OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / FROLLINI CON CONFETTURA DI CILIEGIE

FROLLINI CON CONFETTURA DI CILIEGIE

10 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

Frollini con confettura - Jam swirls cookies

Quanti modi conoscete di preparare i biscotti?

Ce ne sono infinite varianti, uno più buono dell’altro, oggi voglio proporvi una ricetta che rientra a pieno titolo tra i possibili regali da far trovare agli amici sotto l’albero di Natale.

I frollini con confettura di ciliegie.

Occorre solo pensare ad una bella confezione e avere un po’ di pazienza per realizzarli.

Il procedimento è veloce ma necessita di tempo solo perché i biscotti devono riposare in frigorifero a più riprese, sia per mantenere la forma sia per ottenere la giusta consistenza, ma il risultato vi assicuro, ripagherà l’attesa.

Preparate gli ingredienti, cominciamo.

Frollini con confettura - Jam swirls cookies

Frollini con confettura di ciliegie
 
Print
Jam swirls cookies
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 20-25 pezzi
INGREDIENTI
  • 400 gr di farina 00
  • 280 gr di zucchero semolato extrafine
  • 200 gr di burro freddo tagliato a dadini
  • 1 uovo intero grande
  • 1 tuorlo
  • la scorza di un limone bio grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • confettura extra di ciliegie (senza pezzi)
  • zucchero semolato
COME PROCEDERE
  1. Prepara la pasta frolla come sei abituata a fare oppure procedi come segue.
  2. Versa nel mixer la farina, lo zucchero, il sale e il burro.
  3. Aziona le lame fino ad ottenere delle grosse briciole.
  4. Aggiungi le uova leggermente sbattute e aziona nuovamente il robot.
  5. Quanto avrai ottenuto un impasto dalla giusta consistenza avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per almeno un'ora in frigorifero (nel caso fosse troppo morbido aggiungi poca farina per volta).
  6. Trascorso il tempo necessario al riposo della frolla, stendila in un rettangolo di 30x40 cm circa tra due fogli di carta forno e con una spolverata di farina.
  7. Spalma metà superficie di frolla con la confettura.
  8. Arrotola fino a metà e conserva in frigorifero una mezz'ora.
  9. Riprendi poi la frolla e ripeti l'operazione con l'altra metà.
  10. Riponi il rotolo ottenuto in frigorifero per almeno 30 minuti chiuso ben stretto "a caramella" nella carta forno.
  11. Prepara una teglia e rivestila di carta forno.
  12. Prendi il rotolo ormai freddo e con un coltello ben affilato ricava tante fette che appoggerai delicatamente nella teglia.
  13. Spolvera la superficie dei biscotti con zucchero semolato.
  14. Rimetti in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 10 minuti.
  15. Riscalda il forno a 200°C.
  16. Inserisci la teglia in forno, abbassa la temperatura a 190°C e cuoci i biscotti per 15-20 minuti al massimo.
  17. Lascia raffreddare su una gratella prima di toccarli, da caldi sono molto fragili.
3.2.2124

 

Da non perdere:

  • segui il Calendario dell’Avvento, ho preparato 24 piccoli pensierini in attesa di Babbo Natale
  • partecipa alla nuova raccolta di Dicembre “Vogliadi… #Natale” aperta sia alle ricette che ai DIY.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Biscotti, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Piccola pasticceria, Primavera Estate | Dolci Contrassegnato con: calendario, confettura di ciliegie, GPHP, Natale

« Tartufi al cioccolato e arancia
TORTINE MORBIDE AI DATTERI »

Commenti

  1. Enrica dice

    10 Dicembre 2013 alle 11:53

    Rimango incantata davanti a foto così belle!

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:01

      Ma va figurati ^_*
      Grazie Enrica, un abbraccione

      Rispondi
  2. Elisaltea dice

    10 Dicembre 2013 alle 12:05

    Cara, quanto tempo che non passo di qua… in realtà perché hai cambiato indirizzo e non mi comparivano più gli aggiornamenti, ti ho ritrovata per caso… e per fortuna!! che meraviglia, blog sempre più bello e ricco, ricette sempre più sfiziose… un caro abbraccio a presto!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:02

      Ciao Elyyyyyyyyyyyyyy che bello ritrovarti!
      Grazie mille per esserti fermata e per i complimenti!
      Perdona il ritardo con il quale ti rispondo ma il calendario dell’avvento sta prosciugando ogni momento della mia giornata :/ Arriverà Natale vero?
      Un abbraccio forte forte

      Rispondi
  3. Sonia dice

    10 Dicembre 2013 alle 12:57

    Complimenti per l`idea e per le foto. Le adoro. Perché non mi dai qualche lezioncina?

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:05

      Non sono in grado di insegnare, mi arrangio come posso, ci provo e qualche volta ci prendo ^_* però di mangiare in compagnia sono una campionessa :)

      Rispondi
  4. Joe Toastino dice

    10 Dicembre 2013 alle 14:28

    Cara Sonia per me oggi pane e salame, ma domani di certo avrò in forno questi adorabili frollini con confettura di ciliegie, la mia preferita. Che voglia di prepararli che ho… per ora mi segno la ricetta.
    Complimenti, come sempre.
    A presto… Ciaooo

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:06

      ^_^ grazie mille!!!

      Rispondi
  5. Yelena dice

    10 Dicembre 2013 alle 18:14

    Beautiful dear Sonia! I love your photography! Wishing you a lovely day-)

    Hugs,

    Yelena

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:07

      Hi Yelena,
      thank you so much :)
      A big big big hug

      Rispondi
  6. katia dice

    10 Dicembre 2013 alle 19:38

    belli e immagino pure buoni
    bella presentazione, a volte anche l’occhio fa la sua parte…
    e con della semplice pasta frolla possono venire fuori dei capolavori come questi.
    Ciaoa presto

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:07

      :P grazie mille Katia!

      Rispondi
  7. Simona Mirto dice

    11 Dicembre 2013 alle 2:34

    Tesoro ci credi che qui ancora non è stato fatto l’albero di Natale!? ebbene si… Andrea è fuori per lavoro e aspetto la prossima settimana per entrare ufficialmente nel clima natalizio… ma ho già in mente la ricetta per il tuo calendario dell’avvento! spero di realizzarla quanto prima;) intanto prendo un biscotto.. devono essere deliziosi… anche la forma è troppo carina, indubbiamente un regalo graditissimo, molto più di tante cose inutile che si regalano perchè obbligati… li segno:* un abbraccio grande:)

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 14:10

      Ciao Simo, credimi, non ne posso quasi già più del Natale, con tutti ‘sti dolci che sto preparando (e mangiando con uno spirito di sacrificio che manco i Kamikaze) spero che passi in fretta! ^_*
      Un abbraccio forte forte

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao