OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / SPAGHETTI INTEGRALI CON POMODORINI AL FORNO

SPAGHETTI INTEGRALI CON POMODORINI AL FORNO

15 Marzo 2012 • Sonia Monagheddu

Spaghetti integrali con pomodorini al forno con pesto di olive e capperi

Come dice mio marito mi mancava giusto un’altra fissazione.

Dopo quelle da blogger: assi di legno che neanche Geppetto si sognerebbe di avere, stoffe, sfondi, colori, piatti, posate, bicchieri e chi più ne ha più ne metta, che invadono ogni centimetro libero della casa, armadi compresi, riducendo il lato guardaroba della mia dolce metà  ad un misero angolino (cit.), sarà  mica per questo che è un po’ inviperito? O.o

Dicevo, mi mancava Pinterest. C’è nulla da fare, gli occhi rimangono incollati su questa vetrina mondiale a dir poco favolosa. Ormai ne sono schiava. Che siano ricette, abiti, oggetti, articoli e organizzazione della casa, arredamento o giochi da fare con i bimbi ci perdo letteralmente le nottate. Se mi limitassi a pinnare le foto non sarebbe così grave, basta un click e via, il problema è che visitare tutti i collegamenti e tutte le bacheche richiede un grande sforzo di tempo e tanta pazienza, soprattutto con una connessione lenta come la mia.

Sono attratta da queste bacheche come le api con i fiori, ho sul viso stampata questa espressione ooooh di meraviglia per tutto il tempo che salto da una foto all’altra. E proprio adesso che ho trovato pane per i miei denti, Pinterest è una grande fonte di ispirazione a cui attingere a piene mani, vengo a sapere che c’è il problema del copyright sulle immagini, per maggiori informazioni leggete l’articolo di Fatamadrina che ha saputo spiegare il concetto molto meglio di quanto possa fare io.

Concordo pienamente con il suo punto di vista e credo che il valore aggiunto sia la persona e non la foto che già  nel momento in cui si pubblica qualcosa sul blog questa, può essere condivisa da chiunque senza che neanche ce ne se renda conto, il bello di avere un blog è poter condividere i propri “esperimenti” e per quanto mi riguarda fintanto che avrò il piacere di farlo continuerò a pubblicare e a pinnare senza pormi troppe domande. E già che ci sono pinno subito le foto di questi favolosi spaghetti, se vi piacciono i gusti intesi sono perfetti se invece come mia figlia gradite aromi piùdelicati vi basterà  eliminare i capperi e otterrete un pesto di olive aromatico perfetto con i pomodorini al forno ;)

Spaghetti integrali con pomodorini al forno con pesto di olive e capperi

Spaghetti integrali con pomodorini al forno, pesto di olive e capperi
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi piatti
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • 160 gr di spaghetti integrali
  • 1 cucchiaino di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai di olive verdi denocciolate
  • semi di cumino
  • ⅚ noci
  • foglioline di origano fresco
  • foglioline di menta
  • menta fresca
  • pomodori ciliegino
  • zucchero
  • sale
  • olio evo
  • origano secco
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 200°C.
  2. Sciacqua i capperi sotto l’acqua corrente e lasciali in ammollo in una ciotolina per qualche minuto cambiando un paio di volte l’acqua.
  3. Lava, asciuga e taglia in quattro i pomodorini.
  4. Disponi i pomodorini su una teglia foderata di carta forno.
  5. Spolvera sui pomodorini un pizzico di zucchero semolato, l’origano secco ed un filo di olio evo.
  6. Inforna e cuoci per circa 8-10 minuti, devono colorirsi appena.
  7. Prepara il pesto: in un mortaio pesta i capperi scolati bene dall’acqua, le olive, la menta, le noci, l’origano fresco, i semi di cumino e un paio di cucchiai di olio fino ad ottenere un pesto non troppo fine.
  8. Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti come indicato sulla confezione.
  9. Scola gli spaghetti e mescola il pesto ottenuto nella quantità che desideri aggiungendo anche i pomodorini ed un filo di olio.
  10. Prima di servire completa i piatti con una spolverata di origano secco.
  11. Servi subito.
NOTE
Al posto delle noci puoi utilizzare dei pinoli
3.5.3208

Spaghetti integrali con pomodorini al forno con pesto di olive e capperi

Vi ricordo il mio give away, avete ancora pochi giorni tempo, scade Domenica 18 ;)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Pasta Riso & CO., Primavera Estate | Salato, SALATO, Vegetariane Contrassegnato con: capperi, erbe aromatiche, frutta secca, noci, olive, pomodori, semi di cumino

« Pancake alla ricotta
TORTA AL CIOCCOLATO PER LA FESTA DEL PAPÀ »

Commenti

  1. Federica dice

    15 Marzo 2012 alle 11:34

    Aggiungi un posto a tavola che arrivo? Che profumino delizioso questi spaghetti, un po' rustici, leggeri e con tanto gusto. I pomodorini la forno li adoro ^_^ Un bacione, buona giornata

    P.S. non so se è un problema mio ma la parte del post di fianco alla prima foto non si legge per intero :(

    Rispondi
  2. Luisa Alexandra dice

    15 Marzo 2012 alle 11:45

    Que refeição maravilhosa!
    Está mesmo a meu gosto.

    Rispondi
  3. Ritroviamoci in Cucina dice

    15 Marzo 2012 alle 12:09

    Mi piacciono moltissimo gli spaghetti integrali col pomodoro. Le foto poi mi fanno pensare all'estate.

    Rispondi
  4. Maddelaine Green dice

    15 Marzo 2012 alle 12:11

    Che ricetta appetitosa… la foto mi sta davvero mettendo appetito!! :)

    Rispondi
  5. Ileana Pavone dice

    15 Marzo 2012 alle 12:12

    Stesso problema di Federica, non riesco a leggere un pezzo :(

    Ma questi spaghetti sono divini, tutti sapori che amo!
    Anche s eho pranzato da poco, posso venire anch'io a pranzo da te? :D

    Rispondi
  6. Ely dice

    15 Marzo 2012 alle 12:18

    Cara amica mia non parlare di Pinterest, anche io sono come te e a volte mi sembra quasi di entrarci con la faccia nel video del pc…..
    Molto meglio però uno scambio così, la tua ricetta, la mia ricetta, quello che c'è dietro, tu e le persone che quotidianamente condividono vita e ricette nei loro blog…..
    Ho già caricato in Macchina la torta, hai apparecchiato? Questo piatto di pasta è golosissimo!!!!
    Un bacione

    Rispondi
  7. Luisa dice

    15 Marzo 2012 alle 12:23

    farei km per venire a pranzo con questo primo piatto.. ho una fame e devrò aspettare altri 40-50 min prima di pranzare.. no, non posso rimanere qui oltre a guardare!sono matta di questi piatti semplici e gustosi! mi piace

    Rispondi
  8. Simo dice

    15 Marzo 2012 alle 12:25

    urca Sonia, ti chiederò maggiori info sulla questione Pinterest, a me bisogna spiegarla come a un bambino di 3 anni, ci metto un pò a capire……
    Adesso nascono casini anche qua?! Ohmammamia! Io che pinnavo a destra e a manca…sigh
    Mi consolo guardando il tuo piatto squisito, sapessi che fame ho in questo momento…………

    Rispondi
  9. raffy dice

    15 Marzo 2012 alle 12:35

    posso passare?? ce n'è ancora?? ma che buona…

    Rispondi
  10. dolci a ...gogo!!! dice

    15 Marzo 2012 alle 13:04

    E' proprio per questo che su pinterest ci sto il meno possibile eprche rimarrei rapita da quelle immagini incantevoli e devo dire che anche le tue foto lo sono tesoro come questo piatto che oltre che bello da vedersi è anche saporitissimo!!!Bacioni,Imma
    P.S. tesò ma per quella luce cosi chiara usi una lampada??a me la luce naturale tende sempre al giallino!!

    Rispondi
  11. Federica Simoni dice

    15 Marzo 2012 alle 13:10

    mi mangerei lo schermo…….

    Rispondi
  12. Iva dice

    15 Marzo 2012 alle 13:24

    Buonissimo e moltro fresco questi primo!!

    Rispondi
  13. Luca and Sabrina dice

    15 Marzo 2012 alle 13:35

    Viene fame solo a guardarli, questi spaghetti, troviamo che sia un crescendo di sapori, che amiamo molto, cosa da sottolineare! Quel pesto s'ha da fare anche chez nous e inforneremo i pomodorini, non ci scappano!
    Mille baci da Sabrina&Luca

    Rispondi
  14. Letiziando dice

    15 Marzo 2012 alle 14:07

    Lo sapevo che facevo BENE a passare da te…come sempre mi soddisfi appieno. E poi con la pasta integrale sono un' amore;-)

    Un bacione

    Rispondi
  15. Francesca dice

    15 Marzo 2012 alle 14:09

    che gnammy ^_^

    Rispondi
  16. Elisaltea dice

    15 Marzo 2012 alle 14:10

    Cara, sei il solito pozzo di idee!! Fantastico questo sugo, fantastiche le foto… fantastica tu come sempre! Un abbraccio

    Rispondi
  17. Valentina dice

    15 Marzo 2012 alle 14:11

    a me i gusti intensi piacciono molto! e una forchettata a quegli spaghetti la darei con gran piacere! :)

    Rispondi
  18. Eka dice

    15 Marzo 2012 alle 14:13

    Questa ricetta è deliziosaaaa!!! Adesso che la primavera è alle porte ci vuole proprio un bel piatto di questi spaghetti!!!
    Comunque tra Pinterest e la collazione di assi di legno non so cosa sia peggio!! Mio marito qualche mese fa dubitava della mia sanità mentale tutte le volte che tornavo a casa con un nuovo pezzo di legno!! Adesso inizia piano piano a comprendere e sopportare ;))
    Un abbraccio a presto!!
    Erika

    Rispondi
  19. Love at first bite! dice

    15 Marzo 2012 alle 14:20

    mmmmmmmm che pasta gustosa :) non me ne parlare di pinteresttt!!!! bacio

    Rispondi
  20. Framm dice

    15 Marzo 2012 alle 14:50

    Poveri mariti sempre bistrattati! Però con uno spaghettino così si perdona tutto!!

    Rispondi
  21. la gelida anolina dice

    15 Marzo 2012 alle 15:29

    che belli questi spaghetti!!!con la menta poi…trooooppo buoni :D

    Rispondi
  22. patatina dice

    15 Marzo 2012 alle 17:01

    fantastici!

    Rispondi
  23. Yrma dice

    15 Marzo 2012 alle 19:13

    Sonia, son quei piatti che divorerei, credimi!!!!!una meravigliaaaaa!!!Un bacio!

    Rispondi
  24. Benedetta Marchi dice

    15 Marzo 2012 alle 19:24

    tesoro, non parliamo di diritti d'autore ecc… per quel che ne so io, tutte le foto che postiamo sul blog in realtà non sono più nostre ma di blogger… :s come quelle che mettiamo su facebook… insomma, per quel che ne so appena metti una cosa in rete, in qualche modo ne perdi i diritti… ma se avete info diverse speo ovviamente di spagliare… intanto ti rubo una forchetta che è pure ora di cena! :)

    Rispondi
  25. Ines dice

    15 Marzo 2012 alle 19:47

    Un piatto dai bei sapori :)

    Rispondi
  26. melania dice

    15 Marzo 2012 alle 21:06

    Con un primo piatto così è una garanzia.
    Un bacio

    Rispondi
  27. Claudia dice

    15 Marzo 2012 alle 21:50

    Mamma mia quant'è sfizioso questo piatto! :-) Ricco di sapori, colori, profumi…e poi quel pesto è il top! ;-)

    Rispondi
  28. Gio dice

    15 Marzo 2012 alle 21:50

    mi sa che devo sbirciare più spesso su pinterest…
    il pesto olive e capperi lo adoro e con gli spaghi integrali ci sta una meraviglia!
    buon we

    Rispondi
  29. ArteMamma dice

    15 Marzo 2012 alle 21:58

    Questi li provo anche io…magari semplifico un po' il pesto, che non ho mai tempo :))

    Rispondi
  30. Sonia M dice

    15 Marzo 2012 alle 22:48

    @federica

    @ileana

    grazie per avermi avvisata ;)

    @simo: Benny nel suo commento ha spiegato tutto in due parole :)

    @imma: luce naturale della cucina (sposto le tende) verso l'ora di pranzo ;) non cambierei casa solo per questo!

    @benedetta marchi: mi è parso di capire anche a me così :(

    @eka: proprio come mio marito :DD due uomini rassegnati!

    @Artemamma: metti tutto nel frullatore e via ;)

    Grazie a tutti per essere passati a trovarmi, vi aspetto domani per pranzo ^_*

    Rispondi
  31. Rosita Vargas dice

    16 Marzo 2012 alle 0:35

    Que aromático me encantaría probar es muy tentador me encantaría traspasar la pantalla,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  32. salamander dice

    16 Marzo 2012 alle 6:52

    buonissima ricetta e veloce!

    Rispondi
  33. ele dice

    16 Marzo 2012 alle 8:31

    mi piacciono!!!

    Rispondi
  34. Vevi dice

    16 Marzo 2012 alle 8:43

    Ahahah ora capisco cosa intendevi, Povero ENRI! ;)

    Io sono come te ormai lo sai, siamo anche telepatiche ormai! Mamma che buon piatto di spaghetti!! Gnam! ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  35. ArteMamma dice

    16 Marzo 2012 alle 9:02

    Buongiorno! e benvenuta nel mio piccolo blog! :))

    Rispondi
  36. ArteMamma dice

    16 Marzo 2012 alle 9:04

    Buongiorno! e benvenuta nel mio piccolo blog! :)

    Rispondi
  37. Christian Jenny dice

    16 Marzo 2012 alle 9:43

    What a great post! I really enjoyed reading this. Thank you for sharing this valuable information with us. I have bookmarked this site and will be sure to check for updates. Keep up the good work!

    Rispondi
  38. Sonia M dice

    16 Marzo 2012 alle 14:13

    @vevi: ;) baci

    Grazie a tutti ^_*

    Rispondi
  39. Elisabetta dice

    16 Marzo 2012 alle 14:13

    Deve essere qualcosa di fantastico…tutti i miei sapori preferiti!

    Rispondi
  40. v@le dice

    16 Marzo 2012 alle 18:25

    mmmmm il duetto pomodorini e olive e capperi e il mio preferito con la pasta! questo primo è davvero vincente! :)
    baci

    Rispondi
  41. monica dice

    16 Marzo 2012 alle 20:49

    ti leggo e…. sembra casa mia! urge traslodo!
    bellissimi spaghetti, semplici e gustosi..
    un bacione, buona serata

    Rispondi
  42. OrangeLatte dice

    16 Marzo 2012 alle 23:25

    Ciao! What a great recipe. I will try this weekend. Your pictures are awesome too! Thanks much. ^^

    Rispondi
  43. Gianly dice

    17 Marzo 2012 alle 15:11

    Invece di pinnare…vieni a trovarmi al lago!!!
    :)
    Gianly

    Rispondi
  44. Milena dice

    18 Marzo 2012 alle 10:59

    io e pinterest ancora non ci capiamo bene…quindi ancora non ho subito il suo fascino :D e meno male! che già così non riesco a trovare il tempo per fare tutto ciò che dovrei/vorrei ;)
    ottimi questi spaghettini Sonia!! i gusti decisi mi sono sempre piaciuti molto, quindi ben vengano i capperi :) invece il mio compagno è di palato delicato, come la tua bimba..
    baciotti

    Rispondi
  45. Valentina dice

    18 Marzo 2012 alle 15:21

    ottima ricetta anche se è un pò di post che mi sparisce..quello scritto sulla destra più o meno fino sotto il titolo..ottima ricetta adoro i capperi!che voglia di estate mi fà!baci

    Rispondi
  46. Karen Utzeri dice

    18 Marzo 2012 alle 18:11

    Quanto devono essere buoni!!!!
    Complimenti anche per le traduzioni, mi piace tantissimo rileggere le ricette in english!!!!! :P

    Rispondi
  47. sabina dice

    18 Marzo 2012 alle 21:42

    Bellissimo piatto, di quelli che piace a me, saporito, gustoso. Sono totalmente digiuna…ma cos'è stò Pinterest???? Ho provato a cliccare ma non mi dà la pagina. E che vuol dire pinnare…mi daresti una lezioncina al volo??? Il tuo post l'ho visualizzato bene, non ho avuto problemi.
    Un abbraccio
    Sabina

    Rispondi
  48. Caro dice

    18 Marzo 2012 alle 22:55

    fantastici questi spaghetti! :) immagino la bontà del pesto di olive e capperi! ;) un bacione, a presto! :)

    Rispondi
  49. giulia dice

    5 Aprile 2012 alle 15:07

    su questo blog trovo una ricetta migliore dell'altra…questa la proverò di sicuro, sono i sapori che amo

    Rispondi
  50. Letizia dice

    30 Maggio 2013 alle 18:55

    Questa ricetta è fantastica, come tutte le altre del resto!
    Volevo farti i miei complimenti, sei davvero bravissima :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Giugno 2013 alle 11:25

      Ciao Letizia grazie per i complimenti ma soprattutto per essere passata a trovarmi :)
      Buona giornata

      Rispondi
  51. dolcipensieri dice

    1 Agosto 2013 alle 18:28

    ciao
    che buon piatto di pasta!!!!
    baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Agosto 2013 alle 14:11

      Grazie Serena, un abbraccio ^_*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao