OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 10 MODI DI FARE / Friselle con pomodorini

Friselle con pomodorini

3 Giugno 2013 • Sonia Monagheddu

Friselle con pomodorini

Finalmente è arrivata la Primavera! E dopo un primo piatto a base di pomodorini, cipollotti e olive taggiasche non poteva mancare la frisella con pomodorini e mais (l’ingrediente infiltrato).

Una ricetta che segna l’inizio della bella stagione e che mi ha fatto compagnia per diversi anni. Mi tornano in mente le Estati trascorse in Calabria dove la frisella con i pomodorini era un must sulle tavole di ogni parente che andavo a trovare.

Se avete una vaga idea della tipica ospitalità Calabra, potete capire perché queste friselle fossero considerate solo “gli stuzzichini”. Non era una semplice cena tra parenti, era un banchetto nuziale. Ci si sedeva a tavola alle 21.00, con comodo e senza fretta, e ci si alzava due ore dopo. Quando andava bene.

Ricordo ancora il profumo della parmigiana di melanzane della nonna e il sapore della salsa fatta in casa dalle zie nel cortile di casa. Il calderone dove bollivano le bottiglie e i preparativi per la cena con tutti i vicini di casa.

Altri tempi. Un po’ mi mancano.

Nella ricetta di oggi ho evitato di aggiungere il peperoncino piccante, sostituendolo con il mais per la piccola di casa, ma se vi piace, mettetene più di un pizzico perché riesce a dare a queste friselle una marcia in più. Mentre ero impegnata a fotografare, sapevo che Giorgia sarebbe andata in cucina ad assaggiarle di nascosto, tant’è che poi si è seduta a tavola senza appetito.

Non è allenata a sostenere un “banchetto” Calabrese!

Friselle con pomodorini

Friselle con pomodorini
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Piatto unico
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4 porzioni
INGREDIENTI
  • 4 friselle
  • pomodorini datterini
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 100 gr di mais
  • erbe aromatiche fresche: basilico, maggiorana, menta, origano, timo
  • sale
  • olio evo
COME PROCEDERE
  1. Pela e taglia a fette la cipolla e distribuisci sopra del sale fino.
  2. Lasciala ricoperta di sale per una decina di minuti e poi sciacquala sotto l'acqua corrente.
  3. Nel frattempo, per rendere più morbide le friselle, immergile brevemente in una terrina colma d'acqua.
  4. Scola subito e disponile nei piatti che porterai a tavola.
  5. Irrorale con un filo di olio e un pizzico di sale.
  6. Lava e taglia i pomodorini, trita le erbe aromatiche e scola il mais dall'acqua in eccesso.
  7. Trita la cipolla finemente e metti tutti gli ingredienti in una terrina.
  8. Aggiungi un filo di olio e regola di sale.
  9. Dividi l'insalata di pomodori e mais sulle singole friselle e se hai tempo conservale per 10 minuti in frigorifero, altrimenti gusta subito.
3.2.1753

 

Friselle con pomodorini10 Modi di Fare

Ci sono così tanti modi per realizzare le bruschette che indicarne solo 10 sembra riduttivo, così ho scelto quelle che mi facevano più gola dal web. Ora non resta altro da fare che assaggiarle e scegliere la bruschetta preferita.

  1. Formaggio caprino, uva arrosto e noci
  2. Con gorgonzola e un’altra con caprese
  3. Con stracchino e ciliegie
  4. Ben 12 modi di fare le bruschette (!)
  5. Con zucca e zucchine
  6. Con friarielli
  7. Con cipolle e cetrioli
  8. Altri 4 modi di realizzare una bruschetta (!!)
  9. Con tonno e spinaci
  10. Con fragole e pomodori

10 modi di fare_Bruschette

Non dimenticate di partecipare alla raccolta “Voglia di Insalata“ (in questi giorni caricherò le foto nell’album di Facebook) la ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, si, l’ho cambiato, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Voglia di Insalata Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Maggio {Voglia di…Insalata}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Insalata}

A proposito, ecco l’ultimo numero di Briciole: download Briciole

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE

Archiviato in:10 MODI DI FARE, Brunch | Salato, Piatti unici, Primavera Estate | Salato, RUBRICHE, SALATO, Senza cottura, Vegetariane Contrassegnato con: cipolle, erbe aromatiche, mais, pomodori

« Mezze maniche con pomodorini
Torre di pancake con frutti di bosco [Guest post] »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    3 Giugno 2013 alle 17:43

    Ma quanto adoro le friselle!!!!!!!!!!!! Fanno così…. estate!!! :)

    Rispondi
  2. Just Love Cookin dice

    3 Giugno 2013 alle 19:17

    Ciao, Sonia !
    Sono Ana di Just love cookin’. Devono essere buonissime le tue friselle. <3 Non vedo l'ora di provarle. Fantastica anche l'idea degli altri suggerimenti. <3 Il mio blog ha anche la versione italiana, come ti ho risposto nel commento. :) Sono contenta di avere scoperto il tuo blog, mi piace tantissimo.
    Un bacione ! xoxo

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:55

      Ciao Ana, non sai quanto sia felice di sapere che c’è anche la versione Italiana!
      Sono felice di averti trovata, grazie per i complimenti.
      Un abbraccio e a presto

      Rispondi
  3. Rowena | Apron and Sneakers dice

    3 Giugno 2013 alle 19:20

    Grazie Sonia! It’s great to see my bruschette among your links. Thanks for including mine and the link!

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:53

      Hi Rowena, thanks to you!

      Rispondi
  4. Francesca Palmieri dice

    3 Giugno 2013 alle 19:53

    Sonia cara… le friselle le ho preparate la settimana scorsa! Combattendo il tempo brutto, con uno slancio affinchè la primavera fosse almeno dentro ai nostri piatti… Teo appena le ha viste ha detto “Mi sembra di essere in vacanza” e in effetti vorrei tanto essere già ad agosto… :-)
    Per la nostra cenetta tra donne, le porti insieme alla Pavlova?

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:38

      Certo che le porto ^_* e non solo queste!

      Rispondi
  5. Giulietta | Alterkitchen dice

    4 Giugno 2013 alle 9:22

    Io ho una passione per le friselle, il mio cibo estivo preferito, che mi ricorda i pranzi con il mio papo quando ero piccola e le merende preparate dalla nonna per me e il cuginetto.
    Io l’anno scorso in Calabria me le sono gustate con pachino e bufala in terrazza, ancora uno dei ricordi più cari dell’estate!

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:37

      Che meraviglia Giulietta ;)
      Un abbraccio

      Rispondi
  6. mamiluincucina dice

    4 Giugno 2013 alle 9:53

    Ciao Sonia abbiamo le stesse origini allora e i medesimi ricordi di vita conviviale!!! Anch’io adoro le friselle , ne mangerei a quintali…e anche il mio piccolino, nonostante la durezza, le sgranocchia di gusto! Baci luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:36

      ^_* quanti ricordi!

      Rispondi
  7. Valentina dice

    4 Giugno 2013 alle 17:28

    Ciao Soniaaaa! Allora reduce da un taste di successo come stai? Io bene, mi sto preparando psicologicamente al corso … Aiutooooo … Ti scrivo una mail… A dopo

    Rispondi
  8. carlotta dice

    5 Giugno 2013 alle 10:18

    con i tuoi ricordi calabresi mi hai fatto sognare! (anche con queste meravigliose fotografie!) Io ho fatto scorpacciata di friselle qualche anno fa durante la mia vacanza in Salento: sono fantastiche!

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Giugno 2013 alle 18:40

      Per fortuna l’Estate è vicina :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao