OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Crostata frangipane e pesche noci

Crostata frangipane e pesche noci

11 Giugno 2011 • Sonia Monagheddu

Crostata frangipane e pesche noci

Un altro dolce, ma questa volta con la frutta, perfetto per la prima colazione della Domenica mattina o per l’ora del the.

Crostata frangipane e pesche noci

Auguro a tutti un buon fine settimana ;) meglio ancora se con il sole!

Crostata frangipane e pesche noci
 
Print
Frangipane and nectarines tart
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert - Crostata
PORZIONI: 6 persone
INGREDIENTI
  • per la pasta frolla
  • 350 gr di farina
  • 250 gr di burro freddo
  • 125 gr di zucchero a velo vaniglinato
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • per il ripieno
  • 100 gr di mandorle intere pelate
  • 70 gr di zucchero grezzo di canna
  • 60 gr di burro ammorbidito
  • 1 uovo grande
  • 2 pesche noci
COME PROCEDERE
  1. Per la pasta frolla: metti tutti gli ingredienti nel mixer e aziona le lame fino a che non ottieni una palla.
  2. Riponi l’impasto in frigorifero per almeno una mezz’ora dopodiché stendi la frolla con il mattarello a mezzo centimetro di spessore aiutandoti con un velo di farina, ponila delicatamente nello stampo facendola aderire bene nelle scanalature, elimina la pasta in eccesso facendo scorrere il mattarello sopra lo stampo.
  3. Riponi in frigorifero lo stampo, giusto il tempo di preparare il ripieno, utilizza gli avanzi di pasta per formare dei biscotti.
  4. Preriscalda il forno a 180°C.
  5. Trita le mandorle finché non diventano briciole grossolane, io ho utilizzato lo Swizzz Cut, dopodiché trasferisci le mandorle nel robot da cucina e aggiungi lo zucchero, il burro e l’uovo e fai partire fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Lava e asciuga le pesche noci e tagliale a fette spesse.
  7. Estrai lo stampo con la pasta frolla dal frigorifero e aggiungi il ripieno di mandorle livellandolo bene e disponi le pesche noci con la buccia rivolta vero l’alto.
  8. Cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a quando il ripieno non assume un aspetto dorato.
  9. Lascia la crostata a raffreddare nella teglia su una gratella.
3.2.1753

 

Crostata frangipane e pesche noci

Con questa crostata partecipo:

alla raccolta de La cucina accanto  banner buffet in giardino

alla raccolta de Le ricette di Angelabanner mandorle 1[9]

 

Crostata frangipane e pesche noci

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Madeleines al caffè con fudge all’Irish Whiskey
Involtini di pasta fillo al quartirolo e amarene »

Commenti

  1. kristel dice

    11 Giugno 2011 alle 9:29

    Questa crostata é una vera delizia! Mi piace molto la crema di frangipane. Qui é molto usata per diversi dolci. Buon week-end!

    Rispondi
  2. Angelica dice

    11 Giugno 2011 alle 9:36

    Lo sai che non ho mai fatto l'impasto frangipane?ma è come la pasta frolla?

    Rispondi
  3. Mary dice

    11 Giugno 2011 alle 9:39

    Ossignur…diventa sempre piu' difficile rimanere ferma nei miei propositi di dieta..come si fa a resistere vedendo questa delizia?…fortuna non siamo vicine altrimenti sarei già a suonare alla tua porta ;))
    un bacione e buon fine settimana ^_^

    Rispondi
  4. Silvi's Kitchen dice

    11 Giugno 2011 alle 9:43

    Che bella, che buona! Poi l'ultima immagine è davvero efficace ;) Viene voglia di rubare proprio quella fettina!
    Ti auguri un buon weekend!
    A presto, Silvi

    Rispondi
  5. Raffaella dice

    11 Giugno 2011 alle 9:54

    Mai fatta una crostata con le pesche noci…sarà ora di cominciare?

    Rispondi
  6. Federica dice

    11 Giugno 2011 alle 10:01

    O mammina, impazzisco per la crema frangipane. La tua crostata non solo è deliziosa ma nella forma rettangolare è anche “tres chic”! Baciotti, buon we

    Rispondi
  7. Vale dice

    11 Giugno 2011 alle 10:04

    bellissima e di sicura buonissima! Adoro la pasta frangipane, un giorno la farò anche io, mi segno la ricetta!

    Rispondi
  8. arabafelice dice

    11 Giugno 2011 alle 10:16

    Bellissima, poi adoro tutto cio' che viene fatto in quello stampo che finalmente possiedo anche io!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  9. Gina dice

    11 Giugno 2011 alle 10:20

    Che bontà!
    Buon fine settimana :-)

    Rispondi
  10. °Glo83° dice

    11 Giugno 2011 alle 10:28

    golosissima!!! pesche e mandorle poi sono una delizia!!! ;)

    Rispondi
  11. Ines dice

    11 Giugno 2011 alle 10:33

    E' perfetta Sonia, come tutte le tue creazioni!;)

    Rispondi
  12. franci dice

    11 Giugno 2011 alle 10:51

    Una crostata deliziosa che servirà per consolarci del brutto tempo che si prevede!
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  13. le ricette di tina dice

    11 Giugno 2011 alle 10:56

    Meravigliosa!!!qui diluvia tesoro..nn ci resta che sperare x domani!!buon w.e. ciaoo

    Rispondi
  14. alex dice

    11 Giugno 2011 alle 12:04

    Ciao Sonia, deve essere buonissima questa crostata, lo stampo non l'avevo mai visto ma mi sembra molto bello per porzionare la torta. Grazie della ricetta, buon fine settimana. Alex

    Rispondi
  15. grEAT dice

    11 Giugno 2011 alle 12:09

    bellissima.
    e la prima foto è splendida!

    Rispondi
  16. maria luisa dice

    11 Giugno 2011 alle 12:12

    Mamma mia che delizia!! Un dolce veramente goloso!!! bravissima!! un abbraccio e buon we.

    Rispondi
  17. Ely dice

    11 Giugno 2011 alle 12:15

    che piacevole delizia!!!! per domani a colazione và bene :-)))) me ne mandi qualche fetta? baciiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  18. Simo dice

    11 Giugno 2011 alle 12:18

    …quanto è buona…adoro la frangipane….è una bomba calorica, ma facciamo finta di non pensarci, eheheheheh!
    Un bacione

    Rispondi
  19. Angela dice

    11 Giugno 2011 alle 12:20

    Immagino domani mattina come sarà bello svegliarsi ;)

    Rispondi
  20. Memole dice

    11 Giugno 2011 alle 12:20

    Una super delizia!!!

    Rispondi
  21. Natalia dice

    11 Giugno 2011 alle 12:30

    Una vera delizia.
    Bello lo stampo per fare le crostate di questa forma, io non riesco a trovarlo. Mi piace per fare le fette e pezzi rettangolari.
    BAcioni.

    Rispondi
  22. lerocherhotel dice

    11 Giugno 2011 alle 12:57

    quanto ci piace il tuo blog! è sempre garanzia di cosine deliziosamente buone!

    Rispondi
  23. Claudia dice

    11 Giugno 2011 alle 13:29

    La crostata frangipane è uno dei miei dolci preferiti! Ne ho fatta una alle ciliegie oggi…ma questa versione alle pesche mi sembra altrettanto golosa! Da provare subito!

    Rispondi
  24. SONIA dice

    11 Giugno 2011 alle 13:40

    kristel: questa per me è la prima volta ^^ e mi sa che la utilizzerò spesso e in molte altre versioni! Buon we anche a te

    angelica: no, non è come la pasta frolla è il ripieno “di” frangipane che è questo impasto a base di mandorle, 'na bomba!

    mary: ^_^ mi sarebbe tanto piaciuto averti come vicina! Buon we anche a te ;)

    silvi's kitchen: golosona ;) vedo ch sono in buona compagnia eh!

    raffaella: anche per me è stata la prma volta ;D

    federica: io non l'avevo mai assaggiata e ho scoperto che mi piace da matti, grazie Fede buon we anche a te!

    vale: ^_* grazie!

    arabafelice: oooh non vedo l'ora di vedere i tuoi capolavori! Bacioni

    gina: ;) grazie , buon we!

    glo83: quanto è vero!!!

    ines: troppo gentile, grazie ^_*

    franci: hai ragione, ho visto solo ora le prevision!!!

    le ricette di tina: speriamo dai ;) buon we anche a te!

    alex: grazie a te ^_*

    great: ^//^ mi fai arrossire!

    maria luisa: grazie mille, buon we!

    ely: ^_* in arrivo col prossimo treno! Buon we

    Simo: vero Simo, ne ho mangiate due fette, stasera mi sa che salto la cena!

    Angela: ^^ non dirmelo!!!

    memole: grassssie!

    natalia: l'ho cercato tanto anche io, appena l'ho trovato non sono stata nemmeno li a guardare il prezzo O.O comodissimo!

    lerocherhotel: ^_^ così mi fate arrossire!

    Rispondi
  25. Lenia dice

    11 Giugno 2011 alle 13:47

    Che crostata squisita!Bellissime foto!Complimentoni,cara Sonia!Un bacio!

    Rispondi
  26. Francesca dice

    11 Giugno 2011 alle 15:19

    Stupenda… Mi piace anche moltissimo lo stampo che hai usato!! Magnifico, e bellissime anche le foto :)

    Rispondi
  27. I Love Cooking dice

    11 Giugno 2011 alle 15:23

    Che acquolina…sbav!!! :-0

    Rispondi
  28. eres dice

    11 Giugno 2011 alle 15:52

    dopo gli asparagi con le noci lo stesso giorno ecco che proprio oggi avevo in programma una torta PASTA FROLLA E FRANGIPANE ALLE PESCHE o prugne, dipendeva dalla disponibilità del mio frigo ahahhahahaha

    poi alla fine mi sono addormentata e ho optato per una classica ciambella menta e cioccolato.. :)

    ed ho così rimandato l'altra alla settimana prossima :)

    Rispondi
  29. Luciana dice

    11 Giugno 2011 alle 17:00

    Ha un aspetto meraviglioso e la crema frangipane è di una dolcezza unica, sei sempre eccezionale cara!!! buon fine settimana :)

    Rispondi
  30. Massaia Canterina dice

    11 Giugno 2011 alle 18:30

    Beh….Sonia… Direi “Fettina sì!”…sempre che almeno qualche briciola ne sia ancora avanzata!!!!

    Bacioni!
    Ely

    PS: La ricetta è nell'elenco ufficiale del buffet!

    Rispondi
  31. Debora dice

    11 Giugno 2011 alle 19:08

    ma lo sai quanto mi piace questa crostata??? tanto, ma tantooo… bella!! accontenta occhi,gola,panza e anima! bravissima!

    Rispondi
  32. Katia dice

    11 Giugno 2011 alle 20:13

    Ma come e' bella! E sicuramente buona, il frangipane e' delizioso :) A presto, K

    Rispondi
  33. Alessandra dice

    12 Giugno 2011 alle 7:09

    Mi piace, e poi la torte frangipane sono fra le mie preferite :-)

    Ciao Alessandra

    Rispondi
  34. Fer dice

    12 Giugno 2011 alle 7:52

    Mmmm… mamma mia, che delizia!!!

    Un bacione.
    A presto.

    Fer.

    Rispondi
  35. Rafil dice

    12 Giugno 2011 alle 9:55

    ma che delizia!!!!!
    Sonia sei stata bravissima…come sempre ;)

    Rispondi
  36. Cinzia dice

    12 Giugno 2011 alle 13:25

    Altro che marmellata….la cremina di mandorle mi ispira moooolto di più!! Bellissime anche le foto

    Rispondi
  37. le gioie di aleuname dice

    12 Giugno 2011 alle 14:00

    Bellissima crostata,almeno lei fà pensare all'estate che non arriva!!!!!Buona domenica…..

    Rispondi
  38. Fausta dice

    12 Giugno 2011 alle 15:35

    Molto golosa.
    Fare colazione con questa crostata,ti da sicuramente una marcia in piu'.
    Un bacione.

    Rispondi
  39. Erica dice

    12 Giugno 2011 alle 16:00

    Sonia è meravigliosa! caspita complimenti!! ^__^

    Rispondi
  40. raffy dice

    12 Giugno 2011 alle 16:10

    mamma mia ma che meraviglia… una torta super, poi adoro le pesche noci!!!

    Rispondi
  41. Tiziana dice

    12 Giugno 2011 alle 17:16

    Meravigliosa! Questa forma rettangolare così perfetta..e questi colori!!! Mi piace moltissimo..ne vorrei un trancino qui adesso!!!
    Bravissima!! Ciao e un bacione

    Rispondi
  42. Alice Dias dice

    12 Giugno 2011 alle 17:52

    Hey, How are you?
    Your blog is really charming!!
    I am definitely following!!
    Could you follow me too?
    Kisses kisses
    Alice Dias!!
    PS: PLEASE, DON'T FOLLOW MY OTHER BLOG Just For Girls!! It'll be deleted!!!

    http://thecutepearl.blogspot.com

    Rispondi
  43. amichecuoche dice

    12 Giugno 2011 alle 18:43

    buonissima questa proposta! da provare nei prossimi giorni. Buona serata!

    Rispondi
  44. Agnese dice

    12 Giugno 2011 alle 19:15

    Ciao! grazie per essere passata dal mio blog e mi fa piacere che ti interessi la mia iniziativa. Ti ho risposto direttamente sul post del mio concorso. Un saluto!

    Rispondi
  45. sississima dice

    12 Giugno 2011 alle 21:23

    Perfettamente…golosa!! CIAO SILVIA

    Rispondi
  46. Sue dice

    13 Giugno 2011 alle 5:00

    Looks stunning and sounds absoultely delicious, Sonia!

    Rispondi
  47. MammaDona dice

    13 Giugno 2011 alle 6:45

    Golosa e genuina come Pane e Salame .In stile perfetto insomma :-)

    Rispondi
  48. dolci a ...gogo!!! dice

    13 Giugno 2011 alle 7:51

    Mamma mia tesoro che meraviglia e che colori questo dolce lo trovo deliziosamente invitante!!!
    Tesoro ho indetto un contest con Illa “la perla della cucina italiana” e mi piacerebbe tanto se tu partecipassi, mi raccomando ti aspetto e per tutti i dettagli passa dal mio blog!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  49. Tamtam dice

    13 Giugno 2011 alle 9:55

    Sonia è stupenda, io adoro la frangipane e la copierò sicuramente, un caro salutone

    Rispondi
  50. ameanderingmango dice

    13 Giugno 2011 alle 10:06

    Looks delicious! What a great blog you have here…will be back for more soon!

    Rispondi
  51. Zinajda dice

    13 Giugno 2011 alle 10:12

    sarò ripetitiva, ma sei bravissima, come foto e come ricette!!!

    Rispondi
  52. mary dice

    13 Giugno 2011 alle 13:26

    La crema frangipane non la conoscevo proprio…ma il colpo d'occhio è favoloso, deve essere una vera goduria!
    Baci, Mary

    Rispondi
  53. SONIA dice

    13 Giugno 2011 alle 16:35

    ^_^ gentilissime, grazie!

    Rispondi
  54. Anita dice

    13 Giugno 2011 alle 17:31

    Ciaoo! Grazie per la visita e per il sostegno, ricambio con molto piacere! :D Buonissima questa crostata, vorrei proprio svegliarmi domattina trovandone una bella fetta sul tavolo per la colazione! Mmmmmm! :D
    A presto!
    Anita

    Rispondi
  55. La Cucina di Nonna Papera dice

    13 Giugno 2011 alle 19:00

    Stasera finalmente ho trovato il tempo per dare un'occhiata con un po' di calma al tuo blog…è veramente ben fatto! Complimenti!

    Bella impaginazione, foto stupende e ricette davvero interessanti! A proposito di ricette…ti rubo quella di questa crostata..ha davvero un ottimo aspetto e la crema frangipane è magnifica!

    A presto,
    Silvia

    Rispondi
  56. Mil dice

    14 Giugno 2011 alle 8:01

    L'ennesimo centro!!!! COMPLIMENTISSIMI

    Rispondi
  57. Monica - Un biscotto al giorno dice

    14 Giugno 2011 alle 9:22

    splendida davvero!
    Ti seguo :)

    Rispondi
  58. Angela dice

    24 Giugno 2011 alle 14:50

    ma che buonaaaa….complimenti!!

    Rispondi

Trackback

  1. gratin di frangipane e prugne ha detto:
    7 Settembre 2016 alle 12:07

    […] mio ultimo esperimento con la crema frangipane risale a qualche tempo fa ed è anche per questo motivo che vi presento nel guest post di oggi una […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao