OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Bocconcini di pollo alle amarene

Bocconcini di pollo alle amarene

23 Maggio 2011 • Sonia Monagheddu

Bocconcini di pollo alle amarene

Ci sono, anche se non carica come speravo e non ancora al 100% della forma come avrei voluto ma decisamente più allegra e soprattutto ottimista.

Sono tornata e non vedo l’ora di passare a trovarvi e deliziare almeno le pupille con quanto avete preparato durante la mia assenza perciò, non mi dilungo inutilmente e passo subito alla ricetta che vi anticipo, è davvero veloce da preparare: dei bocconcini di pollo agrodolci con le Amarene che ho gustato in questi giorni di “pigrizia culinaria”.

Ora corro da voi :D

Bocconcini di pollo alle amarene


Cosa occorre per due persone

  • 500 gr di petto di pollo
  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • Amarene sciroppate Fabbri
  • zucchero semolato Waves of Sugar
  • aceto balsamico Le conserve della Nonna
  • olio Evo Le conserve della Nonna
  • sale
  • origano fresco
  • timo fresco

Come procedere

  1. Ricavate dal petto di pollo dei piccoli bocconcini.
  2. Sbucciate e affettate le cipolle a fettine sottili.
  3. Versate un paio di cucchiai di olio in una padella antiaderente, io ho utilizzato Ballarini Greenline, lasciate appassire dolcemente le cipolle affettate, aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero e un paio di cucchiai di aceto balsamico, cuocete finché non diventano morbide.
  4. Aggiungete i bocconcini di pollo e lasciate cuocere per qualche minuto, regolate di sale in base ai vostri gusti.
  5. Nel frattempo, tagliate grossolanamente le Amarene sciroppate e aggiungetele a fine cottura spolverando i bocconcini con l’origano ed il timo fresco.
  6. Servite subito ben caldo.

Tovaglietta americana verde Villa D’Este Home – Pirofila Pasabahce

Con questa ricetta partecipo al Contest di Tina e Vicky sezione agrodolce

banner two gust

E partecipo anche al Contest di Zampette in pasta

banner ciligie a

bandiera inglese[3]

Chicken with Cherries

What is necessary for two people

500 gr chicken breast
2 red onions
Fabbri cherries in syrup
Sugar Waves of Sugar
balsamic vinegar Le Conserve della Nonna
Oil Evo Le Conserve della Nonna
salt
fresh oregano
fresh thyme

How to proceed

Obtained from small pieces of chicken breast.
Peel and slice onions into thin slices.
Pour a few tablespoons of oil in a frying pan, I used Ballarini Greenline, allowed to dry gently sliced ??onions, add a pinch of salt, a teaspoon of sugar and a couple of tablespoons of balsamic vinegar, cook until soft.
Add the chicken pieces and cook for few minutes, adjust salt according to your tastes.
Meanwhile, coarsely chopped cherries in syrup after cooking and add the diced sprinkle with oregano and thyme.
Serve immediately hot.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« A pranzo “solo” un panino… si ma che panino!
Lasagne con cipolla arrosto al balsamico e ciliegini »

Commenti

  1. Lenia dice

    23 Maggio 2011 alle 14:33

    Benvenuta,cara Sonia!La tua ricetta e buonissima!La copio subito!Un bacione:)

    Rispondi
  2. Ago dice

    23 Maggio 2011 alle 14:35

    Benissimo Sonia, meno male! l'ultima volta che ti ho letta stavi male e la cosa mi aveva fatto alquanto preoccupare…sono motlo felice di leggere che ti senti meglio! :-D
    bacioni
    Ago

    Rispondi
  3. FLORY dice

    23 Maggio 2011 alle 14:36

    Da provare,bravissima!!!

    Rispondi
  4. francesca dice

    23 Maggio 2011 alle 14:37

    si vede che è proprio il periodo di “pigrizai culinaria” ci sono anche io in mezzo e leggo molte altre! ma sarà la primavera?? cmq ben tornata!!
    bella ricetta.. ho giusto giusto delle amarene avanzate per il contest fabbri e un kg di petto di pollo in frigo!!!
    :) un bacione

    Rispondi
  5. Simo dice

    23 Maggio 2011 alle 14:43

    Bentornata mia cara, una vacanzina, se pur breve fa sempre e solo bene…
    Mi raccomando adesso cerca di rimetterti in formissima, ci conto…
    E con questo piattino direi che ci stai provando alla stragrande!
    Un abbraccione one

    Rispondi
  6. Patrizia dice

    23 Maggio 2011 alle 14:47

    Ciao carissima…questo piatto è proprio nuovo e originale!!!Mai sentito le amarene con il pollo, ma sono certa che sarà buonissimo perchè mi piace molto l'accostamento del pollo con la frutta (ananas, limone, arance ecc.)…perciò ricettina sfiziosa e promossa a pieni voti!!! Un bacio e buona settimana!!!

    Rispondi
  7. eres dice

    23 Maggio 2011 alle 14:50

    bentornata a te,ma..pollo e amarenene?!?!?! :O dovrei provarlo,anche se in casa mia l'agrodolce non è molto apprezzato!

    Rispondi
  8. sonia dice

    23 Maggio 2011 alle 14:53

    Sonia omonima mia sei tornata con una ricetta strepitosa! ottimo questo pollo e insolito sicuramente da provare!

    Rispondi
  9. raffy dice

    23 Maggio 2011 alle 14:55

    deve essere davvero ottimo… lo provooooooooo

    Rispondi
  10. Mila dice

    23 Maggio 2011 alle 14:57

    Mmm voglio assaggiare!!! :)

    Rispondi
  11. pennaeforchetta dice

    23 Maggio 2011 alle 15:23

    Adoro l'agrodolce ma… pollo e amarene è una novità. Potrebbe essere una buona soluzione per far mangiare la carne ai miei figli!
    PS. Sono contenta che tu sia di nuovo in pista, volgio leggere ancora di ricette “strane” come questa e come quella del post precedente. :-)

    Rispondi
  12. Francesca dice

    23 Maggio 2011 alle 15:25

    ciao carissima ma che idea originale!
    ti aspetto ; )

    Rispondi
  13. Alessandra dice

    23 Maggio 2011 alle 15:25

    Bentornata Sonia….ed è un bel rientro il tuo con questi bocconcini. Curiosità a mille per via delle amarene….!!Sono certa che tornando ai fornelli e riprendendo il ritmo ti riprenderai in un battibaleno..Baci baci Ale.

    Rispondi
  14. Letiziando dice

    23 Maggio 2011 alle 15:32

    Che bello sentirti rimessa e che torni a deliziarci con i tuoi piatti. Come sempre anche questo mi piace un sacco :)

    Rispondi
  15. amichecuoche dice

    23 Maggio 2011 alle 15:36

    EVVIVA!! Bentornata!
    E' una ricetta stupenda, con il contrasto agrodolce, e velocissima da preparare. Penso proprio che la proporrò presto per cena. Poi ti faccio sapere come è andata!

    Rispondi
  16. Mirtilla dice

    23 Maggio 2011 alle 15:40

    sei tornato con uno spettacolo di ricetta!!

    Rispondi
  17. riccioli di cioccolato dice

    23 Maggio 2011 alle 15:44

    Uffa,,,,ma che bellissima questa ricetta, e come sempre io non la conoscevo, il pollo con le amarene, sono rimasta a bocca aperta, sapevo di pollo e ananas( o era maiale??? booo)comunque la tua ricetta e veramente particolare, vedo che sei tornata ALLA GRANDE SONIA.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  18. Menta Piperita dice

    23 Maggio 2011 alle 15:54

    Bentornata Sonia!!! ci hai deliziato subito con un piattino proprio niente male, gnam! un bacione! :)))

    Rispondi
  19. Mary dice

    23 Maggio 2011 alle 16:14

    Pollo e amarene?..sono rimasta di stucco..ma poichè ho mangiato ancora carne con le mele, con le castagne, con la frutta secca…perchè non provare anche le amarene? ^_^
    Spero ti riprenda completamente in frettissima….un bacione!

    Rispondi
  20. Sognando Dolcezze dice

    23 Maggio 2011 alle 16:34

    Non avrei mai pensato a un'abinamento del genere….ma lo voglio provare..
    bravissima

    Rispondi
  21. Marina@QCne dice

    23 Maggio 2011 alle 16:44

    Bentornata!!!!

    Rispondi
  22. maria luisa dice

    23 Maggio 2011 alle 16:45

    Eccola lei!! Non al 100%? E per fortuna!! Questa è una ricetta a dir poco strepitosa!! Originale al punto giusto e squisitissima!!! Bravissima stellina!!! E' un piacere rivederti all'opera!!!! Un abbraccione!!!! M.Luisa.

    Rispondi
  23. Dana dice

    23 Maggio 2011 alle 16:57

    Se l'abbinamento lo proponi tu non ho dubbi sulla bontà, anche se inconsueto. Da provare!
    Bentornata!

    Rispondi
  24. Zucchero e Farina dice

    23 Maggio 2011 alle 16:59

    bentornata! mi piace questo abbinamento insolito :-)

    Rispondi
  25. Federica dice

    23 Maggio 2011 alle 16:59

    Bentornata e soprattutto…bventornata così carica ^__^ Di frutta in versione salata ne ho provata diversa ma alle amarene ancora devo cedere e questi bocconcini mi tentano che mi tentno che mi tentano. Ho un debole per i frutti rossi ^__^ Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  26. °Glo83° dice

    23 Maggio 2011 alle 17:07

    bentornata! si inziava a sentire la tua mancanza!!!
    direi che come ricetta per il rientro è azzecata: un abbinamento originale ma che mi ispira..e poi a me il pollo piace in tutti i modi!!! ;)

    Rispondi
  27. Sar@ dice

    23 Maggio 2011 alle 17:24

    Questo mi manca… devo rimediare,
    mi incuriosisce tanto questo accostamento di sapori!!! :)

    Rispondi
  28. Fabrizia dice

    23 Maggio 2011 alle 17:27

    bentornata!!!!e il pollo con le amarene mi ispira parecchio:)

    Rispondi
  29. le ricette di tina dice

    23 Maggio 2011 alle 17:31

    Mi dispiace che ancora non stai bene tesoro!!complimenti per la prelibatezza e buona settimana!!un bacione

    Rispondi
  30. le ricette di tina dice

    23 Maggio 2011 alle 17:33

    Scusami mi è partito il commento!!grazie mille per la ricetta!!un bacione cara

    Rispondi
  31. Titti dice

    23 Maggio 2011 alle 17:54

    Uh!!! Che bellina sta versione agrodolce del pollo!!! Mi ispira un saccoooo!!! non ci avrei mai pensato di fare un pollo alle amarene!!! Bacioniiiiii

    Rispondi
  32. Tamtam dice

    23 Maggio 2011 alle 18:01

    ricetta stupenda, il pollo con le amarene, delizioso….

    Rispondi
  33. Cavalletto di Bruxelles dice

    23 Maggio 2011 alle 18:08

    Ecco, questo devo assolutamente provarlo!
    Giusto in questi giorni ho assaggiato il pollo all'ananas e nonostante la diffidenza iniziale, si è rivelato squisito!!
    Immagino che questo lo sarà ancora di più!!

    Rispondi
  34. Tiziana dice

    23 Maggio 2011 alle 18:14

    Una ricetta davvero interessante e sfiziosa!!!!
    Bentornataaaaaa!!!!!!!

    Rispondi
  35. veronica dice

    23 Maggio 2011 alle 18:21

    Grazie per essere passata! la tua ricetta e' veramente originale. A presto.

    Rispondi
  36. susanna.f22 dice

    23 Maggio 2011 alle 18:30

    ah questa poi!!!!! pollo e amarene, non si finisce mai d'imparare… :-)

    Rispondi
  37. Ale dice

    23 Maggio 2011 alle 18:48

    Tornata alla grande !

    Rispondi
  38. Odile dice

    23 Maggio 2011 alle 18:59

    Sonia che delizia! gnam gnam! benvenutta! felice settimana!

    Rispondi
  39. Eleonora dice

    23 Maggio 2011 alle 19:03

    con le amarene????
    wow! dev'essere sensazionale!!!!
    contenta di ritrovarti!

    Rispondi
  40. Shade dice

    23 Maggio 2011 alle 19:17

    bentornata! e complimenti per questa dolcissima ricetta! davvero brava!

    Rispondi
  41. Gio dice

    23 Maggio 2011 alle 19:55

    ricetta intrigante e molto originale, vorrei tanto assaggiare :)
    buona settimana!

    Rispondi
  42. Babs dice

    23 Maggio 2011 alle 20:07

    pollo e amarene mi intriga parecchio ;)

    Rispondi
  43. Fabrizia dice

    23 Maggio 2011 alle 20:11

    bentornata!!!!e con una ricettina niente male:)

    Rispondi
  44. kristel dice

    23 Maggio 2011 alle 20:14

    Bentornata!!!! Davvero con le amarene?? Se propongo questo piatto all'uomo le devo nascondere per bene. Mi incuriosisce molto. Unbacione!

    Rispondi
  45. Mousse dice

    23 Maggio 2011 alle 20:20

    Eccola finalmente :)Bentornata Sonia.
    Hai ripreso alla grande con una ricetta davvero molto originale.
    Non l'ho mai provato ma perche' no?
    Un abbraccio forte e buona serata.
    Ciao.Fausta

    Rispondi
  46. Rosalba dice

    23 Maggio 2011 alle 20:25

    Ma che magnifica ricetta! Mi piace l'abbinamento pollo e amarene, ma mai provato! Urge cucinarlo allora!
    Bacioni bentornata :-)

    Rispondi
  47. Ann dice

    23 Maggio 2011 alle 20:38

    Buono l'abbinamento amarene e pollo. Pensavo che i frutti rossi si sposassero bene solo con la carne rossa e invece… :)

    Rispondi
  48. Giada dice

    23 Maggio 2011 alle 20:58

    Bentornata! che bonta', queste non me le perdo =)
    Bacioni

    Rispondi
  49. gloria cuce' dice

    23 Maggio 2011 alle 21:46

    Ben tornata!
    E che ricetta originale!
    Deve essere buonissima!

    Rispondi
  50. iaia dice

    24 Maggio 2011 alle 6:50

    Ciao Sonia grazie per la visita al mio blog,ma soprattutto per esserti unita ai miei lettori…ti seguo già da un po' e le tue ricette sono straordinarie…pollo e amarene…questa è proprio forte…quasi quasi…baci baci

    Rispondi
  51. Rafil dice

    24 Maggio 2011 alle 8:26

    wow non avevo mai visto questo abbinamento, che dire bellissima ricetta!!!

    Rispondi
  52. Acquolina dice

    24 Maggio 2011 alle 9:23

    pollo e amarene, non l'avrei mai pensato! bravissima!!! ciao

    Rispondi
  53. Teresa dice

    24 Maggio 2011 alle 19:53

    Devo dire ,questo piatto è davvero interessante,complimenti…grazie di essere passata da me,il tuo blog è molto bello da oggi ti seguo anch'io…buona serata a presto!!!:)

    Rispondi
  54. Claudia dice

    24 Maggio 2011 alle 20:51

    Bentornataaaaa! E compliemnti per questa ricetta, un mix di ingredienti dolci e salati che rendono questo piatto davvero invitante e delizioso!!!!

    Rispondi
  55. LAURA dice

    24 Maggio 2011 alle 21:21

    Che idea originale!!!
    Complimenti!!!
    Grazie per partecipare al mio contest con questa ottima ricetta!!!
    A presto

    Rispondi
  56. Gianni dice

    25 Maggio 2011 alle 1:50

    Buonooooooo e appena lo provo ti avverto! Bravissima, baci….e scusa per l'assenza!

    Rispondi
  57. paola dice

    25 Maggio 2011 alle 8:34

    ma che bella idea!!!! grazie anche per avere deciso di seguirmi

    Rispondi
  58. sissi dice

    25 Maggio 2011 alle 11:47

    deve essere gustoso

    Rispondi
  59. fausta dice

    25 Maggio 2011 alle 13:59

    ciao Sonia, bentornata! Alla grande, direi, con questa ricetta particolarissima ed originale. Pensa che non avrei mai detto che fosse “possibile” un abbinamento così. Mi hai stupito… ora non vedo l'ora di scoprire quali altre pensate hai escogitato durante la tua “assenza”!
    ciao e un bacione

    Rispondi
  60. zucchina dice

    25 Maggio 2011 alle 14:50

    alle amarene???? Non riesco ad immaginare il sapore ma dev'essere davvero insolito. Grazie di essere passata da me, mi ha fatto piacere ritrovarti ^___^ buon pomeriggio.
    Cri

    Rispondi
  61. elenuccia dice

    25 Maggio 2011 alle 15:52

    ma deve essere favoloso!!! ma perchè non ci ho mai pensato? io adoro le amarene ma non le ho mai usate per ricette salate :((
    mi piace!!!!!

    Rispondi
  62. PaolaFaby dice

    25 Maggio 2011 alle 17:33

    Ciao !!! curiosissima questa ricetta e davvero molto veloce da fare !! ti seguo !!! ^___^ P.S. grazie per essere passata da me !!!

    Rispondi
  63. sississima dice

    25 Maggio 2011 alle 20:04

    Che insolito accostamento, ma proprio perchè insolito tutto da provare! CIAO SILVIA

    Rispondi
  64. Ancutza dice

    25 Maggio 2011 alle 22:44

    bentornata! decisamente intrigante il pollo con le amarene, non ci avrei mai pensato anche se l'abbinamento frutta-carne mi piace molto. la proverò sicuramente!

    Rispondi
  65. Alice4161 dice

    26 Maggio 2011 alle 5:54

    Una vera e propria prelibatezza…molto bello il tuo sito…sempre ben curato.

    ciao

    Rispondi
  66. Marina dice

    26 Maggio 2011 alle 6:10

    Grazie per essere passata da me, questo blog è una gioia per gli occhi e per il palato… pollo e marene mi intrigano non poco!
    a prestissimo ti seguirò con piacere

    Rispondi
  67. simonaskitchen dice

    26 Maggio 2011 alle 8:10

    Favolosa questa ricetta! Da provare!!! Simona

    Rispondi
  68. SONIA dice

    26 Maggio 2011 alle 15:43

    Mamma mia, grazie a tutti ^_^

    Rispondi
  69. sally dice

    26 Maggio 2011 alle 21:16

    Curiosa davvero questa ricetta, mi piace molto mangiare la carne abbinata con la frutta, è un mix che mi attira parecchio, ma ad oggi non ho ancora sperimentato una abbinamento con le amarene. Lo terro' ben presente.;-))

    Rispondi
  70. vickyart dice

    27 Maggio 2011 alle 12:15

    bentornataaaaa! alla grande direi!! ma grazieeee! una bellissima ricetta! me gusta mucho cara!ciaooo!

    Rispondi
  71. LaFataGolosa dice

    28 Maggio 2011 alle 13:24

    ciao! ho iniziato un contest dai profili colorati, avventurosi, etc etc: ti va di partecipare?
    un dolce saluto

    Rispondi
  72. Housewives dice

    10 Luglio 2011 alle 21:32

    Ciao …. volevo solo dirti che ho linkato questo post uin un post del mio blog … non ho copiato la ricetta così come l'hai fatta tu , ma ho modificato ed agigunto /tolto qualcosa , comunque mi sembrava corretto fare riferimento alla tua ricetta , spero tu non me ne voglia per questo . Baciuzzi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao