OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Chocolate crinkle cookies

Chocolate crinkle cookies

4 Aprile 2011 • Sonia Monagheddu

Chocolate crinkle cookies

Chocolate crinkle cookies al caffè i biscotti perfetti per la merenda di queste fredde giornate. Facili da realizzare anche con i bimbi, una buona occasione per pasticciare insieme in cucina.

Dovete sapere che tra le voglie di alimenti “tipicamente fuori stagione” ci sono anche i biscotti caratteristici del periodo natalizio. Proprio perché ‘fuori stagione’ sembrano ancora più buoni. Conosciamo tutti questi biscottini, i chocolate crinkle, proprio per non farmi mancare nulla, ho solo aggiunto una spolverata di caffè nell’impasto ecchevelodicoafa’, favolosi!

Tra tutti i dolci da forno questi sono quelli che oltre a piacermi da matti, mi regala più soddisfazione.

Mi permette di fare “esercizio fisico”, solo a scriverlo già mi sento in forma: mescolo, appallottolo (operazione e termine preferito dalla treenne di casa) tuffo nello zucchero e cuocio.

Pronti. Aaah sentite che profumo!

Chocolate crinkle cookies

Trascorso qualche giorno sono ancora più buoni e la superficie croccante, saprà ancora sorprendervi…sempre se riuscirete a non finirli subito ;D

Chocolate crinkle cookies

Chocolate coffee crinkle cookies
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
PORZIONI: circa 40 biscotti
INGREDIENTI
  • 250 gr di cioccolato fondente 75%
  • 210 gr di farina autolievitante
  • 100 gr di zucchero grezzo di canna
  • 50 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di caffè istantaneo
  • sale
  • zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro e aggiungete il caffè istantaneo.
  2. In una terrina setacciate la farina e mescolatela con un pizzico di sale.
  3. Montate molto bene le uova con lo zucchero e aggiungete lentamente il cioccolato e il burro ormai sciolti.
  4. Aggiungete un cucchiaio alla volta la farina al composto di uova e mescolate delicatamente.
  5. Riponete in frigorifero almeno per un ora dopodiché formate delle palline grandi come noci e tuffatele nello zucchero a velo.
  6. Rivestite una teglia con carta forno e adagiate le palline ben distanziate tra loro, in cottura aumenteranno di volume.
  7. Infornate a 170°C per 12 minuti e lasciate raffreddare su una gratella.
NOTE
Prima di rotolare le palline nelle zucchero a velo si possono “impanare” nello zucchero semolato (o grezzo di canna) questo doppio passaggio conferirà ai biscotti una croccante crosticina. E’ anche possibile aromatizzare lo zucchero a velo prima di impanare le palline con ciò che si desidera ad esempio con: noce moscata, cannella, cardamomo macinato oppure aggiungere questi ingredienti nell’impasto come ho fatto io con il caffè istantaneo.
3.1.09

cioccolato  Venchi

farina Molino Spadoni

zucchero Waves of Sugar

  Tazza, piattino, cucchiaino e tovaglietta americana Villa D’Este Home

Chocolate crinkle cookies

Questi biscotti sono stati scelti dalla rivista A Tavola di Aprile 2011 che trovate in edicola, sono nella rubrica Web Cooking a pag. 24.

Grazie ;)

Con questa ricetta partecipo al Contest di “Japan the wonderland”

banner Dolci dal mondo

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Mezze penne con cotechino
Appetizer di Primavera »

Commenti

  1. Francesca dice

    4 Aprile 2011 alle 8:47

    Ovviamente mi prendo la ricetta perché sono bellissimi e sicuramente buoni! Belle anche le doto: fanno venire voglia di andarli a preparare subito… quasi quasi ;)

    Rispondi
  2. Vale dice

    4 Aprile 2011 alle 8:57

    Sono perfetti! Bravissima!!

    Rispondi
  3. amichecuoche dice

    4 Aprile 2011 alle 8:58

    mamma mia che devono essere questi biscotti!!!uau!molto belli, brava!!

    Rispondi
  4. Federica dice

    4 Aprile 2011 alle 8:59

    FA VO LO SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!li segno!!baci!

    Rispondi
  5. Dana dice

    4 Aprile 2011 alle 9:00

    Con il caffè diventano irresistibili. Grazie,bell'idea!
    Buona settimana carissima!

    Rispondi
  6. Letiziando dice

    4 Aprile 2011 alle 9:02

    Una meraviglia questi biscotti chicciolati e assai fotogenici :)

    Rispondi
  7. le ricette di tina dice

    4 Aprile 2011 alle 9:03

    Buongiorno carissima..che buoni!!li faccio spesso anch'io sai.. son la fine del mondo!!buona l'idea del caffè istantaneo ne ho giusto un pò da far “fuori”..grazie mille li proverò!!ti auguro una splendida settimana

    Rispondi
  8. Mousse dice

    4 Aprile 2011 alle 9:03

    Che dire semplicemente deliziosi.
    Un bacione,Fausta

    Rispondi
  9. Federica dice

    4 Aprile 2011 alle 9:09

    Eccoci! Se già mi tentava la versione originale da un po’, adesso sono super tentata doppie volte dall’aggiunta pure del caffè! Libidine ^__^ Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  10. Patrizia dice

    4 Aprile 2011 alle 9:17

    Un recupero sprint direi!!! Ti sono veniti magnificamente!!Non li ho mai fatti ma a vedere queste squisitezze mi è venuta la voglia!!!Un bacio e buona settimana!!!

    Rispondi
  11. SONIA dice

    4 Aprile 2011 alle 9:30

    Quanto è rassicurante sapere che non sono l'unica golosa ^_* bacioni e tutte voi!

    Rispondi
  12. Simo dice

    4 Aprile 2011 alle 9:31

    Oggi sono un pò giù, una coccola così mi ci vorrebbe proprio!
    Un bacione

    Rispondi
  13. valerioscialla dice

    4 Aprile 2011 alle 9:36

    Ottimi direi, il tocco di caffè gli da di sicuro un ottimo aroma ed un sapore spettacolare. Si vede che amo il caffè? Un saluto cara

    Rispondi
  14. Ale dice

    4 Aprile 2011 alle 9:36

    MMMMMMM che profumino…Buoni buoni ^_^ li provo e complimenti…sempre bravissima

    Rispondi
  15. Fabiola dice

    4 Aprile 2011 alle 9:44

    Che bontà, buona settimana.

    Rispondi
  16. maria luisa dice

    4 Aprile 2011 alle 9:45

    Meravigliosi!! Golosissimi!! Con il caffè!! Anch'io, ne voglio uno pure io!!! Bravissima tesoro!! Una ricetta da favola!! Buon lunedì cara!!

    Rispondi
  17. dolci a ...gogo!!! dice

    4 Aprile 2011 alle 10:34

    Da quanto tempo tesoro che nn li rifaccio i crinkle,una vita e che voglia adesso vedendo questa visione sono divini!!bacioni Imma

    Rispondi
  18. Meg dice

    4 Aprile 2011 alle 11:11

    Mamma mia che buoniiii! adoro questi biscotti..li vedo spesso nei blog ma non ho mai provato a realizzarli..buonissimiiii! mi sa ke questa è la volta buona ke li preparo! bravissima!

    Rispondi
  19. Sayuri dice

    4 Aprile 2011 alle 11:20

    devo ancora provare questo tipo di biscotti… ti va di partecipare al mio contest? passa a trovarmi se vuoi..^^

    Rispondi
  20. piccoLINA dice

    4 Aprile 2011 alle 11:22

    Che buooooooni!!!!!!

    Rispondi
  21. raffy dice

    4 Aprile 2011 alle 11:30

    tesoro mio sono splendidi, golosissimi… uno tira l'altro… che voglia mi hai fatto venire…

    Rispondi
  22. Ely dice

    4 Aprile 2011 alle 11:45

    questi piacciono un sacco anche a me! magari ne basta uno nel pomeriggio per tirarmi su il morale :-)))) meno male che il forno funziona così ora non ti terrà più nessuno!!! baciiiii Ely

    Rispondi
  23. salamander dice

    4 Aprile 2011 alle 11:56

    mamma mia sonia, questi biscottini devono essere deliziosi!!!!!!!!
    ci starebbero giusto bene in questo momento….posso prenderne uno?

    Rispondi
  24. Marcella dice

    4 Aprile 2011 alle 12:36

    Li voglio anch'io i crin…come si chimano…
    Sembrano deliziosi!!!

    Rispondi
  25. ELel dice

    4 Aprile 2011 alle 13:45

    È già la terza volta che in un paio di settimana vedo la ricetta di questi biscottini che però io non ho mai provato a fare…segno del destino, mi sa che mi toccherà provarli!

    Rispondi
  26. Eleonora dice

    4 Aprile 2011 alle 14:30

    ma che belli!!!!

    Rispondi
  27. Sar@ dice

    4 Aprile 2011 alle 14:32

    Con questi biscottini hai recuperato alla grande… buonissimi! Baciotto

    Rispondi
  28. lally dice

    4 Aprile 2011 alle 14:53

    che buoni!!! li ho fatti anche io, ma l'idea del caffè è particolarmente stuzzicante! però sono a dieta, sob sob!!!

    Rispondi
  29. Mirtilla dice

    4 Aprile 2011 alle 15:01

    eh si,dovro'provarli anche io,guara che belli che sono!!!

    Rispondi
  30. Micaela dice

    4 Aprile 2011 alle 15:38

    che meraviglia questi biscottini!!!! devo provarli! un bacione.

    Rispondi
  31. Claudia dice

    4 Aprile 2011 alle 16:38

    Anche se fuopri stagione questi biscottini sono così buoni che io li mangerei anche in pieno agosto!!!!;-)

    Rispondi
  32. Sayuri dice

    4 Aprile 2011 alle 17:58

    vanno benone entrambe le ricette…^^ buona fortuna allora!

    Rispondi
  33. cucino IO dice

    4 Aprile 2011 alle 18:04

    Riempirei la tazza di tè e me li mangerei tutti….subito!!!!!
    Flavia

    Rispondi
  34. Gio dice

    4 Aprile 2011 alle 18:20

    troppo buoni! ti sono venuti perfetti! :)
    ma sai che non mi ci sono mai cimentato? mi sa che a breve ci provo…troppo goloso! :)

    Rispondi
  35. Simona. dice

    4 Aprile 2011 alle 20:09

    Ma..Ma..Sono la PERFEZIONE! :)
    Bravissima!

    Rispondi
  36. Luca and Sabrina dice

    4 Aprile 2011 alle 21:12

    Dobbiamo prepararli anche noi, l'aspetto è dei più invitanti, pare di sentirne anche il profumino e dopo avere letto il tuo post abbiamo capito che è il caso di prepararne tanti, visto che come dici tu, il giorno dopo e quello dopo ancora sono persino più buoni!
    BAcioni e buona settimana
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  37. Angela dice

    4 Aprile 2011 alle 21:31

    Mettono un acquolina.. sono davvero perfetti ^_^

    Rispondi
  38. terry dice

    5 Aprile 2011 alle 10:10

    Stupendi in versione coffe…. e che belle le tazze e le foto!!! :)

    Rispondi
  39. antonella dice

    5 Aprile 2011 alle 10:17

    CIAO HO FATTO FINALMENTE IL PDF DEL RICETTARIO TORTA DI COMPLEANNO
    SE LO VUOI SCARICARE VIENI DA ME .
    GRAZIE PER AVER PARTECIPATO CON LA TUA RICETTA.
    ANTONELLA
    P.S. HO UN NUOVO CONTEST
    http://antonella-lacasettadicioccolato.blogspot.com/

    Rispondi
  40. manuela dice

    5 Aprile 2011 alle 11:47

    che belli…. e che buoni che devono essere! ho segnato la ricetta, appena riesco li provo sicuramente!!!

    Rispondi
  41. Eli Eli *.* dice

    5 Aprile 2011 alle 16:44

    ciao! ti ringrazio molto per essere passata! il tuo blog è veramente goloso… ^_^ un saluto! ti seguo…

    Rispondi
  42. Una cucina a pois dice

    5 Aprile 2011 alle 18:48

    I biscotti sono uno spettacolo, perfetti per la voglia di dolce che mi è presa in questi giorni, alla faccia dei piatti primaverili!!!
    bellissima anche la tazza!

    Rispondi
  43. Kika dice

    5 Aprile 2011 alle 19:25

    Ciao Sonia, questi biscottini sono bellissimi e chissà che bontà… e belle le foto. Grazie per essere passata a trovarmi. A presto, Kika

    Rispondi
  44. titty dice

    5 Aprile 2011 alle 19:39

    Buoni buoni buoniiiiiiiiiii, ricetta salvata : ))

    Rispondi
  45. Fabrizia dice

    5 Aprile 2011 alle 19:56

    bellissime le foto!!!e i biscottini?senza parole;)

    Rispondi
  46. Valentina dice

    5 Aprile 2011 alle 20:15

    Magari potessi sentire il profumino dei tuoi biscotti!! Che belli e che brava!! Dici che se provo a farli durano qualche giorno o finiscono subito?? mAH!!!
    Ciauuu

    Rispondi
  47. Caia dice

    5 Aprile 2011 alle 20:31

    ciao, grazie per la visita!
    complimenti per i biscotti, sono a dir poco perfetti ^__^
    buona serata

    Rispondi
  48. Cricetina dice

    6 Aprile 2011 alle 22:12

    Che peccato nn poter assaggiare più le tue delizie!!!!!

    Rispondi
  49. giovanna burroealici dice

    6 Aprile 2011 alle 22:22

    Mai preparati i crinkle… troppa paura che mi vengano senze le magnifiche rughe! i tuoi sono perfetti!

    Rispondi
  50. Milen@ dice

    7 Aprile 2011 alle 9:13

    L'aggiunta del caffè è una splendida idea …….

    Rispondi
  51. Cucinado con mia sorella dice

    7 Aprile 2011 alle 11:24

    Sonia questi dolci sono una vera tentazione!!! peccato poterseli solo immaginare =) buona giornata Chiara

    Rispondi
  52. SONIA dice

    9 Aprile 2011 alle 10:38

    Grazie a tutti per i complimenti e per esservi fermati a lasciare un commento, biscottino?

    Rispondi
  53. Simona dice

    11 Aprile 2011 alle 10:31

    che meraviglia di biscotti …..

    Rispondi
  54. Graal77 dice

    13 Aprile 2011 alle 11:48

    CIAO PIACERE DI CONOSCERTI!!!!!
    COMPLIMENTI PER TUTTO!!!!
    BUONA CUCINA.

    Rispondi
  55. Eli e Vero... in cucina! dice

    13 Aprile 2011 alle 19:00

    Sono bellissimi!!!ovviamente prendo nota!!!Passa anche da noi…eli

    Rispondi
  56. SONIA dice

    14 Aprile 2011 alle 10:07

    Simona
    Graal77
    Eli e Vero in cucina

    Benvenute ^_^

    Rispondi
  57. Deborah dice

    24 Aprile 2011 alle 20:50

    Io questi biscotti li adorooooooo!! Con il caffè non li ho mai provati…quindi sono obbligata e rifarli :-D
    Grazie di essere passata a trovarmi;-) Mi aggiungo ai tuoi sostenitori e ti aggiungo nella lista di blog che seguo.
    Un abbraccio e buona PAsqua

    Rispondi
  58. Martina dice

    4 Maggio 2011 alle 7:47

    Sono contentissima di aver trovato questa ricetta, la cercavo già da un po'!! Grazie! Certe cose, secondo me non sono mai fuori stagione! Martina!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao