OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Pasticciotti di carne e verdure

Pasticciotti di carne e verdure

21 Febbraio 2011 • Sonia Monagheddu

Pasticcio di carne e verdureRientra sicuramente in quei famosi “comfort food” che si ha il piacere di preparare per se stessi e da condividere con i propri cari, perfetto in quelle giornate uggiose in cui si ha voglia di godere del dolce far niente e coccolarsi con un piatto fumante.  Non manca nulla: la croccantezza della crosticina, un cuore filante e un fondo particolarmente saporito di carne e verdure. Dovesse avanzare della purea possiamo utilizzarla per accompagnare un arrosto o delle semplici scaloppine o trasformarla, con l’aggiunta di un uovo, in deliziose Duchessine, dovesse avanzare anche del sugo di carne ci si potrà condire un piatto di pasta al volo, per la gioia dei piccoli di casa che come Giorgia adorano la pasta al ragù ;) o farcire piccole fette di pane tostato per dei finger food alternativi.

Si, è proprio il caso di dire che fare questo Pasticcio è stato un piacere.

Pasticciotti di carne e verdure
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Secondi di carne
PORZIONI: 3
INGREDIENTI
  • 400 gr di patate
  • 200 gr di polpa di manzo tritata
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 100 gr di champignon
  • 100 ml di latte
  • 60 gr di piselli surgelati
  • 3 sottilette
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • misto per soffritto (carota, sedano, cipolla)
  • parmigiano grattugiato
  • burro
  • origano
  • noce moscata
  • cannella
  • zucchero
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Lavate e sbucciate le patate.riducetele a tocchetti e cuocetele a vapore per 15-20 minuti.
  2. Schiacciatele con una forchetta, unite il latte caldo a filo, una noce di burro, il parmigiano grattugiato un pizzico di noce moscata e di cannella e mescolate.
  3. In una casseruola (io ho utilizzato Ballarini Greenline) rosolate il misto per soffritto e la carne con una noce di burro.
  4. Regolate di sale e pepe e sfumate con il vino bianco fino a farlo evaporare del tutto, aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero e un bicchiere di acqua calda.
  5. Portate a ebollizione e cuocete a fiamma molto bassa per 20 minuti.
  6. Pulite i funghi, affettateli e uniteli al ragù insieme ai piselli e all’origano.Pasticciotti di carne e verdure_tutorial
  7. Regolate di sale e pepe e cuocete per altri 15 minuti.
  8. Distribuite la carne sul fondo di 3 pirofile e aggiungete in ognuna una sottiletta.Pasticciotti di carne e verdure_tutorial
  9. Ricoprite con la purea di patate aiutandovi con un sac a poche con una bocchetta a stella, spolverate con il restante parmigiano e il restante burro fuso.Pasticciotti di carne e verdure_tutorial
  10. Infornate a 180°C per circa 15 minuti.
  11. Sfornate e gustate caldo.
NOTE
Fonte: ricetta tratta e da me modificata da Sale e Pepe Febbraio 2011 Cocottine: Easy Life Design; tovaglietta americana Villa D’Este Home.
3.1.09

Con questa ricetta partecipo a:

il Contest di Imma banner cocotte imma

il Contest di

SONY DSC

il Contest di banner cena davanti alla tv

E già che si parla di Contest, vi ricordo che fino al 20 Marzo sarà possibile partecipare al mio primo Contest, il Contest perBene, ringrazio coloro che hanno già aderito con entusiasmo, se non l’avete ancora fatto, inviatemi le vostre proposte…

perbene

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia
Pizzoccheri taleggio e pere »

Commenti

  1. Federica dice

    21 Febbraio 2011 alle 7:32

    Un titolo più azzeccato non potevi trovarlo ^__^ E a completare il bel “pasticcio” quei ciuffetti di purè sono un amore. Un baciotto, buona settimana

    Rispondi
  2. Anna dice

    21 Febbraio 2011 alle 7:42

    Altro che pasticcio questo è un vero e proprio capolavoro!

    Rispondi
  3. Ely dice

    21 Febbraio 2011 alle 7:52

    mi piaceeeeeee! un super confort fodd… così morbido e saporito…. che delizia! baciii

    Rispondi
  4. ?? Daniela ?? dice

    21 Febbraio 2011 alle 8:02

    credo sia una delizia….

    Rispondi
  5. Letiziando dice

    21 Febbraio 2011 alle 8:06

    Mamma mia che goduria. Una coccotte che invita a gustarla anche alle nove del mattino, visto gli squisiti ingredienti utilizzati.
    Belle e “primaverili” le foto ^_^

    Bacio e buona giornata

    Rispondi
  6. raffy dice

    21 Febbraio 2011 alle 8:12

    altro che pasticcio, cocotte gustosissime, sei stata bravissimaaaaaaaaaa!!!!

    Rispondi
  7. Mousse dice

    21 Febbraio 2011 alle 8:47

    Meno male che erano dei pasticci,ti sono venuti una meraviglia,anche la presentazione e' molto bella.
    Complimenti.
    Un abbraccio e una buona giornata.
    Ciao,Fausta

    Rispondi
  8. Dana dice

    21 Febbraio 2011 alle 9:01

    Fossero tutti così i pasticci!
    Invitante, soprattutto in queste giornatine uggiose!
    Buona settimana!

    Rispondi
  9. Simo dice

    21 Febbraio 2011 alle 9:02

    …sono splendidamente….deliziose!
    E poi fanno tanto primavera………
    Buon inizio settimana, un abbraccio

    Rispondi
  10. Mary dice

    21 Febbraio 2011 alle 9:18

    wow che buono e poi facile da fare!

    Rispondi
  11. Marina@QCne dice

    21 Febbraio 2011 alle 9:27

    Molto, molto invitante!!! Buon lunedì! Marina

    Rispondi
  12. Eleonora dice

    21 Febbraio 2011 alle 9:49

    che sfizio, troppo carino, grazie della partecipazione. Metto subito in lista, in bocca al lupo e un bacione!

    Rispondi
  13. Rebecca dice

    21 Febbraio 2011 alle 10:21

    buonissimo! si il classico comfort food!:)

    Rispondi
  14. Una cucina tutta per sè dice

    21 Febbraio 2011 alle 10:37

    Hm… Che prelibatezza, mi vedo già seduta sul divano con una delle tue cocottine in mano :) Grazie infinite per aver partecipato!!!

    Rispondi
  15. Una cucina tutta per sè dice

    21 Febbraio 2011 alle 10:45

    PS: dato che gli ingredienti sono gluten free, la metto in quella sezione, cosa ne pensi? Se preferisci l'altra sezione la sposto, fammi sapere!! Baci :)

    Rispondi
  16. dolci a ...gogo!!! dice

    21 Febbraio 2011 alle 10:55

    grazie mille tesoro per aver partecipato al contest con questo piatti divino!!!baci imma

    Rispondi
  17. ichigo dice

    21 Febbraio 2011 alle 11:25

    bè stupendo!da acquolina!buona giornata!!

    Rispondi
  18. Fabiola dice

    21 Febbraio 2011 alle 11:41

    Con ottimi ingredienti è bello da vedere, cosa vhiedere di più???

    Rispondi
  19. giovanna dice

    21 Febbraio 2011 alle 12:04

    Che meraviglia di cocottes!!! ottime… l'idea della copertura di patate invece della “solita” crosta di sfoglia mi sembra fantastica. Dovrò procurarmi delle mini cocotte che non ho :(

    Rispondi
  20. Daniela dice

    21 Febbraio 2011 alle 12:31

    Questo pasticcio è un vero piacere e una vera delizia, complimenti. Ciao Daniela.

    Rispondi
  21. valerioscialla dice

    21 Febbraio 2011 alle 14:00

    una ricetta deliziosa e coccolosa. Ne mangerei un paio di quelle cocottine. Davvero ben riuscite

    Rispondi
  22. EliFla dice

    21 Febbraio 2011 alle 14:04

    Sei davvero brava…e come ti invidio quelle deliziose cocottine!!!Baciozzi, Flavia

    Rispondi
  23. Erica dice

    21 Febbraio 2011 alle 14:24

    bellissimo *_* immagino buono!!!
    mi fate sempre venire fame ehhee

    Rispondi
  24. Claudia dice

    21 Febbraio 2011 alle 15:25

    WOW che bontà questo pasticcio, un comfort foof che più comfort di così non si può! Davvero goloso…e quel tocco filante mi fa impazzire! Mmmmh…che fame che mi è venuta!

    Rispondi
  25. Alda e Mariella dice

    21 Febbraio 2011 alle 16:02

    Queste cocottine sono deliziose, e lo è anche la tua ricetta, brava!
    Baci e buona setttimana!

    Rispondi
  26. steval dice

    21 Febbraio 2011 alle 16:40

    Che delizia proprio un buon “confort food”
    Bacioni

    Rispondi
  27. maria luisa dice

    21 Febbraio 2011 alle 17:24

    Mamma come sono buone!! Che idea fantastica!! Che brava che sei!!
    Complimenti!! Un abbraccio!!

    Rispondi
  28. Natalia dice

    21 Febbraio 2011 alle 18:01

    Ciao, ho inserito quella correzione per il formaggio che mi avevi chiesto. Ho fatto un'annotazione anche nel post.
    Fammi solo sapere se adesso va bene.
    BAci.

    Rispondi
  29. Federica dice

    21 Febbraio 2011 alle 20:21

    mmmmmmmmm…che squisitezza!baci!!

    Rispondi
  30. Fabrizia dice

    21 Febbraio 2011 alle 20:25

    mmm coccolosa questa ricetta!

    Rispondi
  31. Vero dice

    21 Febbraio 2011 alle 22:54

    ho cenato, ho la pancia diciamo piena, ma se mi metti d'avanti questo piatto non resisterei!!
    :D
    baci
    Vero

    Rispondi
  32. le ricette di tina dice

    22 Febbraio 2011 alle 7:16

    Meraviglioso pasticcio non c'è che dire!!buona giornata Sonia

    Rispondi
  33. Lauradv dice

    22 Febbraio 2011 alle 8:49

    Ma questa sì che è un'ottima idea per una cena sfiziosa e bella golosa!

    Rispondi
  34. marifra79 dice

    22 Febbraio 2011 alle 13:56

    MA che meraviglia! Oltre ad essere irresistibile è coloratissimo! Mi piace, un pò di colore ci vuole! Un abbraccio

    Rispondi
  35. Crysania dice

    22 Febbraio 2011 alle 14:42

    che spettacolo…ho la bavetta alla bocca :o)

    Complimenti davvero.

    Rispondi
  36. terry982 dice

    22 Febbraio 2011 alle 17:18

    QUESTO pasticcio è un vero Piacere!!!
    complimenti per le fotografie.
    baci
    terry

    Rispondi
  37. salamander dice

    23 Febbraio 2011 alle 8:00

    che buoni i pasticci! e questo è davvero invitante

    Rispondi
  38. salamander dice

    23 Febbraio 2011 alle 8:03

    i pasticci mi piacciono moltissimo, e questo ha un aspetto davvero invitante!

    Rispondi
  39. Mamma Papera dice

    23 Febbraio 2011 alle 8:35

    buongiornoooo, piacere sono alessandra, che buoni questi pasticci ^_^
    sto pensando se riesco a fare qualcosa per il contest, domanda l'olio evo si puo usare??

    Rispondi
  40. Milen@ dice

    23 Febbraio 2011 alle 9:42

    Mai pasticcio fu più grazioso e gustoso :D

    Rispondi
  41. giulia pignatelli dice

    23 Febbraio 2011 alle 15:35

    Davvero un bel piatto, accidenti!! E complimenti per tutte le altre cose che vedo!! Ultimamente non giro troppo per i blog e mi sfugge parecchio ;)) Buona serata!

    Rispondi
  42. Bene dice

    23 Febbraio 2011 alle 16:53

    Ciao Sonia!Grazie dell'invito a partecipare al tuo contest…ci saro'..mi piace molto lo spirito del tuo blog e sopratutto di questa iniziativa,Brava!!! :) xx

    Rispondi
  43. Lory B. dice

    23 Febbraio 2011 alle 16:55

    Un pasticcio coi fiocchi!!!!!!
    Brava..brava!!!!
    Continua a pasticciare!!!!!!!
    Un bacione!!!!!

    Rispondi
  44. Gio dice

    23 Febbraio 2011 alle 19:40

    se tutti i pasticci riuscissero così buoni! eh eh eh
    ottimo il tuo! :)

    Rispondi
  45. fantasie dice

    23 Febbraio 2011 alle 19:42

    Ma quanto sei brava????

    Rispondi
  46. Lady dice

    24 Febbraio 2011 alle 15:41

    godereccio questo pasticcio.. mi piace un sacco!

    Rispondi
  47. Mari e Fiorella dice

    24 Febbraio 2011 alle 16:54

    Complimenti…bella ricetta presentata benissimo!!!!!

    Rispondi
  48. paciuffo dice

    24 Febbraio 2011 alle 17:07

    e che pasticcio! eheheh chissà in quanti te lo hanno detto. brava, a me i pasticci piacciono veramente tanto. ma c'è qualcosa che nn mi piace?:)

    Rispondi
  49. Passiflora dice

    24 Febbraio 2011 alle 22:43

    completo e goloso, hai fatto anche la copertura scenografica, che brava! me lo segno e te lo copio questo piccolo pasticcio!

    Rispondi
  50. annarita dice

    25 Febbraio 2011 alle 14:29

    ciao come stai?
    un gran bel pasticcio direi! buono e i tegamini sono carinissimi!

    Rispondi
  51. ROSITA VARGAS dice

    2 Marzo 2011 alle 0:47

    QUE RICA PASTICCIO SE VE RICO Y TENTADOR Y MUY LINDA PRESENTACIÓN,ABRAZOS Y CARIÑOS.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao