OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Salmone al cartoccio

Salmone al cartoccio

5 Luglio 2009 • Sonia Monagheddu

Salmone al cartoccio 1

Sono un po’ schifiltosa, lo confesso, non mangio il pesce con le spine perché non lo gusto, ho paura che qualche piccola spina – bastarda – mi vada di traverso e mi faccia soffocare, per questo, quando voglio mangiare il pesce opto, per il salmone che non ha spine, ma spade ben visibili! Enry suo malgrado è costretto a rinunciare a lauti banchetti con orate, spigole e cernie a meno che non se li gusti durante il pranzo a lavoro (per sua fortuna o no, a mezzogiorno può mangiare dove vuole quindi, se vuole farsi una ‘npepata di cozze è liberissimo io, non mangio nemmeno quelle e tantomeno le preparo a casa per noi!!!).

E pensare che le mie origini sono moooolto mediterranee, direi che più di così non si può: papà sardo e mamma calabrese, dovrei mangiare latte con le cozze io, ma dopo una brutta indigestione, di cozze appunto, non sono più riuscita a gustarmele.

La cucciola di casa, Giorgia, per il momento il pesce lo mangia ancora sotto forma di omogeneizzato, puzza da morire ma camuffato con un po’ di sugo di pomodoro e pasta corta cotta al dente se lo mangia volentieri.

Tornando a noi, trascrivo subito la ricetta prima che mi dimentichi qualche passaggio fondamentale…;-) è difficilissima…

Salmone al cartoccio

Ingredienti per 2 persone: 1 trancio di salmone a persona – 8 pomodori ciliegia – 12 olive verdi denocciolate – 1 cipolla rossa di Tropea – 1 limone – q.b. di: olio evo, aceto balsamico, sale, pepe, prezzemolo, aglio.

  1. Appoggiare ogni fetta di salmone su carta alluminio oleata.
  2. Bagnare con un cucchiaio d’aceto balsamico, spolverizzare di sale, pepe, prezzemolo lavato e tritato, e un filo di olio evo.
  3. Posare un paio di fette di limone lungo il salmone e tagliare i pomodorini in 4 parti, adagiarli sopra con le olive e la cipolla affettata molto sottile.
  4. Versare un giro di olio e chiudere il cartoccio, infornare a 180° per 20 minuti.
  5. Servire i cartocci ancora chiusi in piatti individuali (attenzione sono ustionanti).

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009 Contrassegnato con: Secondi di pesce

« Tortine di fagiolini e prosciutto
Lattughino, avocado e anacardi »

Commenti

  1. Anonymous dice

    8 Giugno 2010 alle 16:37

    ciao vorrei farti una domanda sul salmone al cartoccio: la fetta di limone la cuocio insieme al resto_????grazie..stasera provero la ricetta :)

    Rispondi
  2. SUNFLOWERS8 dice

    8 Giugno 2010 alle 20:06

    Ciao Anonimo ^_^ chiunque tu sia grazie per aver lasciato un commento al mio salmone! Penso che a quest'ora avrai già proveduto a cuocere il pesce in questione ma ti dico che Si, le fettine di limone vanno cotte con tutto il resto al cartoccio. A noi è piaciuto, fammi sapere se sei della stessa opinione e se alla fine l'hai messo oppure no. Buona serata e a presto, spero di poter conoscere il tuo nome la prossima volta ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao