OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Il mio primo french toast, pain perdu ai fichi

Il mio primo french toast, pain perdu ai fichi

12 Settembre 2011 • Sonia Monagheddu

Pain perdu ai fichi e confettura extra di fichi

Metti sei foodblogger riunite in uno stand del Macef in una calda giornata di Settembre. Aggiungi cinque fotocamere, io stupidamente l’ho lasciata a casa. Mescola qualche Regione d’Italia. Accompagna con tanto buon umore e simpatia e ottieni l’incontro avvenuto Sabato in Fiera.

Protagoniste della ricetta di questa giornata tra foodies (un piccolo assaggio di ciò che mi piacerebbe fosse il 15 Ottobre a Novara ;)) Benny, Saretta, Tery, Vale e Vevi.

Non conoscevo personalmente nessuna di voi prima di Sabato e nonostante l’imbarazzo iniziale, è stato piacevole incontrarvi e scoprire chi si cela dietro a ricette e foto da sballo.

Benny con te è stato subito feeling, come facciamo noi i biscotti, nessuno mai! Saretta, incontrarti è stato entusiasmante, vederti arrossire per la vincita mi ha fatto emozionare e scusami ma sono una “caciotta” mi emoziono per ogni cosa – come ti ho detto, mi piacerebbe conoscerti meglio, chissà,  magari ad un prossimo incontro tra foodies dalle tue parti ;) Tery, non sò quante volte te l’ho detto e quante altre te lo ripeterò ma conoscerti è stato un onore, le tue foto me le mangio con gli occhi, bella e soprattutto brava brava! Vale, poche parole ma buone e diciamo la verità, come impiatti tu non impiatta nessuno. Vevi, la compagna ideale di questo weekend emozionante, non mi dimenticherò facilmente delle risate che ci siamo fatte, dei cucchiaini ;)) e delle chiacchiere come se fossimo amiche di vecchia data.

Grazie a Camilla che ha reso possibile questa magia.

Pain perdu ai fichi e confettura extra di fichi

Per quanto riguarda il Macef sfido chiunque ami gli articoli per la casa a non andare in estasi davanti a certi stand, ovunque guardassi c’era un qualcosa che conquistava la mia attenzione. A farmi tornare con i piedi per terra ci pensava, come sempre, mio marito, non fosse stato per lui avrei aiutato anche a smontare i padiglioni pur di continuare ad ammirare così tante cose belle.

Come se non bastasse una sola giornata in un luogo pieno di “consigli per i prossimi acquisti” ho avuto la fortuna di passarci anche la Domenica. Ciliegina sulla torta è stata la compagnia di Vevi e del suo fidanzato Giuly che con Enrico, in qualità di pazientissimi foodblogger assistance ci scortavano da un padiglione all’altro, credo più che altro che lo facessero non per spirito di sacrificio ma per “amor di portafoglio”, in sostanza per poterci fermare in tempo da eventuali acquisti compulsivi ;)

Per farmi perdonare dalla totale mancanza di foto dell’incontro – vi rimando ai blog delle ragazze per i reportage fotografici nei quali, ahimè, vedrete anche il mio faccione – vi propongo di accomodarvi in cucina da me e assaggiare questo pain perdu o french toast che dir si voglia.

Ah, nonostante il nome che può trarre in inganno, il french toast/pain perdu è una ricetta americana.

Lo sapevate?

Pain perdu ai fichi e confettura extra di fichi

Prima di descrivervi come l’ho preparato – quasi mi vien da ridere tanto è semplice da fare – vi rammento dell’incontro tra Foodies che si terrà a Novara Sabato 15 Ottobre dalle 14.00, su FB potrete dare la vostra adesione, se ci siamo divertite tanto in 6 figuriamoci quanto potremmo divertirci in molti di più ;)

Vi aspetto e nel caso non abbiate FB lasciate pure un commento sotto questo post.

Pain perdu ai fichi e confettura extra di fichi

Pain perdu – fench toast – ai fichi e confettura extra di fichi

Cosa occorre per due persone

  • 4 fette di pan brioche
  • 2 fichi maturi
  • 2 cucchiaini di zucchero semolato Waves of Sugar (*) + 1 per cospargere
  • 1 uovo grande
  • una noce di burro
  • confettura extra di fichi Bonne Maman

Come procedere

  1. In un piatto poco profondo sbatti leggermente l’uovo con i due cucchiaini di zucchero.
  2. Lava e asciuga bene i fichi, tagliali a rondelle sottili e tieni da parte.
  3. Spalma la confettura su due fette di pan brioche, aggiungi le rondelle di fichi e chiudi a sandwich.
  4. In una padella antiaderente, io ho utilizzato Ballarini Greenline, fai sciogliere dolcemente il burro.
  5. Intingi un sandwich alla volta nell’uovo, prima da una parte e poi dall’altra in modo da far assorbire bene il composto.
  6. Cuoci i sandwich nel burro per un minuto circa per parte finchè non diventano belli dorati.
  7. Taglia i sandwich come preferisci, cospargi di zucchero e mangiali subito.
  8. Ho accompagnato il tutto con il Te verde allo Zenzero Hampstead Tea London.
(*) leggi qui come ho fatto ad aromatizzarlo alla vaniglia ;)

Tazza e tessuti GreenGate

Ricetta modificata tratta da:

In the mood for food – Jo Pratt – Ed. Luxury Books

 

bandiera inglese[3]

Pain perdu – french toast – with figs and fig jam

What is needed for two people

4 slices of pan brioche
2 ripe figs
2 teaspoons granulated sugar + 1 for sprinkling
1 large egg
a knob of butter
fig jam

How to proceed

In a shallow dish whisk the egg lightly with two teaspoons of sugar.
Wash and dry the figs, cut into thin slices and keep aside.
Spread the jam on two slices of brioche bread, add slices of fig and close sandwich.
In a nonstick pan, melt the butter gently.
Dip a sandwich in the egg at a time, first one side then the other so as to absorb the mixture well.
Cook the sandwiches in the butter for about a minute each side until golden become beautiful.
Cut the sandwiches as you wish, sprinkle with sugar and eat it right away.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« TAGLIATELLE AL PROSCIUTTO CRUDO E LIMONE
Torta cookie »

Commenti

  1. Vevi dice

    12 Settembre 2011 alle 19:17

    Mitici cucchiaini! ;) hihi tesoro è stato bellissimo incontrarti e non potevo sperare di meglio, sentivo già attraverso lo schermo la grande voglia di condivisione che emanavi ;) Benny mi dici tu di che si tratta?? Mi tiene sulle spineee ;))

    A domani Baci

    Vevi :)

    P.s ora si è capito perché metto tutte quelle faccine quando scrivo? Spero di si hih

    Rispondi
  2. Elisa dice

    12 Settembre 2011 alle 19:20

    Complimenti per il tuo week end ed anche per questa golosissima ricetta, splendide foto! :)

    Rispondi
  3. Federica dice

    12 Settembre 2011 alle 19:20

    Che bella giornata avete trascorso tutte insieme. E che golosi bocconcini mi fai vedere stasera :D! Fichi fichi fichi…li adoro. E quanto mi mancano in questo periodo gli alberi del nonno! Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  4. Loredana dice

    12 Settembre 2011 alle 19:38

    Avrei dovuto salire su quel treno, sciropparmi 7/8??ore di viaggio e venire anche io…un Macef un pò più giù la prossima volta?' Magari!!!
    ciao loredana

    Rispondi
  5. Simo dice

    12 Settembre 2011 alle 19:45

    che belli questi incontri, peccato non esserci stata…ma credo che presto ci rifaremo!!!!!!!
    Un abbraccio e ottimo pain perdu…

    Rispondi
  6. sississima dice

    12 Settembre 2011 alle 20:06

    Che bello esservi incontrate! Avessi il tempo anche io di partecipare a queste manifestazioni…che delizia questo dolce semplice ma veramente goloso! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  7. Fausta dice

    12 Settembre 2011 alle 20:34

    Dev'essere stato davvero bello incontrarsi.Peccato non avere tempo.
    Complimenti per questo dolce davvero delizioso.
    Un abbraccio e buona serata.

    Rispondi
  8. Gio dice

    12 Settembre 2011 alle 20:54

    bello incontrarsi e vedere chi c'è dietro le foto :)
    buono il pain perdu
    buona settimana!

    Rispondi
  9. alex dice

    12 Settembre 2011 alle 21:16

    Ciao Sonia, che invidia! farò il possibile per venire il 15/10, davvero mi piacerebbe tanto e grazie per questo dolce semplice ma golssisimo, un abbraccio, Alex
    p.s. Corro a conoscere lealtre

    Rispondi
  10. Ombretta dice

    12 Settembre 2011 alle 21:26

    ma dai che bello incontrare le varie blogger! a me e' successo ad un incontro di sorelle in pentola e mi sono divertita un casino! Buono il tuo pain perdu:-) baci

    Rispondi
  11. Patrizia dice

    12 Settembre 2011 alle 21:34

    Immagino quanto vi siete divertite!!! Già il Macef di per se è uno sballo, immagino tutte insieme cosa avete combinato!!! Ottimo dolce per ricompensare il marito paziente…Un bacio!

    Rispondi
  12. Artù dice

    12 Settembre 2011 alle 21:45

    Avevo già letto nel blog di Vevi del vostro bell'incontro, come ho detto a lei, purtoppo ero impegnata tra ospedale, punti e medicazioni del maritino,…..sigh, il prossimo anno spero di essere tra voi…peccato dover rinunciare in partenda all'incontro, come ti ho detto il sabato lavoro, ma se doveste farne uno di domenica, please avvisatemi!!!
    Buono il tuo pain perdu….

    Rispondi
  13. titty dice

    13 Settembre 2011 alle 5:30

    Hai sempre delle idee semplici ma nuove e originali!!! sei proprio in gamba Sonia!!

    Rispondi
  14. Mariangela dice

    13 Settembre 2011 alle 7:20

    Che bellissima giornata che dev'essere stata!
    Mi piace da matti la presentazione della ricetta!
    Buona giornata.

    Rispondi
  15. dolci a ...gogo!!! dice

    13 Settembre 2011 alle 7:36

    E' sempre cosi tutto lontano da Napoli che mi perdo smepre tutto..peccato epr il Mcef ma sopartutto per l'incontro a Novara….spero che ne organizziate uno presto piu vicino e mi consolo con una fetta di questa meraviglia!!Baci,imma

    Rispondi
  16. Benedetta Marchi dice

    13 Settembre 2011 alle 7:53

    Tssoroooo!!!Eh si i nostri biscotti erano fantastici! ;) Anche se a me questo pain perdù mi fa molta più gola!!buono con i fichi!!! :* e… Si si si dobbiamo rivederci al più presto!! Mi mancate!!!!! un bacio gigante!!!

    Rispondi
  17. Alessandra dice

    13 Settembre 2011 alle 8:07

    Ciao Sonia, che bel resoconto, bello conoscere altre bloggers, penso che quelle italiane siano particolarmente portate per gli incontri, mah, io ci provo anche qui m manca l'entusiasmo ed il calore delle donne italiane :-).

    Ho un blog candy qui http://alessandrazecchini.blogspot.com/2011/09/blog-candy-win-party-food-for-girls.html

    se t'interessa, visto che parli anche l'inglese, e' per il mio ultimo libro, Party Food for Girls.

    Ciao
    Alessandra

    Rispondi
  18. Nani e Lolly dice

    13 Settembre 2011 alle 8:57

    Che bell'incontro!Complimenti per la ricetta golosa!

    Rispondi
  19. saretta m. dice

    13 Settembre 2011 alle 9:04

    Ma quindi era proprio palese che ero diventata color gambero ;)?! Un piacere conoscerti e un piacere trascorrere una mattinata insieme in cucina, il luogo che ci accomuna! A presto e un bacione!

    ps. Pain perdu—J'adore!!!

    Rispondi
  20. Luana dice

    13 Settembre 2011 alle 9:45

    Sonia mi era arrivata la voce, ma visto che lo leggo proprio qui direttamente da te…c'è un incontro tra foodblgger a Novara?!?Ricordi, io sono di Borgomanero!
    Mi terresti aggiornata, please?! ^_^

    Rispondi
  21. Tery dice

    13 Settembre 2011 alle 10:22

    Sonia, sei un amore!
    Sono molto contenta di averti conosciuta, di avervi conosciuto tutte! E spero che possiamo ritrovarci di nuovo :)
    Un bacione…e mi rubo un pezzetto di pain perdu!

    Rispondi
  22. SONIA dice

    13 Settembre 2011 alle 12:06

    Vevi: sei un tesoro ;)

    Elisa: grazie, troppo buona sono le prime che provo con la fotocamera nuova!

    Federica: prima o poi ti conoscerò ;)

    Loredana: urca 7 ore di treno…ci vuole il teletrasporto!!!

    simo: senza dubbio amica mia, vedrai ^_^

    sississima: ;)

    fausta: mai dire mai ^_*

    Gio: bentornato ;)

    alex: va' che ci conto eh!

    ombretta: :))

    patrizia: esatto, brava ;) bacioni

    Artù: urca, spero niente di grave, vi abbraccio!

    titty: magari Titty, grazie!

    mariangela: bentornata ^_^ grazie!

    dolci a gogo: vedrai che ce la faremo a conoscerci ;)

    Benny: contraccambio il mega bacio ;)

    alessandra: ho qualche problema con la pagina dei contest ma al tuo ho già dato la mia adesione ;)

    nani e lolly: grazie ^_*

    saretta m.: ;))) bravissima!

    luana: ma ben volentieri ^_^

    tery: carissima sei un tesoro lo sai?

    Rispondi
  23. CONTROTUTTI dice

    13 Settembre 2011 alle 12:30

    buonissimo!!!

    Rispondi
  24. Cristina dice

    13 Settembre 2011 alle 12:41

    Gnam…gnam….sul tuo blog viene proprio l'acquolina!!!!Contraccambio con piacere e divento una tua sostenitrice golosa!!!!

    Rispondi
  25. stefy dice

    13 Settembre 2011 alle 14:16

    Ci credo che vi sia piaciuto….deve essere stata una fantastica esperienza…..un bacino stefy

    Rispondi
  26. Valentina dice

    13 Settembre 2011 alle 16:36

    Brava Sonia, così mi piace!! L'avevo visto il tuo pain perdu e mi era piaciuto tantissimo! sono lieta di ospitarlo, (si fa per dire :-), nella mia raccolta! un abbraccio e a presto, Valentina

    Rispondi
  27. Gianni Senaldi dice

    13 Settembre 2011 alle 17:31

    Sonia vanno benissimo anche perché rispondendo ad un commento ho detto che non c'è distinzione tra dolce e salato
    Ci vediamo il 15 ottobre. Sono sicuro che sarà una bellissima giornata
    Abbracci

    Rispondi
  28. Federica dice

    13 Settembre 2011 alle 19:26

    Cara Sonia,
    è un piacere immenso averti al mio contest!!Grazie per la partecipazione e la ricetta che è assolutamente deliziosa,hai perfettamente interpretato l'idea del contest:un dolce,una tazza di tea e un apparecchiatura bellissima!!Brava,un bacione a presto!!

    PS: chissà che bella giornata e soprattutto quante cose sfiziosissime per la cucina avrai potuto vedere,oltre che la compagnia di persone fondamentalmente sconosciute,ma che ci pare di conoscere da sempre per la sola passione che ci accomuna!!

    Rispondi
  29. Anna dice

    13 Settembre 2011 alle 20:04

    Sonia grazie per essere passata da me e grazie per le belle parole! Non potevo non ricambiare la visita! Tra l'altro il tuo blog è una vera meraviglia…ho visto tantissime ricettine che ti scopiazzerò senza ritegno!!!
    Un abbraccio
    Anna

    Rispondi
  30. Nick e Dana dice

    13 Settembre 2011 alle 21:25

    Grazie per la visita che ci hai fatto, così contracambiamo molto volentieri e siamo anche tuoi sostenitori..Bellissimo blog..Che voglia di incontrare tutti….
    Nick e Dana

    Rispondi
  31. Nick e Dana dice

    13 Settembre 2011 alle 21:28

    Eccoci arrivati nel tuo bellissimo blog! Ah grazie della visita che ci hai fatto..Anche noi ci uniamo volentieri per diventare tuoi sostenitori…Che bello incontrare tutti..A quando?
    I cuochi di Lucullo

    Rispondi
  32. salamander dice

    14 Settembre 2011 alle 11:33

    ma brave!!!!
    allora novara 15 ottobre? segno poi ti confermo più in là
    :-)
    un abbraccio!

    Rispondi
  33. Valentina dice

    14 Settembre 2011 alle 11:47

    stuepnda! peccato non esserci stata!

    Rispondi
  34. Gianly dice

    14 Settembre 2011 alle 20:15

    Sarei venuta a piedi!!!

    Rispondi
  35. chatapoche.com dice

    14 Settembre 2011 alle 22:55

    Mi piace la ricetta, mi piace tantissimo la foto e poi il titolo della ricetta 'Pain Perdu…' voglia di gustarlo, più che di mangiarlo. Anche io vorrei partecipare a qualche incontro di food blogger, ma quando ci penso mi emoziono e mi imbarazzo tutta, così, da sola parlando con me stessa, ma voglio fare anche io questa esperienza!

    Complimenti e un abbraccio
    Mari

    Rispondi
  36. SONIA dice

    15 Settembre 2011 alle 11:37

    Gentilissimi ^_^ vi aspetto il 15 Ottobre!

    Rispondi
  37. laroby dice

    15 Settembre 2011 alle 19:26

    troppo belli questi incontri!! ricetta goduriosa e foto bellissime! complimenti! a presto

    Rispondi
  38. Anastasia dice

    15 Settembre 2011 alle 21:34

    Sonia frena frena… fortuna che son passata! 15 ottobre allora?! ^____^ e io che non ne sapevo niente… Torino Novara è un attimo, mica posso mancare, no?! Ma toglimi una curiosità, come fai a fare sempre dellle foto così stratosferiche? Quel pain perdu è un vero incanto! Davvero! Ti lascio un sorriso e un abbraccio!!! Any

    Rispondi
  39. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    16 Settembre 2011 alle 8:48

    La ricetta mi piace! Semplice e sfiziosa! ;-) Bacioni!

    Rispondi
  40. Elisaltea dice

    16 Settembre 2011 alle 17:29

    Ciao Sonia!! piacere di fare la tua conoscenza, hai un blog bellissimo!! Oltre al fatto che adoro le confetture di Bonne Maman, quindi per solo per aver usato quella di fichi in questo fantastico pain perdu hai la mia riconoscenza eterna :-) Cmq io lavoro a Torino e sarei felicissima di partecipare all'incontro!! Non so se coincide con un fine settimana in cui me ne torno a casa, in tal caso vi dovrei dare forfait, ma altrimenti… consideratemi!!! a presto, un abbraccio!
    Elisa

    Rispondi
  41. i5mondi dice

    16 Settembre 2011 alle 20:23

    ciao, mi ha fatto piacere avere la tua visita e..io contraccambio
    hai un blog bellissimo, pieno di foto stupende, come tutti i blog che seguo,
    mi vergogno un po del mio piccolo blogghino con foto un po' scarse mma..spero di migliorare anche perchè ho chiesto a Gesù bambino una bella e seria macchina fotografica!
    Come se nn bastasse la mia connessione è lentissima ma…sai sono in un posto di villeggiatura!
    bisogna accontentarsi! ci stiamo facendo in 4 per far arrivare la banda larga anche da noi ma…..la burocrazia ……..che te lo dico a fà!!
    comunque ancora complimenti e un abbraccio virtuale!!
    Il pan perdu fantastica idea!

    Rispondi
  42. Cuppy. dice

    17 Settembre 2011 alle 7:47

    Ei ciaooo ti sono passata a trovare anchio!! :) davvero un blog delizioso! mi unisco anchio a te! :)

    Rispondi
  43. Deborah dice

    17 Settembre 2011 alle 12:01

    Che bella esperienza!! Dev'essere stato davvero piacevole identificare la persona che sta dietro ad un blog…soprattutto perchè ognuno di noi si fa delle idee su come può essere ;-) Ottimo questo piatto…goloso e perfetto per la colazione o la merenda !!

    Rispondi
  44. francy dice

    21 Settembre 2011 alle 12:45

    CERTO CHE VA BENE!!!!MOLTO ORIGINALE A CASA MIA FACCIAMO LA MOZZARELLA IN CARROZZA MA QUESTA VERSIONE DOLCE MI INCURIOSISCE MOLTO!LA POSTO IMMEDIATAMENTE!CIAO!

    Rispondi
  45. francy dice

    21 Settembre 2011 alle 19:44

    COMPLIMENTI DAVVERO E IN BOCCA AL LUPO!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao