little cream or yogurt on the side but they hardly need any accompaniment.


Plum Frangipane Gratin
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
20 mins
Total time
40 mins
 
Plum Frangipane Gratin
AUTORE: Sonia | OPSD
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 6 plums, cut in halves and sliced thinly
  • 100g/ 7 Tablespoons butter
  • 100g/4 ½ Tablespoons honey
  • 1 egg
  • 100g/1 cup almond flour
  • Pinch of salt
  • 28g/1/4 cup sliced almonds
COME PROCEDERE
  1. Preheat oven to 350 degrees.
  2. Melt butter and let cool slightly. In a large bowl beat one egg with the honey. Add the cooled butter and whisk until combined. Add the almond flour and a pinch of salt and beat until fully incorporated.
  3. Butter or lightly grease 6 small shallow pie or gratin dishes and place the slices of plums inside in concentric circles. Cover with the frangipane batter and top each with a few sliced almonds.
  4. Bake for 20 minutes or until golden around the edges.
  5. Let cool on wire rack and serve slightly warm or at room temperature.
3.5.3208

 

gratin di frangipane e prugne

credits: Sylvie Shirazi – Gourmande In The Kitchen

If you’re looking for more inspiration for sweet treats and desserts here are a few of my favorites from the blog:

  • Maple Glazed Chocolate Walnuts
  • Goat Milk Frozen Yogurt with Tea Infused Cantaloupe
  • Raw Chocolate Fudge Bites

Thanks Sylvie :) a hug.

Archiviato in:DOLCE, Dolci al cucchiaio, Dolci alla frutta, Dolci senza glutine, Guest post, Primavera Estate | Dolci, RUBRICHE Contrassegnato con: farina di mandorle, Gourmande in the Kitchen, miele, prugne, Sylvie Shirazi

« Briciole Primavera 2013
Torta all’arancia con glassa al cioccolato »

Commenti

  1. Elena dice

    3 Aprile 2013 alle 13:35

    Oddio la crema frangipane è la mia droga la amo alla follia me li segno subito! Un bacione

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:52

      E qeusta poi è presentata così bene che anche i più scettici l’assaggerebbero!
      Buon we cara, un abbraccio

      Rispondi
  2. Arianna dice

    3 Aprile 2013 alle 15:05

    Buonissime! E appena arriviamo ad avere tutta la frutta che hai suggerito le provo!! (le prugne no che io e mia figlia siamo allergiche!)

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:51

      Ciao Arianna, secondo me il massimo del clafoutis è con i mirtilli o con i lamponi, ma perché sia io che mia figlia ne siamo ghiotte (di prugne un po’ meno…)

      Rispondi
  3. Enrica dice

    3 Aprile 2013 alle 17:28

    complimenti per briciole, foto bellissime e idee stuzzicanti, non ho mai fatto questi dolci forse è ora di provare;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:51

      Ciao Enrica, grazie mille, vedrai che non è così difficile come sembra!
      Buon fine settimana :)

      Rispondi
  4. Ely dice

    3 Aprile 2013 alle 17:55

    La frangipane.. che delicatezza… <3 Mi piace infinitamente, e che bontà… Complimenti stella!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:50

      Sylvie è moooooolto brava ^_^

      Rispondi
  5. Mila dice

    4 Aprile 2013 alle 9:39

    Che delizia!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:50

      E già ^_^

      Rispondi
  6. Not Only Sugar dice

    4 Aprile 2013 alle 11:26

    Bellissimi questi guest post.. fanno scoprire un sacco di blog interessanti..

    Not Only Sugar

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:49

      ^_^ sono sempre alla ricerca di blog che non conosco, non si finisce mai di imparare

      Rispondi
  7. Babe dice

    4 Aprile 2013 alle 11:36

    Posso dire che è semplicemente meraviglioso?

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:49

      Concordo con te!

      Rispondi
  8. Valentina dice

    20 Aprile 2013 alle 15:42

    felicissima di averti conosciuta, finalmente!! spero do rivederti presto, ciaoooooo

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Aprile 2013 alle 14:56

      Altrettanto Valentina, buona Domenica!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy