OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Girelle di pane farcite

Girelle di pane farcite

26 Giugno 2011 • Sonia Monagheddu

Girelle di pane farcite

Scrivo questo post con gli occhiali da sole e nonostante ciò strizzo ancora gli occhi, maledetta congiuntivite non vincerai, oggi pubblicherò lo stesso la mia ricetta, tsé…

L’idea di creare dei simil lollipop salati mi è piaciuta da subito, ciò che ancora non sapevo, fino a quando non li ho assaggiati, era quanto fossero buoni e creassero dipendenza ;) vi assicuro che dopo il terzo potrete ritenervi soddisfatti.

Queste girelle, da non confondere con queste dolci, al massimo prima una e poi l’altra  =) mi sembrano perfette da servire ad un buffet o come spuntino da portare in spiaggia, tanto si lasciano mangiare sia calde che fredde, garantisco io che nonostante somigli a Capitan Harlock, per l’occhio eh mica per la linea, le ho già finite tutte…

Girelle di pane farcite

Girelle di pane farcite


Cosa occorre

  • 500 gr di pasta da pane pronta (*)
  • 140 gr di prosciutto cotto alta qualità Beretta
  • 4 zucchine
  • 1 scalogno
  • 50 gr di fontina o altro formaggio a piacere
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • semi di papavero
  • Olio Evo Le conserve della Nonna

Come procedere

  1. Lava, spunta e taglia le zucchine a tocchetti.
  2. In una padella antiaderente con un filo di olio fai soffriggere a fuoco dolce lo scalogno tritato, io utilizzo lo Swizzz Cut.
  3. Aggiungi le zucchine, aggiusta di sale e fai cuocere per qualche minuto fino a renderle tenere.
  4. Spengi il fuoco e lascia raffreddare.
  5. Nel frattempo, stendi in un rettangolo spesso mezzo centimetro, la pasta da pane su un foglio di carta forno unto di olio.
  6. Sbatti l’uovo con una forchetta e spennella la pasta da pane.
  7. Disponi le fette di prosciutto lasciando un centimetro dai bordi.
  8. Distribuisci sopra le zucchine.Girelle di pane farcite_tutorial
  9. Taglia la fontina a cubetti e disponila sopra la zucchine.
  10. Spolvera il tutto con il parmigiano grattugiato.
  11. Arrotola la sfoglia di pane dal lato più lungo e sigilla bene i bordi.Girelle di pane farcite_tutorial
  12. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto rimasto e spolvera con i semi di papavero.
  13. Taglia il rotolo a fette di un centimetro e disponi le girelle ottenute ben distanziate tra loro su un foglio di carta forno unto di olio.

    Girelle di pane farcite_tutorial

  14. Cuoci a 220°C per 10-12 minuti prestando attenzione che non si colorino troppo.
  15. Servi come preferisci, sono ottime sia calde che fredde.

(*) in alternativa la pasta da pane, che utilizzo anche come base per la pizza, io la preparo in questo modo:

  • 500 gr di farina 0
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito disidratato
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • la punta di un cucchiaino di sale
  1. In una capiente terrina mescolo tutti gli ingredienti fino a formare una palla.
  2. Lavoro l’impasto su un piano leggermente infarinato per una decina di minuti dopodiché lo copro con uno strofinaccio pulito umido e lascio lievitare in forno spento fino al raddoppio.
  3. In alternativa, quando ho poco tempo, preparo l’impasto la sera per il giorno dopo e lo conservo in frigorifero in una larga terrina coperto con pellicola per alimenti fino al momento di utilizzarlo, cosicché all’occorrenza dovrò solo farcirlo e cuocerlo.

Vassoio bianco Laboratorio Pesaro

 Girelle di pane farcite

Con questa ricetta partecipo:

al Contest di Archcook

banner Contest ARCHCOOK alla raccolta di menta Piperita

banner estate 2 alla raccolta di Mammazan

banner-mamma_grande

Girelle di pane farcite

bandiera inglese[3]

Lollipop bread stuffed

What should

500 grams of bread dough ready (*)
140 grams of high quality ham
4 zucchini
1 shallot
50 grams or more of fontina cheese to taste
2 tablespoons grated Parmesan cheese
1 egg
salt
poppy seeds
Extra Vergin Oil

How to proceed

Wash, check and cut the zucchini into chunks.
In a nonstick skillet with a little oil on low heat saute the minced shallot.

Add the zucchini, season with salt and cook for few minutes until they become tender.
Turn off heat and let cool.
Meanwhile, spread a half inch thick rectangle, the bread dough on a greased baking sheet of paper with oil.
Beat the egg with a fork and brush the bread dough.
Arrange the slices of ham, leaving an inch from the edges.
Distribute over the zucchini.
Cut the cheese into cubes and arrange them over the zucchini.
Sprinkle everything with the Parmesan cheese.
Roll the dough of bread from the long side and seal the edges well.
Brush surface with remaining beaten egg and sprinkle with poppy seeds.
Cut the roll into slices an inch, and the swivels have obtained well-spaced on a sheet of parchment paper greased with oil.
Bake at 220°C for 10-12 minutes.
Serve as you like, are good hot or cold.

(*) As an alternative to bread dough, which I use as a base for pizza, I prepare in this way:
500 grams of flour 0
250 ml warm water
1 sachet of dried yeast
2 tablespoons olive oil
1 teaspoon sugar
the tip of a teaspoon of salt

In a large bowl mix all ingredients until it forms a ball.
Work the dough on a lightly floured surface for about ten minutes and then covers it with a damp clean cloth and let rise in oven until doubled off.
Alternatively, when I have little time, prepare the dough in the evening for the next day and I keep in the refrigerator in a large bowl covered with cling film until ready to use it, so that if necessary I’ll just stuff and bake.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Parmigiana al pesto a modo mio
Tortine di frittata al prosciutto »

Commenti

  1. Cinzia dice

    26 Giugno 2011 alle 8:25

    Accidenti alla congiuntivite!!! Tieni duro che la vinci ^____^
    Girelle deliziose…Fanno venire un acquolina.
    Bravissima
    Buona Domenica

    Rispondi
  2. Mary dice

    26 Giugno 2011 alle 8:32

    Belli sfiziosi!

    Rispondi
  3. Mariabianca dice

    26 Giugno 2011 alle 8:33

    Sonia hai preparato una ricetta fantastica,veramente complimenti.
    E poi quel piatto della prima foto!!!E' stupendo…ma dove l'hai comprato?

    Rispondi
  4. °Glo83° dice

    26 Giugno 2011 alle 8:33

    che buone…da far “girar” la testa!!! :D bellissima idea!

    Rispondi
  5. SONIA dice

    26 Giugno 2011 alle 8:46

    Grazie ragazze ^_^ ah il piattino l'ho preso al Coin =) Buona Domenica!

    Rispondi
  6. grazia in cucina dice

    26 Giugno 2011 alle 9:06

    buona domenica sonia,questa ricetta è davvero invitante…guarisci presto dalla congiuntivite…:)

    Rispondi
  7. Elisina dice

    26 Giugno 2011 alle 9:07

    mamma che buone queste girelle.. me ne farei volentieri una scorpacciata!!

    Rispondi
  8. la Signora Laura dice

    26 Giugno 2011 alle 9:18

    Ma che bella idea sfiziosa questi lollipop salati, perfetti per un party estivo!! Me li segno!

    Rispondi
  9. Raffaella dice

    26 Giugno 2011 alle 9:19

    Le voglio anch'io le girelle!… ;D

    Rispondi
  10. Rosa dice

    26 Giugno 2011 alle 9:22

    Ciao complimenti bellissime e pratiche, ognuno si prende la sua, anche abbastanza semplici, dici che viene la stessa cosa se uso la pasta sfoglia? grazie, auguri per la congiuntivite e per la raccolta ricette, baci rosa buona domenica.)

    Rispondi
  11. CONTROTUTTI dice

    26 Giugno 2011 alle 9:28

    una ricetta semplice, colorata e assolutamente squisita… brava!
    buona domenica

    Rispondi
  12. Rebecca dice

    26 Giugno 2011 alle 10:04

    si si mi ci vorrebbero proprio ora per tirarmi su di morale dalla studio!!! sono bellissime! e buonissime, di sicuro!
    buona domenica!:D

    Rispondi
  13. Fausta dice

    26 Giugno 2011 alle 10:07

    Davvero molto molto sfiziose queste girelle.Segno la ricetta .
    Un bacione e buona domenica.
    Ciao

    Rispondi
  14. Housewives dice

    26 Giugno 2011 alle 10:34

    già che ci sono le zucchine è una garanzia di bontà a mio avviso . Sono veramente belle da presentare ! Io non so se mi riterrei soddisfatta dopo la terza , almeno ce ne vorrebbero il doppio . BUona domenica :-))

    Rispondi
  15. Alessandra dice

    26 Giugno 2011 alle 10:44

    Che bella idea :-), faccio una cosa simile ma baro un po', uso la sfoglia surgelata gia' spianata ;-)

    ciao
    A.

    Rispondi
  16. Mila dice

    26 Giugno 2011 alle 10:58

    Ma ma sono stupendissime!!!E chissà che buone!
    Posso chiederti una curiosità?Che programma usi per modificare le foto?Sono bellissime,complimenti!

    Rispondi
  17. Tiziana dice

    26 Giugno 2011 alle 11:10

    Che ricetta deliziosa!!!! E bellissime da vedere….simpaticissime!!! Peccato per la congiuntivite, ma vedrai che passerà presto!!
    Ciao, un abbraccio!!

    Rispondi
  18. Claudia dice

    26 Giugno 2011 alle 11:45

    Congiuntivite?! Ah, non mi parlare di problemi agli occhi che sono reduce di una tremenda cheratite!!! Buttiamoci piuttosto sul cibo che èmeglio…queste girelle sono uno spettacolo per la vista…e per la gola! :-)

    Rispondi
  19. pat & spery dice

    26 Giugno 2011 alle 12:24

    Volevo fare qualcosa di simile per questa sera..mi hai dato un'ottima idea per farcire…buonissimissime 'ste girelline!Buona domenica Pat e Spery

    Rispondi
  20. Ines dice

    26 Giugno 2011 alle 12:32

    Che ricettina deliziosa!:D Davvero ottima per i pranzi fuori porta! Bravissima!;)

    Rispondi
  21. aleste dice

    26 Giugno 2011 alle 13:25

    Mmmmm sfiziosissime queste girelle.

    Rispondi
  22. Letiziando dice

    26 Giugno 2011 alle 13:29

    Girelle speciali piene di gusto e belle belle da vedere.

    Un bacione e guarisci presto cara

    Rispondi
  23. BARBARA dice

    26 Giugno 2011 alle 13:35

    Caspiterina Sonia, che bel ripieno che hai scelto per le tue girelle! Devono essere di un squisito, ma di un squisito che mi vien voglia di provarle subito!

    Rispondi
  24. Federica dice

    26 Giugno 2011 alle 13:47

    Accidentaccio, in bocca al lupo per la congiuntivite gioia, spero ti passi in fretta che con il sole dev'essere ancora più fastidiosa.
    L'idea dei lollipop salati è sfiziosissima, troppo forti questi “lecca lecca” di pizza ^__^ Bacioni, buona domenica

    Rispondi
  25. fiOrdivanilla dice

    26 Giugno 2011 alle 13:59

    ahahah la congiuntivite voleva vincere eh? e invece.. :D grande Sonia ;)
    Questi lollipop sono perfetti per l'estate, perché sono ottimi freddi e racchiudono un gusto proprio completo: pane, prosciutto, formaggio, verdure..! La presentazione con quello sfondo d'erba è il top. Bravissima
    un abbraccio

    Manu

    Rispondi
  26. lerocherhotel dice

    26 Giugno 2011 alle 14:07

    ma che meraviglia queste girelle! sfiziose per un picnic, divertenti su un buffet… semplicemente deliziose!

    Rispondi
  27. Jo dice

    26 Giugno 2011 alle 14:16

    Sto giusto impastando il pane nella mdp. non ho le zucchine, ma qualcosa mi inventerò!!!
    Grazie cara!

    Rispondi
  28. Passiflora dice

    26 Giugno 2011 alle 14:41

    che bbone! sfiziose e perfette “da passeggio” :)

    Rispondi
  29. Valentina dice

    26 Giugno 2011 alle 15:46

    Ma che bella coreografia, complimenti!!

    Rispondi
  30. Irina dice

    26 Giugno 2011 alle 16:10

    Complimenti! E un spuntino gustosissimo!

    Rispondi
  31. Aria dice

    26 Giugno 2011 alle 16:25

    Che fame!!!!

    Rispondi
  32. Simo dice

    26 Giugno 2011 alle 16:42

    Golosi, gustosi e spiritosi!
    Brava Sonia!
    E che bello quel verde praticello fiorito…..

    Rispondi
  33. Lauradv dice

    26 Giugno 2011 alle 18:50

    Ma quanto saranno golose? ;)

    Rispondi
  34. Deborah dice

    26 Giugno 2011 alle 21:31

    Bellissime queste…ottime per uno spuntino :-)

    Rispondi
  35. Giada dice

    26 Giugno 2011 alle 21:48

    Queste girelle sono davvero stuzzicanti, e la presentazione mi piace tantissimo! Brva come sempre!

    Rispondi
  36. sississima dice

    26 Giugno 2011 alle 22:05

    Troppo sfiziose queste girelle salate! Io, in compenso, sono 3 mesi che ho l'allergia, e si, prende anche agli occhi…Guarisci presto. CIAO SILVIA

    Rispondi
  37. raffy dice

    26 Giugno 2011 alle 22:47

    super golosissimoooooooo!!!

    Rispondi
  38. Le Temps des Cerises dice

    26 Giugno 2011 alle 22:47

    Ma quanto sono sfiziose queste girelle…e quanto può essere fastidiosa la congiuntivite! ti capisco…fai tanti impacchi con la camomilla!!!!
    Camy

    Rispondi
  39. Lenia dice

    27 Giugno 2011 alle 4:53

    Mi sorprendi sempre con le tue ricettine buone e la loro meravigliosa presentazione!Complimentoni ancora una volta!

    Rispondi
  40. dolci a ...gogo!!! dice

    27 Giugno 2011 alle 7:32

    Tesoro dai mannagiia passerà anche questa vedrai e grazie per averci comunque regalato nonostante la congiuntivite un post cosi gustoso e sfiziosi…le adorooooooooooo!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  41. Lory B. dice

    27 Giugno 2011 alle 8:57

    Congiuntivite?? Forza, non dargliela vinta!!!!!
    Queste girelle sono strepitose!!!
    Bravissima come sempre!! Segno subito la ricetta!!!
    Un bacione e felice settimana!!!!

    Rispondi
  42. Stefania dice

    27 Giugno 2011 alle 10:30

    ottime nel gusto eppoi penso che si prestino ad esser farcite con tantissime combinazioni di gusto. Bellissima la presentazione, un abbraccio

    Rispondi
  43. Tamtam dice

    27 Giugno 2011 alle 10:50

    ricettina stupenda, facile e veloce e ha ragione Stefania, si può rimepire con tante cose, complimenti…

    Rispondi
  44. may26 dice

    27 Giugno 2011 alle 12:26

    (^_^) ciao Sonia ,ti ringrazio d'esser passata dal mio piccolo forno
    (-_^) anch'io ti seguirò con molto piacere (^_^) ho visto che prepari delle cose molto gustose e simpatiche da vedere complimenti ?
    metto il link del tuo blog sul mio nella sezioni amici di May ok un abbraccio baci?

    Rispondi
  45. fantasie dice

    27 Giugno 2011 alle 12:50

    Che meraviglia!!! Un'idea davvero strepitosa… come sempre le tue!

    Rispondi
  46. Manuela e Silvia dice

    27 Giugno 2011 alle 14:16

    Ciao! buonissime le tue girelle! per chi ha voglia di qualcosa di sfizioso e morbiso! le abbiamo sempre fatte con al sfoglia, ma ci piace quest'altra alternativa!
    baci baci

    Rispondi
  47. amichecuoche dice

    27 Giugno 2011 alle 15:21

    un lollipo davvero originale e gustoso!

    Rispondi
  48. Mercoledì dice

    27 Giugno 2011 alle 16:25

    Cavolo se è ghignosa la congiuntivite!
    Con queste sfiziose girelle passa tutto. Le voglio assolutamente provare! Bravissima!

    Rispondi
  49. pips dice

    27 Giugno 2011 alle 17:04

    le adoro, buonissime e sfiziose!

    Rispondi
  50. Gianly dice

    27 Giugno 2011 alle 20:34

    Ah si, si!! Questa la rubo!
    Gianly

    Rispondi
  51. Gio dice

    27 Giugno 2011 alle 20:45

    che noia la congiuntivite!
    ti consoli con delle ottime girelle salate però! :D

    Rispondi
  52. Sue dice

    28 Giugno 2011 alle 0:44

    What a fun and delicious idea, Sonia! Love the idea! :)

    Rispondi
  53. Marina dice

    28 Giugno 2011 alle 6:25

    No, la congiuntivite no! Insopportabile.
    Però la creatività non ti manca, questi lollipop sono bellissimi.
    Buona giornata

    Rispondi
  54. Tania dice

    28 Giugno 2011 alle 7:54

    A me sembra tutto pronto per un pic-nic, arrivo!
    Ti abbraccio Sonia.

    Rispondi
  55. nerodiseppiablog dice

    28 Giugno 2011 alle 14:40

    Simpaticissime queste girelle per un finger food estivo! :)

    Rispondi
  56. Donatella dice

    28 Giugno 2011 alle 16:13

    Ciao Sonia, incredibile, mi ero persa queste meravigliose girelle, le ho viste solo grazie al contest di Alessia. Complimenti, secondo me hai azzeccato in pieno il tema del contest … e si abbiamo gli stessi piatti :) Un abbraccio carissima

    Rispondi
  57. SONIA dice

    28 Giugno 2011 alle 16:33

    *_* grazie!

    Rispondi
  58. Francesca dice

    28 Giugno 2011 alle 16:51

    La congiuntivite non ti ha impedito di fare bellissime foto, oltre alle girelle… Grazie per la visita e il sostegno: ti seguirò anche io con piacere (non appena riesco di nuovo a visualizzare i followers, abbi pazienza!!!)

    Rispondi
  59. sere dice

    28 Giugno 2011 alle 17:09

    mmh, quando hai scritto “ti offro un lollipop salato” non ho potuto non correre a curiosare!
    da oggi ti seguo anche io.
    grazie,
    sere

    Rispondi
  60. Valentina dice

    28 Giugno 2011 alle 18:28

    davvero stuzzicanti! e splendida foto! Ciao, valentina*

    Rispondi
  61. Menta Piperita dice

    28 Giugno 2011 alle 18:59

    ricetta davvero sfiziosissima ed anche molto comoda da consumare!!! grazie per aver partecipato al contest mia cara, un bacione!! Alessia

    Rispondi
  62. carla dice

    28 Giugno 2011 alle 20:35

    Ciao, Ti rendo la visita e per la piscina quando vuoi!!
    Queste girelle che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Bello il tuo blog!
    A presto

    Rispondi
  63. LAURA dice

    28 Giugno 2011 alle 21:53

    Spero che la congiuntivite sia passata perchè non è una bella compagnia!!!
    Ottime invece le tue girelle, belle e buone molto sfiziose presentate benissimo, alla faccia della congiuntivite, tiè!!!
    Baci

    Rispondi
  64. sergio dice

    29 Giugno 2011 alle 7:16

    sonia carissima,

    La preparazione abbastanza lunga, l'uso del forno (con temperature estive scorraggianti)richiedono proprio grande passione. Ma il risultato straordinario (alla vista)dice il contrario. Ne valeva la pena!
    Ideea!!! la prossima volta potresti prepararne un certo numero. Da vendere in spiaggia. Sai che successo!

    ciao
    sergio

    Rispondi
  65. Daniela dice

    29 Giugno 2011 alle 18:42

    Ottima idea per un brunch o un aperitivo in terrazza! P.S. Noto con piacere che non sono la sola a non potere rinunciare alla cottura al forno anche in estate! ;)
    BACI!

    Rispondi
  66. Luna - Pizza Fichi e Zighini dice

    30 Giugno 2011 alle 5:52

    Ciao, queste girelle mi sembrano veramente buonissime, oltre che carine e simpatiche: non fatico a credere che creino dipendenza!!
    ma è proprio tutto il blog a piacermi tanto! E quindi sono molto felice di averti conosciuta. Spero che nel frattempo la congiuntivite sia sparita.
    Buona giornata

    Rispondi
  67. archcook dice

    8 Agosto 2011 alle 18:18

    ne avevo fatta una simile!! buona!
    ho pubblicato la ricetta su http://www.facebook.com/media/set/?set=a.231109856925261.48736.179646832071564&saved

    Rispondi
  68. neve di marzo dice

    10 Agosto 2011 alle 13:43

    non c'e' che dire corro a votarti!

    Rispondi
  69. milena dice

    17 Agosto 2011 alle 20:41

    ciao , davvero bello il tuo blog e questa ricetta è da leccarsi i baffi ;-)

    Rispondi
  70. elena dice

    22 Agosto 2011 alle 20:40

    Ma splendide 'ste girelle…sei un genio! Baci

    Rispondi
  71. Maty80 dice

    27 Settembre 2011 alle 10:23

    Complimenti x la vittoria!!!!!!
    Ciao Maty

    Rispondi
  72. Rita dice

    1 Febbraio 2014 alle 11:00

    Ciao stupende le tue girelle! Ma quante ne vengono?

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Febbraio 2014 alle 15:50

      Ciao Rita, hai letto un post che è ancora tutto da sistemare e mi scuso (avrai notato quanto sia difficile leggerlo in mezzo a tanti simboli strani, lo metterò a posto, promesso ;)) per quanto riguarda le quantità con quelle dosi ne vengono circa 18, ma dipende da quanto le vuoi spesse.
      Sono davvero buone, prossimamente le rifarò!
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao