OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Red velvet cake

Red velvet cake

24 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

torta red velvet - red velvet cake

Siamo arrivati all’ultimo giorno del Calendario dell’Avvento e sono io che ringrazio tutti voi per l’affetto e la partecipazione dimostrata durante l’anno appena trascorso.

Per qualche giorno terrò il pc spento prima però voglio lasciarvi i miei più dolci auguri di buone feste con una torta che sa di buono: la red velvet cake.

Grazie ancora, ci rileggiamo presto!

Buone Feste :)

Red velvet cake
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 8/10 porzioni
INGREDIENTI
  • Per la torta
  • 375 g di farina 00
  • 360 g di zucchero semolato
  • 370 ml di olio di semi
  • 250 ml di latticello
  • 40 g di cacao amaro
  • 2 uova grandi
  • 1 cucchiaio di colorante per alimenti rosso
  • 1 cucchiaino di semi di vaniglia
  • 1 cucchiaino e ½ raso di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • Per la glassa:
  • zucchero a velo
  • limone/acqua
  • bastoncini di zucchero
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Imburra e infarina lo stampo per torta che desideri e tieni da parte.
  3. Per queste dosi ho utilizzato uno stampo da budino scannellato da 22 cm.
  4. In una terrina mescola la farina con il cacao e il sale
  5. Nella planetaria batti lo zucchero con l'olio finchè non sono ben miscelati.
  6. Aggiungi un uovo alla volta e mescola dopo ogni aggiunta.
  7. Versa il colorante e la vaniglia nella planetaria.
  8. Aggiungi in due tempi la farina e il latticello mescolando giusto il tempo per amalgamarli al resto degli ingredienti.
  9. In una ciotolina mescola il bicarbonato con l'aceto e versa nel composto, dai una veloce mescolata e versa nella tortiera.
  10. Cuoci per 50 minuti circa facendo la prova stecchino.
  11. Fai raffreddare la torta prima di sformarla dallo stampo.
  12. Prepara la glassa battendo un po' di acqua o succo di limone con lo zucchero a velo.
  13. Versa sulla torta e decora con i bastoncini di zucchero.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da "Whole Kitchen"
3.2.2124

Da non perdere:

  1. dai uno sguardo al Calendario dell’Avvento, ho preparato 24 piccoli pensierini per te in attesa di Babbo Natale
  2. partecipa alla nuova raccolta di Dicembre “Vogliadi… #Natale” aperta sia alle ricette che ai DIY.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci per le feste, Torte e crostate Contrassegnato con: cacao, calendario, latticello, Natale, uova

« PANCAKE AL CIOCCOLATO CON CLEMENTINE
Le migliori ricette del 2013 »

Commenti

  1. Coccola Time dice

    26 Dicembre 2013 alle 2:16

    spettacoloooooooooooooo…..sei troppo brava!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Dicembre 2013 alle 13:28

      Ah ah ah ma và *.*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao