OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia

Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia

17 Febbraio 2011 • Sonia Monagheddu

Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia

Giovedì: gnocchi e precisamente gli gnocchi di Mattia Poggi, il Mattia che molti di voi hanno avuto la fortuna di conoscere personalmente durante le puntate di “Mattia detto, fatto”.

Io non sarei riuscita a cucinare con lui a fianco O.O che emosssione!

Mentre preparavo la cena seguivo con attenzione le proposte di Mattia e quella sera, mentre cucinava questa ricetta, di una semplicità e con una velocità disarmante, non potevo credere che fosse anche ottima, e mi dicevo: così pochi ingredienti e gli gnocchi in “bianco” potranno mica conferire tutto questo sapore a questo piatto? Invece si, mi sono piacevolmente ricreduta appena li ho assaggiati. San Tommaso docet…

E ora, per qualche Giovedì questi gnocchi saranno la ricetta ultra rapida che metterò in tavola. Grazie Mattia ;)

Per la mise en place Wald

Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia

Cosa occorre:

  • 250 gr di gnocchi
  • 1 trancio di rana pescatrice
  • 1 arancia
  • 1 finocchio
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sale
  • pepe

Come procedere:

  1. Lavare e sfilettare la rana pescatrice, tagliarla in pezzi non troppo piccoli.
  2. In una larga padella (io ho utilizzato il wok a due maniglie della Ballarini della linea Greenline) scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio (se volete in camicia) e prima di aggiungere la rana pescatrice toglierlo dalla padella.
  3. Far cuocere pochi minuti aggiustando subito di sale in modo che la pescatrice rilasci tutta la sua acqua.
  4. Nel frattempo, lavare il finocchio, eliminare la parte esterna e con la mandolina ottenere delle fette sottili che andranno poi a guarnire il piatto.
  5. Lavare e tagliare a metà l’arancia, spremere il succo sulla rana pescatrice e cuocere per un minuto.
  6. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, scolarli nella padella con la pescatrice non appena saliranno in superficie.
  7. Far saltare gli gnocchi nel condimento, regolare di sale e pepe.
  8. Servire in piatti individuali aggiungendo il finocchio e gustare caldo.

Con un solo post partecipo a 4 Contest:

  • al contest di Ramona

Banner frutta in pentola

  • al Contest di  Valerio

banner il-mare-nel-piatto

 

  • al Contest de “La banda dei broccoli”

banner arancio bb

 

  • al Contest di Cinzia

banner agrumi

e la candido anche per il mese di Marzo nel Calendario di Ammodomio

banner calendario

E già che si parla di Contest, vi ricordo che fino al 20 Marzo sarà possibile partecipare al mio primo Contest, il Contest perBene, ringrazio coloro che hanno già aderito con entusiasmo, se non l’avete ancora fatto, inviatemi le vostre proposte…

perbene

 

bandiera inglese[3]

Thursday: gnocchi, so here I am proposing a first that I was thrilled when I saw him make, is because the recipe I got it on TV and it’s Mattia Poggi, Mattia that many of you have had the fortune to know personally during the episodes of “Mattia detto, fatto”.

I would not be able to cook with him in the side O.O

While preparing dinner followed with interest the proposals of Mattia and that evening, while she cooked this recipe, a disarming simplicity and speed, I could not believe it was also really good, I thought, but so few ingredients and gnocchi in “White mica can give this flavor to this dish? Instead you, I just changed my mind I have pleasantly tasted.

And now for some ultra fast Thursday will be the recipe that put on the table. Thanks Mattia ;) and Wald for mise en place ^_*

Gnocchi with monkfish and fennel-scented orange

What you need:

250 g gnocchi
1 slice of monkfish
1 orange
1 fennel
1 clove garlic
4 tablespoons extra virgin olive oil
salt
pepper

Methods:

Washing and monkfish fillet, cut into large pieces.
In a large skillet (I used the wok with two handles Ballarini line Greenline) heat the oil with the garlic (if you want on shirt) and add the monkfish before removing it from the pan.
Cook just a few minutes adjusting the salt so that the angler releases all its water.
Meanwhile, wash the fennel, remove the outside and the mandolin obtain thin slices that will then garnish.
Wash and cut in half the orange, squeeze the juice on the monkfish and cook for a minute.
Cook the gnocchi in boiling salted water, drain into the pan with the fish not just go up to the surface.
Sauté the gnocchi in the sauce, add salt and pepper.
Serve in individual dishes and enjoy hot add the fennel.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Scones alle mandorle
Pasticciotti di carne e verdure »

Commenti

  1. C&G dice

    17 Febbraio 2011 alle 16:36

    attirosissimi questi gnocchi, e veramente originali… insomma da provare! Buona giornata, Giorgia & Cyril

    Rispondi
  2. Caterina dice

    17 Febbraio 2011 alle 16:40

    O.O ho appena acceso il pc e mi trovo davanti questa meraviglia! Questi gnocchi saranno profumatissimi, uao!!

    Rispondi
  3. Mousse dice

    17 Febbraio 2011 alle 16:51

    Un piatto delicato e gustoso.
    Complimenti anche per l'elegante presentazione.
    Un bacio e una buona serata,Fausta.

    Rispondi
  4. Simo dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:04

    Piattino assolutamente delizioso, leggero e saporito!
    (e poi con un sol piatto…zac!hai colpito 4 volte, eheheheh!!!)
    Buona serata

    Rispondi
  5. Angela dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:20

    Delicato e saporito. Nonchè colorato e profumato. insomma non manca nulla. Bravissima come sempre !!!

    Rispondi
  6. Vero dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:36

    Hai la mia ammirazione, non fosse altro che con un colpo solo hai fatto fuori 3 anzi 4 contest!! :D
    baci
    Vero
    ps
    adoro gli gnocchi con il pesce!!

    Rispondi
  7. Passiflora dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:38

    sembrano molto delicati. mai provato gli gnocchi con il pesce!

    Rispondi
  8. Mirtilla dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:40

    buonissima la ricetta..ma quel piatto…troppo romantico <3

    Rispondi
  9. BARBARA dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:43

    Ottimi questi gnocchi, davvero delicati nei loro sapori.

    Rispondi
  10. Alda e Mariella dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:57

    Ottimo piatto, raffinato, colorato,e sicuramente buonissimo!
    Baci!

    Rispondi
  11. raffy dice

    17 Febbraio 2011 alle 18:31

    delicatissimo e gustosissimo, complimenti… un baciozzo!

    Rispondi
  12. Patrizia dice

    17 Febbraio 2011 alle 18:37

    Dei gnocchetti niente male! Sento già il delicato profumo d'arancia! Bontà!

    Rispondi
  13. Gianni dice

    17 Febbraio 2011 alle 18:42

    Sembra, anzi ne sono sicuro che è ottimo! Bravissima, baci

    Rispondi
  14. zagara dice

    17 Febbraio 2011 alle 18:58

    Semplice delizioso e raffinato.complimenti

    Rispondi
  15. Patapata dice

    17 Febbraio 2011 alle 19:21

    sto sbavando!! deliziosi gli gnocchi di mare!!

    Rispondi
  16. Federica dice

    17 Febbraio 2011 alle 19:51

    Crudi o cotti i finocchi mi piacciono tantissimo ma a condirci gli gnocchi non ci avrei mai pensato. E mi sconfinferano anche parecchio in quet'abbinamento agrumoso e marinaro. Un bacione, buona serata

    Rispondi
  17. Federica dice

    17 Febbraio 2011 alle 20:20

    io dico che questo piatto è eccezionale!!!!!!!!!!!!!!mi piace!!complimenti..un abbraccio!

    Rispondi
  18. Anna dice

    17 Febbraio 2011 alle 21:12

    Amo lo gnocco con il pesce e poi abbinatop agli agrumi è ottimo di sicuro
    Ti aspetto sul mio blog http://annaincucina.blogspot.com

    Rispondi
  19. Anna dice

    17 Febbraio 2011 alle 21:12

    Amo lo gnocco con il pesce e poi abbinatop agli agrumi è ottimo di sicuro
    Ti aspetto sul mio blog http://annaincucina.blogspot.com

    Rispondi
  20. labandeibroccoli dice

    17 Febbraio 2011 alle 21:42

    Ma Grazie!Se l'ispirazione di Mattia Poggi (wow!n.d.r.) ti fa quest'effetto…buonisssimi, ne sentiamo il profumo… a breve arriviamo anche noi con una ricettina tutta per te

    Rispondi
  21. Chiara dice

    17 Febbraio 2011 alle 21:53

    Ho visto anch'io quella puntata e questi gnocchi mi attiravano parecchio, grazie per aver sperimentato! Io invece ho fatto il maiale…buonissimo anche quello! :)

    Rispondi
  22. Angelica dice

    17 Febbraio 2011 alle 22:35

    e da un bel pò che non mangio gli gnocchi e ogni volta dico di farli e poi invece… niente… uff mi devo decidere… ora me ne hai fatto venire proprio voglia!!!

    Rispondi
  23. valerioscialla dice

    17 Febbraio 2011 alle 22:37

    una ricetta davvero gustosa Sonia grazie per aver partecipato al contest

    Rispondi
  24. Vanessa dice

    17 Febbraio 2011 alle 22:46

    Ma che ottimo piattino!!!…bravissima!

    Rispondi
  25. Le ricette dell'Amore Vero dice

    17 Febbraio 2011 alle 23:00

    dio mio, originale e gustosissima!!!

    Rispondi
  26. Sara dice

    18 Febbraio 2011 alle 7:36

    Anch'io guardo spesso Mattia Poggi e in effetti lui prepara tantissime cosette sfiziose in un battibaleno! Che particolare questo abbinamento di pesce arancia e finocchio… da copiare!! Un abbraccio e buon fine settimana!

    Rispondi
  27. Eleonora dice

    18 Febbraio 2011 alle 7:49

    dev'essere saporitissimo questo piatto, complimenti. un bacione

    Rispondi
  28. dolci a ...gogo!!! dice

    18 Febbraio 2011 alle 9:18

    sonia sono cosi gustosi che questa mattina mi mangerei al posto dell colazione:D…decisamente invitantisssssimi!!bacioni imma

    Rispondi
  29. laroby dice

    18 Febbraio 2011 alle 10:45

    ma che ricetta deliziosa! complimenti!
    un abbraccio

    Rispondi
  30. Cinzia dice

    18 Febbraio 2011 alle 11:11

    Sono magnifici!!!! Vado pazza per gli gnocchi ;-) non vedo l'ora di preparameli… mi hai fatto venire un'acquolina…
    Vado subito ad inserire la tua ricetta nell' elenco!
    Grazie:-)

    Rispondi
  31. terry982 dice

    18 Febbraio 2011 alle 14:06

    che bontà e che eleganza! si il tuo è un piatto di gnocchi elegante… questa è la tua arte.
    baci
    terry

    Rispondi
  32. maria luisa dice

    18 Febbraio 2011 alle 14:41

    Ma che bel piatto goloso di gnocchi!!
    eccezionali!! beato a chi se li è mangiati!!!
    buon fine settimana, carissima!

    Rispondi
  33. Sar@ dice

    18 Febbraio 2011 alle 17:30

    Un piatto davvero raffinato, semplice ma di gusto… ottima idea!
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  34. Pagnottina dice

    18 Febbraio 2011 alle 17:52

    Ciao Sonia grazie della visita da me e sono lieta anch'io di conoscerti!;D Qualche giorno fa avevo dato un'occhiatina al tuo blog e all'iniziativa. :D Stavo leggendo qualcosa adesso sul blog della cara Ely. Telepatia?? Non so se avrò tempo ma mi impegnerò! Intanto ti ringrazio e in quanto a gnocchi qui ci difendiamo bene!! ;D Complimenti per il blog! Buona serata anche a te.

    Rispondi
  35. paciuffo dice

    18 Febbraio 2011 alle 17:52

    che cosa deliziosa che deve essere… la fragranza dell'arancia in un primo piatto? idea superba!
    ciao pacy

    Rispondi
  36. Luca and Sabrina dice

    18 Febbraio 2011 alle 18:12

    Ciao Sonia, complimenti per questi gnocchetti profumati.
    Una sola domanda, nel tuo contest “per bene” dici che gli olii vegetali non vanno usati ma allora l'olio extravergine non è da considerare vegetale? Avevamo questo dubbio e ci chiedevamo se dovevamo usare quello di riso piuttosto che quello extra vergine.
    Buona serata Sabrina&Luca

    Rispondi
  37. civette dice

    19 Febbraio 2011 alle 13:45

    Questi gnocchi ,oltre ad essere salutati,saranno sicuramente gustosi…grazie della visita e..anche noi ci mettiamo in fila tra i tuoi fans!!…(grazie anche x l'invito a partecipare al contest…ci impegneremo!!!)… kiss x 3…Civette !!!

    Rispondi
  38. Ambra dice

    19 Febbraio 2011 alle 16:03

    Cero che questi gnocchi li hai fatti fruttare!!!Ci credo, sono deliziosi!!!Un baciotto PS Vieni a dare un'occhiata al mio nuovo contest…
    http://gattoghiotto.blogspot.com/2011/02/mise-en-placeil-mio-nuovo-contest.html

    Io ho già in mente per il tuo…abbi fede!!

    Rispondi
  39. Gio dice

    19 Febbraio 2011 alle 16:24

    come dire 5 piccioni con una fava :D
    ottima la ricetta, adoro la pescatrice, in genere la cucino banalemente con i tubetti :)

    Rispondi
  40. speedy70 dice

    20 Febbraio 2011 alle 9:33

    Un piattino raffinato e delizioso, grazie Sonia della ricetta, la proverò, un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  41. Valentina dice

    20 Febbraio 2011 alle 10:05

    bella ricetta!! fresca e leggera, a presto!

    Rispondi
  42. Lilla dice

    20 Febbraio 2011 alle 13:59

    Gnocchi e pesce…sai che ci pensavo proprio in questi giorni?! Non certo ad un insieme così originale però..si presentano proprio bene! :)

    Rispondi
  43. ingredientesegreto dice

    20 Febbraio 2011 alle 14:03

    adoro gli gnocchi e questa ricetta profumata mi ispira! a presto!

    Rispondi
  44. salamander dice

    20 Febbraio 2011 alle 14:30

    che profumati questi gnocchi….

    Rispondi
  45. colombina dice

    20 Febbraio 2011 alle 15:24

    Deliziosi e delizioso questo contest, ho già in mente una ricettina, devo verificare gli ingredienti. Bacioni

    Rispondi
  46. Cinzia dice

    20 Febbraio 2011 alle 16:01

    Ciao, che bel blog, sa di ..serenità. E bello anche il tuo contest, a cui parteciperò sicuramente.
    Ho anche letto il tuo profilo, sei una persona serena che di sicuro si merita tutto ciò che ha. Ma sei sicura che lo foto siano fatte semplicemente col telefonino? Sono bellisime!
    E grazie per essere passata a lasciare un commento sul mio blog:-)
    E ora, vado a pensare ad una ricetta semplice e appetitosa..per una buona causa!
    A presto allora,
    Ciao
    cinzia

    Rispondi
  47. Federica De Prezzo dice

    20 Febbraio 2011 alle 17:33

    La pescatrice con gli gnocchi non l'avevo mai provata!
    Ne approfitto per invitarti al mio primo contest “cook the book”.
    Ti aspetto!

    Rispondi
  48. ELENA ZULUETA DE MADARIAGA dice

    22 Febbraio 2011 alle 22:31

    Hoy vengo a pedir algo, lo necesito.
    Ir a mi blog y leerlo, darme todas las soluciones que estén en vuestras manos.
    Miles de gracias por esta ayuda.
    MI NOMBRE: ELENA ZULUETA DE MADARIAGA

    MI BLOG: CUATROESPECIAS.BLOGSPOT.COM

    Rispondi
  49. SUNFLOWERS8 dice

    1 Marzo 2011 alle 10:27

    Grazie a tutti per i complimenti e per avermi lasciato un saluto ^_^ buona giornata a voi!

    Rispondi
  50. terry dice

    5 Aprile 2011 alle 10:13

    Favolosi, ottimo l'uso della rana pescatrice così! mi piace proprio sto piatto!!! segno!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao