OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / INSALATA DI ARANCE E RADICCHIO

INSALATA DI ARANCE E RADICCHIO

1 Febbraio 2013 • Sonia Monagheddu

insalata di arance e radicchio

Stavo facendo una riflessione in merito ad un decalogo stilato da un noto pedagogo montessoriano Klaus-Dieter Kaul su “I Dieci desideri dei bambini” e pensavo che nonostante non ne fossi a conoscenza è alla base di quanto normalmente qualunque genitore si prefigge di applicare e trasmettere ai propri figli.

Magari non è così semplice da attuare quotidianamente quindi lo riporto per ‘futura memoria’, trovo sia un decalogo per Mamme e Papà  meraviglioso, perfetto da rileggere in quei giorni in cui si vorrebbe un attimo di respiro per ricordarci che queste sono le loro esigenze:

  1. DATECI AMORE: concepiteci per amore, chiamateci alla vita per il desiderio di esprimere la vita. Solo l’amore consente infatti di crescere provando l’amore per la vita, per gli altri, per gli animali, per il sapere, per le regole ed il rispetto.
  2. DATECI ATTENZIONE: il vostro tempo e non le vostre ricchezze sono i beni più¹ preziosi. La vostra presenza, la vostra cura: nessun regalo per quanto prezioso, nessuna baby-sitter può sostituire il bene unico e prezioso della vostra presenza.
  3. RISPETTATE I NOSTRI TEMPI:  consentiteci di crescere rispettando i nostri tempi, senza forzarci, senza obbligarci a fare dei passaggi che non rispettano il nostro sviluppo psicofisico, la nostra competenza emotiva, il nostro cuore.
  4. RIMANETE AL NOSTRO FIANCO nei passaggi della vita: fateci sentire la vostra compagnia, il vostro sostegno, la vostra presenza. Non negateci il vostro affetto anzi, fateci sentire che esso è incondizionato. Abbiamo bisogno di esplorare la vita e, inizialmente, dovete essere al nostro fianco.
  5. CONSENTITECI DI SBAGLIARE senza giudicarci, senza dare voti, senza emettere sentenze, giudizi, perché sbagliare fa parte dell’esperienza della vita.
  6. DATECI LA VOSTRA GUIDA: se voi ci guidate lungo la strada della vita, vi seguiremo, faremo come voi, impareremo ad andare, ad affrontare le salite, le scalate, ad evitare i burroni, ad esplorare le grotte, a trovare i luoghi giusti dove riposare. Se voi ci guidate, impareremo a marciare e, nel tempo, diventeremo anche noi delle guide.
  7. DATECI REGOLE CHIARE, limiti ben precisi. Poche e chiare regole comprensibili alla mente ed al cuore. Regole che aiutino a trovare la strada dei comportamenti sereni. Regole che voi stessi rispettate.
  8. SIATE AFFIDABILI e non tradite mai le promesse che ci fate.
  9. MOSTRATECI L’AMORE CHE PROVATE per noi. Abbiamo bisogno di coccole perché come dice Arthur Janov “Le coccole fanno maturare il cervello“.
  10. DATE SPAZIO ALLA GIOIA: aprite il vostro cuore alla gioia, ricercatela e donatela a noi poiché  la gioia a illuminare la vita, a creare quelle preziose. intime, psicologiche condizioni che consentono di affrontare le esperienze della vita con la serena consapevolezza e la speranza di essere amati e di poter ricambiare il dono.

Ora lo farò leggere anche al papà !

insalata di arance e radicchio

Adesso vorrei parlarvi di qualcosa di meno impegnativo, la ricetta di oggi.

Dopo tutte le ricette a base di cioccolato pubblicate in questi giorni: la crema di nocciole e cioccolato, i mini cake al cioccolato, i panini dolci sfogliati al cacao e tutte quelle pervenute per la raccolta { #Vogliadi #cioccolato } avevo bisogno di un po’ di leggerezza.

Questa colorata insalata di stagione di Sarah Bolla del blog Lemon Fire Brigade mi è sembrata l’ideale, ho apportato qualche modifica in base a quanto disponevo in casa ed ecco la mia versione invernale per una gustosa insalata di arance e radicchio.

5.0 from 1 reviews
Insalata di arance e radicchio
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Salad - Insalate
PORZIONI: 3 porzioni
INGREDIENTI
  • 2 arance rosse
  • 1 arancia vaniglia
  • 2 barbabietole cotte al vapore
  • foglie di radicchio rosso
  • cipolla rossa di Tropea
  • basilico
  • sale nero
  • olio evo
COME PROCEDERE
  1. Pela al vivo gli spicchi delle arance, spremi ciò che rimane della parte centrale e tieni da parte gli spicchi e il succo ottenuto.
  2. Affetta sottilmente la cipolla e taglia a spicchi le barbabietole che avrai privato della pellicina e metti da parte.
  3. Aggiungi al succo delle arance un po' di olio e mescola bene.
  4. Disponi tutti gli ingredienti compreso il radicchio nei singoli piatti, irrora con il condimento, qualche fogliolina di basilico e per finire una spolverata di sale nero.
3.2.1596

 

insalata di arance e radicchio

 

Vi ricordo che fino al 14 Febbraio siete in tempo per partecipare alla nuova Raccolta di ricette { Voglia di…} che questo mese ha come  protagonista il Cioccolato.

Raccolta di ricette Voglia di...

Ringrazio tutti coloro hanno deciso di partecipare fino ad oggi, una ricetta più golosa dell’altra! Per maggiori informazioni in merito alla Raccolta guardate qui:

  • Regolamento {Voglia di…¦}
  • le ricette della raccolta di Gennaio {Voglia di…cioccolato}
  • la bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • l’album Facebook {Voglia di…cioccolato}

Aspetto le vostre proposte, buon fine settimana!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Insalate & CO., SALATO, Senza cottura, Senza glutine, Vegetariane Contrassegnato con: arance, barbabietola, cipolla, HPFV, radicchio, vaniglia

« Mini cake al cioccolato
FOCACCIA IN PADELLA, LA RICETTA FURBA DA FARCIRE A PIACERE »

Commenti

  1. Ely dice

    1 Febbraio 2013 alle 13:47

    Un’insalata che amo tantissimo.. frutta e verdura insieme è il massimo! :D E il decalogo è proprio dolce. Grazie per la tua tenerezza e un abbraccio forte! Smuacck!

    Rispondi
    • Sonia dice

      1 Febbraio 2013 alle 18:20

      Ciao Ely, dopo l’abbuffata di cioccolato una insalatina era proprio quello che desideravo ;)
      Grazie a te, un abbraccio

      Rispondi
  2. Danja | Un pinguino in cucina dice

    1 Febbraio 2013 alle 13:56

    Bellissimo decalogo! Che dire, oggi per me è proprio “uno di quei giorni” in cui avevo bisogno di leggere questo tipo di parole…grazie, mia cara! ;)
    Bellissima insalata! Fresca, colorata, uno di quei piatti che mette allegria in una giornata grigia e nebbiosa come quella di oggi a Milano!
    Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      1 Febbraio 2013 alle 18:33

      Ciao Danja grazie a te!
      Baci

      Rispondi
  3. simo dice

    1 Febbraio 2013 alle 14:02

    è il punto 5 per me è davvero il più problematico, con una ragazza adolescente in casa…però concordo, tutto verissimo…
    Che bella e allegra questa insalata, leggera e salutare!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      1 Febbraio 2013 alle 18:39

      Ciao Simo ^_^ si effettivamente ogni età ha i suoi problemi e ‘soluzioni’, sei la mia apripista!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Alice dice

    1 Febbraio 2013 alle 15:08

    Ti ho appena scoperta tramite l’ultimo posto di Vaty! Il tuo blog è veramente bello e ben fatto, e poi anche tu vivi ai Piedi dei monti come me! :)
    Bellissima questa insalata che profuma già un po’ di primavera e d’estate…
    A prestissimo!

    Alice

    Rispondi
    • Sonia dice

      1 Febbraio 2013 alle 19:59

      Ciao Alice lieta di conoscerti ^_* grazie per i complimenti e ti aspetto alla Raccolta, ho già visto un paio di tue ricette niente male!
      Ci conto eh, a presto

      Rispondi
  5. Elena dice

    1 Febbraio 2013 alle 15:28

    Non conoscevo questo decalogo, ma leggendolo mi sono sentita bene e serena posso dire che quasi tutte le 10 regole sono consone al modo di educare mio e di Paolo, certo riuscire a metterle sempre im pratica è un’altra cosa ma le condividiamo appieno.
    E questa insalata? Ultimamente con la dieta sto scoprendo sapori e profumi che stanno così bene insieme e le arance in insalata sono uno di quelli :-)
    Un bacione

    Rispondi
  6. Ricami di pastafrolla dice

    1 Febbraio 2013 alle 22:35

    Hai scritto un post stupendo, da stampare e portarselo dietro ogni giorno, a ricordarci quanto siamo preziosi i nostri bambini…la tua insalata è una delle mie preferite e la foto la rende appetitosissima!! A presto Emanuela

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Febbraio 2013 alle 15:22

      Ti ringrazio Manu, buon we!

      Rispondi
  7. Arianna dice

    2 Febbraio 2013 alle 10:00

    Che bel decalogo. Da stampare e da tenere sempre a vista, sembrano cose ovvie ma a volte non è così. Ora la mia diecimesenne è ancora “tutta rosa e fiori” ma ha un bel caratterino e già ci preoccupiamo per l’adolescenza che verrà ;-)
    Ah, quasi mi scordavo di farti anche i complimenti per l’insalata, spettacolare e fresca, porta un’aria di primavera.

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Febbraio 2013 alle 15:23

      Ciao Arianna a chi lo dici, non oso immaginare come sarò ‘ansiosa’ più avanti essendo già rompi balle adesso che ha solo 5 anni!
      Grazie per i complimenti ^_*
      Buon we

      Rispondi
  8. Angie@Angie's Recipes dice

    2 Febbraio 2013 alle 11:42

    What bright and beautiful winter salad!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Febbraio 2013 alle 15:23

      Hi Angie thank you so much ^_*

      Rispondi
  9. Silvia dice

    2 Febbraio 2013 alle 12:32

    meno male che ho tempo fino al 14 per partecipare alla raccolta di ricette sul cioccolato, pensavo fosse terminata, gustosa questa insalata di arance, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Febbraio 2013 alle 15:24

      E certo che fai in tempo ^_* ti aspetto!
      Buon we

      Rispondi
  10. mamiluincucina dice

    2 Febbraio 2013 alle 17:08

    Molto bella questa insalata tutta colorata! E il decalogo perfetto da ricordare, ogni tanto noi mamme abbiamo bisogno di fermarci un attimo a rileggere, almeno io, adesso che il mio duenne si impone con il cinquenne ne ho proprio bisogno! Grazie cara ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Febbraio 2013 alle 20:46

      Ciao Luisa grazie a te ^_^
      Buona settimana!

      Rispondi
  11. Lorena B&B La Casa di Nuvola, Cantù dice

    16 Novembre 2018 alle 21:30

    Buonissima davvero! Cercavo delle insalate sane e originali da proporre nelle colazioni del mio B&B ed è stata una piacevole sorpresa, visto che la mangiamo anche noi. Colorata, profumata e che sapore, grazie :-)

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      22 Novembre 2018 alle 11:30

      Ciao Lorena. grazie a te, che bello il vostro B&B
      Buona giornata

      Rispondi

Trackback

  1. Parola d'ordine: Detox. 7 ricette per il nostro organismo | Honest Cooking Italia ha detto:
    15 Settembre 2014 alle 11:59

    […] 6. Insalata di arance e radicchio (Oggi pane e salame, e domani…) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao