OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Polpette al limone

Polpette al limone

22 Settembre 2011 • Sonia Monagheddu

Polpette al limone e cannellini

Quanto mi sono divertita ieri sera. Masterchef Italia è-uno-spasso! I motivi per cui continuerò a guardarlo sono fondamentalmente due: il primo è senza dubbio Carlo Cracco…solo a pensarci mi si stampa in faccia un sorriso da ebete, in versione con barba è tremendamente affascinante, sono certa che se fossi stata una delle concorrenti non sarei riuscita a combinare nulla davanti a lui, mi sarei imbambolata come una ragazzina! Il secondo motivo è che alcuni concorrenti sono così naif che la voglia di conoscerli mi terrà inchiodata allo schermo fino alla fine delle puntate. Senza dubbio la versione italiana è una versione de noantri comprensiva di sentimenti, famiglie al seguito, lacrime e racconti struggenti, mi è sembrata leggermente diversa rispetto a quelle d’oltreoceano, chissà chi vincerà.

Invece, tornando a noi, non prendete impegni per il 15 Ottobre, mancano poco più di 3 settimane, caso mai vi fosse sfuggito, vi ricordo che quel Sabato pomeriggio ci sarà l’incontro tra Foodies a  Novara, un’occasione da non perdere in cui ci si potrà conoscere personalmente. Qui potete leggere il post dedicato mentre qua c’è l’evento su FB – chiedo cortesemente a chi viene di aggiornare la propria partecipazione nella pagina, sto’ cercando di fare un elenco il più possibile aggiornato e manca giusto qualcuno, grazie ;) – se invece non avete FB e volete partecipare lasciatemi un commento in questo post, vi aggiornerò in merito e vi ricorderò dell’appuntamento. Al momento dovremmo essere circa 30 persone. E tu cosa stai aspettando? Dai vieni, ci sarà da divertirsi.

Polpette al limone e cannellini

Polpettine al limone e cannellini
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Secondi di carne
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 250 gr di carne trita di maiale
  • 4 fette di pane in cassetta ai cereali
  • 2 cipollotti rossi di Tropea
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone, succo e zeste
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 200 gr di fagioli cannellini
  • 150 ml di brodo di carne
  • ½ cucchiaino di semi di finocchio
  • ½ bustina di zafferano in polvere
  • una manciata di foglie di basilico fresco
COME PROCEDERE
  1. Trita nel mixer i cipollotti, l’aglio, i semi di finocchio, le zeste di limone e le fette di pane.
  2. In una terrina mescola la carne trita con l’uovo e la panure ottenuta.
  3. Forma delle polpette grandi come noci.
  4. In una larga padella metti l’olio evo, aggiungi le polpettine e fai dorare girandole di tanto in tanto per 4-5 minuti.
  5. Aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere per pochi minuti.
  6. Dopodiché aggiungi i cannellini ben scolati, il brodo un poco alla volta - può non servire tutto - e per ultimo lo zafferano
  7. Cuoci per circa 10 minuti, la carne deve essere ben cotta.
  8. Togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone.
  9. Termina con foglie di basilico e servi con fettine di limone.
NOTE
Tessuto e ceramiche Wald - Ricetta tratta e modificata da Delicious Magazine
3.1.09
3.1.09

Con questa ricetta partecipo alle seguenti raccolte:

banner AUTUNNO RICETTOLA PER LA PUPATTOLASapori divini

banner piatti salvataggioLa scimmia cruda

10 Modi di Fare

Per inaugurare la rubrica “1o Modi di Fare” ho scelto un classico apprezzato da grandi e bambini. Le polpette. Ci sono così tanti modi di prepararle che non basterebbe una enciclopedia per descriverle tutte. 10 link di ricette con polpette in varie versioni per tutti i gusti. Di queste ricette prese da siti che adoro leggere, mi ha colpito il fatto che sono facilmente eseguibili e realizzate con ingredienti comuni insomma, in perfetto stile Oggi pane e salame ;) Ci sarà anche la vostra ricetta preferita?

10 Modi di Fare_ Le polpette

  1. canederli ai funghi: tipica preparazione dei paesi del Nord Europa e caratteristica del nostro Alto Adige. Pur non essendo delle polpette di carne la forma è proprio quella di una polpetta. La ricetta dei canederli, o Knödel è composta da pane raffermo e ingredienti variabili. In questa versione Susanne li ha serviti con una deliziosa crema ai funghi, perfetta per il periodo autunnale.
  2. spaghetti con polpette: sarà che mi  ricordano tanto il cartone animato “Lilli e il vagabondo” di fatto la ricetta di Joanna è la mia  preferita. “The Best Meatballs You’ll Ever Have”. Come darle torto!
  3. polpette di tonno e grombro: una alternativa alle solite polpette di carne, il semplice impasto di questi bocconcini di tonno e sgombro sono ideali per accompagnare l’aperitivo dei grandi e perché no, per presentare qualcosa di diverso alle feste dei bambini. Un piccolo escamotage per far mangiare loro del pesce ;)
  4. polpette svedesi: alzi la mano chi non ha mai provato le polpette al ristorante dell’Ikea. Se non potete farne a meno ora potrete gustarle anche a casa con la ricetta di Steph. Per accompagnare il tutto non dimenticatevi la alsa alla panna e purè di mirtilli rossi.
  5. polpette di lenticchie al pesto: una ricetta che mi ha conquistata al primo sguardo, a dire il vero come tante altre foto del sito di Sara e Hugh, ma questo abbinamento: lenticchie e pesto mi intriga particolarmente.
  6. panini con polpette: i preferiti di mia figlia ma non solo, dei panini da hamburger farciti con polpettine e formaggi, perfetti per la serata ‘happy meal’ in famiglia accoccolati sul divano mentre guardiamo un classico cartone animato. Adoro le sarate così.
  7. polpette alle melanzane e pinoli: abbinamento ideale per gli amanti della cucina vegetariana, ma non solo. Si preparano in un attimo peccato che sono talmente buone che finiscono in un battibaleno.
  8. falafels di patate dolci: la ricetta di Sarah mi ha portato indietro nel tempo quando la nonna mi fece assaggiare per la prima volta le patate dolci americane. Ne fui entusiasta. Per il momento mi accontento di immaginare la bontà di queste polpettine godendomi il ricordo di chi me le preparò per la prima volta…
  9. polpette dolci di patate: è vero ci ho preso gusto, ho trovato un’altra ricetta con le patate dolci ma questa volta la ricetta di Maria (proprio come la mia nonna) è una versione dolce per davvero realizzata con spezie e cacao. Una golosa idea per lo spuntino da lasciare a Babbo Natale tra poco più di un mese ;)
  10. cake pops: se penso a delle piccole polpette dolci mi viene subito in mente Angie ovvero Bakerella, in questo suo video tutorial mostra come realizzare delle “polpettine” dolci partendo da una semplice torta. Irresistibili.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Torta cookie
Focaccine ai fichi con mozzarella e speck »

Commenti

  1. Letiziando dice

    22 Settembre 2011 alle 19:43

    Le polpette solo vederle mi vengono gli occhi a cuore e poi con limone e cannelini ancor di più. Ma che piatti belli che hai?

    Un bacio

    Rispondi
  2. due bionde in cucina dice

    22 Settembre 2011 alle 19:44

    ciao, piacere di conoscerti.
    Mi è venuta voglia di guardare Masterchef. Per quanto riguarda Cracco, avevo visto una sua intervista ed è davvero affascinante….anche un po' narciso ma può permetterselo.
    A presto!

    Rispondi
  3. Tiziana dice

    22 Settembre 2011 alle 19:46

    Non sai quanto verrei volentieri!!!
    Le foto di queste polpette mi hanno fatto tornare una fame….!!!! Ciao!

    Rispondi
  4. Housewives dice

    22 Settembre 2011 alle 19:54

    Mi state facendo venire una gran voglia di vedere masterchef …. lo fanno domani sera se non sbaglio , mi sa che mi incollo davanti al televisore… Baciuzzi

    Rispondi
  5. Mercoledì dice

    22 Settembre 2011 alle 19:57

    Addddddddoro le polpette!!!
    Devo provare la tua versione!

    Scusa, ma dopo aver letto Masterchef non ho più continuato a leggere perchè l'ho registrato e devo ancora vederlo, quindi tornerò a leggere dopo averlo guardato! :)
    E' molto carino anche il piatto!

    Buon week end!

    Rispondi
  6. Simo dice

    22 Settembre 2011 alle 20:00

    Gnammmm..le polpette che delizia!!!!!
    Dai che il 15 si avvicina…chissà che risate!
    Un abbraccione
    P.s: mi sono persa masterchef, mannaggia…

    Rispondi
  7. Claudia dice

    22 Settembre 2011 alle 20:22

    In pratica hai creato una ricetta che unisce due delle polpette che più preferisco, quelle di maiale con il sughetto di peperoni e pomodori della mamma e quelle al limone della nonna…meglio di così non si può!

    Rispondi
  8. bollibollipentolino dice

    22 Settembre 2011 alle 20:24

    le tue polpettine al limone devono essere fantastiche!!! mi dispiace non poter venire il 15 ottobre… sono troppo lontana… sob! sarò con voi con il pensiero!! ;) ciao! Laura

    p.s. anche per me carlo cracco è super fascinoso!! ;D

    Rispondi
  9. Ann dice

    22 Settembre 2011 alle 20:54

    Noooo, mi sono persa la prima puntata di Masterchef! T_T
    Posso consolarmi con una di queste polpettine? *_*

    Rispondi
  10. Marco_e_Barbara dice

    22 Settembre 2011 alle 20:55

    mi hai fatto venire la curiosità di seguire questo programma…le tue polpettine sono divine:)

    Rispondi
  11. Ilaria dice

    22 Settembre 2011 alle 21:00

    Adoro queste piccole e deliziose polpettine.

    Rispondi
  12. La cucina di Molly dice

    22 Settembre 2011 alle 21:13

    Mmm….che gustose polpettine! Mi fanno venire una gran voglia…. Ciao

    Rispondi
  13. Nani e Lolly dice

    22 Settembre 2011 alle 21:27

    È iniziato Masterchef?ma che bello..me lo sono persa!Pensa che volevo partecipare a Masterchef:la mia famiglia mi ha riso in faccia!comunque davvero appetitose le tue polpette!Lolly

    Rispondi
  14. Federica dice

    23 Settembre 2011 alle 4:51

    Una polpettina per uno…stai scherzando vero? Dai facciamo almeno 3 o 4 :D! Mi sconfinferano assai con i cannellini e il profumo del limone! Un baciotto, buon we

    Rispondi
  15. grEAT dice

    23 Settembre 2011 alle 5:12

    se ti fa piacere, c'è un gioco per te nel mio blog!

    Rispondi
  16. Vevi dice

    23 Settembre 2011 alle 7:30

    Mon trésor! :) Bellissime queste polpettine ho avuto modo di sbirciarle prima di tutti hihihi ;) Ovviamente strasquisite e da provare!!
    C'è stato davvero pochissimo tempo lo scorso martedì e ritornando al commento al mio post sul taste… è ovvio che il prossimo anno ovunque sia ci andremo insieme! ;))))

    Ragazze/i tutti a Novaraaaaaa ;)) 15 Ottobre, segnate bene la data sul calendario!!

    Vevi :)

    Rispondi
  17. Elena dice

    23 Settembre 2011 alle 7:48

    Domani ho ospite un'amichetta di mia figlia e mi hanno chiesto proprio le polpettine! Quelle che preferiscono sono aromatizzate proprio con il limone e nel centro hanno un pezzettino di formaggio. Mi faccio aiutare anche da loro che si divertono un mondo. Buon fine settimana!

    Rispondi
  18. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    23 Settembre 2011 alle 7:50

    Quel tocco di limone mi ci piace tanto tanto! :)

    Rispondi
  19. Marina@QCne dice

    23 Settembre 2011 alle 7:52

    Te ne rubo una!!!!!!

    Rispondi
  20. colombina dice

    23 Settembre 2011 alle 8:00

    che buone queste polpettine, sono da provare, i bambini amano le polpette e quindi…
    Un bacione carissima

    Rispondi
  21. Mary dice

    23 Settembre 2011 alle 8:01

    Sighhh….non potro' proprio venire sabato 15 ottobre..se prima c'era una vaga possibilità ora è sparita del tutto..il marito riparte per 10 gg a Singapore e proprio il giorno prima e cioè il 14 ottobre..mannaggiaaaaaaaa :(((
    Per il momento mi consolo con queste polpettine deliziose..ma solo una? non basta ;)))
    un bacione e speriamo nella prossima occasione …

    Rispondi
  22. Tery dice

    23 Settembre 2011 alle 8:12

    Ma solo io non ho guardato master chef ieri sera?? uhmmmmmm!
    Intanto io mi mangio virtualmente le tue polpette… che buoneeeee!!!

    Rispondi
  23. Satsuki010 dice

    23 Settembre 2011 alle 9:43

    Sfiziosissime le tue polpette *O*! E hai proprio ragione, gli incontri tra blogger sono sempre entusiasmanti ^__^!
    Buona giornata!
    Giuliana

    Rispondi
  24. salamander dice

    23 Settembre 2011 alle 10:59

    oggi per pranzo mi sono portata in ufficio le polpette!!!!
    mi fanno impazzire, e sono semrpe alla ricerca di nuove ricette :-)

    Rispondi
  25. Deborah dice

    23 Settembre 2011 alle 12:54

    semplicemente deliziose!

    Rispondi
  26. Margot dice

    23 Settembre 2011 alle 13:18

    Anche io sono una “polpetta addicted”, non mi stanco mai di sperimentarne. Mi segno la tua bella ricetta. Ciao e buon week end

    Rispondi
  27. Cinzia dice

    23 Settembre 2011 alle 13:56

    Ciao!
    Ma quanto mi piacciono le polpette…spero proprio di riuscire ad esserci a Novara, troppo bello conoscersi per davvero.
    Un bacione buon we

    Rispondi
  28. Federica dice

    23 Settembre 2011 alle 14:16

    fa vo lo se!!!!!!!!!!!!è sempre un piacere passare nel tuo blog!baci!

    Rispondi
  29. arabafelice dice

    23 Settembre 2011 alle 14:42

    Le polpette!!! C'è qualcuno a cui non piacciano??? In questa versione poi le voglio proprio provare.
    Cracco invece mi piace un po'meno…:-)

    Rispondi
  30. stefy dice

    23 Settembre 2011 alle 15:13

    Mi piacciono sempre molto le polpette….ma con i fagioli non le ho mai provate….devo assolutamente recuperare….un baso stefy

    Rispondi
  31. Ombretta dice

    23 Settembre 2011 alle 15:36

    le polpette sono sempre buone! queste ancora di piu':-9 un bacio

    Rispondi
  32. Lauradv dice

    23 Settembre 2011 alle 15:36

    Purtroppo sono lontana da Novara ma, una polpettina la prendo più che volentieri!

    Rispondi
  33. Passiflora dice

    23 Settembre 2011 alle 21:49

    le polpettine sono una sfiziosa garanzia, con i fagioli nn le ho mai provate però, gnam!

    Rispondi
  34. Nani e Lolly dice

    24 Settembre 2011 alle 8:42

    Ciao cara sono Lolly io purtroppo non posso venire il 15 ottobre perchè è sabato e faccio la parrucchiera come lavoro!Ti lascio immaginare quanto lavoro al sabato!Nani non soò perchè fa i turni ma glielo chiedo e ti faccio sapere!

    Rispondi
  35. saretta m. dice

    24 Settembre 2011 alle 11:00

    Giusta la settimana scorsa ho pranzato all'Ikea con le loro polpette che tutto sembrano tranne che polpette…Avrei gradito senza dubbio mooooolto di più le tue, delle quali apprezzo particolarmente l'essere speziate specie con i semi di finocchio!

    Passando al discorso masterchef posso dirti che mi ha divertita, ma secondo me quasi tutti recitano e di brutto…E Cracco sarà anche affascinante, ma devo proprio capire se si diverte a fare il tenebroso ;)…Un bacione e buon we

    Rispondi
  36. antonietta dice

    24 Settembre 2011 alle 13:50

    grazie x essere passata da me.SI la vera amicizia c'è…

    Rispondi
  37. Cora dice

    25 Settembre 2011 alle 8:24

    Polpettine!Yam-yam!Delizioso:)Baci

    Rispondi
  38. °Glo83° dice

    25 Settembre 2011 alle 12:26

    sono una fan delle polpettine…in questa versione sono super invitanti!!! ;)

    Rispondi
  39. La Cuoca Many dice

    25 Settembre 2011 alle 12:43

    Ciao Carissima grazie per la tua visita, il limone abbinato alla carne di maiale è ottimo, e i cannellini li trovo gustosi e ultraveloci quando si prendono già pronti in scatola ;)

    Rispondi
  40. Valentina dice

    25 Settembre 2011 alle 14:24

    troppo buone queste polpettine!!!

    Rispondi
  41. my_foodesign dice

    25 Settembre 2011 alle 15:55

    Novara? praticamente dietro l'angolo per me! uffi…facciamo così divertitevi anche per me e raccontaci tutto tutto ok? grazie :)

    Rispondi
  42. L. dice

    25 Settembre 2011 alle 16:57

    Grazie per essere diventata una mia sostenitrice! ricambio con piacere facendoti i complimenti per il blog…rispetto al mio c'è da impallidire! Ho visto anch'io Mastechef e non ne perderò una puntata! Lo sai che a me piace l'italo americano?! allora facciamo così tu prendi Cracco ed io l'altro, ok?! ciao,
    Lara

    Rispondi
  43. aleste dice

    25 Settembre 2011 alle 17:38

    Bella idea queste polpette,complimenti un bel piatto robusto.
    Buona serata.

    Rispondi
  44. Fico e Uva dice

    25 Settembre 2011 alle 18:42

    La mia cena di stasera!!!! Tutta una polpetta… :-))

    Rispondi
  45. Luca and Sabrina dice

    25 Settembre 2011 alle 23:13

    Sonia, la tua Giorgia è una buongustaia anche se piccolina, a noi piacerebbero tanto tanto, le facciamo in settimana di sicuro, avevamo già messo in programma delle polpette e questa volta, al posto delle solite, facciamo queste per Alice Ginevra! Ricetta graditissima, polpette e fagioli sono un abbinamento favoloso e non vediamo l'ora di poterle mangiare!
    Anche noi stiamo seguendo Masterchef, ci ha entusiasmato e ci ha fatto sorridere un bel po', ma soprattutto siamo curiosi di vedere cosa succederà nella prossima puntata.
    Per il 15 ottobre…sigh…vorremmo essere lì!
    Baci anche a Giorgia e buona settimana
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  46. Mile dice

    26 Settembre 2011 alle 6:22

    che buoneeeeeee :)
    grazie del contributo belloccia!
    mi dispiace tanto che Novara sia così lontana, sarei venuta davvero volentieri al raduno!!!
    un abbraccione, a presto
    Mile

    Rispondi
  47. Lucia dice

    4 Ottobre 2011 alle 19:52

    Deliziose..complimentii

    Rispondi
  48. ornella dice

    20 Novembre 2012 alle 14:11

    Cazzarola ma che meraviglia sono queste polpette??? Però avvisa prima di piazzare queste foto a tradimento in fb :D ;)

    Complimenti la nuova casetta è bellissima, sai che te la invidio un po’???

    Ciao congratulazioni ti seguirò volentieri :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 15:51

      Ciao Ornella grazie per essere passata a trovarmi e per i complimenti ;)
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao