OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Frittelle con guacamole

Frittelle con guacamole

10 Aprile 2012 • Sonia Monagheddu

Frittelle di patate e mais con guacamole
La ricetta di oggi è per palati che amano sperimentare. Frittelle hot di patate e mais con guacamole, un antipasto originale e stuzzicante di origine messicane che si prepara in pochi minuti.
Dopo una pausa di qualche giorno ai fornelli – grazie Tiziana, mia suocera – rieccomi in cucina.
Grazie a tutti per i calorosi auguri ricevuti ^//^
Almeno per oggi -o forse per questa settimana, chissà,- vi risparmio le ricette con il cioccolato “avanzato” dalle uova di Pasqua.
Si va be’ e chi ci crede che sono riuscita ad avanzare del cioccolato? Figuriamoci.
Ammetto di averne fatta una buona scorta, mi sono comprata qualche uovo in più per impiegarlo anche in alcune ricette. Ecco, così son più credibile ;) ancora di più se ammetto che anch’io, nonostante l’età, ero impaziente di aprirne uno – tre a dire il vero – e scoprire che sorpresa si celasse all’interno. Ho appurato che più grande è l’uovo più è alta la possibilità che il regalo sia una boiata e nonostante lo sappia ancora prima di comprarlo, mi ostino ad acquistarli di quella misura.
Proprio l’altro giorno ascoltando la radio si parlava di uova di cioccolato con sorpresa personalizzata. Che idea romantica metterci l’anello per la proposta di matrimonio, o le chiavi della macchina nuova, io mi accontenterei di trovare all’interno un buono per fare la spesa, di questi tempi scommetto che non sarei la sola ad esserne entusiasta.
Visto e considerato che anche il periodo richiede sobrietà la proposta di oggi è molto cheap, qualche patata, un po’ di mais, una spolverata di peperoncino e una salsa all’avocado per stemperare il tutto.
E anche il pranzo di oggi è in tavola.
Frittelle di patate e mais con guacamole
Frittelle "hot" di patate e mais con guacamole
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Appetizer
PORZIONI: 10/12 pezzi
INGREDIENTI
  • Per le frittelle
  • 450 gr di patate
  • 285 gr di mais in scatola sgocciolato
  • 4 cucchiai di farina
  • 1 uovo grande
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino raso di peperoncino in polvere
  • zeste grattugiate di 1 lime
  • olio di semi di arachide
  • sale
  • prezzemolo fresco
  • Per il guacamole
  • 1 avocado
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio evo
  • succo di 1 lime
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe
  • 1 lime per servire
COME PROCEDERE
  1. Prepara il guacamole: lava, spunta e trita il cipollotto.
  2. Taglia a metà l’avocado, togli il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio poi, aiutandoti con una forchetta schiaccia la polpa in un piatto, aggiungi il succo di lime ed il cipollotto tritato.
  3. Aggiungi il prezzemolo e mescola il tutto.
  4. Assaggia e regola di sale e di pepe.
  5. Pela la patate, grattugiale a julienne, strizzale in uno strofinaccio pulito e mettile in una terrina.
  6. Sgocciola bene anche il mais e disponilo nella terrina con le patate.
  7. Aggiungi il concentrato di pomodoro, le zeste del lime, il peperoncino, la farina e l’uovo leggermente sbattuto.
  8. Mescola per amalgamare gli ingredienti.
  9. In una padella antiaderente metti un velo di olio di semi e lascia scaldare a fuoco medio.
  10. Aggiungi un cucchiaio di impasto alla volta e schiaccia leggermente con il dorso del cucchiaio, in questo modo avrai delle frittelle della stessa dimensione.
  11. Friggi due minuti per lato o finché non si dorano al punto di giusto.
  12. Appoggia le frittelle pronte su della carta da cucina e tieni al caldo.
  13. Procedi nello stesso modo con il resto dell’impasto.
  14. Servi ben calde con una spolverata di sale, una spruzzata di lime ed il guacamole.
NOTE
Per un guacamole ancora più ricco aggiungi un paio di pomodori ciliegini a pezzetti come ti spiego qui Se gradisci i sapori "hot", affetta sottilmente mezzo peperoncino rosso piccante.
Ricetta tratta e modificata da Delicious Magazine
3.2.1753

Con questa ricetta partecipo:

alla raccolta de Le padelle fan fracasso
al contest di Mani, amore e fantasia

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Salse, sughi e condimenti, Stuzzichini, Vegetariane Contrassegnato con: avocado, cipollotti, lime, mais, patate, peperoncino, pomodori, uova

« Torta di Pasqua al caffè
Plumcake ai mirtilli con sciroppo alla menta »

Commenti

  1. Vevi dice

    10 Aprile 2012 alle 9:59

    Wow proprio hot! Come è andata la pasqua trésor? riposo anche tu ai fornelli? mamma aveva fatto 1000 cose…ancora nel mio frigo per altro hihi però nemmeno un uovo sigh :( io amo il mais quindi questa ricetta mi stuzzica proprio!e il guacamole? mai fatto! :-O

    Vevi :)

    Rispondi
  2. Luisa dice

    10 Aprile 2012 alle 10:01

    Ciao cara! spero tu abbia quindi passato dei sereni giorni di relax..!ti capisco per le uova.. beh, io non ne ho ricevuto alcuno.. nè li ho presi sennò so ceh fine fanno a casa mia!! io e mio marito siamo Chocolate-victim.. meglio evitare ;-)! ma domenica ero anch'io in trepidazione mentre i nipotini aprivano le uova ricevute..e per un attimo ero più presa dalla sorpresa che dal cioccolato (per un attimo solo eh..!)
    queste frittelline potrebbero diventare parte del menù dal tocco etnico ceh voglio fare sabato sera.. sfiziose!
    baci cara

    Rispondi
  3. Francesco d'Elia dice

    10 Aprile 2012 alle 10:17

    Esoticamente semplice..:-))

    Rispondi
  4. Pentole di cristallo dice

    10 Aprile 2012 alle 10:19

    Con questo lime..mannaggia!!

    Rispondi
  5. Debora dice

    10 Aprile 2012 alle 10:19

    che bella versione di frittelle.. e che golose! caspiterina.. sono ottime per i prossimi pic-nic o per eventuali serate con amici :)

    Rispondi
  6. dolci a ...gogo!!! dice

    10 Aprile 2012 alle 10:23

    A me ne è avanzato di cioccolato quindi in qualche ricetta ci finirà di sicuro!!ottima questa ricetta tesoro sono sicura che piacerebbe moltissimo anche ai miei cuccioli!!bacioni,Imma

    Rispondi
  7. patatenovelle dice

    10 Aprile 2012 alle 10:52

    posso dire una cosa? al di là delle buone ricette che puntualmente proponi, io ADORO le tue foto!!! Brava davvero!
    a presto
    fulvia

    Rispondi
  8. Letiziando dice

    10 Aprile 2012 alle 11:13

    Frizzantina e peperina quanto basta questa sfiziosa ricetta per solleticare anche la voglia di “hot”… brava brava, ma ormai te lo dico sempre :-)

    Rispondi
  9. Ileana Pavone dice

    10 Aprile 2012 alle 11:23

    ecco io non so che farci con tutto il ciococlato in casa, ne assaggio sempre pochissimo e quindi credo che ogni cosa che farò la regalerò a persone più golose di me ^^
    Invece mangerei volentieri queste frittelline, con il mais poi che adoro.. mi piace mi piace! :D

    Rispondi
  10. Yrma dice

    10 Aprile 2012 alle 12:31

    Qui colpisci nel segno!!!!adoro queste frittelline che ho mangiato in Messico anni fa:-)))Ma fatte in casa devono essere un po' più sane!!!!! (lì galleggiavano nell'olio:-)))Brava come sempre!!

    Rispondi
  11. Fabiola dice

    10 Aprile 2012 alle 12:38

    spettacolo!!!!!!!!!!!!!! un abbraccio.

    Rispondi
  12. melania dice

    10 Aprile 2012 alle 12:57

    Molto bello questo piatto
    e anche un po esotico.
    Bravissima

    Rispondi
  13. Simo dice

    10 Aprile 2012 alle 13:33

    il guacamole non fa molto per me, ma quelle frittelline sono da paura, te le sbaferei tutte in un colpo solo mia cara! ;)
    magari potrei riproporle qua da me, purtroppo in versione no-hot (sai il mio intestino superdelicato non gradirebbe…)…hanno un aspetto che mi ha colpito e affondato!
    Un abbraccio

    Rispondi
  14. Ely dice

    10 Aprile 2012 alle 15:00

    Molto sfiziose!!!! Un pranzo diverso e colorato, toglierei il mais perchè non mi piace :-) Anche noi una scorta di uova ma tutte al latte e non ci piacciono uffi, così ora biscotti e torte per tutti! Baci

    Rispondi
  15. Manuela e Silvia dice

    10 Aprile 2012 alle 15:06

    Il guacamole ci sta tutto con queste frittelle speziate di patate! Un accostamento da provare!
    baci baci

    Rispondi
  16. gloria cuce' dice

    10 Aprile 2012 alle 15:17

    Buonissime io sto già cominciando a riciclare il cioccolato. A presto!

    Rispondi
  17. Ritroviamoci in Cucina dice

    10 Aprile 2012 alle 15:44

    In TV spesso ho visto preparare frittelle di mais (specie nei programmi inglesi) e ogni volta mi riprometto di provarle. Le tue hanno un aspetto più interessante di quelle di cui sopra con quel colore acceso in contrasto col giallo dei chicchi.
    Del guacamole non ne parliamo, che ogni volta che vado al messicano faccio una strage di nachos e il tuo sembra consistente e appetitoso :o)

    Rispondi
  18. *VaNe* dice

    10 Aprile 2012 alle 16:00

    Ciao!!!
    Io mi sono accontentata di aiutare ad aprire le uova ai miei cugini più piccoli! hihih!!!
    Però un'uovo con cioccolato e nocciole intere me lo sono comprato un mesetto fa' al super vedendo tutte quelle uova per la Pasqua!!! Dentro ho trovato due gemelli da uomo… -_-'
    Beh…per ora sono sopra il comodino sia mai che il mio ragazzo un giorno si svegli e li usi (cosa davvero poco probabile).
    Buonissime queste frittelle e il guacamole!!! Mi piace davvero la tua idea!!! Molto invitanti!!!
    Un bacio, ciaooo!!!

    Rispondi
  19. Stefania dice

    10 Aprile 2012 alle 16:59

    Fantstica questa ricetta con quel tocco di esotico che amicca alle vacanze….ma quando arrivano? io già le sto aspettando. un bacio cara

    Rispondi
  20. lagrandeabbuffatagiulia dice

    10 Aprile 2012 alle 18:05

    io il guacamole lo metterei ovunque….bell'idea!!

    Rispondi
  21. la gonzi dice

    10 Aprile 2012 alle 18:35

    Ma che carina l'idea di queste frittelle!! Sono belle e mi fanno pure gola :) brava sonia e a presto con le ricette degli avanzi di pasqua ^__^

    Rispondi
  22. cristina b. dice

    10 Aprile 2012 alle 20:06

    che belleeeeeeee!!! mia figlia ne andrà pazza! ricetta segnata, la faccio al più presto :)

    Rispondi
  23. breakfast at lizzy's dice

    10 Aprile 2012 alle 20:29

    Ma che belle queste frittelline!!
    … non mi parlare di cioccolato! per me ne ho uno cioccolato e nocciole e l'altro fondente… per tutti i gusti! :)

    Rispondi
  24. giulia dice

    11 Aprile 2012 alle 7:41

    bellissimo questo piatto, semplice ma sfizioso!!non ho mai provato il guacamole ma mi ispira troppo! un abbraccio!

    Rispondi
  25. Katiuscia dice

    11 Aprile 2012 alle 14:39

    Uuuuh che buone!Mi ispirano un sacco, anche per i bellissimi colori! :-)

    Rispondi
  26. Rosita Vargas dice

    11 Aprile 2012 alle 16:56

    Un plato espectacular soy fan del maíz y palta o aguacate ,acá en Chile son los ingredientes estrellas,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  27. Le Temps des Cerises dice

    11 Aprile 2012 alle 21:29

    Buonissimo il piatto, stupende, come sempre le foto…e la torta di pasqua del post precedente è una vera libidine ;-)
    un abbraccio
    Camy

    Rispondi
  28. la gelida anolina dice

    12 Aprile 2012 alle 7:09

    ma che buone…di questo piatto mi piace proprio tutto!!!!!!!!!!! :)

    Rispondi
  29. Valentina dice

    16 Aprile 2012 alle 17:03

    Buonissime peccato che in casa non ho delle patate..ma con il tempo che c'è qui sarebbero perfette!!e molto appetitose un bacio

    Rispondi
  30. chabb le padelle fan fracasso dice

    17 Aprile 2012 alle 11:03

    grazie mille per aver partecipato, un bacio

    Rispondi
  31. maniamorefantasia dice

    25 Aprile 2012 alle 18:19

    Grazie della ricetta! Aggiunta! :)

    Rispondi
  32. Tiziana dice

    30 Aprile 2012 alle 16:59

    no dai… troppo bella questa ricetta!!!!

    Rispondi
  33. Arte del traforo su legno Palermo dice

    2 Maggio 2012 alle 20:46

    Ho provato diverse volte a preparare il guacamole con una ricetta molto simile a questa, ma tutte le volte non mi soddisfa; a parte questo le frittelle sembrano molto buone :)

    Rispondi
  34. Vaty dice

    28 Novembre 2012 alle 13:55

    ciao Sonia, ho visto il link di fb e sono venuta a trovarti.
    che bella la nuova veste! faccio un altro giretto perchè non so si mi sono persa qualcosa.
    un abbraccio,
    vaty

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Novembre 2012 alle 15:56

      Ciao Vaty grazie :*
      Un abbraccio

      Rispondi
  35. Rosa dice

    27 Maggio 2013 alle 20:19

    Scrumptious! That is such a great combination.

    Cheers,

    Rosa

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Maggio 2013 alle 10:24

      Hi Rosa, thank you so much :)
      A hug

      Rispondi
  36. Polka Kilo dice

    12 Settembre 2013 alle 19:05

    I love the pictures and your recipes all the best :)

    http://www.polkalightflow.blogspot.com

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Settembre 2013 alle 11:11

      Thank you so much, you’re very kind!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao