OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Dolce / GELATO BISCOTTO AL TIMO (SENZA UOVA E SENZA GELATIERA) CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO

GELATO BISCOTTO AL TIMO (SENZA UOVA E SENZA GELATIERA) CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO

7 Luglio 2017 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → sonia . monagheddu @gmail.com

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Post in collaborazione con Rigoni di Asiago | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu.

Qualche giorno fa sono stata in gita con la famiglia dalle parti di Ravenna. Non voglio annoiarti raccontandoti per filo e per segno dello splendido patrimonio culturale e paesaggistico che offre perché in poche righe non gli renderei giustizia d’altronde, è la città più grande e storicamente più importante della Romagna e posso garantirti che merita di essere visitata con calma e attenzione.

Più di 40 anni fa Ravenna è stata una delle tappe del viaggio di nozze dei miei genitori. Ho perso il conto di quante volte mi abbiano suggerito di farci un giro. Finalmente l’occasione è capitata e non me la sono lasciata sfuggire. Se stai programmando una gita fuori porta da quelle parti, fosse anche solo di un weekend, inseriscila tra le mete da non perdere.

Ravenna è una città a misura d’uomo, ricca di zone pedonali dove potersi concedere delle lunghe passeggiate circondati da una spettacolare architettura senza contare che, le proposte gastronomiche sono un vero inno alla gioia. Inoltre, per gli amanti del mare come me, si trova a due passi da ben 9 lidi, uno più bello dell’altro. Cosa chiedere di più? Personalmente avrei voluto solo più tempo per visitarla meglio e soprattutto per assaggiare ogni specialità!

Ma questo che c’entra con il post di oggi? C’entra perché a Ravenna ho gustato un gelato fa-vo-lo-so, forse tra i più buoni che abbia mai provato. Quando sono tornata a casa, dopo le millemila lavatrici di rito con conseguente spianata con ferro da stiro dell’Everest, mi è venuta voglia di provare a realizzare un gelato fatto in casa ma senza uova e senza gelatiera. È nata così l’idea del gelato biscotto al timo e confettura FiordiFrutta ai frutti di bosco.

Il biscotto è veramente goloso e facile da realizzare, è una ricetta senza uova ed è aromatizzato al timo, ormai lo sai, è tra le mie aromatiche preferite. Ti confesso che è buono da mangiare anche da solo ma in abbinamento al gelato senza gelatiera e senza uova alla confettura di frutti di bosco è una vera bomba. Provalo subito!!!

biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu
biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

 

PRIMA DI CONTINUARE…

Se questa ricetta ha catturato la tua attenzione, clicca su +1. Grazie!

.
biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu.
RAVENNA - MARINA DI RAVENNA - EMILIA ROMAGNA - ITALIA - ITALY - OPSD BLOG

La mia fissa per porte, finestre e portoni mi ha fatto sostare diversi minuti davanti ai più bei palazzi di Ravenna. Mia figlia non ne poteva più, voleva andare al mare.

Accontentata!

RAVENNA - MARINA DI RAVENNA - EMILIA ROMAGNA - ITALIA - ITALY - OPSD BLOG

.

BISCOTTI AROMATIZZATI AL TIMO CON GELATO (SENZA GELATIERA) E CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO || NO-CHURN BERRIES ICE-CREAM THYME-FLAVOURED COOKIE SANDWICHES
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
10 mins
Total time
30 mins
 
No-churn berries ice-cream thyme-flavoured cookie sandwiches (Recipe in English below)
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI

  • Per i biscotti al timo

  • 600 g di farina 00
  • 250 g di burro fuso
  • 200 g di zucchero di canna
  • 90 g di miele di Acacia Rigoni di Asiago
  • 8 g di foglie di timo fresco
  • 6 g di bicarbonato
  • un pizzico di sale

  • Per il gelato

  • 200 g di FiordiFrutta Rigoni di Asiago ai Frutti di Bosco
  • 600 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte condensato
COME PROCEDERE
  1. Prepara il gelato con un giorno di anticipo

  2. Metti a raffreddare la panna in frigorifero per almeno un’ora, la ciotola e le fruste dello sbattitore elettrico nel freezer per circa 30 minuti.
  3. Quando si saranno ben raffreddati, monta la panna a neve ferma.
  4. Con una spatola, aggiungi gradualmente il latte condensato e mescola delicatamente dall’alto verso il basso fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.
  5. Rivesti il fondo di una teglia rettangolare con della carta forno. Versa metà del composto, spalma un po’ di confettura ai frutti di bosco e, con il manico di un cucchiaio, forma dei vortici sulla sua superficie. Versa il resto del composto, spalma ancora un po’ di confettura, forma dei vortici e livella bene con il dorso del cucchiaio.
  6. Copri il tutto con della carta forno messa a diretto contatto con il composto e congela in freezer per tutta la notte.
  7. Togli il gelato dal freezer solo qualche minuto prima di servirlo.

  8. Prepara i biscotti

  9. Preriscalda il forno – funzione ventilato – a 200°C.
  10. In una ciotola, monta il burro con lo zucchero e il miele.
  11. In un’altra ciotola, mescola la farina, il bicarbonato e le foglie di timo.
  12. Versa il composto di farina nella ciotola con il burro e amalgama bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  13. Conserva l'impasto ottenuto in frigorifero per almeno un’ora.
  14. Trascorso il tempo necessario, toglila dal frigorifero e stendila con il mattarello su una spianatoia infarinata, o tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di 5 o 6 mm.
  15. Cuoci in forno caldo per circa 8/10 minuti.
  16. Togli il biscotto dal forno e fallo raffreddare completamente su una gratella.

  17. Prepara il dessert

  18. Con un coppapasta (Ø cm 6) ritaglia dei dischetti dal biscotto al timo.
  19. Sbriciola i ritagli di biscotto con le dita e tienili da parte.
  20. Disponi i biscotti su un vassoio o su un piatto da portata.
  21. Togli il gelato dal freezer, attendi qualche minuto e, con un porzionatore, ricava delle palline che sistemerai sopra i biscotti.
  22. Guarnisci con le briciole di biscotto e qualche fogliolina di timo.
  23. Gusta subito!
NOTE
Variante | Se preferisci servire dei sandwiches di biscotto gelato: ricava dalla pasta frolla due rettangoli di uguale dimensione e peso, anziché dei dischetti. Cuoci in forno caldo e lascia raffreddare completamente su una gratella. Farcisci le due basi con il gelato e conserva in freezer per almeno 2 ore. Togli la mattonella gelato dal freezer e, con un coltello ben affilato, ricava dei sandwiches. Gusta subito!

Ricetta tratta e modificata da Olive Magazine
3.5.3226

instagram_bottone_social

Prova subito la mia ricetta! Scatta una foto della tua versione e condividila su Instagram aggiungendo #opsdblog. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte ♡

 

biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu
biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

 

English version

NO-CHURN BERRIES ICE-CREAM THYME-FLAVOURED COOKIE SANDWICHES
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
10 mins
Total time
30 mins
 
Eggs free recipe, no ice-cream maker needed
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8
INGREDIENTI
  • For the thyme-flavoured cookie

  • 600 g of plain flour
  • 250 g of melted butter
  • 200 g of brown sugar
  • 90 g of Acacia honey
  • 8 g of fresh thyme leaflets
  • 6 g of baking soda
  • a pinch of salt

  • For the ice-cream

  • 200 g of soft berries jam
  • 600 ml of dairy cream
  • 200 ml of condensed milk
COME PROCEDERE
  1. Prepare the ice-cream one day in advance

  2. Place the cream in the fridge for at least 1 hour, the bowl and the whisks of the electric beater in the freezer for about 30 mins. to chill them.
  3. Once they are really chilled, whip the cream.
  4. Using a spatula, gradually fold the condensed milk in the whipped cream and stir gently, from top to bottom, until you get an homogeneous and fluffy mixture.
  5. Line the bottom of a rectangular baking dish with baking paper and pour half of the mixture into it. Spread a little bit of soft berries jam on the cream mixture and, using the handle of a tablespoon, form eddies on its surface. Pour the remaining mixture, spread a little bit of jam again, form eddies and smooth with the back of a tablespoon.
  6. Place some baking paper in contact with the cream mixture and freeze overnight.
  7. Take the ice-cream out of the freezer just before serving it.

  8. Prepare the cookie

  9. Preheat the convection oven to 200°C.
  10. In a bowl, beat the melted butter with the sugar and the honey.
  11. In another bowl, blend the flour, the baking soda and the thyme.
  12. Pour the flour mixture into the bowl with the butter and mix well until you get an homogeneous and smooth dough.
  13. Keep the short pastry in the fridge for at least 1 hour.
  14. Take it out of the fridge and, using a rolling pin, roll it out between two sheets of baking paper, or on a pastry board covered with flour, to approximately 5 or 6 mm thick.
  15. Bake for about 8/10 mins.
  16. Take the short pastry out of the oven and allow it to cool on a wire rack.

  17. Prepare the dessert

  18. Use a cookie cutter (Ø cm 6) to cut small disks out of the thyme-flavoured short pastry.
  19. Crumble the left over with your fingers. Set aside.
  20. Place the biscuits on a serving dish.
  21. Take the ice-cream out of the freezer, wait for some minutes and, using a scoop, put it on the biscuits.
  22. Sprinkle some crumbles of biscuit and some thyme leaflets on the ice-cream.
  23. Your ice-cream biscuits are ready. Enjoy!!
NOTE
If you prefer, you can serve this dessert like an ice-cream sandwich. In this case you have to get from the short pastry two rectangles of the same size and weight. Once the two bases are baked and cooled, fill them with the ice-cream. Keep in the freezer for at least 2 hours. Take the ice brick out of the freezer and, using a sharp knife, cut some sandwiches.

Recipe adapted from Olive Magazine
3.5.3226

biscotto al timo - gelato biscotto - biscotto gelato - gelato senza gelatiera - gelato ai frutti di bosco - gelato senza uova - ricetta gelato senza gelatiera - gelato biscotto senza gelatiera e senza uova - 3 ingredient ice cream - no ice cream maker needed - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

Qui puoi dare uno sguardo alle precedenti ricette realizzate in collaborazione con Rigoni di Asiago, ne hai già provata qualcuna? Non perdere la prossima, è tra le più golose. Seguimi anche su Instagram!

MILLEFOGLIE AI LAMPONI E NOCCIOLATA

raspberry mille feuille - Raspberries and Nocciolata mousse mille feuille - chocolate and raspberry mille feuille -millefoglie ai lamponi - millefoglie ai lamponi e cioccolato - opsd blog - sonia monagheddu - food photography - food styling

PANINI DOLCI ALLE MORE

Sweet buns filled with blackberry jam - Panini dolci alla confettura di more - panini dolci con confettura - confettura di more - Blackberry jam - sweet buns recipe - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

CROSTATA E CREMA PASTICCERA AL MIELE

CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA AL MIELE - APPLE TART - APPLE TART WITH HONEY CUSTARD CREAM - RICETTA CROSTATA - COME FARE LA CROSTATA DI MELE - OPSD BLOG - SONIA MONAGHEDDU - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING

PAVLOVA CON CONFETTURA DI VISCIOLE

Pavlova - Pavlova recipe - Come fare la pavlova - Ricetta pavlova - Pavlova alle ciliegie - Pavlova con confettura di visciole e ciliegie - Pavlova con confettura di ciliegie - How to make Pavlova - Pavlova with fresh cherries and cherry jam - food photography - opsd blog - sonia monagheddu

.

A presto, ti auguro un buon fine settimana!

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite. Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]


.

Archiviato in:Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci senza cottura, Dolci senza glutine, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Gelati e sorbetti, Post sponsorizzato Contrassegnato con: frutti di bosco, latte condensato, miele, panna fresca, Ravenna, Rigoni di Asiago

« COME FARE LA CREMA PASTICCERA AL MIELE
FALAFEL CON HUMMUS DI CECI E PEPERONI »

Commenti

  1. Sabrina dice

    29 Luglio 2017 alle 23:57

    Beautiful dessert! This sounds delicious!

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      21 Settembre 2017 alle 12:13

      Hi Sabrina, thank you so much :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy