OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Torcetti zuccherati al cocco

Torcetti zuccherati al cocco

7 Dicembre 2014 • Sonia Monagheddu

Biscotti al cocco - Torcetti al cocco - torcetti zuccherati al cocco - torcetti zuccherati al cocco - Coconut cookies

Realizzare questi torcetti zuccherati al cocco sarà un gioco da ragazzi.

In pochi minuti otterete dei friabili biscotti aromatizzati al cocco ricoperti da zuccherini colorati.

Una buona idea per tenere impegnati anche i bambini in una attività creativa, realizzare insieme i biscotti da regalare agli amichetti, agli zii o ai nonni.

Perfetti come regalo di Natale home made o per lo spuntino da lasciare a Babbo Natale.

Torcetti zuccherati al cocco
 
Print
Coconut colorful cookies
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 40 pezzi circa
INGREDIENTI
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 80 g di cocco disidratato
  • 100 ml di olio evo delicato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • ½ bustina di lievito per dolci (8 g)
  • zucchero semolato colorato
  • sale
COME PROCEDERE
  1. In una terrina mescola lo zucchero a velo, il cocco, l'olio, le uova e l'aceto.
  2. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Dovesse risultare appiccicoso aggiungi un cucchiaino di farina alla volta.
  3. Fodera due teglie da forno con carta forno.
  4. Riscalda il forno a 180°C.
  5. Prepara un piatto fondo con gli zuccheri semolati colorati e tieni da parte.
  6. Dividi l'impasto in tante parti quanti sono gli zuccheri colorati.
  7. Ricava da ognuna 15 g di impasto e forma da ognuna un cilindro dello spessore di una matita lungo circa 15 cm.
  8. Piegalo a metà e attorciglia le due metà a formare un torcetto.
  9. Puccia un lato del torcetto in uno degli zuccheri colorati e disponi nella teglia sulla carta forno.
  10. Inforna per circa 10 minuti, non devono dirarsi ma restare chiari.
NOTE
Ricetta tratta da Sale&Pepe di Novembre
3.2.2708

.

A domani con un’altra proposta!

.

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO 2014

Calendario dell'Avvento 2014

A partire dal 1 Dicembre sotto ogni casellina del Calendario dell’Avvento troverai deliziose ricette ad attenderti.

24 pensierini per trascorrere – e sopravvivere – insieme ai prossimi giorni di festa. Non perderti nemmeno un post, seguimi anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Calendario 2014 | Calendario 2013

DA NON PERDERE…

raccolta voglia di natale 2014

Raccolta #Vogliadi #Natale [#WantChristmas Challenge]

.

Dal 1° Dicembre 2014 potrai partecipare con 3 ricette o con 3 originali DIY alla nuova raccolta #Vogliadi #Natale.

Ricette dolci o salate a tema natalizio, idee e spunti per la tavola della festa, DIY creativi. Partecipa anche tu!

Scopri i vincitori della precedente raccolta #Vogliadi #tuttoalforno Prima di inserire la tua proposta ricordati di leggere il Regolamento – grazie :)

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Biscotti, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci per le feste, Dolci senza latticini, Primavera Estate | Dolci Contrassegnato con: calendario, cocco, Natale

« Bruschette con speck e topinambur profumate al limone
Frolla alle nocciole con crema di cioccolato profumata all’arancia »

Commenti

  1. F.ederica dice

    7 Dicembre 2014 alle 15:27

    Mamma miaaaaaaaaaaaaa :-P
    li voglio adesso…..
    A domani cara!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Dicembre 2014 alle 17:22

      Devi provarli con una fumante tazza di thé <3

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    8 Dicembre 2014 alle 9:55

    Mi piacciono!!!!!! :P Li divorerei all’istante ^_^

    Rispondi
  3. Sue {munchkin munchies} dice

    8 Dicembre 2014 alle 20:18

    They look so inviting and delicious!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy