OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Torta all’arancia con glassa al cioccolato

Torta all’arancia con glassa al cioccolato

5 Aprile 2013 • Sonia Monagheddu

torta arancia cioccolato

Sembrerebbe, ma non voglio esultare troppo presto, che per il terzo anno consecutivo Giorgia abbia scampato la varicella ma al terrorismo psicologico delle altre mamme non si sfugge:

“…ah non l’ha ancora fatta? Sai farla da grande è peggio…”

“…”

In compenso entrambe abbiamo un fortissimo raffreddore che pare non voglia più andare via e nonostante qualche lineetta di febbre, quella che avresti voglia di dormire un giorno intero – ma non si può – sono riuscita a preparare un dolcetto per la colazione, che messa come sto, è l’unico pasto che riesco a fare. Avendo una quantità  industriale di uova di Pasqua al cioccolato ho pensato di servirlo con questa torta all’arancia. Voglio illudermi in questo modo di aver fatto un pieno di vitamina C e se non ci guadagno in salute almeno sistemo l’umore.

L’abbinamento arancia e cioccolato in questa torta ricorda vagamente la merendina famosa, quella che non ci vedo più dalla fame. Mi fido dei miei assaggiatori ufficiali: marito e figlia, perché causa sinusite il mio olfatto ormai è dato per disperso. Mi auguro che le mamme di cui sopra non leggano questo post se no rischio di essere messa in quarantena.

torta all'arancia con glassa al cioccolato

Torta all'arancia con glassa al cioccolato, Orange cake with chocolate glaze
 
Print
Oranges cake with chocolate glaze
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • Torta all'arancia con glassa al cioccolato
  • Per 6 persone
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero grezzo di canna
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 4 uova (separa gli albumi dai tuorli)
  • 1 arancia biologica (grattugia la scorza e spremi il resto)
  • 10 gr di lievito vanigliato
  • sale
  • burro sciolto per lo stampo
  • farina per lo stampo
  • Per la salsa al cioccolato:
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 50 g di panna fresca
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Prepara una teglia per gugelhupf imburrata e infarinata.
  3. Grattugia la scorza d'arancia e spremi il succo, tieni da parte.
  4. Monta a neve ben ferma gli albumi con la metà dello zucchero indicato, fai lo stesso in un'altra terrina con i tuorli e lo zucchero rimasto, dovrai ottenere una crema chiara e senza grumi.
  5. Aggiungi il burro, un pizzico di sale, il succo e la scorza grattugiata d'arancia e unisci, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito.
  6. Versa il composto nello stampo e inforna per 30-35 minuti.
  7. Sforna la torta, lasciala raffreddare qualche minuto nello stampo, dopodiché sformala e falla raffreddare completamente su una gratella.
  8. Nel frattempo sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente, meglio abbondare così potrai versarlo a piacere anche sulle fette una volta servita la torta a tavola.
  9. Aggiungi la panna e mescola con una frusta finché non sarà ben amalgamato e versa sulla torta a piacere.
3.5.3251

 .

In questo video ti racconto in sequenza il dietro le quinte di questa ricetta.

.

 

torta all'arancia con glassa al cioccolato

E ora vado a fare l’aerosol, buon fine settimana, a presto!

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci alla frutta, Ricette dolci di base, Salse e creme dolci, Torte e crostate, Video Ricette Contrassegnato con: arance, cioccolato, panna, uova

« GRATIN DI FRANGIPANE E PRUGNE | GUEST POST
SPIEDINI DI MAZZANCOLLE AL FORNO »

Commenti

  1. Cuoca tra le Nuvole dice

    5 Aprile 2013 alle 16:14

    Che buona! P.s. Secondo me, se offrissi una fetta di questa torta a quelle mamme, sarebbero disposte a rischiare di avvicinarsi a te, sebbene tu sia raffreddata!

    Rispondi
  2. Francesca Palmieri dice

    5 Aprile 2013 alle 16:34

    Con queste foto e questa torta (se vedessi la mia di ieri sera quanto è piccola e bassa, almeno la metà della tua, che avvilimento, ehehe) ti sei superata! La foto con le tazze la stamperei e l’appenderei nella mia cucina, giuro. Sarebbe perfetta.

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:18

      Carissima ^_* a proposito di cucina, se un giorno cambiassi casa ti manderei la planimetria perchè la tua cucina mi piace da matti, la voglio identica!

      Rispondi
  3. Arianna dice

    5 Aprile 2013 alle 17:52

    Mah. Se può consolarti io la varicella l’ho presa a 6 anni e mio marito a 10. Ne ho un vago ricordo ma mia madre ha detto che una settimanella di bolle ed è passata. Quindi, per me, meglio che non l’ha avuta!
    E la torta invece è davvero accattivante!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:16

      E’ quello che penso anche io ^_*
      Grazie Arianna, un abbraccio e buon we

      Rispondi
  4. Ely dice

    5 Aprile 2013 alle 18:06

    Sei troppo forte! Ahah.. speriamo davvero non ti sentano.. ma io spero che tu guarisca presto, alla faccia dei ‘gufi’, per te e la tua bambina :D Questa ciambella è un sogno per davvero… Un bacione grande e una serena serata!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:16

      Per dire, anche in questo momento sto facendo l’aerosol…grazie Ely, un abbraccio forte e buon we!

      Rispondi
  5. cristina dice

    5 Aprile 2013 alle 18:27

    Deliziosa!!!e golosa!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:14

      Grazie Cristina ;)

      Rispondi
  6. chiara dice

    5 Aprile 2013 alle 20:15

    Il mio povero compagno che ha avuto la varicella da piccolo é il secondo anno consecutivo che si becca il fuoco di sant’Antonio.. :(
    Consoliamoci con la tua torta che ha un aspetto fantastico!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:12

      Ciao Chiara, son senza parole, in bocca al lupo al tuo compagno!

      Rispondi
  7. foodie@foodieportal.com dice

    6 Aprile 2013 alle 18:54

    I love your pictures and recipes, they are mouth watering. Would love for you to share them with us at foodieportal.com. We are new but at foodieportal.com we are not photography snobs, we are just foodies.

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Aprile 2013 alle 16:15

      Oh, thank you so much, step to take a look, thanks for the invitation!

      Rispondi
  8. Ricami di pasta frolla dice

    8 Aprile 2013 alle 9:36

    Bellissime foto per un atorta che fa veramente venir voglia di fare colazione!!! Saluoni Manu

    Rispondi
    • Sonia dice

      10 Aprile 2013 alle 16:12

      Ciao Manu ti ringrazio molto ^_*

      Rispondi
  9. Cintia dice

    9 Marzo 2015 alle 6:47

    Non sono amante del Cioccolato quindi forse la faro senza.

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Marzo 2015 alle 10:59

      Ciao Cintia grazie della visita, se la provi fammi sapere cosa ne pensi ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy