OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey

Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey

9 Giugno 2011 • Sonia Monagheddu

Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey

Appartengo alla categoria dei golosi irriducibili, non riesco ad alzarmi da tavola senza aver finito il pranzo o la cena con un dolcetto, fosse anche un bocconcino o un pezzetto di cioccolato, rigorosamente fondente, ma devo assolutamente concludere in dolcezza, anche perché, se non posso mangiare fuori pasto è meglio che mi scateni a tavola, o no?

A parte questa mia bizzarra teoria, il rischio di non trovare dolci in casa mia non sussiste, forse leggendo questo blog qualcosa si è vagamente intuito, ma se proprio dopo aver terminato anche le scorte accantonate per un ipotetico attacco alieno, non si dovesse trovare nulla che abbia un minimo contenuto di zucchero si può sempre creare, alla maniera di Art Attack, con quel che c’è.

Questo dolce nasce così, l’ispirazione mi è venuta grazie ad un golosissimo pacchetto di Irish Whiskey Fudge che ho apprezzato particolarmente anche perché è arrivato  dall’Irlanda, un dono di Veru, la nostra Cuochina Sopraffina.

Queste piccole caramelline sono arrivate in compagnia di altre specialità Irlandesi che non vi dico, alcune non ho quasi fatto in tempo a leggere cosa fossero. Finite. L’ho detto che sono golosa!

Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey

 Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey


Cosa occorre

  • 150 gr di farina 00 Molino Spadoni
  • 120 gr di burro + un cucchiaino di burro fuso per spennellare lo stampo
  • 100 gr di zucchero grezzo di canna Grand Cru Swatziland Waves of Sugar
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di panna fresca
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio di caffè istantaneo in polvere
  • 5 caramelle mou all’Irish Whiskey

Come procedere

  1. Nella planetaria o con delle fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
  2. Ammorbidite il burro nel microonde per pochi secondi.
  3. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate con una frusta, unite il burro, il latte ed il caffè istantaneo in polvere.
  4. Coprite la terrina con delle pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora, lo shock termico farà gonfiare le madeleine.
  5. Scaldate il forno a 220°C.
  6. Versate un cucchiaino di impasto in ogni alveolo precedentemente spennellato con del burro fuso e posate lo stampo (il mio in silicone della Silikomart) sopra una teglia forata.
  7. Inserite in ogni madeleines mezza caramella. Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey
  8. Infornate e cuocete a questa temperatura per 4 minuti, dopodiché abbassatela a 180°C e continuate la cottura per 5-6 minuti.
  9. Nel caso dovessero colorirsi troppo velocemente, abbassate la temperatura del forno e aumentate di un minuto la cottura.
  10. Servitele calde o tiepide con una tazza di Te verde allo Zenzero Hampstead Tea London.

Piatto Laboratorio Pesaro
Tazzina Pasabahce
Tovaglietta americana Villa D’Este Home

[message type=”simple”] Altre ricette di Madeleines che potrebbero interessarti:

                   Madeleines    Madeleine ai pistacchi    Madeleine al pesto rosso    Madeleine ai pisellini

 

 

[/message]

Con questa ricetta partecipo:

al Contest de La ciliegina sulla torta

banner ciliegina

alla Raccolta della Massaia Canterina

bannerilovecoffee

 Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey

bandiera inglese[3]

Madeleines with Irish Whiskey Fudge

What You Need

150 grams of flour 00
120 gr of butter + a teaspoon of melted butter to brush the mold
100 g of sugar cane Grand Cru Swatziland Waves of Sugar
2 eggs
1 tablespoon fresh cream
1 teaspoon baking powder for cakes
1 tablespoon instant coffee powder
5 Irish Whiskey Fudge

How to proceed

In the global or electric whisk, beat eggs with sugar until the mixture is white and fluffy.
Soften the butter in the microwave for a few seconds.
Add flour sifted with baking powder and stir with a whisk, add the butter, milk and instant coffee powder.
Cover the bowl with the plastic wrap and let stand in refrigerator for at least half an hour, the thermal shock will inflate the madeleine.
Preheat the oven to 220°C.
Pour a teaspoon of dough into each cell previously brushed with melted butter and tableware mold (my Silikomart) over a perforated tray.
Bake at this temperature for 4 minutes, then lower it to 180°C and cook for 5-6 minutes.
Did those in the case too quickly, lower the oven temperature has increased by one minute cooking.
Serve hot or warm with a cup of Green Tea Ginger Tea Hampstead London.

Archiviato in:2011

« Insalata di asparagi e uova
Crostata frangipane e pesche noci »

Commenti

  1. Tamtam dice

    9 Giugno 2011 alle 11:00

    io le ho fatte ma erano semplici, le tue sono molto più belle e buone, che meraviglia….

    Rispondi
  2. Mary dice

    9 Giugno 2011 alle 11:03

    arghhhhh…ma ce la metti proprio tutta per farmi cadere in tentazione eh?…mamma mia che goduria che devono essere queste madeleines…ho l'acquolina in bocca…
    un bacione ^_^

    Rispondi
  3. veru dice

    9 Giugno 2011 alle 11:09

    E' uno scherzo questo vero? Direi che le caramelle hanno fatto una degna fine :D

    Rispondi
  4. Alessandra dice

    9 Giugno 2011 alle 11:16

    Wow, queste devono essere una vera goduria con una bella tazza di te :-)

    ciao
    A.

    Rispondi
  5. Marco_e_Barbara dice

    9 Giugno 2011 alle 11:24

    che bontà!fra noi golosi ci comprendiamo:)

    Rispondi
  6. grEAT dice

    9 Giugno 2011 alle 11:30

    intrigante questa versione. e le caramello veramente una bell'idea.

    Rispondi
  7. °Glo83° dice

    9 Giugno 2011 alle 11:41

    anch'io appartengo alla categoria!!! ;) quindi come posso resistere a queste meraviglie? slurp!!! ;)

    Rispondi
  8. Ines dice

    9 Giugno 2011 alle 11:42

    Mamma mia Sonia! No, non puoi presentarmi queste cose a quest'ora… :( Sono bellissime e non immagino il sapore! Bravissima! Abbiamo un punto in comune: il dolcetto a fine pasto!xD

    Rispondi
  9. ELel dice

    9 Giugno 2011 alle 11:47

    Le madeleines…che buone, le adoro!!! Piccole, sfiziosissime e ti tolgono la gola…insomma adattissime per finire pranzo o cena in dolcezza ;)

    Rispondi
  10. Very dice

    9 Giugno 2011 alle 11:55

    Appartengo anche io alla categoria dei golosi infatti mi papperei tutto ihihihih :D

    Rispondi
  11. Debora dice

    9 Giugno 2011 alle 12:01

    queste madeleines sono una vera delizia per il palato! con l'irish whiskey poi… chissà che velocità nello sparire eh! eheheh

    Rispondi
  12. Antonella dice

    9 Giugno 2011 alle 12:14

    e mi sa che facciamo parte della stessa categoria Sonia, ho appena finito di pranzare… non è che mi offri una di queste meraviglie?? ;D

    Rispondi
  13. titty dice

    9 Giugno 2011 alle 12:24

    Ma che bella idea farle in questo modo! le ho appena fatte al limoncello ma voglio provare anche queste. Bravaa

    Rispondi
  14. manu dice

    9 Giugno 2011 alle 12:31

    Fantastiche! Buon pomeriggio

    Rispondi
  15. Olga dice

    9 Giugno 2011 alle 12:32

    MA che bontà!!! Bravissima

    Rispondi
  16. Letiziando dice

    9 Giugno 2011 alle 12:47

    Quel buchetto che lascia uscire la cremosità è un vero attentato alla gola…ma si ingrassa anche a guardarle con avidità?

    Un bacione dolce dolce tutto per te ;-)

    Rispondi
  17. Lory B. dice

    9 Giugno 2011 alle 12:48

    Golosissime!!!!!!
    Mai alzarsi da tavola senza dolce!!! Fa male, molto male!!
    Un bacione!!!!!

    Rispondi
  18. L'Ostessa dice

    9 Giugno 2011 alle 13:02

    ciao cara, anch'io come te , amo il dolcetto a fine pasto, anche una piccola cosa… un pezzetto di ciocc basta, ma ci deve essere.. che buon questo dolce! mi devo fare un giretto per vedere anche gli altri tipi che hai fatto.. bacioni ELY

    Rispondi
  19. Deborah dice

    9 Giugno 2011 alle 13:04

    Fantastiche…sono in tempo per l'assaggio???

    Rispondi
  20. n. dice

    9 Giugno 2011 alle 13:21

    eh già ma mo dove li trovo gli irish whiskey fudge? Però ti capisco eccome… anche per me il pasto deve chiudersi con qualcosa di dolce, fosse anche solo un caffè molto zuccherato :)

    Rispondi
  21. Silvi's Kitchen dice

    9 Giugno 2011 alle 13:37

    Belle e certamente saranno delizione! Sei sempre bravissima!
    A presto, Silvi

    Rispondi
  22. Natalia dice

    9 Giugno 2011 alle 14:56

    Io invece, non riesco a prendere il caffè se vicino non ho un dolcetto o un biscottino.
    Queste madeleines devono essere buonissime.

    Rispondi
  23. franci dice

    9 Giugno 2011 alle 15:21

    Lo stampo nuovo da madeleines scalpita per essere utilizzato…quasi quasi mi metto all'opera! Complimenti.

    Rispondi
  24. Simo dice

    9 Giugno 2011 alle 15:43

    Mamma mia quel cuore fondente e cremoso è una vera goduria…
    Che buone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Baci cara…come sta la piccola Giorgia?

    Rispondi
  25. Shade dice

    9 Giugno 2011 alle 17:22

    dolcettino sfiziosissimo!!!
    con il caffè al pomeriggio ci starebbe benissimo!

    Rispondi
  26. Passiflora dice

    9 Giugno 2011 alle 18:51

    geniali! e peccaminose! che c'è di meglio?

    Rispondi
  27. Puffin dice

    9 Giugno 2011 alle 19:18

    che bell'idea!! bravissima, devono essere squisite! baci

    Rispondi
  28. Mariabianca dice

    9 Giugno 2011 alle 19:49

    Bellissime e buonissime….adoro le madeleines.

    Rispondi
  29. Artù dice

    9 Giugno 2011 alle 20:11

    Grazie mille per essere passata nel mio blog! Complimenti per il tuo, il titolo mi piace un sacco, io adoro il salame!!!
    Questa ricetta è fenomenale, ora mi pento di non aver acquistato lo stampo delle madeleines in offerta….averti coosciuta prima…Grazie ancora

    Rispondi
  30. SONIA dice

    9 Giugno 2011 alle 20:12

    ;D lo sapevo di essere in buona compagnia! Grazie a tutti

    Rispondi
  31. Alessandra dice

    9 Giugno 2011 alle 20:27

    Sonia, dove hai letto del nuovo libro? Non ne parlo da secoli! O forse ti avevo detto qualcosa e mi sono scordata? :-)

    Rispondi
  32. le gioie di aleuname dice

    9 Giugno 2011 alle 20:30

    Ciao Sonia bella ricetta,anche io sono golosa e queste caramelle mi fanno venire in mente delle cose………..Brava,baci

    Rispondi
  33. alex dice

    9 Giugno 2011 alle 20:36

    Devo assolutamente procurarmi lo stampo e magari farle con un cucchiaino di dulce de leche, che dici? ciao Sonia

    Rispondi
  34. sississima dice

    9 Giugno 2011 alle 20:51

    A-d-o-r-o le madeleines. CIAO SILVIA

    Rispondi
  35. Monique dice

    9 Giugno 2011 alle 21:09

    Ma che vita sarebbe senza dolci!!!! Hai preparato una bontà divina! Mamma mia!

    Rispondi
  36. Cinzia dice

    9 Giugno 2011 alle 22:43

    Madooooò! Le caramelle Fudge.. le conosco e nn sapevo si chiamassero così: sono una PUNIZIONE e devo stare attenta quando le trovo perché posso finirne un pacchetto io da sola. …tutta ciccia e brufoli :(
    Ma nelle madeleines sono una rivelazione :)

    Rispondi
  37. fantasie dice

    10 Giugno 2011 alle 2:48

    E la compagnia è rimpinguata pure da me!!! :)

    Rispondi
  38. Anna dice

    10 Giugno 2011 alle 6:42

    che buone le maddalenette ma nn ho la formina per farle me la devo procurare

    Rispondi
  39. inthekitchenforfun dice

    10 Giugno 2011 alle 7:11

    deliziaaaaaaaaaa! che brava che sei! anche la foto è bellissima!
    hai un blog veramente bello: nei colori, nella grafica! é bello bello!
    Sarai seguitissima e da oggi ti seguo anche io e se vuoi segui anche tu me! quando passerai nel mio blog ti offrirò una coppettina di Tutti pazzi per il caffè! Baci!

    Rispondi
  40. Stefania dice

    10 Giugno 2011 alle 8:14

    Il caffè e un piccolo dolcetto ..sono uno dei miei momenti preferiti sia in compagnia ma anche da sola :) ciao Sonia hai preparato dei dolcetti da adulti deliziosi , un abbraccio

    Rispondi
  41. amichecuoche dice

    10 Giugno 2011 alle 8:40

    originalissime! sicuramente anche molto sfiziose.

    Rispondi
  42. dolci a ...gogo!!! dice

    10 Giugno 2011 alle 9:52

    Tesorooooooooooooo ma che incanto queste madeleines sono strepitose con quella cremina li…mmmmm…..quanto mi tentano!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  43. raffy dice

    10 Giugno 2011 alle 10:20

    troppo golose… complimenti, segno la ricetta che voglio provarle!!!

    Rispondi
  44. Lenia dice

    10 Giugno 2011 alle 13:38

    Che dolce strepitoso!Bravissima,carina!Complimenti per la bellissima,presentazione!

    Rispondi
  45. Massaia Canterina dice

    10 Giugno 2011 alle 17:55

    …per la serie “non facciamoci mancare nulla”!!!!
    Son strepitose queste tue madeleins…
    …a trovarne cose non buone, qui da te!!!!

    Un bacione!
    Ely

    PS: Grazie per esserci anche tu alla mia raccolta! Kisses

    Rispondi
  46. Claudia dice

    10 Giugno 2011 alle 18:30

    QUeste sono le madeleines più peccaminose che abbia mai visto!!! Sono talmente golose che solo a guardarle fanno venire l'acquolina in bocca!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  47. lerocherhotel dice

    11 Giugno 2011 alle 12:55

    queste madeleines sono quanto di più golosamente buono abbiamo mai visto!

    Rispondi
  48. Gina dice

    11 Giugno 2011 alle 20:36

    GOLOSISSIME!
    Non dico altro :-P
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  49. Ancutza dice

    12 Giugno 2011 alle 10:01

    anch'io sono una golosona…facciamo un club dei golosi?:) questi dolcetti me li mangerei subito.

    Rispondi
  50. Fabiana dice

    13 Giugno 2011 alle 13:47

    Con questa mi tenti davvero tanto!
    Pensa che ho degli stampi da madeleines decisamente vecchiotti, li guardo sempre con reverenza, come pezzi d'arredo e d'”antiquariato”, bellissimi e per ora….mai usati!!!
    Un'idea persuasiva e super furba!!!

    Un saluto
    Fabi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy