OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Primavera Estate | Salato / Crema di piselli e mascarpone

Crema di piselli e mascarpone

9 Marzo 2012 • Sonia Monagheddu

Crema di piselli e mascarpone
Per farmi perdonare del precedente chilometrico post questo sarà breve. Praticamente siete già arrivati a leggere la ricetta ;) non ci credete?

Scherzavo ;) Son proprio una burlona. Devo assolutamente dirvi due parole per questa crema di piselli, nulla di che ovviamente ma ci sono almeno tre buoni motivi per tenerla a mente e provarla. Il primo è che si prepara in pochissimo tempo.

Metti che una sera hai poca voglia di stare davanti ai fornelli, credimi, capita a tutti una volta nella vita, questa crema si prepara quasi da sola. Il secondo motivo è in caso di dispensa-con-eco-e-frigo-abitato-da-pinguini, con questa ricetta salvi la cena in corner, servono pochi ingredienti che si possono trovare nel freezer, se non ci fosse nulla nel nostro si è sempre in tempo a guardare in quello della famiglia che abita accanto. Si sa’ l’erba del vicino…

Ultimo motivo, ma non per questo meno importante è che è de-li-zio-sa.

Ormai lo sapete, pubblico solo le ricette che ritengo meritino di essere provate e questa è una di quelle, senza contare il fatto che il bricco che si vede nelle foto è stato preso d’assalto dalla piccola di casa che diceva di non amare i piselli.

Preparati così le son piaciuti e quando una ricetta passa il Controllo Qualità Giorgia allora deve essere trascritta sul nostro diario/ricettario.

E adesso la ricetta. Questa volta non scherzo ;)

Crema di piselli e mascarpone

Crema di piselli e mascarpone
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Zuppe e creme
INGREDIENTI
  • 350 gr di piselli surgelati
  • 400/450 ml di brodo vegetale
  • 1 piccola cipolla
  • ⅘ cucchiai di mascarpone
  • erba cipollina essiccata
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • facoltativo - cubetti di speck -
COME PROCEDERE
  1. Sbuccia e taglia a fette la cipolla.
  2. Porta ad ebollizione il brodo in un pentolino a parte.
  3. Scalda un filo di olio in un tegame e salta la cipolla finché diventa morbida ma senza farla colorire.
  4. Versa nel tegame metà del brodo e non appena inizia a bollire unisci i piselli, aggiungi il brodo gradualmente finché i piselli non saranno teneri.
  5. Incorpora il mascarpone, aggiungi il sale e con un frullatore ad immersione riduci in crema i piselli.
  6. Continua la cottura per un paio di minuti a fuoco dolce per ottenere la cremosità che desideri, se fosse troppo soda aggiungi un po’ di brodo, se troppo liquida cuoci un minuto in più.
  7. Taglia lo speck a cubetti.
  8. Versa la crema di piselli in piatti o ciotole individuali, completa con qualche cubetto di speck, dell’erba cipollina essiccata e una macinata di pepe.
  9. Porta in tavola calde o tiepide con del pane croccante.
NOTE
puoi sostituire il mascarpone con la panna o con della ricotta;
al posto dell’erba cipollina essiccata puoi utilizzare del basilico o della menta;
al posto dello speck puoi utilizzare della pancetta o del prosciutto crudo.

Pentole e padelle | Illa
Servizio tavola | Wald
Ricetta tratta e modificata da:
“In the mood for food” - Jo Pratt - Ed. Luxury Books
3.4.3177

Prima di salutarvi vi anticipo che se passerete a trovarmi sul blog settimana prossima ci sarà una bella sorpresa, non vedo l’ora di potervi dire di più, mi auguro possa farvi piacere.

Questo Sabato sarò nella sede di Giallo Zafferano per l’evento #Thesocialsandwich, verranno presentati e realizzati i panini di tutte e tre le squadre. Il nostro Team 3 vi aspetta su FB, abbiamo bisogno del vostro sostegno, siete già nostri fan vero? ;)

Domenica invece si concluderà la manifestazione #Cioccolatò siete ancora in tempo per farci un salto, ne vale la pena, parola di golosona.

Se capitate in P.zza Vittorio Veneto tra le 16.00 e le 17.00 potrete assistere al #Chocolatebloggertime che vedrà protagoniste:

  • Venerdì – Ambra – Il gatto ghiotto
  • Sabato – Claudia – Verdecardamomo 
  • Domenica – Laura – Pentole di Cristallo

Poi non dite che non ve l’avevo detto! ;)

A presto, buon we

Con questa ricetta partecipo al contest di Essenza in cucina e My taste for food:

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Archiviato in:Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Senza glutine, Vegetariane, Zuppe e vellutate Contrassegnato con: brodo vegetale, cipolla, erbe aromatiche, mascarpone, piselli

« CioccolaTò #cioccobloggertour e altri eventi
Pancake alla ricotta »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    9 Marzo 2012 alle 7:44

    Io adoro la vellutata di piselli, ti dico la verità, mangio solo loro fuori stagione :D è davvero troppo buona ed hai ragione, la cena è pronta in un attimo ed è a dir poco deliziosa!

    Buon fine settimana :)

    Rispondi
  2. Federica dice

    9 Marzo 2012 alle 8:02

    In attesa delle prossime novità (e son curiosa) mi gusto questa crema dal colore tutto primaverile resa ancora più gustosa da quell'aggiunta di mascarpone. Un bacio, buon we

    Rispondi
  3. dolci a ...gogo!!! dice

    9 Marzo 2012 alle 8:05

    Io mi fido ciecamente della tue ricette tesoro quindi come non provare questa meraviglia e poi adoro tutto quello che è cremoso e fa tanto coccola!!bacioni,Imma

    Rispondi
  4. Langolo cottura di Babi dice

    9 Marzo 2012 alle 8:10

    Buonissima questa crema, mi stuzzica l'idea del mascarpone, la proveró!

    Rispondi
  5. Valentina dice

    9 Marzo 2012 alle 8:14

    condivido i tuoi 3 buoni motivi: questa è proprio una ricetta da tenere in mente! :)

    Rispondi
  6. Ritroviamoci in Cucina dice

    9 Marzo 2012 alle 8:24

    Ma quanto mi piacciono ogni volta le tue foto!

    Rispondi
  7. Elisa dice

    9 Marzo 2012 alle 8:26

    Buonissima! Da segnare e da fare…non sai quante volte il mio frigo è abitato dai pinguini ç_ç
    Un bacio! ^^

    Rispondi
  8. renata dice

    9 Marzo 2012 alle 8:33

    Buongiorno cara Sonia!!!!! e che splendida vellutata e quante novità….Aspettando la sorpresa ti faccio un grande in bocca al lupo per il panino…VAI ragazza!!!!!Un bacio

    Rispondi
  9. manu dice

    9 Marzo 2012 alle 8:48

    Delizia

    Rispondi
  10. il cucchiaio magico dice

    9 Marzo 2012 alle 8:54

    se lo dici tu è così!!! bella ricetta e bellissimo il tuo set, ricorda la primavera. Buon we

    Rispondi
  11. Monica - Un biscotto al giorno dice

    9 Marzo 2012 alle 8:59

    non ci ho mai messo il mascarpone dentro, ma dato che mi piace un sacco sicuramente ci proverò! :)

    Rispondi
  12. raffy dice

    9 Marzo 2012 alle 9:16

    direi che così è davvero super… complimentiiiiiiiii

    Rispondi
  13. *VaNe* dice

    9 Marzo 2012 alle 9:18

    Mmm…buonissima questa crema!!!
    E stupende anche le foto!!!
    Un bacione, ciao!!!

    Rispondi
  14. Lara Bianchini dice

    9 Marzo 2012 alle 9:28

    avevo proprio bisogno di qualcosa da provare questa sera che arriverò a casa alle sette e sarò di corsa tutto il pomeriggio. Grazie!!!

    Rispondi
  15. Rita dice

    9 Marzo 2012 alle 9:33

    Che bella idea e che bel colore, la devo provare, appena la dieta me lo concede :-)

    Rispondi
  16. Cey dice

    9 Marzo 2012 alle 9:35

    La faccio sempre, solo mettendo la panna al posto del mascarpone, è una delle mie vellutate preferite =)

    Rispondi
  17. La cucina di Molly dice

    9 Marzo 2012 alle 9:36

    Adoro le vellutate, questa tua versione con piselli e mascarpone mi ispira molto,troppo buona!Ciao

    Rispondi
  18. Tery dice

    9 Marzo 2012 alle 10:08

    La curiosità per la prossima settimana è già grande, nell'attesa però mi gusto questa vellutata. Il tocco del mascarpone dell'erba cipollina mi piace molto! Mi sa che ai primi piselli di stagione (tanto ormai ci siamo) la provo. Un bacio!

    Rispondi
  19. Simo dice

    9 Marzo 2012 alle 10:44

    deliziosa davvero la tua vellutata…e poi se ha passato la prova “figlia”, si va sul sicuro…ne so qualcosa pure io ;)
    Buon fine settimana

    Rispondi
  20. Love at first bite! dice

    9 Marzo 2012 alle 11:01

    me gusta proprioooooooo gnam gnam :) e buona fortuna con the social sandwich :)

    Rispondi
  21. bucciadilimone dice

    9 Marzo 2012 alle 11:05

    Ottima!!! Anch'io l'adoro!
    in bocca al lupo per la gara dei panini!!!
    Un caro saluto
    e.

    Rispondi
  22. Ely dice

    9 Marzo 2012 alle 12:34

    Ohhh sono curiosissima!!! Non farci aspettare troppo vero?
    E devo dire che questa vellutata sprint è favolosa! Di un bel verde sano e goloso!!! Questa la mangia anche la Lucy!!!!
    Baci

    Rispondi
  23. breakfast at lizzy's dice

    9 Marzo 2012 alle 14:51

    A me capita tutte le sere di non aver voglia di cucinare, sarà normale!?
    …allora una ricetta come questa salva davvero la serata e la psiche della sottoscritta! :)

    Rispondi
  24. Claudia dice

    9 Marzo 2012 alle 15:08

    QUesta cremina ha un colore meraviglioso! E non oso immaginare il sapore! Quello speck poi ci sta una meraviglia!

    Rispondi
  25. Elisabetta dice

    9 Marzo 2012 alle 16:05

    questa crema è davvero originale! molto golosa!

    Rispondi
  26. sonia dice

    9 Marzo 2012 alle 18:22

    Capisco la piccola che non amava i piselli che ha preso d'assalto il bricco :D
    è una chicca un piatto delizioso e un'ottimo asso nella manica ;D e noi cuochine ne abbiamo sempre bisogno i nuovi, invitanti e d'effetto. Nella sua semplicità l'originalità!

    Rispondi
  27. Yrma dice

    9 Marzo 2012 alle 19:10

    E' un attentato questa crema!!!!!buonissima davvero..peccato per me che io non possa mangiare il mascarpone ma…..Amo molto questa ricetta!!!

    Rispondi
  28. Elena dice

    9 Marzo 2012 alle 22:10

    che bel blog complimenti! passa a trovarmi!

    Rispondi
  29. v@le dice

    10 Marzo 2012 alle 8:15

    questa crema deve essere davvero delcata e gustosissima! che bella idea :)

    Rispondi
  30. Laura dice

    10 Marzo 2012 alle 15:02

    Visto che ha superato la prova Giorgia, proverò a farla e vediamo se supererà anche la prova Pupa…i piselli sono un osso duro per lei ma se non ne vede la forma ma solo il colore può essere che ce la facciamo! Buon week end

    Rispondi
  31. Rosita Vargas dice

    10 Marzo 2012 alle 18:22

    Me encantan las cremas y ésta es riquísima,abrazos y buen fin de semana.

    Rispondi
  32. Zoka dice

    10 Marzo 2012 alle 19:49

    This looks so delicious and pretty too!

    Rispondi
  33. Passiflora dice

    11 Marzo 2012 alle 9:54

    ciao sonia, davvero una crema di piselli con un tocco in più grazie a speck e mascarpone! la proverò cara. a presto (dato sostegno a team 3!) ciao!

    Rispondi
  34. Gio dice

    11 Marzo 2012 alle 18:49

    ottima vellutata e soprattutto, per chi come me corre tutto il giorno, veloce salva cena :D

    Rispondi
  35. Valentina dice

    12 Marzo 2012 alle 13:32

    Soniaaaaaaaa, stavo per spegnere il PC quando ho visto il tuo commento. Avevo visto la ricetta, ma non il banner e mi ero detta…” peccato non partecipi”, invece eccoti!!
    Grazie mille della tua proposta, la trovo stupenda!
    buon pomeriggio, Vale

    Rispondi
  36. Laura dice

    13 Marzo 2012 alle 12:45

    allora: ieri l'ho fatta anch'io pensando di “fregare” la Pupa che inorridisce alla vista dei piselli e il risultato è stato che lei non l'ha gradita ma io e il Fidanzato si! Grazie, la metterò tra le mie ricette preferite!

    Rispondi
  37. Cinzia dice

    13 Marzo 2012 alle 16:06

    ma grazie Sonia!! ieri sera non riuscivo a commentare, ma oggi si :) che bellissimi bicchierini! E bello che la tua bimba ne vada ghiotta, io dai miei non avrei speranze :((
    bacioni, grazie di aver partecipato!

    Rispondi
  38. Francesca Palmieri dice

    11 Aprile 2013 alle 15:26

    Ciotolina, bricchetto… tutto bellissimo! Una volta devo venire a casa tua così faccio un viaggetto, ci vediamo e mi porto via un pò di cose che adoro, se me le presti… ovviamente per ridartele poi dovrai venire tu a Roma… ;-) Che dici, bella scusa per incontrarci? :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Aprile 2013 alle 16:19

      Mi pare una buona idea ^_* porta una valigia vuota che ho un armadio a 4 ante pieno di roba!

      Rispondi
      • Francesca Palmieri dice

        12 Aprile 2013 alle 11:51

        Ne porto due allora… :D

        Rispondi
  39. silvycookcosm dice

    11 Aprile 2013 alle 16:55

    ciao cara ti seguo con piacere, sei davvero brava
    e questa crema mi sembra gustosissima…
    spero ricambierai
    http://golosilandia.blogspot.it/2013/04/mcvities-e-la-finestra-sul-cielo.html

    Rispondi
    • Sonia dice

      11 Aprile 2013 alle 17:12

      Ciao, grazie per i complimenti, passo a trovarti subito ^_*

      Rispondi
  40. lucia dice

    13 Aprile 2013 alle 18:37

    Questa crema di piselli deve essere buonissima! Ma te l’ho detto che le tue foto mi piacciono da morire?
    Un abbraccio :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Aprile 2013 alle 12:47

      Ciao Lucia, grazie infinite :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao