OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Scones alle mandorle

Scones alle mandorle

13 Febbraio 2011 • Sonia Monagheddu

Scones alle mandorle_San Valentino

Scones alle mandorle, ricetta romantica per un dolce San Valentino, delle piccole focacce anglosassoni farcite con mascarpone e confettura di fragoline. Una ricetta che può essere realizzata anche a 4 mani con l’aiuto dei vostri bambini magari per fare una sorpresa al papà!

San Valentino…quest’anno festeggiamo! Non lo abbiamo (quasi) mai fatto e direi che per una volta possiamo lasciarci travolgere dalla passione. E Giorgia? Ok niente passione, ma festeggiamo lo stesso, ecco qualche buon motivo: sono 14 anni che ci scegliamo ogni giorno, 5 che ci prendiamo cura uno dell’altra, 3 che una bambina dolcissima accompagna il nostro percorso di vita.

Non hai più scuse.

Questa è la merenda che voglio condividere con te, da mangiare rigorosamente insieme tutti e tre sul divano, guardando uno dei nostri film preferiti, che so’, L’era glaciale ^_^ per dimostrarti ancora una volta quanto sei importante per me.  Per noi.  Ti amo

scones alle mandorle

Scones alle mandorle

Scones alle mandorle
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Lievitati dolci
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • Scones alle mandorle
  • Cosa occorre
  • 450 gr di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 125 gr di burro freddo
  • 45 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino e ½ di lievito in polvere per dolci
  • ½ cucchiaino di sale
  • mandorle pelate
  • zucchero di canna
  • Confettura Extra di fragole e fragoline di bosco
  • mascarpone
COME PROCEDERE
  1. Preriscaldare il forno a 230°C.
  2. Mescolate insieme la farina, il sale, il lievito in polvere e lo zucchero.
  3. Tagliate a dadini il burro e mescolatelo agli ingredienti secchi con la punta delle dita per ottenere un composto sbriciolato.
  4. Sbattete 1 uovo con il latte.
  5. Mescolate gli ingredienti secchi e quelli liquidi per ottenere un impasto compatto.
  6. Rovesciate l’impasto su una superficie infarinata e stendetelo a uno spessore di circa 2,5 cm.
  7. Utilizzate un tagliapasta per ricavare delle formine.
  8. Poneteli su una teglia foderata con carta da forno.
  9. Spennellateli con l’uovo sbattuto e cospargeteli con le mandorle tritate e lo zucchero di canna.
  10. Cuoceteli in forno a metà altezza per circa 10 minuti o fino a quando saranno dorati.
  11. Lasciate raffreddare su una gratella, apriteli a metà e farciteli con la vostra confettura preferita e un cucchiaio di mascarpone.
3.1.09

 

Ricetta tratta e modificata da: Pane, dolci e biscotti – Leila Lindholm | Piatto e ciotolina Wald | Farina Molino Spadoni | mandorle Noberasco  | Confettura Bonne Maman

Scones alle mandorle_San Valentino

 

Con questa ricetta partecipo al Contest “Hart to Hart” di Cuocicucidici

banner hart

Aggiornamento post del 18 Febbraio 2011

Con questa ricetta partecipo al Contest di Aria in Cucina

banner mascarpone

Vi ricordo che fino al 20 Marzo sarà possibile partecipare al mio primo Contest, il Contest perBene, ringrazio coloro che hanno già aderito con entusiasmo, se non l’avete ancora fatto, inviatemi le vostre proposte…

perbene

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Crema al caffe’ e cialdine
Gnocchi con pescatrice e finocchi al profumo di arancia »

Commenti

  1. More dice

    13 Febbraio 2011 alle 9:32

    Bellissimo, dolce e romantico il tuo messaggio…
    Stupendi i cuoricini!
    Complimenti per il blog!

    Rispondi
  2. Federica dice

    13 Febbraio 2011 alle 9:47

    Non mi piace festeggiare S. Valentino ma uno di questi cuoricini golosi lo accetterei proprio volentieri :D! Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  3. raffy dice

    13 Febbraio 2011 alle 9:50

    che dolce che sei…quando si sta insieme è vero che ci si sceglie ogni giorno, non solo a san Valentino…
    bravissima, sono meravigliosi… complimenti un bacione

    Rispondi
  4. Letiziando dice

    13 Febbraio 2011 alle 9:59

    Le ricette “dell'amore” mi piacciono sempre tantissimo e questa fà veramente scintille.
    Stò pensando a qualcosa di adatto e speciale per il tuo IMPORTANTE e GRANDE contest ^_^

    Buona domenica

    Rispondi
  5. Eleonora dice

    13 Febbraio 2011 alle 10:11

    sono meravigliosi, e la dedica li fanno ancora più speciale.
    :)

    un bacione, buona domenica!!

    Rispondi
  6. Marcella dice

    13 Febbraio 2011 alle 10:22

    Che dolce merenda e che dolce famiglia! Complimenti!
    Buona Domenica
    Marcella

    Rispondi
  7. Angela dice

    13 Febbraio 2011 alle 10:28

    Adorabili !!! San Valentino contagia tutti con i suoi cuoricini ;)
    Buona Domenica e complimenti per la tua fantasia :)

    Rispondi
  8. Puffin dice

    13 Febbraio 2011 alle 10:35

    bellissimi:)
    un post dolcissimo…baci e buona domenica

    Rispondi
  9. zagara dice

    13 Febbraio 2011 alle 10:57

    bellissime parole d'amore che accompagnano questa ricetta stupenda.complimenti

    Rispondi
  10. valerioscialla dice

    13 Febbraio 2011 alle 11:17

    che belli!!! ma soprattutto che buoni!!! Complimenti per la ricetta davvero interessante!!!

    Rispondi
  11. Francesca dice

    13 Febbraio 2011 alle 12:34

    Veramente fantastici!!!

    Rispondi
  12. Ely dice

    13 Febbraio 2011 alle 12:36

    che tesoro che sei…. ma sei che l'era glaciale piace da impazzire pure a noi? quante cose in comune!!!!!! splendidi questi cuoricini da riempire! un bacio
    Ely

    Rispondi
  13. arabafelice dice

    13 Febbraio 2011 alle 12:57

    Ma che bello leggerti, mi si e' riempito il cuore :-)
    E sappi che anche qui siamo grandissimi fan dell'Era Glaciale…

    Rispondi
  14. Gianni dice

    13 Febbraio 2011 alle 13:09

    fantastici!!!!!!!!!Bravissima, baci

    Rispondi
  15. Luca and Sabrina dice

    13 Febbraio 2011 alle 13:37

    Sono dolcissimi questi scones, mamma mia che meraviglia, dì, la verità, ti ha aiutato anche la piccola Giorgia a prepararli, vero?
    Buon San Valentino carissima
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  16. gloria cuce' dice

    13 Febbraio 2011 alle 13:49

    deliziosi i tuoi cuori ed anche il tuo post.
    Brava e bacioni!

    Rispondi
  17. Gio dice

    13 Febbraio 2011 alle 18:12

    ottimi questi scones per la merenda!
    creto che partecipo al tuo contest! :) e poi scade a marzo ho il tempo per organizzarmi! :)

    Rispondi
  18. Manuela dice

    13 Febbraio 2011 alle 18:46

    molto buoni…credo che li farò per le e bimbe, visto che mio marito è partito per lavoro proprio adesso.
    Sono diventata una tua follower…complimenti!
    Vieni a trovare anche me, se ti va…

    Rispondi
  19. Manuela dice

    13 Febbraio 2011 alle 18:47

    …penserò alla ricetta per il contest…

    Rispondi
  20. manu dice

    13 Febbraio 2011 alle 19:39

    Veramente romantici! Baci

    Rispondi
  21. ViaggiandoMangiando dice

    13 Febbraio 2011 alle 20:38

    approfitto di questo bel post per farti i complimenti e per dirti che ti seguirò senz'altro!
    buona settimana, (and happy valentine's day of course), alessandra

    Rispondi
  22. Ambra dice

    13 Febbraio 2011 alle 20:48

    Una bella occasione per dirsi quello che sentiamo nel cuore…cucinare non è che un modo di amare ed il tuo amore si legge anche attraverso questa semplice, meravigliosa ricetta!!Un abbraccio grande!!PS (ma l'era glaciale 1, 2 o 3?? Qui vanno di continuo!!!)

    Rispondi
  23. EliFla dice

    13 Febbraio 2011 alle 22:22

    Grazie per aver partecipato al mio contest, prometto che appena passa questa settimana mi metto sotto per partecipare al tuo ….un bacione…e per inciso i tuoi scones sono veramente una tentazione grande!!!Bacioni, Flavia

    Rispondi
  24. Patrizia dice

    14 Febbraio 2011 alle 11:09

    Che dolce che sei! E che bontà questa merenda da gustare sul divanO! =)
    Mi piace l'Era Glaciale!!
    Baci Buona Giornata!

    Rispondi
  25. Veronica dice

    14 Febbraio 2011 alle 14:15

    Ciao…è la prima volta che capito sul tuo blog, e ci sono arrivata da quello della mitica Patty di andantecongusto…
    che dire, sei semplicemente dolcissima e pure molto molto brava.
    Mi piace “sono 14 anni ce ci scegliamo ogni giorno”…che tenerella! Gli scones erano la mia merenda preferita nelle lunghe e freschine estati londinesi, mi fanno impazzire quelli di Richoux, a Londra appunto..tu di dove sei?
    mi incuriosisce molto che tu scriva in italiano/inglese…

    Rispondi
  26. rossella dice

    14 Febbraio 2011 alle 15:25

    Che deliziosi questi cuoricini davvero buonissimi!!!Buon S.Valentino!!!

    Rispondi
  27. l'albero della carambola dice

    14 Febbraio 2011 alle 16:52

    Sai che mi sono commossa? Che belle le tue parole…un san valentino in tre davvero speciale…Complimenti per tutto: ricetta, blog, foto!
    un saluto,
    simona

    Rispondi
  28. SUNFLOWERS8 dice

    14 Febbraio 2011 alle 17:56

    Grazie a tutti voi, passo a ringraziarvi uno per uno ^_^
    PS: l'era gaciale è la nr 1 ;)

    Rispondi
  29. Fabrizia dice

    14 Febbraio 2011 alle 18:20

    dolcissimo post…!

    Rispondi
  30. Dana dice

    14 Febbraio 2011 alle 19:16

    In poche righe hai spiegato l'essenza della vita!
    Ottimi gli scones! Devo assolutamante provarli.
    Per il contest mi organizzo, ho poco tempo e, spero ancora per poco, il forno rotto. Ma non dispero!

    Rispondi
  31. speedy70 dice

    14 Febbraio 2011 alle 23:12

    Bellissimi e golosi questi cuoricini, ottima ricetta, grazie Sonia, un abbraccio!!!!

    Rispondi
  32. Chez Denci dice

    15 Febbraio 2011 alle 9:43

    Che fame Sonia, sono carinissimi.
    Scusa se te lo chiedo qui ma ho letto del tuo contest e mi piacerebbe partecipare, se pensi che questa vada bene.. poi faccio tutti gli aggiustamenti ed i collegamenti del caso, ok?
    Grazie ciao Debora.
    http://chezdenci.blogspot.com/2011/02/nero-e-romantico.html

    Rispondi
  33. Luana dice

    15 Febbraio 2011 alle 10:09

    Ma che teneri questi cuoricini!!!!!!
    Veramente bellissimi..
    Spero che abbiate passato un buon san valentino, un bacione!

    Rispondi
  34. Patrizia dice

    15 Febbraio 2011 alle 11:52

    Ciao Sonia, sono venuta a farti visita anche se già conoscevo il tuo blog perchè lo visitavo spesso…se porti il tè io preferisco il nero ma sappi che ogni cosa è bene accettata come la tua amicizia!!
    Spero di partecipare al tuo contest, mi piace la motivazione anche se non è facile fare un dolce senza tutti quegli ingredienti…Per ora ti mando un bacio e non perdiamoci di vista…
    Dimenticavo! Gli scones sono deliziosi…immagino li avete finiti tutti!!!!!!
    Patrizia

    Rispondi
  35. Anna Luisa e Fabio dice

    15 Febbraio 2011 alle 12:09

    Adoro gli scones in ogni forma.
    Fabio

    Rispondi
  36. SUNFLOWERS8 dice

    15 Febbraio 2011 alle 12:52

    @fabrizia: ^//^

    @dana: ti aspetto vedrai che tutto si aggiusterà per tempo ;)

    @speedy70: figurati, ti abbraccio anche io!

    @chez deci: va benissimo ^_^ la inserisco subito lasciami il commento e il link anche di la, ok?

    @luana: poteva andare meglio dai…bacioni

    @patrizia: bentornata ^^ perfetto allora per il tè nero! Ti aspetto con una o più ricette e gli scones che vedi si sono finiti ma una parte li ho congelati per un'altra romantica occasione….

    @anna luisa e fabio: ciao Fabio, io gli ho scoperti da poco, una piacevolissima scoperta ^_^

    Rispondi
  37. dario dice

    15 Febbraio 2011 alle 17:02

    dolcezza nelle parole e nei fatti!!!
    ottimi i cuoricini
    ciaooo

    Rispondi
  38. C&G dice

    15 Febbraio 2011 alle 18:27

    ahi, ahi, ahi, fondiamo qui a vedere questi scones troppo carini e per di più ben rimpiti… che bontà

    Rispondi
  39. Luca and Sabrina dice

    15 Febbraio 2011 alle 20:50

    Parteciperemo al Contest per bene e speriamo di essere in tanti!
    Un abbraccio
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  40. Innamoratincucina dice

    15 Febbraio 2011 alle 21:59

    Molto carino il tuo blog e anche questi scones cuoriciosi!!!! Grazie di essere passata da noi!

    Rispondi
  41. le ricette di tina dice

    16 Febbraio 2011 alle 8:33

    Bellissime parole!!complimenti per la ricetta Sonia!!quest'anno noi festeggiamo 20 anni..10 fidanzamento e 10 matrimonio..una vita!!ciao cara

    Rispondi
  42. La Parisienne dice

    16 Febbraio 2011 alle 13:01

    Che dolce questo post *_* auguri per il tuo matrimonio felice e per la tua bambina :)

    grazie di essere passata c'è un nuovo post passi?
    http://laparisienne3.blogspot.com/

    Rispondi
  43. Rossella dice

    16 Febbraio 2011 alle 13:07

    La delicatezza mi sembra un ingrediente base del tuo blog…complimenti ! Anche questi cuoricini sono adorabili, prendo la ricetta ! Grazie e ciao !!!

    Rispondi
  44. Menta Piperita dice

    16 Febbraio 2011 alle 15:26

    Ciao! Complimenti per il blog e per questa adorabile ricetta!!! Adoro gli scones ed è da tantissimo che non ne mangio… quando vivevo in Inghilterra ne facevo fuori a quintali! Direi che è ora di rinfrescare la memoria! :)

    Un abbraccio!

    Alessia – Menta Piperita

    Rispondi
  45. SUNFLOWERS8 dice

    16 Febbraio 2011 alle 16:43

    @dario: vogliamo parlare della tua mega torta? Bravo tu!

    @c&G: quando passo da voi sono io che sbavo davanti allo schermo ;)

    @luca e sabrina: sono davvero contenta di sapere che aderirete al Contest, vi aspetto!

    @innamoratincucina: grazie a voi per fare dei post così romantici e golosi!

    @le ricette di tina: complimenti a te cara. Santa Donna!

    @la pariesienne: grazie cara, Missoni favoloso ;D

    Rispondi
  46. La Parisienne dice

    16 Febbraio 2011 alle 20:53

    grazie mille per il tuo commento :D
    non vedo l'ora di ritrovarti sui miei post :D

    XO XO

    Rispondi
  47. Mousse dice

    16 Febbraio 2011 alle 21:41

    Ciao come promesso ecco la mia ricettaper partecipare al tuo “grande” contest.
    http://dolcipassioni.blogspot.com/2011/02/trancetti-di-tonno-panati-con-mandorle.html
    Spero ti piaccia.
    Un bacio e una buona serata ,ciao Fausta.

    Rispondi
  48. Mousse dice

    16 Febbraio 2011 alle 21:42

    Ciao come promesso ecco la mia ricettaper partecipare al tuo “grande” contest.
    http://dolcipassioni.blogspot.com/2011/02/trancetti-di-tonno-panati-con-mandorle.html
    Spero ti piaccia.
    Un bacio e una buona serata ,ciao Fausta.

    Rispondi
  49. ELENA ZULUETA DE MADARIAGA dice

    16 Febbraio 2011 alle 22:35

    Hola debo admitir que es la primera vez que vengo por tu blog. Lo había visto alguna vez, pero de paso y sin pararme casi nada.
    No he podido por problemas médicos, aún sigo pendiente de otra operación más, algo seria y entre unas cosas y otra estuve durante muchos meses alejada de todo este mundo.

    Llevo casi 3 años con mi blog: CUATRO ESPECIAS, pero le he dado cambios.

    También he cambiado el enfoque del mismo, su contenido y además ha dejado de ser anónimo. Hasta puse una foto mía y todo.

    A veces es la propia vida la que nos empuja o anima a dar estos pasos, lo cierto es que me hace bien, me relaja y me distrae,
    Seguiré visitándote de ahora en adelante, me ha gustado y mucho y espero volver a verte por mi blog.

    Un abrazo:

    CUATRO ESPECIAS

    Rispondi
  50. SUNFLOWERS8 dice

    17 Febbraio 2011 alle 9:36

    @la pariesienne: idem ^_* buona giornata!

    @mousse: ciao Fausta me la invii anche nel post del COntest? Grazie mille intanto la inserisco ;D

    @Elena: Hola Elena Espero que sus problemas médicos se pueden resolver de la mejor manera, muchas gracias por dejar un comentario en mi blog, quiero felicitarte por tus recetas porque me parece que son realmente interesantes. Voy a verlo a menudo, espero tener noticias de usted pronto y saber que estás mejor.
    Un abrazo

    Rispondi
  51. Cucina di Barbara dice

    17 Febbraio 2011 alle 11:28

    Ma io ti credevo in vacanza ed invece noto che hai sfornato un sacco di prelibatezze…
    boh…forse devo andarci io in vacanza perchè non vedo nemmeno il post in cui lo annunciavi…:)))
    COmunque buona giornata, visto che oramai non posso mica dirti Buona Festa degli Innamorati:))

    Rispondi
  52. Erica dice

    17 Febbraio 2011 alle 12:26

    che post dolcissimo ^_^ complimenti davvero per tutto :)

    Rispondi
  53. Sue dice

    17 Febbraio 2011 alle 17:37

    Your gorgeous, delicious scones are calling my name! Perfect!

    Rispondi
  54. Una cucina tutta per sè dice

    17 Febbraio 2011 alle 21:11

    Che bella scoperta il tuo blog :) Sono rimasta troppo colpita da questi bellissimi cuoricini… Parteciperò anche io al tuo contest, grazie di avermelo segnalato!!
    A presto

    Rispondi
  55. SUNFLOWERS8 dice

    18 Febbraio 2011 alle 16:32

    @cucina di Barbara: magari! Buona giornata anche a te ;)

    @Erica: grazie ^//^

    @Sue: thank you Sue ;)

    @una cucina tutta per sè: ho pensato la stessa cosa quando ho visto il tuo blog ^_^ ti aspetto allora per il Contest!

    Rispondi
  56. Cinzia dice

    20 Febbraio 2011 alle 15:48

    Quanta serenità in poche righe…brava…e poi san valentino è anche la festa di chi si vuole bene, come io e il mio Gabrielino, che festeggiamo sempre con cartoni e patatine:-)
    Ho letto anche il tuo profilo ma…sei sicura che siano foto fatte semplicemente col telefonino? Sono bellissime, brava veramente. E ora vado a leggermi il tuo contest, così partecipo. E grazie dei commenti al mio blog.
    A presto, allora
    Cinzia

    Rispondi
  57. Cinzia dice

    20 Febbraio 2011 alle 15:51

    Quanta serenità in poche righe:-) ma San valentino è anche la festa di chi si vuol bene, come me col mio Gabrielino, che ogni anno festeggiamo a patatine e cartoni animati.
    Ho anche visto il tuo profilo: sei sicura che siano foto fatte semplicemente col telefonino? Complimenti, sei bravissima.
    E ora vado a vedermi il tuo contest, così partecipo!
    A presto, allora
    Ciao, e grazie del tuo commento sul mio blog
    Cinzia

    Rispondi

Trackback

  1. SCONES ALLE MANDORLE | GUEST POST - OPSD ha detto:
    26 Ottobre 2016 alle 12:26

    […] ricetta dalle origini antichissime, facile  e veloce da preparare tanto è vero che ci riesce anche Giorgia, sono gli scones alle mandorle con glassa allo sciroppo d’acero. Che dici, li proviamo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao