OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Gratin di pollo e verdure alla birra

Gratin di pollo e verdure alla birra

14 Ottobre 2009 • Sonia Monagheddu

Gratin di pollo alla birra

Dopo tanto “biscottare” ecco una ricetta salata, di ispirazione anglosassone, trovata sul numero di Novembre di Cucina Moderna dell’anno scorso, riscuote notevole successo ogni volta che arriva sulla nostra tavola. Ho modificato le dosi degli ingredienti visto che solitamente con quelle indicate dalla rivista cucino per il condominio…

Quando lessi l’elenco degli ingredienti mi sembrò una ricetta laboriosa invece ho potuto constatare che si prepara abbastanza velocemente e si presta a molte variazioni. Un modo diverso per servire i petti di pollo nonché un abile travestimento per le verdure che in questo modo potrebbero piacere anche ai bambini.

La gratinatura piacevole al palato, fa da apripista ad una carne tenera e saporita grazie alla cottura nella birra che in un connubio perfetto sposa le verdure ammorbidite nella panna. Secondo me, una buona idea come piatto unico.

Gratin di pollo 2

Gratin di pollo e verdure alla birra

Ingredienti per 4 persone:  6 fette di petti di pollo – 5 cipolline borettane sottaceto – 8 fette di pancarrè privato della crosta – 1 foglia di alloro – 1 costola di sedano – 1 zucchina – 2 carote – 250 ml di birra – 1 dado vegetale – 2 tuorli – 200 ml panna da cucina – 1/2 limone – 1 cucchiaino di zucchero di canna – 80 gr di burro – q.b.: farina – sale – pepe – prezzemolo – timo – olio evo

  1. Tagliare a tocchetti i petti di pollo e infarinarli.
  2. Tagliare in 4 parti le cipolle, lavare e tagliare a rondelle le carote e la zucchina. Tritate il prezzemolo. Tagliare a tocchetti il sedano.
  3. Rosolare il petto di pollo con 20 gr di burro e un goccio di olio in una padella dai bordi alti. Aggiungere lo zucchero, il timo, l’alloro, le carote e le zucchine, le cipolle, il sedano, sale, pepe, il dado vegetale con un mestolo di acqua e la birra fino a coprire tutti gli ingredienti. Cuocere per 20 minuti.
  4. Eliminare l’alloro e incorporare i tuorli sbattuti con la panna, il prezzemolo tritato, il succo di limone e spegnere il fuoco.
  5. Tritare nel mixer le fette di pancarrè con il restante burro fino ad ottenere delle grosse briciole.
  6. Trasferire il pollo e le verdure in una pirofila e ricoprire con le briciole di pane, senza compattarlo: così la crosta rimarrà friabile e croccante in tutto il suo spessore.
  7. Cuocere a 220° per 20 minuti o fino a doratura della superficie.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta Cuciniamo con la birra del blog “La cucina di Cristina”

I-Love-Beer-331833

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Monetine al cocco
Risotto alle castagne »

Commenti

  1. Cristina dice

    14 Ottobre 2009 alle 9:51

    Che bella ricetta ! Complimenti e grazie per aver partecipato alla mia raccolta.

    Cristina

    Rispondi
  2. Micaela dice

    14 Ottobre 2009 alle 10:14

    carissima grazie per aver partecipato alla mia raccolta. un bacione e complimenti anche per questo buonissimo gratin!!!

    Rispondi
  3. Dolce D. dice

    14 Ottobre 2009 alle 10:24

    Buono e particolare,da provare

    Rispondi
  4. ELel dice

    14 Ottobre 2009 alle 11:20

    Mi piacciono da matti i gratinati…e anche questa raccoltina!!!! Vado subito a darci un'occhiata!

    Rispondi
  5. iana dice

    14 Ottobre 2009 alle 11:30

    Io non amo troppo la birra… questo sformatino però è super invitante!

    Rispondi
  6. Genny dice

    14 Ottobre 2009 alle 11:35

    non mi sono scordata eh..nel week end lavoro al tuo header:DDD

    Rispondi
  7. Libri e Cannella dice

    14 Ottobre 2009 alle 12:04

    Che bontà!!! Me lo segno…i gratin mi piacciono un sacco, cucinare con la birra anche…buona!!

    Rispondi
  8. Maurina dice

    14 Ottobre 2009 alle 12:11

    Sonia, trovo fantastica questa ricetta. Per i miei gusti assolutamento un bel piatto unico. Me la copio, grazie

    Rispondi
  9. Giò dice

    14 Ottobre 2009 alle 12:29

    interessante questo gratin..ma tu conservi le riviste di cucina? io ho smesso, ormai ritaglio quello che mi interessa perchè tra libri e riviste rischiavo di uscire di casa…..

    Rispondi
  10. SUNFLOWERS8 dice

    14 Ottobre 2009 alle 15:36

    @Cristina & @Micaela:
    grazie ragazze! E' sempre piacevole partecipare a delle Raccolte, stimola la fantasia e fanno venire appetito!

    @Dolce D: si, si da provare perchè veramente particolare!

    @ELel: grasssssie! ;)

    @Iana: una volta cotta non si sente particolarmente il sapore della birra perchè p ben almalgamato con gli altri ingredienti :D, prova, casomai riduci la dose di birra e aumenta quella del brodo ;)

    @Genny: heila carissima, non preoccuparti, dedicati a ciò che invece ti piace di più, io sono qui non ho fretta. Ti abbraccio :D

    @Libri e cannella: :DD è buonissimo, provalo!

    @Maurina: Grazie a te per essere passata. bacioni

    @Giò: Si per ora ci stiamo anche se nella prossima casa sarà prioritaria una libreria perchè presto tra piatti e riviste potrei ritrovarmi con qualche pirofila nel letto!:D

    Rispondi
  11. Alice4161 dice

    14 Ottobre 2009 alle 16:12

    Bellissima ricetta!!

    Rispondi
  12. Masterchef dice

    14 Ottobre 2009 alle 16:17

    fantastica ricetta assolutamente da provare, poi ti faro' sapere….ciao Tizy

    Rispondi
  13. Alessandra dice

    14 Ottobre 2009 alle 16:33

    Wou wou a quest'ora è proprio un colpo basso allo stomaco, ho una fame…..Vedere questa meraviglia e non poterla gustare, mamma mia che tristezza….ci vorrebbe una magiaaaaaaa. Niente da fare, non funziona…..bacchetta “fasulla”. Ottima ricetta e buona serata. Sigh sigh…

    Rispondi
  14. Marti dice

    15 Ottobre 2009 alle 9:48

    Magnificaoooo!
    Io adoro giò che è gratinato, mhmmmm! Che bellezza, che bontà, wow! Mitica… prossimamente lo faccio :-D

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    15 Ottobre 2009 alle 14:36

    @Alice4161: grasssie!

    @Masterchef: :D

    @Alessandra: pampulu pimpulu parimpampù…è arrivato un pezzi di gratin sul tuo tavolo? ;)

    @Marti: Grazie carissima, fammi sapre. Baci

    Rispondi
  16. sara dice

    15 Ottobre 2009 alle 14:50

    Grazie del sostegno al mio blog!!!!!! non avevo mai visitato il tuo…che è bellissimo…e allora non ti mollo più!!!!

    Rispondi
  17. sara dice

    15 Ottobre 2009 alle 14:52

    Grazie per il sostegno al mio neonato blog!!!non avevo mai visitato il tuo…ma è bellissimo…e adesso non ti mollo più!!!!
    Buona giornata e grazie ancora!!!!

    Rispondi
  18. SUNFLOWERS8 dice

    15 Ottobre 2009 alle 15:43

    @Sara: figurati, è un piacere averti qui e sarà divertente seguirti in cucina! Buona giornata

    Rispondi
  19. dolci a ...gogo!!! dice

    15 Ottobre 2009 alle 15:46

    ma che buono che è mette subito appetito!!!bacioni imma

    Rispondi
  20. Lady Cocca dice

    15 Ottobre 2009 alle 18:04

    MMMhhh io adoro la birra…e deve essere ottimo davvero…provareeeeeeeee!!!
    ciaooo

    Rispondi
  21. Irene dice

    16 Ottobre 2009 alle 11:49

    questa ricetta mi piace tantissimo. davvero brava!!! un caro saluto!

    Rispondi
  22. SUNFLOWERS8 dice

    16 Ottobre 2009 alle 14:58

    @dolci a..gogo: ciao Imma, mi credi se ti dico che ogni volta che apro il blog e mi ritrovo davanti la foto del gratin mi viene voglia di rifarlo ;)? Bacioni

    @Lady cocca: è davvero mooooooooooolto buono!

    @Irene: Sono contenta che ti piaccia grazie. Bacioni

    Rispondi
  23. Edi dice

    16 Ottobre 2009 alle 16:23

    Ciao!! mi ha fatto davvero molto piacere che tu sia entrata a far parte del mio blog mondo!! ho scorto rapidamente il tuo.. sfiziosissimo.. ho già addocchiato i biscottini al cocco e questo pollo.. mmm… finalmente saporito!!!

    Rispondi
  24. SUNFLOWERS8 dice

    16 Ottobre 2009 alle 16:39

    @Edi: urca che tempismo! benvenuta a casa mia… ;)

    Rispondi
  25. Lauretta and Mary dice

    16 Ottobre 2009 alle 17:26

    Ciao! Grazie per essere passata da noi, è sempre un piacere conoscere nuovi blogger! baci

    Rispondi
  26. Shade dice

    16 Ottobre 2009 alle 17:33

    ciao! ma tu da dove sbuchi! cioe' complimenti per il blog!!! com'è che non ci sono mai capitata dalle tue parti proprio non capisco! grazie per essere passata da me, anzi grazie due volte cosi' ho avuto modo di scoprire il tuo blog!!!
    ma scrivi anche su alf?
    in ogni caso rimedio subito, mettendomi tra i seguaci golosi!!!
    Shade

    Rispondi
  27. Mary dice

    16 Ottobre 2009 alle 19:00

    Ciao sono passata per ringrarti per esserti unita ai miei lettori e per il tuo gentile commento , ti aggiungo nei miei preferiti. Complimenti al tuo blog hai delle belle ricette!

    Rispondi
  28. Anna Righeblu dice

    17 Ottobre 2009 alle 20:27

    Una preparazione gustosa per i petti di pollo! Il gratin con le verdure mi piace molto.
    Buona domenica!

    Rispondi
  29. Claudia dice

    18 Ottobre 2009 alle 14:20

    Ciao!!! grazie della visita al mio blog.. il tuo anche mi piace molto!!!! e questa ricetta è una meraviglia!!! baci e buona domenica :-D

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    18 Ottobre 2009 alle 21:26

    @Lauretta & Mary: grazie a voi ;)

    @Shade: uela :D si si scrivevo anche su alf mamme 2007! A presto

    @Mary: benvenuta!

    @Anna Righeblu: il pollo così non sembra nemmeno “lui” è buonissimo!

    @Claudia: Buona settimana a te e grazie per essere passata di qui! :D

    Rispondi
  31. genny dice

    19 Ottobre 2009 alle 6:25

    Bello il gratin di pollo! nasconde il pollo…:DD scusa il ritardissimo…ma la febbre mi ha rimessa ko…

    Rispondi
  32. paola dice

    19 Ottobre 2009 alle 7:09

    Ciao Sonia!
    Che piacere la tua visita al mio blog, mi ha permesso di scoprire il tuo che è delizioso!
    In famiglia amiamo molto il pollo e questa ricetta mi sembra proprio da provare.
    Buona settimana :0)
    Paola

    Rispondi
  33. Onde99 dice

    19 Ottobre 2009 alle 7:12

    Ottima idea! Non ho bambini, ma un compagno che, per convincerlo a mangiare la verdura, mi crea quasi altrettanti problemi. Proverò a proporgliela in gratin, arricchita dalla sua adorata “ciccia”

    Rispondi
  34. paola dice

    19 Ottobre 2009 alle 7:29

    Ciao Sonia grazie per la visita al mio blog, che mi ha permesso di scoprire il tuo…che è delizioso!
    Questa ricettina mi ispira molto!
    Buona settimana a presto :0)
    Paola

    Rispondi
  35. SUNFLOWERS8 dice

    19 Ottobre 2009 alle 9:35

    @Genny: Bene! Si fa per dire ovviamente, anche io sono “intasata” e con febbre ;) bacioni

    @Paola: Benvenuta, passa a trovarmi quando vuoi! Buona settimana

    @Onde99: Grazie! Eh la ciccia è sempre la ciccia ;D

    Rispondi
  36. Elisakitty's Kitchen dice

    19 Ottobre 2009 alle 10:10

    Ciao! Non è la prima volta che passo di qui ma non ti avevo mai scritto. Però alla vista di questo gratin non ho saputo resistere! E' davvero una ricetta interessante. Buona settimana! Elisa

    Rispondi
  37. i dolci di laura dice

    19 Ottobre 2009 alle 13:20

    che ricettina sfiziosa! e che bello il tuo blog, me lo segno subito!

    Rispondi
  38. sabri dice

    19 Ottobre 2009 alle 14:11

    Ma che buono, mi piace l'idea del pollo con verdure e birra e poi c'è quella bella crosticina sopra… gnam gnam

    Rispondi
  39. SUNFLOWERS8 dice

    19 Ottobre 2009 alle 15:00

    @Elisa: mi fa piacere che questa volta ti sia fermata a lasciare un commento, spero di poter solleticare la tua curiosità con qualche altra ricetta!

    @I dolci di Laura: Grazie! ;)

    @Sabri: ecco le parole giuste: gnam gnam…;DD

    Rispondi
  40. Cristina dice

    4 Novembre 2009 alle 13:46

    Ciao
    Finalmente ho chiuso la raccolta e qui trovi tutte le ricette :
    http://lacucinadicrista.blogspot.com/2009/10/aggiornamento-raccolta-cuciniamo-con-la.html

    Grazie per aver partecipato alla mia raccolta
    Cristina

    Rispondi
  41. fiOrdivanilla dice

    15 Febbraio 2010 alle 6:03

    caspita questo me l'ero perso! meno male che ho intravisto la foto!! fantastico!! la birra la adoro nel cibo!

    Rispondi
  42. SUNFLOWERS8 dice

    15 Febbraio 2010 alle 6:48

    @Cristina: ho fatto un salto da te, bella raccolta ;)

    @fiOrdivanilla: ciao Manu allora ho fatto bene a cambiare il “menù” delle sidebar! Buona settimana ;D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao